PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM - TWITTER

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE: ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
50 ANNI DI PEUGEOT & CITROËN INSIEME - SAN GIMIGNANO/SINALUNGA (SI) - 29 GIUGNO
P. I. M. VENETO - NOALE (VE) - 8 SETTEMBRE


IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

vano refrigerato

Discussioni inerenti la 3008 che non rientrano nelle altre categorie
Avatar utente
Pozzy
Peugeottista novello
Messaggi: 91
Iscritto il: 07/12/2009, 15:39
Località: Ancona

Re: vano refrigerato

Messaggio da Pozzy »

Il conc dalle mie parti ne sa meno di me.... :) se qualcuno di voi ci capisce qualcosa vi allego questa foto.
Il tubo incriminato che porta aria dovrebbe essere il 22 dalla descizione che vedo.

Via hai commenti :scratch:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Peugeot 3008 Outdoor 1.6 16V HDi 110 CV FAP

Avatar utente
Pozzy
Peugeottista novello
Messaggi: 91
Iscritto il: 07/12/2009, 15:39
Località: Ancona

Re: vano refrigerato

Messaggio da Pozzy »

Altra foto se vi interessa il tubo incriminato secondo me in questa immagine è il 10 codice 7591L8.Forse riesco a capire dove ca....o è collegato
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Peugeot 3008 Outdoor 1.6 16V HDi 110 CV FAP

Avatar utente
Pozzy
Peugeottista novello
Messaggi: 91
Iscritto il: 07/12/2009, 15:39
Località: Ancona

Re: vano refrigerato

Messaggio da Pozzy »

Mi arrendo ho trovato molte immagini ma da quello che ho potuto capire non si può fare niente.
Ho appena scritto alla Peugeot in modo abbstanza arrabbiato ma con educazione. Ho pregato di non scrivere di rivolgermi al concessionario perchè ci sono già stato.
Aspetto la risposta [-X :mad:
Peugeot 3008 Outdoor 1.6 16V HDi 110 CV FAP

Avatar utente
domenico61
Peugeottista curioso
Messaggi: 43
Iscritto il: 11/10/2009, 20:24
Località: Rovigo

Re: vano refrigerato

Messaggio da domenico61 »

L'unica cosa purtroppo è coprire il foro con un feltrino adesivo o altro e in primavera - estate toglierlo, se poi uno non da fastidio in inverno sentire nella zona del cambio aria fresca lo tiene così, pazienza a meno che a forza di lamentele non escogitano qualcosa nelle concessionarie.
Peugeot 3008 Tecno !.6 Hdi, Vapor Grey, Wip Nav, Head Up Display, Vetri Post. oscurati.

Avatar utente
clred
Peugeottista appassionato
Messaggi: 107
Iscritto il: 10/10/2009, 11:37

Re: vano refrigerato

Messaggio da clred »

doktor55 ha scritto:la ia con il cambio robotizzato non ha spifferi provenienti dal tunnel centrale ma solo il vano freddo
confermo anche la mia è cosi
PEUGEOT 3008 1.6000 HDI FAP 110CV TECNO CAMBIO ROBOT.
+ nero perla + sens. posteriori + tendine posteriori + pack visibilità

la mia leonessa http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=31115

Avatar utente
dob
Peugeottista appassionato
Messaggi: 191
Iscritto il: 11/12/2009, 16:15

Re: vano refrigerato

Messaggio da dob »

Da quello che ho potuto capire, il problema dello spiffero sul cambio :-& , ce l'ha soprattutto il cambio manuale?
Peugeot 3008 outdoor 1.6 td 110 - 2 tronic - nero perla -wip nav - grip control - vetri post. oscurati

aprilia3008
Peugeottista veterano
Messaggi: 449
Iscritto il: 09/11/2009, 14:41

Re: vano refrigerato

Messaggio da aprilia3008 »

ragazzi quindi non ci sono soluzioni??? mi potete dire precisamente cosa si avverte?se lo avverte anche chi sta seduto vicino..l'entità del fastidio..e soprattutto coprire cosa..la bocchetta interna o attorno a tutto il vano dove si chiude la battina?? ragazzi se potete dirmi bene..perchè altrimenti davvero vado oggi e disdico contratto..non voglio pagare una auto quasi 25000 euro e andarla a ritirare già sapendo che ha un difetto del genere..sono nelle vostre mani!!!anche perchè concessionario mi dirà che non sa niente e non risulta..so come funziona..grazie!

