PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM - TWITTER

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE: ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
50 ANNI DI PEUGEOT & CITROËN INSIEME - SAN GIMIGNANO/SINALUNGA (SI) - 29 GIUGNO
P. I. M. VENETO - NOALE (VE) - 8 SETTEMBRE


IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

[Prime impressioni] 208 1.6 HDi 100cv

Discussioni inerenti la 208 che non rientrano nelle altre categorie

Moderatore: Moderatori

Gesù92
Peugeottista curioso
Messaggi: 13
Iscritto il: 11/01/2016, 15:13

Re: prime impressioni 208 HDi 1.6 100cv.Come va?

Messaggio da Gesù92 »

drugantibus ha scritto:il motore, secondo me, è il migliore con il rapporto prezzo - costi di utilizzo/consumi.
non aspettatevi chissà quale sportività. è pur sempre un diesel.
a 130 kmh il motore va a 2300 gmin... forse qualcosa in meno.

vi avviso che i nuovi 100cv NON sono più dotati di s&s.

i rapporti sono abbastanza lunghi. io ancora non l'ho capito questo cambio e mi sembra di non riuscire ancora a padroneggiarlo a dovere. in generale questo è il punto debole della macchina. le marce sono dure (era dai tempi della uno 45sx di mio padre che non guidavo un cambio così poco amichevole). rispetto a questo, quello della mia vecchia auto (gruppo vw) aveva un cambio sportivo...
con il passare dei km è sicuramente migliorato, ma ancora non mi soddisfa, e penso che non mi soddisferà mai...

io sono soddisfatto del motore (molto meno del cambio). consumi bassi e per la mia guida va più che bene. per di più l'auto ha solo 2400 km, credo di essere lontano dal rendimento ottimale del motore e del cambio.
Grazie della risposta.
Il fatto del cambio mi spaventa...ho paura che non mi soddisfi per nulla... [-X avrei dovuto prendere il 120 mi sa.
Ma fa fatica con un cambio così? Hai problemi a salire di giri,e soprattutto quando accelleri è corposo cc ome motore?
Spero che non abbiamo fatto un flop con questo cambio :frown:

Gesù92
Peugeottista curioso
Messaggi: 13
Iscritto il: 11/01/2016, 15:13

Re: prime impressioni 208 HDi 1.6 100cv.Come va?

Messaggio da Gesù92 »

Gesù92 ha scritto:
drugantibus ha scritto:il motore, secondo me, è il migliore con il rapporto prezzo - costi di utilizzo/consumi.
non aspettatevi chissà quale sportività. è pur sempre un diesel.
a 130 kmh il motore va a 2300 gmin... forse qualcosa in meno.

vi avviso che i nuovi 100cv NON sono più dotati di s&s.

i rapporti sono abbastanza lunghi. io ancora non l'ho capito questo cambio e mi sembra di non riuscire ancora a padroneggiarlo a dovere. in generale questo è il punto debole della macchina. le marce sono dure (era dai tempi della uno 45sx di mio padre che non guidavo un cambio così poco amichevole). rispetto a questo, quello della mia vecchia auto (gruppo vw) aveva un cambio sportivo...
con il passare dei km è sicuramente migliorato, ma ancora non mi soddisfa, e penso che non mi soddisferà mai...

io sono soddisfatto del motore (molto meno del cambio). consumi bassi e per la mia guida va più che bene. per di più l'auto ha solo 2400 km, credo di essere lontano dal rendimento ottimale del motore e del cambio.
Grazie della risposta.
Il fatto del cambio mi spaventa...ho paura che non mi soddisfi per nulla... [-X avrei dovuto prendere il 120 mi sa.
Ma fa fatica con un cambio così? Hai problemi a salire di giri,e soprattutto quando accelleri è corposo cc ome motore?
Spero che non abbiamo fatto un flop con questo cambio :frown:


*acceleri :-w)

Avatar utente
nocchiere di porto
Peugeottista curioso
Messaggi: 45
Iscritto il: 30/09/2015, 14:30

Re: prime impressioni 208 HDi 1.6 100cv.Come va?

