PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM - TWITTER

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE: ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
50 ANNI DI PEUGEOT & CITROËN INSIEME - SAN GIMIGNANO/SINALUNGA (SI) - 29 GIUGNO
P. I. M. VENETO - NOALE (VE) - 8 SETTEMBRE


IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Sensori parcheggio

Avatar utente
Berbus
Peugeottista appassionato
Messaggi: 189
Iscritto il: 22/08/2012, 19:26
Località: Tropea (VV)

Sensori parcheggio

Messaggio da Berbus »

Una domanda curiosa... (per fare compagnia a Magnaaole :oops: ) ma i sensori di parcheggio si attivano inserendo la retromarcia, vero? Perchè non vorrei che poi, ma poi, ma tanto poi con il rimorchio mi suonano in continuazone :lol: :lol: :lol: !!!

P.S. Per il condominio: ieri hanno iniziato a scavare le fondazioni.... :applause:

pietro19610
Peugeottista curioso
Messaggi: 41
Iscritto il: 11/02/2013, 12:24

Re: Sensori parcheggio

Messaggio da pietro19610 »

burlone,sempre per far compagnia......ccccccccceeeeeeeeeerrrrrrrrrrrrrtttttttttttttttooooooooo che si attivano con la retro..................che tipo di fondazioni...con travi rovescio? 8) :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Avatar utente
magnaaole
Peugeottista veterano
Messaggi: 219
Iscritto il: 20/12/2012, 15:18
Località: Gardasee

Re: Sensori parcheggio

Messaggio da magnaaole »

Allora, chi vuole ordinare il civilizzato con i sensori tenga presente che:
se lo ordinate con la radio proletaria come il mio (cioè non WIP) avrete il display monocromatico tipo A: i sensori funzionano emettendo solo un bip che diventa sempre più intenso al diminuire della distanza fino a diventare un bip continuo; però non avrete nessuna sagoma sul display che rende l'idea se l'ostacolo contro il quale state andando a sbattere è al centro, a dx o a sn e questo è un grandissimo limite :mad:
Con il display monocromatico tipo C, oltre al bip viene visualizzata sul display la sagoma della vettura e il punto di collisione; per avere il display tipo C, bisogna però spendere altri 255 euro per la radio WIP Bluetooth (oltre ai 505 per il pack urban di cui fanno parte i sensori) :mad:

Berbus, con quello che vengono a costare sti caxxi di sensori, dovrebbero suonare anche quando ti passa sopra un aereo :thumbdown:
Campagnolo Civilizzato Coupè (rimosse barre sul tetto e montata antennina corta :)), verde tattico denuclearizzato, 92 puledrini, osservatorio astronomico, vetri tamarri, posteriore sensitivo, pacchi per tutti, radio proletaria :razz:

Avatar utente
Berbus
Peugeottista appassionato
Messaggi: 189
Iscritto il: 22/08/2012, 19:26
Località: Tropea (VV)

Re: Sensori parcheggio

Messaggio da Berbus »

che tipo di fondazioni...con travi rovescio
scavo --- 30 cm di ghiaione costipato --- magrone da 15 cm --- travi rovesciate tipo ┴ --- solaio --- ecc. ecc. ecc. :lol: :oops: :razz:
con quello che vengono a costare sti caxxi di sensori
L'importante che facciano il loro lavoro... magari per qunado lo prendo io il civilizzato li regalano i sensori di parcheggio :mrgreen: :mrgreen: :applause:

pietro19610
Peugeottista curioso
Messaggi: 41
Iscritto il: 11/02/2013, 12:24

Re: Sensori parcheggio

Messaggio da pietro19610 »

80 euro circa dalla baia e puoi montare i sensori sia avanti che dietro compreso il dislay che puoi appendere vicino al lunotto (si vede dallo specchietto)oltre all'immancabile bip!!!!!

ottima scelta per le travi.....tranquillo:non ti regala niente nessuno.....purtroppo

Avatar utente
magnaaole
Peugeottista veterano
Messaggi: 219
Iscritto il: 20/12/2012, 15:18
Località: Gardasee

Re: Sensori parcheggio

Messaggio da magnaaole »

pietro19610 ha scritto:80 euro circa dalla baia e puoi montare i sensori sia avanti che dietro compreso il dislay che puoi appendere vicino al lunotto (si vede dallo specchietto)oltre all'immancabile bip!!!!!

