PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM - TWITTER

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE: ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
50 ANNI DI PEUGEOT & CITROËN INSIEME - SAN GIMIGNANO/SINALUNGA (SI) - 29 GIUGNO
P. I. M. VENETO - NOALE (VE) - 8 SETTEMBRE


IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Partner Tepee

imle62
Peugeottista curioso
Messaggi: 5
Iscritto il: 22/07/2008, 8:58
Località: Zola Predosa (BO)

Re: Partner Tepee

Messaggio da imle62 »

ontos ha scritto:nessuno ha la versione a gpl?
Ciao! Io ho installato l'impianto a GPL sulla mia Outdoor ritirata il 5 gennaio 2009. Ho fatto montare l'impianto dopo 4000 Km a benzina, non in concessionaria ma da un amico installatore specializzato in gpl, ottenendo così un prezzo assolutamente di favore. L'impianto è un olandese AG, poco noto in Italia ma vi assicuro, OTTIMO, avendolo già avuto anche sulla mia auto precedente. Rispetto alla benzina non riscontro particolari differenze, appena un po' nelle salite ripide, ma si sa che è normale. Credo di essere uno dei primi in Italia ad aver acquistato il Tepee, ordinata in luglio 2008 e ritirata a gennaio 2009 (era arrivata ad inizio dicembre ma ho preferito immatricolarla col nuovo anno). Attualmente ho percorso 20.000 Km e credo di poter trarre le prime considerazioni oggettive sul mezzo. Da un punto di vista di comodità e praticità non c'è nulla da dire, se non eccezionale! L'unico vero "difetto" è che ci si dimentica in quale buco o anfratto si hanno riposto gli oggetti!!
Lo stile di guida deve essere adeguato al mezzo, chi viene da un'auto tradizionale e magari sportiveggiante inizialmente potrebbe storcere il naso... Personalmente ho sempre guidato tranquillamente e non ho avuto problemi di sorta, bisogna però abituarsi ad affrontare rotonde e curve/controcurve strette in modo diverso dalle vetture classiche.
L'unico punto dolente, se così si può dire sono i consumi...: a benzina (ripeto, guida SEMPRE tranquilla, da padre di famiglia), non ho mai superato i 10,5 Km/l e a gpl raramente oltre i 9,5 Km/l, consumi verificati col metodo pieno-pieno e non basandomi dulle indicazioni del CDB. A tal proposito mi piacerebbe avere riscontri oggettivi da parte di altri possessori del Tepee a benzina. Ciao a tutti!

san3
Peugeottista appassionato
Messaggi: 139
Iscritto il: 01/10/2009, 16:16
Località: Ravenna

Re: Partner Tepee

Messaggio da san3 »

Ciao!
Prima di tutto devo farvi i complimenti per come gestite il forum.
Ne ho visitati parecchi in questo periodo in cerca di informazioni utili all'acquisto di una nuova auto e non sempre sono "cascato bene".
Dunque bravi, continuate così.
Detto ciò, la settimana scorsa - dopo lungo e travagliato "conflitto interiore" - ho acquistato un PARTNER TEPEE 1.6hdi 110cv FAP in allestimento OUTDOOR bianco banchisa, con pack stile/sicurezza/urban/family/visibilità/clima aut. e tetto zenith.
La scelta travagliata, è data dal fatto che questa tipologia di vetture mi ha sempre affascinato (la reputo intelligente e moderna) ma per un motivo o per l'altro al momento di decidere ho sempre optato per auto tradizionali.
Visto che "la belva" mi arriverà soltanto ad anno nuovo - preferisco immatricolarlo nel 2010 - avrei alcuni quesiti da porvi prima che la lunga attesa mi maceri : Surprice :
Parto con le domande:
- rumorosità in autostrada? l'ho provato e mi è sembrato silenziosissimo ma come sempre i venditori non ti fanno fare giri dove poter "tirare"..
- guidabilità? in prova me l'aspettavo più "furgone", invece mi è parsa molto "auto", sebbene di dimensioni maggiori..
- consumi?
- brillantezza del motore? purtroppo ho provato il 90cv..
- impianto audio? questo proprio non l'ho testato..
In attesa dei vs commenti vi ringrazio e saluto.
A presto.
Peugeot Partner Tepee 1.6hdi 110cv FAP tetto zenith bianco banchisa