Messaggio da nocchiere di porto »

Buongiorno a tutti!
la mia è arrivata ieri sera dal concessionario, ora si tratta di aspettare immatricolazione e pratiche varie.
Confermo che i finestrini elettrici posteriori sono optional, che ovviamente tutti o quasi aggiungono.

lascio una grande punto sport 1.3 mjet sport da 90 cv e quasi 160.000 km, mi sono trovato bene e in quanto a tenuta di strada..speriamo di non rimpiangerla perché in quanto ad assetto (di serie) è davvero ottima! unica pecca se così si può chiamare sono le gomme da 17" spalla 45, un vero salasso.

sulla nuova leoncina ho lasciato i cerchi di serie quindi 16" con spalla 55.. ne faccio prevalentemente un uso casa lavoro da 50 km al giorno di media.. appena la ritiro vi dirò qualcosa di più preciso, promesso! O:)
Davide - tessera n. 0607/2017 -
Peugeot 208 allure 5 porte Blu hdi 1.6 cv 100 colore blue dark.
-Ruotino di scorta, sound jbl, alzacristalli elettrici posteriori, retrocamera con sensori di parcheggio, barre portatutto peugeot, portasci thule, antiturbolenza fumè, anabaglianti led

Jackari
Peugeottista appassionato
Messaggi: 165
Iscritto il: 27/02/2011, 21:26

Re: prime impressioni 208 HDi 1.6 100cv.Come va?

Messaggio da Jackari »

drugantibus ha scritto:il motore, secondo me, è il migliore con il rapporto prezzo - costi di utilizzo/consumi.
non aspettatevi chissà quale sportività. è pur sempre un diesel.
a 130 kmh il motore va a 2300 gmin... forse qualcosa in meno.

vi avviso che i nuovi 100cv NON sono più dotati di s&s.

i rapporti sono abbastanza lunghi. io ancora non l'ho capito questo cambio e mi sembra di non riuscire ancora a padroneggiarlo a dovere. in generale questo è il punto debole della macchina. le marce sono dure (era dai tempi della uno 45sx di mio padre che non guidavo un cambio così poco amichevole). rispetto a questo, quello della mia vecchia auto (gruppo vw) aveva un cambio sportivo...
con il passare dei km è sicuramente migliorato, ma ancora non mi soddisfa, e penso che non mi soddisferà mai...

io sono soddisfatto del motore (molto meno del cambio). consumi bassi e per la mia guida va più che bene. per di più l'auto ha solo 2400 km, credo di essere lontano dal rendimento ottimale del motore e del cambio.
Già aspetta a valutare motore e cambio almeno di arrivare a 15.popkm. il secondo migliore'veramente tanto e anche se rimane comunque un po' lento e legnoso non è male. Il motore dovrebbe diventare ancora più parco.
Secondo me il vero limite sta nella mancanza della geometria variabile e del cambio a 5 marce. Con il 6 sarebbe meglio.con le prime 5 marce più corte aiuterebbe il motore nelle riprese da basso regime sicuramente non il suo punto di forza....

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

Avatar utente
nocchiere di porto
Peugeottista curioso
Messaggi: 45
Iscritto il: 30/09/2015, 14:30

Re: prime impressioni 208 HDi 1.6 100cv.Come va?

Messaggio da nocchiere di porto »

Jackari ha scritto:
drugantibus ha scritto:il motore, secondo me, è il migliore con il rapporto prezzo - costi di utilizzo/consumi.
non aspettatevi chissà quale sportività. è pur sempre un diesel.
a 130 kmh il motore va a 2300 gmin... forse qualcosa in meno.

vi avviso che i nuovi 100cv NON sono più dotati di s&s.

i rapporti sono abbastanza lunghi. io ancora non l'ho capito questo cambio e mi sembra di non riuscire ancora a padroneggiarlo a dovere. in generale questo è il punto debole della macchina. le marce sono dure (era dai tempi della uno 45sx di mio padre che non guidavo un cambio così poco amichevole). rispetto a questo, quello della mia vecchia auto (gruppo vw) aveva un cambio sportivo...
con il passare dei km è sicuramente migliorato, ma ancora non mi soddisfa, e penso che non mi soddisferà mai...

io sono soddisfatto del motore (molto meno del cambio). consumi bassi e per la mia guida va più che bene. per di più l'auto ha solo 2400 km, credo di essere lontano dal rendimento ottimale del motore e del cambio.
Già aspetta a valutare motore e cambio almeno di arrivare a 15.popkm. il secondo migliore'veramente tanto e anche se rimane comunque un po' lento e legnoso non è male. Il motore dovrebbe diventare ancora più parco.
Secondo me il vero limite sta nella mancanza della geometria variabile e del cambio a 5 marce. Con il 6 sarebbe meglio.con le prime 5 marce più corte aiuterebbe il motore nelle riprese da basso regime sicuramente non il suo punto di forza....

