PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM - TWITTER

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE: ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
50 ANNI DI PEUGEOT & CITROËN INSIEME - SAN GIMIGNANO/SINALUNGA (SI) - 29 GIUGNO
P. I. M. VENETO - NOALE (VE) - 8 SETTEMBRE


IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

[Prime impressioni] 208 1.6 BlueHDi 120cv

Discussioni inerenti la 208 che non rientrano nelle altre categorie

Moderatore: Moderatori

Avatar utente
Giangi54
Peugeottista curioso
Messaggi: 39
Iscritto il: 05/02/2015, 0:21
Località: Genova

Re: [prime impressioni] 208 1.6 blueHdi 120cv

Messaggio da Giangi54 »

Ciao,
Anche io all'inizio avevo dei consumi parecchio alti (15/15,5 Km/litro ) come puoi vedere all'inizio deli'argomento trattato; poi piano piano sono diminuiti fino ad attestarsi su quelli che ti ho descritto :)
La cosa comunque che mi lascia perplesso (vorrei sapere cosa ne pensi) è quel vuoto abulico e fastidioso che si verifica in partenza (1 marcia) ma che poi scompare se permetti al motore di salire nella sua potenza mantenendo il piede leggero; se invece schiacci parecchio l'acceleratore il vuoto lo senti proprio (mi è stato detto e confermato colpa dell'acceleratore non più a filo ma comandato dalla centralina :mad: )
Se poi hai l'aria condizionata accesa lo senti di più in quanto il motore deve sopperire alla perdita di circa 5 cv. dovuti all'accensione del compressore.
Peugeot 208 1,6 BlueHDI 120 CV Versione Allure 5P
Pack Confort - Park Assist - Navigatore - Vetri posteriori oscurati - Ruota di scorta normale

Avatar utente
Shingetter72
Peugeottista appassionato
Messaggi: 168
Iscritto il: 17/07/2015, 8:25

Re: [prime impressioni] 208 1.6 blueHdi 120cv

Messaggio da Shingetter72 »

guarda in questi ultimi 2gg non sto usando l'aria...proprio per provare (in realtà se uno dovesse stare alòle regole del perfetto rodaggio avrei dovuto fare i primi 500km senza A/C...ma ovviamente sarei morto soffocato :lol: )
però non ho notato alcuna differenza...il motore risponde bene....
all'inizio con la prima a 19km/h dovevo praticamente cambiare subito....ora si è allungata (quasi 700 km) molto....ma ovviamente non la tiro....
diciamo che kle uniche marce che ho vermanete tirato sono state seconda e terza...ma sempre cercando di rimanere nel range dei giri....ho sentito la potenza del turbo....ma non l'ho allungata...
velocità max sulla roma fiumicino 135 km/h e li ho potuto mettere la sesta tranquillamente....
prova un pò "forzata" dalla ^5 ho affondato da circa 65/70 orari...per vedere l'elasticità...e ha risposto bene....
cmq quel vuoto almeno (a sentimento) non mi sembra ci sia....
anzi...ora devo tenerla a bada la prima...altrimenti mi "skizza" da sotto il sedere :lol:
però ripeto...se acceleri...CONSUMA.....
devi andare MOLTO ma MLTO tranquillo....e per tranquillo intendo cambi rapidissimi di marcia...(ti ritrovi in ^4-^5 a 60/65 km/h)....acceleri molto lentamente.....allora i consumi medi indicati dal computer sono anche di oltre i 20 al liltro.....
però sta di fatto.....che segnava poco più di 14 al litro i primi 300/350 km...e ora a quasi 700....sono a 15,2/15,5....spero (comem a te) che superati i 2000....inizi a viaggiare sui 19/20 al litro di media....
Peugeot 208 GT-Line 3 porte Blu-HDI 1.6 120 cv Nero perla - Impianto JBL - Sensori di parcheggio - Retro telecamera - Spoiler GTI Originale - Navigatore Touch Screen - Retrovisori ripegabili elettricamente - Allarme - Ruota di scorta - poggia pedale in alluminio

JinxFlame
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 708
Iscritto il: 11/04/2015, 12:50

Re: [prime impressioni] 208 1.6 blueHdi 120cv

Messaggio da JinxFlame »

Ciao a tutti! Finalmente ho ritirato la mia leoncina!
Vi copio e incollo la parte sul motore che ho scritto nel topic delicato appunto alla mia leonessa (in firma)

La leva del cambio è corta, gli innesti sono morbidi (strano perché qui si parla di marce che non entrano, o che comunque fatichino).
Nel mio caso per ora sono molto agevoli.