un mio amico che ha il camper ha trovato un sistema per spendere ancora meno: quando deve parcheggiare o far manovra fa scendere la moglie ... ;-)
Campagnolo Civilizzato Coupè (rimosse barre sul tetto e montata antennina corta :)), verde tattico denuclearizzato, 92 puledrini, osservatorio astronomico, vetri tamarri, posteriore sensitivo, pacchi per tutti, radio proletaria :razz:

pasfer
Peugeottista curioso
Messaggi: 22
Iscritto il: 12/09/2013, 21:01

Re: Sensori parcheggio

Messaggio da pasfer »

Trovato i sensori in ebay a 15 euro funzionano benissimo e per montarli li monta anche un bambino di 10 anni , funzionano meglio degli originali e altra cosa importante il paraurto non va smontato assolutamente e il foro viene fatto comunque dove sarebbero andati gli originali, se qualcuno è interessato dico anche il colore del filo dove collegare il filo positivo dei sensori. Alla faccia dei 300 euro che chiede la concessionaria . :razz:

pietro19610
Peugeottista curioso
Messaggi: 41
Iscritto il: 11/02/2013, 12:24

Re: Sensori parcheggio

Messaggio da pietro19610 »

:drunken:
pasfer ha scritto:Trovato i sensori in ebay a 15 euro funzionano benissimo e per montarli li monta anche un bambino di 10 anni , funzionano meglio degli originali e altra cosa importante il paraurto non va smontato assolutamente e il foro viene fatto comunque dove sarebbero andati gli originali, se qualcuno è interessato dico anche il colore del filo dove collegare il filo positivo dei sensori. Alla faccia dei 300 euro che chiede la concessionaria . :razz:
ma solo dietro! giusto?

pasfer
Peugeottista curioso
Messaggi: 22
Iscritto il: 12/09/2013, 21:01

Re: Sensori parcheggio

Messaggio da pasfer »

Si :D

il_b
Peugeottista curioso
Messaggi: 24
Iscritto il: 18/01/2010, 22:50

Re: Sensori parcheggio

Messaggio da il_b »

aggiungo una nota : col display di tipo C l'informazione sulla posizione dell'ostacolo non e' solo visiva, ma anche acustica : se l'ostacolo e' a dx il suono arriva da dx e cosi' via

almeno cosi' e' sulla mia "cugina" berlingo

sebas80
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1125
Iscritto il: 20/10/2013, 15:22
Località: Napoli

Re: Sensori parcheggio

Messaggio da sebas80 »

Salve a tutti,
sono nuovo del forum, e sono nuovo anche di Peugeot in quanto da poco sono entrato in possesso del mio primo veicolo Peugeot (Partner Tepee Outdoor) dopo essere sempre stato Fiat.

Mi inserisco in questa discussione dato che la mia richiesta è proprio sui sensori di parcheggio: ho preso da poco un Partner Tepee di seconda mano, dotato di radio WipNav. Non è dotata purtroppo nè di sensori di parcheggio nè di limitatore di velocità, nulla di eccezionalmente necessario però mi sta venendo lo schiripicchio di provare a montarmeli da solo avendo trovato un sito in svezia dove vendono pezzi di ricambio smontati da auto incidentate ai quali risalgo con i codici del buon Peugeot Service Box e Sedre.

Prima di tutto però sto studiando l'impianto elettrico dagli schemi di Sedre e le relative connessioni, ma ho alcuni dubbi e forse qualcuno di voi può chiarirmeli.

Premesso che dietro il pannello sinistro posto nel baule c'è l'alloggiamento per mettere la centralina di gestione dei sensori di parcheggio, smontando il pannello speravo di trovare il connettore che deve collegare la centralina dei sensori con la centralina principale posta sotto il cruscotto lato guida, tuttavia i connettori che ho trovato inutilizzati in quest'alloggiamento sembrano essere diversi da quelli specificati nello schema elettrico (differente numero di piedinatura, dagli schemi dovrebbe trattarsi di un connettore da 18 pin ma ne trovo solo uno da 10 pin). Ho quindi pensato che forse, dato che il modello non prevedeva i sensori di parcheggio, tali cavi non siano mai stati montati in fabbrica, allo stesso tempo però ho notato che dietro al tappino al posto del quale va montato l'interruttore per spegnere/accendere il sistema dei sensori di parcheggio (posizionato sopra la manopola di regolazione degli specchietti) il connettore c'è: può mai essere che abbiano messo il connettore dietro al coperchietto dell'interruttore e non quello della centralina nel baule? Qualcuno di voi che ha tale sistema su questa macchina ha mai visto questo connettore e saprebbe dirmi come è fatto?