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
non so come sia il 6 marce Peugeot ma ti dico che sulla grande punto, con 6 marce, credimi è davvero una sofferenza!
Davide - tessera n. 0607/2017 -
Peugeot 208 allure 5 porte Blu hdi 1.6 cv 100 colore blue dark.
-Ruotino di scorta, sound jbl, alzacristalli elettrici posteriori, retrocamera con sensori di parcheggio, barre portatutto peugeot, portasci thule, antiturbolenza fumè, anabaglianti led

Gesù92
Peugeottista curioso
Messaggi: 13
Iscritto il: 11/01/2016, 15:13

Re: prime impressioni 208 HDi 1.6 100cv.Come va?

Messaggio da Gesù92 »

nocchiere di porto ha scritto:Buongiorno a tutti!
la mia è arrivata ieri sera dal concessionario, ora si tratta di aspettare immatricolazione e pratiche varie.
Confermo che i finestrini elettrici posteriori sono optional, che ovviamente tutti o quasi aggiungono.

lascio una grande punto sport 1.3 mjet sport da 90 cv e quasi 160.000 km, mi sono trovato bene e in quanto a tenuta di strada..speriamo di non rimpiangerla perché in quanto ad assetto (di serie) è davvero ottima! unica pecca se così si può chiamare sono le gomme da 17" spalla 45, un vero salasso.

sulla nuova leoncina ho lasciato i cerchi di serie quindi 16" con spalla 55.. ne faccio prevalentemente un uso casa lavoro da 50 km al giorno di media.. appena la ritiro vi dirò qualcosa di più preciso, promesso! O:)


Anche io ho lasciato una g.punto 1.3 90!!! E spero di non pentirmene :hurted: aspetto con ansia tue info :thumbleft:

Avatar utente
nocchiere di porto
Peugeottista curioso
Messaggi: 45
Iscritto il: 30/09/2015, 14:30

Re: prime impressioni 208 HDi 1.6 100cv.Come va?

Messaggio da nocchiere di porto »

Gesù92 ha scritto:
nocchiere di porto ha scritto:Buongiorno a tutti!
la mia è arrivata ieri sera dal concessionario, ora si tratta di aspettare immatricolazione e pratiche varie.
Confermo che i finestrini elettrici posteriori sono optional, che ovviamente tutti o quasi aggiungono.

lascio una grande punto sport 1.3 mjet sport da 90 cv e quasi 160.000 km, mi sono trovato bene e in quanto a tenuta di strada..speriamo di non rimpiangerla perché in quanto ad assetto (di serie) è davvero ottima! unica pecca se così si può chiamare sono le gomme da 17" spalla 45, un vero salasso.

sulla nuova leoncina ho lasciato i cerchi di serie quindi 16" con spalla 55.. ne faccio prevalentemente un uso casa lavoro da 50 km al giorno di media.. appena la ritiro vi dirò qualcosa di più preciso, promesso! O:)


Anche io ho lasciato una g.punto 1.3 90!!! E spero di non pentirmene :hurted: aspetto con ansia tue info :thumbleft:
purtroppo la macchina l'ho ordinata un po lontano da dove lavoro e quando esco non riesco a raggiungere il conce per vederla :cry: se entro sabato non la immatricolano, vado comunque a vederla e ti aggiorno con le prime impressioni "toccate con mano" magari me la faccio far provare con targa prova. O:)

speriamo che mi dia le soddisfazioni che mi ha dato la punto in quasi 8 anni di "convivenza" :thumbleft: ...possibilmente senza tutti i problemi che mi ha dato.. [-X che tralascio perché non è il forum giusto per quel genere di critiche
Davide - tessera n. 0607/2017 -
Peugeot 208 allure 5 porte Blu hdi 1.6 cv 100 colore blue dark.
-Ruotino di scorta, sound jbl, alzacristalli elettrici posteriori, retrocamera con sensori di parcheggio, barre portatutto peugeot, portasci thule, antiturbolenza fumè, anabaglianti led

Gesù92
Peugeottista curioso
Messaggi: 13
Iscritto il: 11/01/2016, 15:13

Re: prime impressioni 208 HDi 1.6 100cv.Come va?

Messaggio da Gesù92 »

nocchiere di porto ha scritto:
Gesù92 ha scritto:
nocchiere di porto ha scritto:Buongiorno a tutti!
la mia è arrivata ieri sera dal concessionario, ora si tratta di aspettare immatricolazione e pratiche varie.
Confermo che i finestrini elettrici posteriori sono optional, che ovviamente tutti o quasi aggiungono.

lascio una grande punto sport 1.3 mjet sport da 90 cv e quasi 160.000 km, mi sono trovato bene e in quanto a tenuta di strada..speriamo di non rimpiangerla perché in quanto ad assetto (di serie) è davvero ottima! unica pecca se così si può chiamare sono le gomme da 17" spalla 45, un vero salasso.