La frizione ha una corsa infinita… Ma basta farci l’abitudine.
Il pedale è morbido, non lo trovo “pesante”.

Il motore (chiaramente ancora legato) promette molto bene sia dal punto di vista dei consumi, che da quello prestazionale. 

Appena ritirata la vettura abbiamo fatto, quasi a pieno carico e clima acceso su auto, 200 km per arrivare a 2600 m sopra il livello del mare.
Bene: c’erano pendenze fino al 20%.
Andava su in 3za marcia senza nessun problema. Riprende subito se sei sopra i 1800 giri, se invece si è ai 1200-1500 riprende lo stesso ma ci mette un po’ di più.
In ogni caso non mi sembra che si sforzi. Chiaramente, se si è a questi ultimi giri, è perfettamente inutile schiacciare sull’acceleratore: il risultato sarebbe spreco di carburante+macchina piantata.
Se invece si schiaccia con decisione quando si è a coppia massima (1750 giri), scatta che è una meraviglia.

Fatto tutto questo percorso, il computer di bordo segnava 15,2 km/l.



Parliamo dei rapporti (cambio sempre a circa 2500giri), a mio parere fantastici!
- 

Prima marcia: è cortina (mai come l’altra macchina): 20 km orari cca;

- Seconda marcia: media, 40-45 km/h
;
- Terza marcia: sono allucinata =P~ !! 80 km/h —> con quella di mio padre si arriva al max a 60 km/h
;
- Quarta marcia: vedi sopra… 100-110 km/h

- Quinta e sesta: e chi lo sa? Non le ho potute usare XD XD



Motore silenziosissimo non si sente: una meraviglia. 
Sono molto soddisfatta!

Peugeot 208 GT Line 1.6 BlueHDi 120 cv, 5p ordinata il 02-05-2015; arrivata il 04-08-2015; ritirata il 07-08-2015
Qui la Leonessa: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 57&t=98664" onclick="window.open(this.href);return false;

Prima: Nissan Juke 1.6 120cv benzina Tekna
Alfa Romeo MiTo 1.3 90cv diesel Distinctive

Immagine

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32103
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: [prime impressioni] 208 1.6 blueHdi 120cv

Messaggio da Gian »

JinxFlame ha scritto:Ciao a tutti! Finalmente ho ritirato la mia leoncina!
Vi copio e incollo la parte sul motore che ho scritto nel topic delicato appunto alla mia leonessa (in firma)

La leva del cambio è corta, gli innesti sono morbidi (strano perché qui si parla di marce che non entrano, o che comunque fatichino).
Nel mio caso per ora sono molto agevoli.

La frizione ha una corsa infinita… Ma basta farci l’abitudine.
Il pedale è morbido, non lo trovo “pesante”.

Il motore (chiaramente ancora legato) promette molto bene sia dal punto di vista dei consumi, che da quello prestazionale. 

Appena ritirata la vettura abbiamo fatto, quasi a pieno carico e clima acceso su auto, 200 km per arrivare a 2600 m sopra il livello del mare.
Bene: c’erano pendenze fino al 20%.
Andava su in 3za marcia senza nessun problema. Riprende subito se sei sopra i 1800 giri, se invece si è ai 1200-1500 riprende lo stesso ma ci mette un po’ di più.
In ogni caso non mi sembra che si sforzi. Chiaramente, se si è a questi ultimi giri, è perfettamente inutile schiacciare sull’acceleratore: il risultato sarebbe spreco di carburante+macchina piantata.
Se invece si schiaccia con decisione quando si è a coppia massima (1750 giri), scatta che è una meraviglia.

Fatto tutto questo percorso, il computer di bordo segnava 15,2 km/l.