Mauru_
Peugeottista novello
Messaggi: 85
Iscritto il: 08/01/2010, 0:16

Re: vano refrigerato

Messaggio da Mauru_ »

aprilia ti rispondo qui, in merito al messaggio che hai mandato nell altro topic...

il problema della bravo al posteriore, l hanno risolto eccome (un amico mio ha una bravo)....il problema e che ce molta ma molta differenza fra un rumore di metallo che proviene dal ponte posteriore e uno spifferino piccolissimo sul cambio....in ogni caso non credo che sia un problema strutturale da poter pregiudicare la sicurezza ecc ecc....e solamente un piccolo difetto di progettazione in un auto nuovissima....purtroppo ogni auto che viene appena immessa sul mercato pecca di qualche difettuccio, e risaputissimo, quindi ti conviene o aspettare un paio di annetti in modo da controllare e risolvere tutti i problemi, oppure andare da qualche altra parte e comprare un altra auto, che, sarà sicuramente esente da ogni difetto al momento del lancio, poichè, i problemi sono una prerogativa d casa peugeot ;)

non voglio essere polemico, dico solamente che bisogna essere persone coerenti e coscenziose tutto qui...

nulla d personale eh!

Avatar utente
gan27
Peugeottista novello
Messaggi: 89
Iscritto il: 17/12/2009, 10:39

Re: vano refrigerato

Messaggio da gan27 »

Domanda?

Avete provato a spegnere il climatizzatore automatico tenendo attiva la sola funzione ventilazione con la temperatura sul caldo?

Lo chiedo perché su alcune auto, se lasci acceso il clima (benché in funzione riscaldamento) il vano refrigerato funziona comunque perché l'aria fredda non viene miscelata con quella calda.

Fate la prova di tener spento il clima.

Purtroppo non sono ancora entrato in possesso della mia 3008 e quindi non posso provare direttamente.

Fateci sapere.
3008
Non condivido ciò che dici, ma sarei disposto a dare la vita affinchè tu possa dirlo. Voltaire

aprilia3008
Peugeottista veterano
Messaggi: 449
Iscritto il: 09/11/2009, 14:41

Re: vano refrigerato

Messaggio da aprilia3008 »

il problema della bravo è risolto per un periodo..almeno da come sembra dai forum..purtroppo problema strutturale..e sembra che le boccole poi riprendano a rovinarsi..ma comunque problemi di chi ce l'ha..non approfondisco era un esempio..certo non l'ho presa per quel motivo ma appunto era una mia scelta personale..e questa credo sia coerenza..pago cio che reputo all'altezza delle mie aspettative..
non è quello della peugeot un problema di sicurezza no..quanto alla coerenza è ovvio che ogni auto possa avere dei difetti..e ogni persona che sborsa 25000 euro per una auto possa voler viaggiare senza dover mettere nastri adesivi per non sentire aria fredda sul braccio..e da cosa dicono chi si lamente è questo ciò che succede..quanto a rinunciare e trovare altre auto il nocciolo del discosrso sta che se uno l'ha gia comprata ok..ma se uno deve ancora pagarla forse vorrebbe sapere di non aver gia problemi..per la frase su coerente e coscienzioso non so..forse non lo sono?per cosa non avrei capito..comunque nel mio lavoro cerco di evitare ogni possibile errore..e se sbaglio , sono pronto a dire ho sbagliato..spero che chi faccia auto progetti vende etc faccia lo stesso...discorso generale che riguarda tutte le case non una in particolare..e non solo ambito automobilistico..
senza nulla di personale per carità..accetto tuoi invito..ma oltre a coerenza e coscienza c'è anche obiettività..un saluto

aprilia3008
Peugeottista veterano
Messaggi: 449
Iscritto il: 09/11/2009, 14:41

Re: vano refrigerato

Messaggio da aprilia3008 »

credo che gan abbia centrato il problema! è quello che dicevo ieri..evidentemente l'aria è presa direttamente dalla fonte del clma..ed è giusto perchè è sempre fredda li..logicamente non viene mescolata con la calda per arrivare alla temp impostata nell'abitacolo..quindi il vano così rimane sempre freddo...ora la soluzione agli spifferi sarebbe di isolare il vano o poter chiudere la bocchetta..ma questo lo devono dire i possessori..visto che noi non possiamo provarla ancora..certo bastava mettere nel vano una bocchetta che si chiudeva.o far combaciare perfettamente la chiusura del bracciolo forse...
gan27 ha scritto:Domanda?

Avete provato a spegnere il climatizzatore automatico tenendo attiva la sola funzione ventilazione con la temperatura sul caldo?

Lo chiedo perché su alcune auto, se lasci acceso il clima (benché in funzione riscaldamento) il vano refrigerato funziona comunque perché l'aria fredda non viene miscelata con quella calda.

Fate la prova di tener spento il clima.

Purtroppo non sono ancora entrato in possesso della mia 3008 e quindi non posso provare direttamente.