sulla nuova leoncina ho lasciato i cerchi di serie quindi 16" con spalla 55.. ne faccio prevalentemente un uso casa lavoro da 50 km al giorno di media.. appena la ritiro vi dirò qualcosa di più preciso, promesso! O:)


Anche io ho lasciato una g.punto 1.3 90!!! E spero di non pentirmene :hurted: aspetto con ansia tue info :thumbleft:
purtroppo la macchina l'ho ordinata un po lontano da dove lavoro e quando esco non riesco a raggiungere il conce per vederla :cry: se entro sabato non la immatricolano, vado comunque a vederla e ti aggiorno con le prime impressioni "toccate con mano" magari me la faccio far provare con targa prova. O:)

speriamo che mi dia le soddisfazioni che mi ha dato la punto in quasi 8 anni di "convivenza" :thumbleft: ...possibilmente senza tutti i problemi che mi ha dato.. [-X che tralascio perché non è il forum giusto per quel genere di critiche

Hahha sarebbe meraviglioso grazie :thumbright:
E se devo dirti anche con la mia gp a parte qualche noia tange soddisfazioni nei suoi 240k
Spero davvero che non ci troveremo male e soprattutto che non la troveremo fiacca....è quello che mi spaventa di più.....senza geometria variabile e 5 marce....ecco quando si compra un auto di fretta :hurted:

Jako25
Peugeottista curioso
Messaggi: 21
Iscritto il: 27/12/2015, 12:57

Re: prime impressioni 208 HDi 1.6 100cv.Come va?

Messaggio da Jako25 »

Ciao ragazzi io ce l'ho da una settimana e ho fatto 800 km la macchina è bella devo prenderci un po' la mano con il volante piccolo e con l'assetto però tutto sommato tiene molto bene la strada, contando che ho le gomme invernali, comunque ho già preso i cerchi da 17 :lol: . Il motore risponde bene anche se qualche volta ha dei vuoti nel cambio di marcia veloce ma credo che sia normale la centralina devo settarsi ancora(ps poi non ho capito il discorso dell'aggiornamento della centralina) ecco magari l'unico difetto minimo è il cambio che se lo usi in modo sportivo fa fatica, anche se non ho ancora tirato tirato visto che non ho neppure 1000 km. Spero di essere stato abbastanza soddisfacente e volevo chiedervi se qualcuno sa qualcosa per il discorso centralina.

Gesù92
Peugeottista curioso
Messaggi: 13
Iscritto il: 11/01/2016, 15:13

Re: prime impressioni 208 HDi 1.6 100cv.Come va?

Messaggio da Gesù92 »

Jako25 ha scritto:Ciao ragazzi io ce l'ho da una settimana e ho fatto 800 km la macchina è bella devo prenderci un po' la mano con il volante piccolo e con l'assetto però tutto sommato tiene molto bene la strada, contando che ho le gomme invernali, comunque ho già preso i cerchi da 17 :lol: . Il motore risponde bene anche se qualche volta ha dei vuoti nel cambio di marcia veloce ma credo che sia normale la centralina devo settarsi ancora(ps poi non ho capito il discorso dell'aggiornamento della centralina) ecco magari l'unico difetto minimo è il cambio che se lo usi in modo sportivo fa fatica, anche se non ho ancora tirato tirato visto che non ho neppure 1000 km. Spero di essere stato abbastanza soddisfacente e volevo chiedervi se qualcuno sa qualcosa per il discorso centralina.
Grazie delle info: ) per la centralina non saprei proprio,non ho mai sentito nulla riguardo l'assestamento....ma per l'assetto come lo senti rigido e solido o morbido?

Avatar utente
fily75
Peugeottista curioso
Messaggi: 16
Iscritto il: 07/01/2016, 13:15
Località: Chieri (TO)

Re: prime impressioni 208 HDi 1.6 100cv.Come va?

Messaggio da fily75 »

Ok perfetto x i finestrini posteriori elettrici e va bé non importa,mi dovevo organizzarmi meglio.. :D

quindi il start e stop non c'è ,ho visto ora anche sul sul sito,la sigla non c'è più ero curioso di provarlo,
ma dicono che è meglio senza.

Di sicuro non sarà come il mio vecchio mulo alfa 145 JTD 105cv. (common rail) del 2000
ma spero che un po di brio lo abbia più che altro in certe situazioni sorpassi e togliersi dagli impicci..