Parliamo dei rapporti (cambio sempre a circa 2500giri), a mio parere fantastici!
- 

Prima marcia: è cortina (mai come l’altra macchina): 20 km orari cca;

- Seconda marcia: media, 40-45 km/h
;
- Terza marcia: sono allucinata =P~ !! 80 km/h —> con quella di mio padre si arriva al max a 60 km/h
;
- Quarta marcia: vedi sopra… 100-110 km/h

- Quinta e sesta: e chi lo sa? Non le ho potute usare XD XD



Motore silenziosissimo non si sente: una meraviglia. 
Sono molto soddisfatta!

Ciao Jinx
Complimenti per il tuo acquisto e la recensione molto dettagliata, con anche un'escursione in quota.
A proposito, è normale che più vai in alto di quota e più senti la differenza fra il regime dove la turbina lavora al meglio e quello dove praticamente stenta a spingere.
Il motivo è dovuto al calo di pressione atmosferica dovuto essenzialmente alla quota. E se la giornata è molto bella con cielo sereno tale gap lo percepisci ancora in modo più marcato, anche se il sistema common rail prevede una sorta di correzione automatica ovviamente entro certi limiti.
Complimenti anche per i consumi decisamente contenuti considerando la pendenza indicata.
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

JinxFlame
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 708
Iscritto il: 11/04/2015, 12:50

Re: [prime impressioni] 208 1.6 blueHdi 120cv

Messaggio da JinxFlame »

Grazie per il complimento :)
Sei sempre costruttivo, non sapevo di questa cosa dell'alta quota! Allora ancora meglio!!! Cioè questo gap si sentiva, ma niente di ingestibile :) vuol dire che è proprio un gran motore!
Per i consumi, sono solamente stata attenta a non superare i 2500 giri, per il resto ho guidato normalmente! :)
Peugeot 208 GT Line 1.6 BlueHDi 120 cv, 5p ordinata il 02-05-2015; arrivata il 04-08-2015; ritirata il 07-08-2015
Qui la Leonessa: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 57&t=98664" onclick="window.open(this.href);return false;

Prima: Nissan Juke 1.6 120cv benzina Tekna
Alfa Romeo MiTo 1.3 90cv diesel Distinctive

Immagine

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32103
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: [prime impressioni] 208 1.6 blueHdi 120cv

Messaggio da Gian »

JinxFlame ha scritto:Grazie per il complimento :)
Sei sempre costruttivo, non sapevo di questa cosa dell'alta quota! Allora ancora meglio!!! Cioè questo gap si sentiva, ma niente di ingestibile :) vuol dire che è proprio un gran motore!
Per i consumi, sono solamente stata attenta a non superare i 2500 giri, per il resto ho guidato normalmente! :)
Con i turbo diesel a precamera vecchia concezione quindi senza common rail e turbine a geometria variabile, quando arrivi in quota e man mano che ti alzi, hai l'auto che pigiando parecchio l'acceleratore sotto il regime di coppia non va e come supera tale regime senti la spinta del turbo molto corposa e piena per esaurirsi praticamente poco dopo per effetto della perdita di pressione legata alla quota.
Dove i conti non tornano sono nelle fumate nere intenso che vengono create quando il motore si trova ad un regime sotto coppia poiché brucia in eccesso di gasolio (non c'è l'elettronica che gestisce) e quindi fumata nera intensa.
A regime di coppia fumata "normale"
Son salito sino a 3000 mt. con un mio fuoristrada e prestavo molta attenzione a gestire attentamente il gas per evitare (utilizzando sempre marce basse) di "sporcare" il bellissimo luogo in cui mi trovavo (colle del Sommeiller) che certamente saprai dove si trova ma non avventurarti con la tua 208. Non è per auto e a mio avviso sconsigliato ai suv.
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

JinxFlame
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 708
Iscritto il: 11/04/2015, 12:50

Re: [prime impressioni] 208 1.6 blueHdi 120cv

Messaggio da JinxFlame »

Dalle parti della Val di Susa presumo... Le foto della 208 le ho fatte al colle del Nivolet... Caso mai volessi avventurarmi, faremmo col qashqai (4x4) a marce non corte, di più xD e mi fermerei molto prima dei 3000 m xD xD
Peugeot 208 GT Line 1.6 BlueHDi 120 cv, 5p ordinata il 02-05-2015; arrivata il 04-08-2015; ritirata il 07-08-2015
Qui la Leonessa: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 57&t=98664" onclick="window.open(this.href);return false;