Fateci sapere.

Mauru_
Peugeottista novello
Messaggi: 85
Iscritto il: 08/01/2010, 0:16

Re: vano refrigerato

Messaggio da Mauru_ »

si ok hai ragionissima, ma se stato tu il primo a dire che volevi rescindere il contratto perché è stato riscontrato sto problema....cioè davvero non prenderesti un auto fantastica su tutto per una cosa del genere????magari tu manco lo avverti sto fastidio....io dico, non si può andare a sensazioni su quello che dicono le persone, molti avevano avvertito la cosa ma manco gli davano peso, adesso e diventato quasi un caso nazionale....bho

siamo OBIETTIVI:la peugeot ha lanciato quest auto da un paio di mesi, datele il tempo di organizzarsi e vedere di risolvere la cosa, si parla di un azienza internazionale, mica di un negozzietto qualunque....i richiami li faranno se riscontrano il problema e trovano una soluzione, ma un pò di tempo e naturale che passi....

cacchio in bmw (auto da 30mila e passa euro) rompono le pompe dell acqua, in fiat cambiano le scatole dello sterzo che si induriscono mentre si e in marcia, e in peugeot per una cazzatella da nulla dobbiamo crocifiggerla???? :roll:
Ultima modifica di Mauru_ il 21/01/2010, 13:18, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
stefanocodin
Peugeottista veterano
Messaggi: 313
Iscritto il: 20/09/2009, 13:39
Località: Trebaseleghe (Pd) - Chirignago (Ve)

Re: vano refrigerato

Messaggio da stefanocodin »

Mauru_ ha scritto:si ok hai ragionissima, ma se stato tu il primo a dire che volevi rescindere il contratto perché è stato riscontrato sto problema....cioè davvero non prenderesti un auto fantastica su tutto per una cosa del genere????magari tu manco lo avverti sto fastidio....io dico, non si può andare a sensazioni su quello che dicono le persone, molti avevano avvertito la cosa ma manco gli davano peso, adesso e diventato quasi un caso nazionale....bho

siamo OBIATTIVI:la peugeot ha lanciato quest auto da un paio di mesi, datele il tempo di organizzarsi e vedere di risolvere la cosa, si parla di un azienza internazionale, mica di un negozzietto qualunque....i richiami li faranno se riscontrano il problema e trovano una soluzione, ma un pò di tempo e naturale che passi....

cacchio in bmw (auto da 30mila e passa euro) rompono le pompe dell acqua, in fiat cambiano le scatole dello sterzo che si induriscono mentre si e in marcia, e in peugeot per una cazzatella da nulla dobbiamo crocifiggerla???? :roll:
Quotissimo...
"La differenza tra un bambino e un adulto è nel costo dei rispettivi giocattoli!"

[3008 1.6 HDI Tecno Rob. Vepor Grey + Rilevatore Ostacoli/Grip Control/WipBluetooth-Plug/Vetri Oscurati/Pack Visibilità]

aprilia3008
Peugeottista veterano
Messaggi: 449
Iscritto il: 09/11/2009, 14:41

Re: vano refrigerato

Messaggio da aprilia3008 »

ma per carità Mauru..appunto tornando al discorso problemi altrui..moltissimi non si accorgevano del problema rumore posteriore alla bravo...non gli davano peso..per altri era insopportabile..diciamo che va rispettato però chi vuole una auto che sia esente da problemi anche di carattere minore..perchè magari per qualcuno viaggiare con spifferi sul braccio è insopportabile..specie a fronte di una aspettativa alta..per altri sarà piacevole..per altri indifferente..ma sta di fatto che è un problema e va risolto..da chi di dovere..non dai nastri isolanti..per il resto siamo tutti d'accordo che proprio perchè la 3008 ci piace moltissimo vorremmo che non abbia di questi inconvenienti..che tra l'altro potevano facilmente prevedere secondo me..se molti mettono bocchette che si chiudono c'è un motivo...oppure trovare alternativa come ripeto isolare meglio chiusura..cmq "speriamo" bene..

me93
Peugeottista curioso
Messaggi: 27
Iscritto il: 18/11/2009, 22:22
Località: Vicenza

Re: vano refrigerato

Messaggio da me93 »

allora..io ho provato a vedere..io nn percepisco nessuno spiffero..e ho aperto anche il vano..e con il clima acceso..la temperatura all'interno è la stessa..secondo me il refrigeramento si attiva qualora entrasse in funzione l'alria condizionata..
3008 1.6 HDi 110 cv ca.robot. Outdoor + Hickory + Grip Control + Tetto Ciel + Vetri stratificati e oscurati + Sedili in pelle

Torna a “3008 I ('09->'16) - Generale”