Avatar utente
stefano dalmazzo
Peugeottista curioso
Messaggi: 20
Iscritto il: 07/09/2009, 15:48
Località: Piazzo fraz. di Lauriano - TO

Re: Partner Tepee

Messaggio da stefano dalmazzo »

ciao, io ho il tuo motore ma montanto su un modello premium. ( ma credo cambi poco o nulla sia in rumorosità che pesi ect)

al primo pieno ho fatto poco più dei 15 km/l, con un utilizzo extraurbano (statali e provinciali) e collinare. considerando che è ancora nuovo siamo abbastanza in linea con i consumi dichiarati.

non ho raggiunto velocità folli, credo max 150, l'abitacolo è molto silenzioso, ma la mia prima macchina di riferimento rende silenzioso anche un boing in fase di decollo. ho la fortuna di provare diverse auto per lavoro, vedrai che ne resterai soddisfatto, è assolutamente in media. si sentono parecchio gli specchietti retrovisori, anche perchè sono molto generosi, ma questo vuol dire che l'abitacolo è ben schermato dai rumori del motore e dal rotolamento pneumatici.

sulla guidabilità dipende cosa ti aspetti, sicuramente ha l'effetto furgone, quindi molto rollio; inoltre ha uno sterzo troppo molle, i primi gradi sembrano quasi a vuoto e ti porta a sterzare in maniera nervosa per recuperare l'angolo di curva. comunque credo che sia un compromesso scelto da casa madre che ovviare problemi peggiori, quindi una volta che ci avrai preso la mano sarà gestibile.

come prestazioni lo trovo abbastanza valido, l'impressione è che tiri per un bel pò e non solo per i primi 1000 giri dopo la coppia, qundi direi un motore molto progressivo che non ti obbliga a cambiare marce di continuo quanto hai bisogno di spunto. sicuramente si sente il peso del messo, e alla fine è solo un 1.6, ma i 110cv li senti tutti.

impianto audio, sulla mia non c'era l'impianto di serie, ho fatto quindi tutto a parte scegliendo un impianto medio. non posso dirti come suona quello originale ma di certo le dimensioni e il posizionamente delle casse non sono il massimo. possono passare i twiter che guardano il paraprezza ma le casse sulle porte anteriori sono troppo basse, manca assolutamente un rinforzo nei portelloni scorrevoli e le 2 casse piccole posteriori sono molto fastidiose per chi, come me, ha i 7 posti perchè sono ad altezza orecchio, quindi suonano molto più forte delle altre (per carità basta lavorare sul fader). di certo non aiutano, nella configuarazioni a 5 posti, a creare un ambiente sonoro accettabile. diciamo che, come per la climatizzazione se non hai il tetto zenith, trovo che non sia stato adattato alla configurazione promiscua del mezzo con particolare efficienza.

una volta fatti 300 km, non vorrai più salire su un auto tradizionale. :D
Partner Tepee 1.6 16V HDI 110 cv FAP® - rosso Tormalina - 7 posti

san3
Peugeottista appassionato
Messaggi: 139
Iscritto il: 01/10/2009, 16:16
Località: Ravenna

Re: Partner Tepee

Messaggio da san3 »