Grazie a tutti in anticipo.
Peugeot Partner Tepee 2012, HDi 1.6 112CV, Allestimento Outdoor, WipNav.
Modifiche e aggiunte apportate:
Maggio 2014: Cruise Control+Limitatore;
Novembre 2014: Park Assist originale;
Settembre 2016: Chiusura sicurezza bambini posteriore elettrica;
Aprile 2017: Sensori pressione originali;
Tessera Ufficiale Nr. 587

eliopei
Peugeottista curioso
Messaggi: 8
Iscritto il: 28/03/2014, 0:27
Località: provincia di Cuneo

R: Re: Sensori parcheggio

Messaggio da eliopei »

pasfer ha scritto:Trovato i sensori in ebay a 15 euro funzionano benissimo e per montarli li monta anche un bambino di 10 anni , funzionano meglio degli originali e altra cosa importante il paraurto non va smontato assolutamente e il foro viene fatto comunque dove sarebbero andati gli originali, se qualcuno è interessato dico anche il colore del filo dove collegare il filo positivo dei sensori. Alla faccia dei 300 euro che chiede la concessionaria . :razz:
Quali sono quelli che hai preso tu? Sarei interessato a prenderli, volendo si montano anche davanti?

Inviato dal mio GT-I9001 utilizzando Tapatalk
Peugeot partner tepee outdoor 2008 90CV

Zod Namek
Peugeottista novello
Messaggi: 97
Iscritto il: 19/03/2011, 0:18

Re: Sensori parcheggio

Messaggio da Zod Namek »

pasfer ha scritto:Trovato i sensori in ebay a 15 euro funzionano benissimo e per montarli li monta anche un bambino di 10 anni , funzionano meglio degli originali e altra cosa importante il paraurto non va smontato assolutamente e il foro viene fatto comunque dove sarebbero andati gli originali, se qualcuno è interessato dico anche il colore del filo dove collegare il filo positivo dei sensori. Alla faccia dei 300 euro che chiede la concessionaria . :razz:
Confermo che i sensori che si trovano a 15 € su ebay o in fiera dell'elettronica funzionano bene e ti danno anche la distanza dall'ostacolo, alla fine sono gli stessi che ti montano in conce e per montarli è facilissimo, basta prendere alimentazione dai fili dell'indicatore di retromarcia e il gioco è fatto, la parte metallica che sta sotto il paraurti posteriore ha già i fori in corrispondenza delle corrette posizioni dei sensori e quindi non si diventa nemmeno scemi,, io per montare il tutto ci ho messo meno di un'ora e va tutto perfettamente da almeno un paio di anni
Storica prima peugeot: 309 GL 1.1 benzina -> ancora in strada
Lavoro: Ranch totem 1.6 HDI -> Purtroppo incidentato, lui distrutto occupanti usciti senza un graffio
Partner Tee Pee 1.6 HDI doppia porta a battente sensori di parcheggio
Privato: 206 2.0HDI 90CV un sogno divenuto realtà venduta con mille rimpianti
3008 Outdoor 2.0HDI tetto ciel, grip control, pack VIsion, allarme volumetrico e perimetrale, antifurto satelittare, WIPCOM3D

eliopei
Peugeottista curioso
Messaggi: 8
Iscritto il: 28/03/2014, 0:27
Località: provincia di Cuneo

Re: Sensori parcheggio

Messaggio da eliopei »

Zod Namek ha scritto:
pasfer ha scritto:Trovato i sensori in ebay a 15 euro funzionano benissimo e per montarli li monta anche un bambino di 10 anni , funzionano meglio degli originali e altra cosa importante il paraurto non va smontato assolutamente e il foro viene fatto comunque dove sarebbero andati gli originali, se qualcuno è interessato dico anche il colore del filo dove collegare il filo positivo dei sensori. Alla faccia dei 300 euro che chiede la concessionaria . :razz:
Confermo che i sensori che si trovano a 15 € su ebay o in fiera dell'elettronica funzionano bene e ti danno anche la distanza dall'ostacolo, alla fine sono gli stessi che ti montano in conce e per montarli è facilissimo, basta prendere alimentazione dai fili dell'indicatore di retromarcia e il gioco è fatto, la parte metallica che sta sotto il paraurti posteriore ha già i fori in corrispondenza delle corrette posizioni dei sensori e quindi non si diventa nemmeno scemi,, io per montare il tutto ci ho messo meno di un'ora e va tutto perfettamente da almeno un paio di anni
Ciao,ho visto che ce ne sono diversi modelli e non capisco quali hanno l'indicazione della distanza, puoi postare una foto del tuo display?la distanza è a barra led o numeri?ciao e grazie
Peugeot partner tepee outdoor 2008 90CV

Torna a “Partner Tepee”