Prima: Nissan Juke 1.6 120cv benzina Tekna
Alfa Romeo MiTo 1.3 90cv diesel Distinctive

Immagine

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32103
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: [prime impressioni] 208 1.6 blueHdi 120cv

Messaggio da Gian »

JinxFlame ha scritto:Dalle parti della Val di Susa presumo... Le foto della 208 le ho fatte al colle del Nivolet... Caso mai volessi avventurarmi, faremmo col qashqai (4x4) a marce non corte, di più xD e mi fermerei molto prima dei 3000 m xD xD
Grazie per la risposta
Non sono mai stato al col del Nivolet Vista la distanza posso dire che giochi in casa
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
Shingetter72
Peugeottista appassionato
Messaggi: 168
Iscritto il: 17/07/2015, 8:25

Re: [prime impressioni] 208 1.6 blueHdi 120cv

Messaggio da Shingetter72 »

JinxFlame ha scritto:Ciao a tutti! Finalmente ho ritirato la mia leoncina!
Vi copio e incollo la parte sul motore che ho scritto nel topic delicato appunto alla mia leonessa (in firma)

La leva del cambio è corta, gli innesti sono morbidi (strano perché qui si parla di marce che non entrano, o che comunque fatichino).
Nel mio caso per ora sono molto agevoli.

La frizione ha una corsa infinita… Ma basta farci l’abitudine.
Il pedale è morbido, non lo trovo “pesante”.

Il motore (chiaramente ancora legato) promette molto bene sia dal punto di vista dei consumi, che da quello prestazionale. 

Appena ritirata la vettura abbiamo fatto, quasi a pieno carico e clima acceso su auto, 200 km per arrivare a 2600 m sopra il livello del mare.
Bene: c’erano pendenze fino al 20%.
Andava su in 3za marcia senza nessun problema. Riprende subito se sei sopra i 1800 giri, se invece si è ai 1200-1500 riprende lo stesso ma ci mette un po’ di più.
In ogni caso non mi sembra che si sforzi. Chiaramente, se si è a questi ultimi giri, è perfettamente inutile schiacciare sull’acceleratore: il risultato sarebbe spreco di carburante+macchina piantata.
Se invece si schiaccia con decisione quando si è a coppia massima (1750 giri), scatta che è una meraviglia.

Fatto tutto questo percorso, il computer di bordo segnava 15,2 km/l.



Parliamo dei rapporti (cambio sempre a circa 2500giri), a mio parere fantastici!
- 

Prima marcia: è cortina (mai come l’altra macchina): 20 km orari cca;

- Seconda marcia: media, 40-45 km/h
;
- Terza marcia: sono allucinata =P~ !! 80 km/h —> con quella di mio padre si arriva al max a 60 km/h
;
- Quarta marcia: vedi sopra… 100-110 km/h

- Quinta e sesta: e chi lo sa? Non le ho potute usare XD XD



Motore silenziosissimo non si sente: una meraviglia. 
Sono molto soddisfatta!

complimenti!!!! :applause: :applause: :applause:
visto che gioellino \:D/ \:D/ \:D/ \:D/
Peugeot 208 GT-Line 3 porte Blu-HDI 1.6 120 cv Nero perla - Impianto JBL - Sensori di parcheggio - Retro telecamera - Spoiler GTI Originale - Navigatore Touch Screen - Retrovisori ripegabili elettricamente - Allarme - Ruota di scorta - poggia pedale in alluminio

BiciMotard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 6540
Iscritto il: 17/05/2012, 21:21
Località: Torre Pellice (TO)

Re: [prime impressioni] 208 1.6 blueHdi 120cv

Messaggio da BiciMotard »

@JinxFlame: interessante la descrizione che hai fatto sui consumi rapportati alle condizioni di utilizzo della macchina. A questo punto sarebbe pure interessante sapere quanto consumi in extraurbano senza montagna (su tracciati significativi ovviamente). Fallo però, se ti è possibile, quando avrai raggiunto almeno un migliaio di km ed in condizioni normali (senza clima e con 1/2 persone a bordo max.). Grazie. :)
MINI ONE D (http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 6#p1128083" onclick="window.open(this.href);return false;)
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -

JinxFlame
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 708
Iscritto il: 11/04/2015, 12:50

Re: [prime impressioni] 208 1.6 blueHdi 120cv

Messaggio da JinxFlame »