Stefano, grazie per le tue osservazioni, utili e dettagliate. :thumbright:
Considerato che ho una Megane Grandtour 1.5 dci col motore da 82cv non credo che rimarrò deluso dalle prestazioni, anzi, con ogni probabilità ci guadagno ;-) . Probabilmente troverò l'abitacolo leggermente meno silenzioso, ma anche qui è tutto da dimostrare, visto che Peugeot dal punto di vista dell'insonorizzazione è mediamente superiore a Renault. I consumi invece andranno ad aumentare: con la massa del Tepee ritengo impossibile raggiungere i 20km/lt che l'attuale 1.5 mi garantisce (e i tuoi dati lo confermano in pieno). Relativamente allo stile di guida, percorro 30/35.000km all'anno in modo "rilassato", ma non da pensionato, quindi credo che saprò adattarmi. Vivo a Ravenna ma sono di origini toscane e percorro spesso la Bologna/Firenze. Quale miglior banco di prova per testare il Tepee? E durante il test terrò sicuramente presente i tuoi consigli..
Per la radio sulla mia Megane ho quella di serie e la trovo assolutamente dignitosa. Se anche lì siamo su quel livello, sicuramente saprà accontentarmi. Intanto incrocio le dita ed aspetto.
Ancora grazie per il supporto :applause:
San3
Peugeot Partner Tepee 1.6hdi 110cv FAP tetto zenith bianco banchisa

Avatar utente
stefano dalmazzo
Peugeottista curioso
Messaggi: 20
Iscritto il: 07/09/2009, 15:48
Località: Piazzo fraz. di Lauriano - TO

Re: Partner Tepee

Messaggio da stefano dalmazzo »

effettivamente lan bologna-firenze non è proprio un autostrada in cui sperimentare la riduzione di consumi :D , diversamente credo che con un andatura allegra ma non esasperata, i 18 si possano raggiungere senza troppe difficoltà.

buon viaggio!
Partner Tepee 1.6 16V HDI 110 cv FAP® - rosso Tormalina - 7 posti

Avatar utente
ontos
Peugeottista curioso
Messaggi: 18
Iscritto il: 21/05/2009, 23:18
Località: torino

Re: Partner Tepee

Messaggio da ontos »

imle62 ha scritto:
ontos ha scritto:nessuno ha la versione a gpl?
Ciao! Io ho installato l'impianto a GPL sulla mia Outdoor ritirata il 5 gennaio 2009. Ho fatto montare l'impianto dopo 4000 Km a benzina, non in concessionaria ma da un amico installatore specializzato in gpl, ottenendo così un prezzo assolutamente di favore. L'impianto è un olandese AG, poco noto in Italia ma vi assicuro, OTTIMO, avendolo già avuto anche sulla mia auto precedente. Rispetto alla benzina non riscontro particolari differenze, appena un po' nelle salite ripide, ma si sa che è normale. Credo di essere uno dei primi in Italia ad aver acquistato il Tepee, ordinata in luglio 2008 e ritirata a gennaio 2009 (era arrivata ad inizio dicembre ma ho preferito immatricolarla col nuovo anno). Attualmente ho percorso 20.000 Km e credo di poter trarre le prime considerazioni oggettive sul mezzo. Da un punto di vista di comodità e praticità non c'è nulla da dire, se non eccezionale! L'unico vero "difetto" è che ci si dimentica in quale buco o anfratto si hanno riposto gli oggetti!!
Lo stile di guida deve essere adeguato al mezzo, chi viene da un'auto tradizionale e magari sportiveggiante inizialmente potrebbe storcere il naso... Personalmente ho sempre guidato tranquillamente e non ho avuto problemi di sorta, bisogna però abituarsi ad affrontare rotonde e curve/controcurve strette in modo diverso dalle vetture classiche.
L'unico punto dolente, se così si può dire sono i consumi...: a benzina (ripeto, guida SEMPRE tranquilla, da padre di famiglia), non ho mai superato i 10,5 Km/l e a gpl raramente oltre i 9,5 Km/l, consumi verificati col metodo pieno-pieno e non basandomi dulle indicazioni del CDB. A tal proposito mi piacerebbe avere riscontri oggettivi da parte di altri possessori del Tepee a benzina. Ciao a tutti!

grazie per le delucidazioni.... accidenti se beve sono i consumi della mia ultima auto a gpl vale a dire la citroen xm 2000 i che mi faceva i 9 a gpl ma parliamo di un auto di secoli fa anche se la ricordo con molto piacere per la comodità
mah .... che faccio aspetto che il diesel sia omologato euro 5? .... che dilemma
:)

san3
Peugeottista appassionato
Messaggi: 139
Iscritto il: 01/10/2009, 16:16
Località: Ravenna