Da come mi hanno detto è silenziosa, sia internamente e sia da esterno.. mi ci devo abituare :D
bene un po di info su sta motorizzazione e mi sto facendo una idea di che mi troverò,
lo acquistata a scatola chiusa senza provarla
208 motorizzata bluehdi 100 cv. con allestimento gt line 5 porte, bianco
con accessori : Navigatore,sensori di parcheggio con retrocamera,
city brake,pack jbl,ruota di scorta da 15"

Ordinata il 13/11/2015 arrivata il 06/02/2016
Data della fabbricazione : 12/01/2016 prodotta a Poissy

Avatar utente
Aux
Peugeottista veterano
Messaggi: 420
Iscritto il: 06/06/2009, 19:51
Località: Milano

Re: prime impressioni 208 HDi 1.6 100cv.Come va?

Messaggio da Aux »

Come è già stato detto più volte è normale che un cambio nuovo abbia qualche innesto un po' duro, ma poi con l'uso migliora. L'importante è trattarlo bene ;) Non scannatela già a 500 km!

E questo vale un po' per tutte le componenti dell'auto: un uso accorto, soprattutto all'inizio, aiuta a farla funzionare meglio e più a lungo ;)
in "garage" (on the road...):
Peugeot 207 1.6 THP 150CV 3p. Féline - rouge aden - 2008
Mazda2 SKYACTIV-G 90CV Evolve - soul red - 2015

prima:
Peugeot 307 2.0 16V HDi 136CV. XS - gris fer - 2004

drugantibus
Peugeottista appassionato
Messaggi: 154
Iscritto il: 23/09/2015, 2:04

Re: prime impressioni 208 HDi 1.6 100cv.Come va?

Messaggio da drugantibus »

Aux ha scritto:Come è già stato detto più volte è normale che un cambio nuovo abbia qualche innesto un po' duro, ma poi con l'uso migliora. L'importante è trattarlo bene ;) Non scannatela già a 500 km!

E questo vale un po' per tutte le componenti dell'auto: un uso accorto, soprattutto all'inizio, aiuta a farla funzionare meglio e più a lungo ;)
eh il problema sono tutti gli innesti. con la vecchia ibiza bastava accompagnarlo e la marcia entrava praticamente da sola.
e siccome provenivo da una 206 e avevo notato alla prima uscita gli innesti nettamente più gentili nella ibiza, temo che sia un vizio tutto francese.
qua non è che bisogna accompagnarlo, bisogna proprio spingerlo :D
e io dopo 2300 km ancora non l'ho frustata eh...

per ora, è l'unica "delusione" che mi ha dato questa macchina. e lo metto tra virgolette, perchè comunque è una cosa che si può accettare.
Peugeot 208 1.6 BlueHDI 100cv Allure

Jako25
Peugeottista curioso
Messaggi: 21
Iscritto il: 27/12/2015, 12:57

Re: prime impressioni 208 HDi 1.6 100cv.Come va?

Messaggio da Jako25 »

Gesù92 ha scritto:
Jako25 ha scritto:Ciao ragazzi io ce l'ho da una settimana e ho fatto 800 km la macchina è bella devo prenderci un po' la mano con il volante piccolo e con l'assetto però tutto sommato tiene molto bene la strada, contando che ho le gomme invernali, comunque ho già preso i cerchi da 17 :lol: . Il motore risponde bene anche se qualche volta ha dei vuoti nel cambio di marcia veloce ma credo che sia normale la centralina devo settarsi ancora(ps poi non ho capito il discorso dell'aggiornamento della centralina) ecco magari l'unico difetto minimo è il cambio che se lo usi in modo sportivo fa fatica, anche se non ho ancora tirato tirato visto che non ho neppure 1000 km. Spero di essere stato abbastanza soddisfacente e volevo chiedervi se qualcuno sa qualcosa per il discorso centralina.
Grazie delle info: ) per la centralina non saprei proprio,non ho mai sentito nulla riguardo l'assestamento....ma per l'assetto come lo senti rigido e solido o morbido?
Per l'assetto sicuramente non è super rigido, se la stressi un pochino si sente che si imbarca un po', bisogna vedere se con i cerchi da 17 e la spalla 45 migliori la situazione.

drugantibus
Peugeottista appassionato
Messaggi: 154
Iscritto il: 23/09/2015, 2:04

Re: prime impressioni 208 HDi 1.6 100cv.Come va?

Messaggio da drugantibus »

volete sapere quale è un difetto di questa macchina che mi fa bestemmiare e che non c'entra nulla con la motorizzazione?
i pulsanti posti alla sinistra del volante (parcheggio assistito, esp, allarme, esp, etc...) di notte creano un riflesso fastidiosissimo sullo specchietto retrovisore.
Peugeot 208 1.6 BlueHDI 100cv Allure

Torna a “208 I ('12->'19) - Generale”