BiciMotard ha scritto:@JinxFlame: interessante la descrizione che hai fatto sui consumi rapportati alle condizioni di utilizzo della macchina. A questo punto sarebbe pure interessante sapere quanto consumi in extraurbano senza montagna (su tracciati significativi ovviamente). Fallo però, se ti è possibile, quando avrai raggiunto almeno un migliaio di km ed in condizioni normali (senza clima e con 1/2 persone a bordo max.). Grazie. :)
Ciao bici, sicuramente lo farò però il clima non lo spengo mai, nemmeno d'inverno anche perché non sopporto di viaggiare coi finestrini giù! Spero vada bene lo stesso e comunque lo specificherò in ogni aggiornamento. Ps appena vado a pc carico due foto fatte al volo, sempre sui consumi. Che vado ad anticipare qui. Appena entrata in città, ho azzerato il "percorso 2" in modo che potessi vedere quanto si consuma in città, con traffico. Bene: 14,2 km/l. Niente male :D considerando anche che con l'altra macchina non supero gli 11. Anzi normalmente faccio sui 9-10
Peugeot 208 GT Line 1.6 BlueHDi 120 cv, 5p ordinata il 02-05-2015; arrivata il 04-08-2015; ritirata il 07-08-2015
Qui la Leonessa: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 57&t=98664" onclick="window.open(this.href);return false;

Prima: Nissan Juke 1.6 120cv benzina Tekna
Alfa Romeo MiTo 1.3 90cv diesel Distinctive

Immagine

JinxFlame
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 708
Iscritto il: 11/04/2015, 12:50

Re: [prime impressioni] 208 1.6 blueHdi 120cv

Messaggio da JinxFlame »

Come promesso ecco qui le foto:
Clima sempre acceso, il "tragitto 1" lo tengo come media generale: da quando ho ritirato la macchina, non l'ho mai azzerato.

1) consumo medio totale
Immagine

2) Consumo del tratto che va dall'autostrada a casa mia (solo città, con traffico)
Immagine

3) Consumo che va da casa mia al supermercato scelto (solo città, pochissimo traffico, no zona centro)
Immagine

Continuo ad essere soddisfatta. Anche voi avete questi risultati?
Peugeot 208 GT Line 1.6 BlueHDi 120 cv, 5p ordinata il 02-05-2015; arrivata il 04-08-2015; ritirata il 07-08-2015
Qui la Leonessa: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 57&t=98664" onclick="window.open(this.href);return false;

Prima: Nissan Juke 1.6 120cv benzina Tekna
Alfa Romeo MiTo 1.3 90cv diesel Distinctive

Immagine

JinxFlame
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 708
Iscritto il: 11/04/2015, 12:50

Re: [prime impressioni] 208 1.6 blueHdi 120cv

Messaggio da JinxFlame »

Ah si, S&S sempre disinserito
Peugeot 208 GT Line 1.6 BlueHDi 120 cv, 5p ordinata il 02-05-2015; arrivata il 04-08-2015; ritirata il 07-08-2015
Qui la Leonessa: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 57&t=98664" onclick="window.open(this.href);return false;

Prima: Nissan Juke 1.6 120cv benzina Tekna
Alfa Romeo MiTo 1.3 90cv diesel Distinctive

Immagine

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32103
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: [prime impressioni] 208 1.6 blueHdi 120cv

Messaggio da Gian »

Complimenti per le ottime medie :applause: :applause: :applause:
Considerando che si tratta di un'auto nuova di pacca trovo i risultati molto positivi e interessanti
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

BiciMotard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 6540
Iscritto il: 17/05/2012, 21:21
Località: Torre Pellice (TO)

Re: [prime impressioni] 208 1.6 blueHdi 120cv

Messaggio da BiciMotard »

Infatti, ma dagli tempo e vedrai che le medie saliranno, sul misto la mia sta sui 17/19 km/l e su extraurbano 20/21, ma sono convinto che la tua farà di meglio perché resto sempre dell'idea che i diesel Peugeot sono i migliori del mondo. Tedeschi o non tedeschi, non ce n'è per nessuno... :roll:
MINI ONE D (http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 6#p1128083" onclick="window.open(this.href);return false;)
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -

Torna a “208 I ('12->'19) - Generale”