Re: Partner Tepee

Messaggio da san3 »

Breve info per chi è interessato ad acquistare un Tepee molto accessoriato.
Ieri sono stato contattato dal venditore perché gli optionals da me scelti superavano il num max consentito dalla casa madre - 15 - e mi sono dovuto recare in concessionaria per modificare il contratto.. :shock: .
Il venditore si è scusato per non avermi fatto presente la cosa al momento della firma adducendo la motivazione che ero il primo a scegliere un Tepee con tutti i packs previsti da Peugeot :scratch:
Pensavo che eliminando il PACK FAMILY - mantenendo però la consolle centrale - di aver risolto il problema, ma non è stato così. "Il PACK FAMILY vale 1, dunque se togli quello devi depennarne un altro.." :shock: :shock:
Vedendo la mia reazione alquanto seccata, il venditore ha salomonicamente proposto di eliminare l'URBAN - che vale 3 :shock: :shock: :shock: - con l'accordo che cruise control e park assist mi verranno montati in officina (pratica a quanto pare molto comune).
Alla fine per lo stesso prezzo - non ho ottenuto alcuno sconto - perdo gli specchietti retrovisori esterni ripiegabili elettricamente. E ho pure dovuto ringraziare..mah..
Peugeot Partner Tepee 1.6hdi 110cv FAP tetto zenith bianco banchisa

Avatar utente
stefano dalmazzo
Peugeottista curioso
Messaggi: 20
Iscritto il: 07/09/2009, 15:48
Località: Piazzo fraz. di Lauriano - TO

Re: Partner Tepee

Messaggio da stefano dalmazzo »

questa non l'avevo mai sentita neanche in fiat, che mettono come acessorio anche il sedile lato guida :D

sapevo di acessori complementari ad altri, o acessori che ne escludevano altri, ma che non si potessero montare oltre ad un certo numero è la prima volta!
Partner Tepee 1.6 16V HDI 110 cv FAP® - rosso Tormalina - 7 posti

Marce
Peugeottista curioso
Messaggi: 5
Iscritto il: 28/10/2009, 9:12

Re: Partner Tepee

Messaggio da Marce »

anch'io sono in procinto di acquistare un OUTDOOR Part Te 110 HDI ; sono indeciso se inserire il tetto Zenith x due motivi:
1- eventuale problemi di eccessivo riscaldamento dell'abitacolo
2 - Sbarre long. portatutto sul tetto : sullo Zenith sono più corte e sottili ( il montante anteriore è più arretrato ); portano meno KG ??? - sono del modello sempre trasformabili in orizzontali ma credo che possano darmi problemi nel montaggio di accessori ; porta sci ecc ;
Qualche peugiottista ha affrontato questo problema ??
grazie
Marce

san3
Peugeottista appassionato
Messaggi: 139
Iscritto il: 01/10/2009, 16:16
Località: Ravenna

Re: Partner Tepee

Messaggio da san3 »

Domanda ai possessori del Tepee in allestimento Outdoor con ESP: confermate che è dotato di Hill Holder (assistenza alla partenza in salita)?
Il depliant è "subdolo" e non si capisce bene.. :-s
Grazie in anticipo.
Peugeot Partner Tepee 1.6hdi 110cv FAP tetto zenith bianco banchisa

imle62
Peugeottista curioso
Messaggi: 5
Iscritto il: 22/07/2008, 8:58
Località: Zola Predosa (BO)

Re: Partner Tepee

Messaggio da imle62 »

san3 ha scritto:Domanda ai possessori del Tepee in allestimento Outdoor con ESP: confermate che è dotato di Hill Holder (assistenza alla partenza in salita)?
Il depliant è "subdolo" e non si capisce bene.. :-s
Grazie in anticipo.
Confermo che c'è, ed è favoloso! Funziona anche se sei fermo in discesa e devi fare retromarcia. Una volta che l'hai provato, non ne faresti più a meno!!! Ciao.

Avatar utente
giangi71
Peugeottista curioso
Messaggi: 2
Iscritto il: 16/11/2009, 22:55

Re: Partner Tepee

Messaggio da giangi71 »

Ciao a tutti, sono un nuovo iscritto. Ho acquistato il Partner Tepee Outdoor il 19/09/09 con consegna a 40/50 giorni (quindi, primi di novembre) e al momento il consessionario mi ha rimandato la consegna a metà dicembre. Qualcuno sa dirmi qualcosa sui ritardi di consegna? il concessionario non da spiegazioni particolari. Sono curiosissimo di provarla, anche se ho già avuto l'occasione di provarne una e l'impressione generale era ottima secondo la mia modesta opinione. Ciao

Avatar utente
stefano dalmazzo
Peugeottista curioso
Messaggi: 20
Iscritto il: 07/09/2009, 15:48
Località: Piazzo fraz. di Lauriano - TO

Re: Partner Tepee

Messaggio da stefano dalmazzo »

giangi71 ha scritto:Ciao a tutti, sono un nuovo iscritto. Ho acquistato il Partner Tepee Outdoor il 19/09/09 con consegna a 40/50 giorni (quindi, primi di novembre) e al momento il consessionario mi ha rimandato la consegna a metà dicembre. Qualcuno sa dirmi qualcosa sui ritardi di consegna? il concessionario non da spiegazioni particolari. Sono curiosissimo di provarla, anche se ho già avuto l'occasione di provarne una e l'impressione generale era ottima secondo la mia modesta opinione. Ciao
i 40/50 giorni è quello che ti dicono per non farsi scappare la vendita. forse non riescono a rispettare queste tempistiche con i km 0 :lol: :lol:

mettiti il cuore in pace per almeno 90 giorni, io ne ho aspettati di più ma c'erano le vancanze in mezzo.
Partner Tepee 1.6 16V HDI 110 cv FAP® - rosso Tormalina - 7 posti

Avatar utente
giangi71
Peugeottista curioso
Messaggi: 2
Iscritto il: 16/11/2009, 22:55

Re: Partner Tepee

Messaggio da giangi71 »

Ciao Stefano e grazie, mi consola sapere che altri hanno aspettato così tanto, anche se il vero motivo dei ritardi non si sa.
Un mio collega ha ordinato ieri il nuovo Scenic, consegna prevista per sabato!!! Questione di fortuna.

Avatar utente
bobkent
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 23710
Iscritto il: 04/06/2005, 9:57
Località: (NO) - Solcio

Re: Partner Tepee

Messaggio da bobkent »

giangi71 ha scritto:Ciao Stefano e grazie, mi consola sapere che altri hanno aspettato così tanto, anche se il vero motivo dei ritardi non si sa.
Un mio collega ha ordinato ieri il nuovo Scenic, consegna prevista per sabato!!! Questione di fortuna.
A quanto ho sentito dire i concessionari Renault hanno in magazzino diversi esemplari della nuova Scenic (imposti in quanto Renault si vuole "rifare" delle vendite della versione precedente che erano precipitate), per cui se uno si accontenta è facile che trovi la macchina che vuole in brevissimo tempo.

P.S.: per favore non scrivere i messaggi in maiuscolo, ho dovuto editarlo completamente. Grazie. ;-)
Ex-308 SW 1.6 HDi Féline Blu Abysse
Raduni: 9° Brescia - Museo 1000Miglia, 12° Castell'Arquato, 14° Lago Maggiore, 16° Colli Euganei, 1° e 2° "Raduno dei Raduni" di Quattroruote.
Prima avevo una splendida 307 SW 1.6 HDi Clima 90 cv Nero Ossidiana (eccola qui)


Ora sono felicissimo possessore di una stupenda e risparmiosa Toyota Prius 1.8 HSD White Pearl ;)

Torna a “Partner Tepee”