PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM - TWITTER

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE: ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
50 ANNI DI PEUGEOT & CITROËN INSIEME - SAN GIMIGNANO/SINALUNGA (SI) - 29 GIUGNO
P. I. M. VENETO - NOALE (VE) - 8 SETTEMBRE


IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Cambio intercooler 1.6 ehdi

Opinioni, articoli e foto sulle elaborazioni estetiche e meccaniche

Moderatore: Moderatori

MapoRulez91
Peugeottista novello
Messaggi: 67
Iscritto il: 01/03/2015, 1:00

Re: Cambio intercooler 1.6 ehdi

Messaggio da MapoRulez91 »

no be.. intercooler frontale e fai un signor lavoro :)

Avatar utente
vittauro
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1094
Iscritto il: 30/01/2006, 19:48
Località: milano

Re: Cambio intercooler 1.6 ehdi

Messaggio da vittauro »

ahahahaha la 208 non è mica la impreza.....
Ex 208 Allure 5 porte 1600 e-hdi, con pack comfort.
Spoiler GTI, vetri scuri posteriori originali, diffusori Audison Voce anteriori e posteriori, cerchi in ferro 7,5j x 17 con scarpette 205/45, cerchi in ferro 6.5j x 16 con invernali Nokian, volante, cuffia leva del cambio e freno a mano XY, fanali anteriori GTI montati e illuminanti, scarico GTI già rombante, "estrattore" posteriore GTI con baffone cromato; mascherina anteriore GTI, impianto frenante con dischi da 302 e pinze declinate in red!
Mai fatti: Bilstein b14 (51mm), interni in pelle originali e finire impianto audio.

Dum loquimur fugerit invida aetas; carpe diem, quam minimum credula postero

MapoRulez91
Peugeottista novello
Messaggi: 67
Iscritto il: 01/03/2015, 1:00

Re: Cambio intercooler 1.6 ehdi

Messaggio da MapoRulez91 »

si ma guardando la posizione in cui è.... è il lavoro più facile che si possa fare se si fan due conti!

Avatar utente
vittauro
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1094
Iscritto il: 30/01/2006, 19:48
Località: milano

Re: Cambio intercooler 1.6 ehdi

Messaggio da vittauro »

ottimo..fallo.... :mrgreen: :mrgreen:
Un migliaio di parole non lasciano un'impressione tanto profonda quanto una sola azione.... :-w) :-w)
Ex 208 Allure 5 porte 1600 e-hdi, con pack comfort.
Spoiler GTI, vetri scuri posteriori originali, diffusori Audison Voce anteriori e posteriori, cerchi in ferro 7,5j x 17 con scarpette 205/45, cerchi in ferro 6.5j x 16 con invernali Nokian, volante, cuffia leva del cambio e freno a mano XY, fanali anteriori GTI montati e illuminanti, scarico GTI già rombante, "estrattore" posteriore GTI con baffone cromato; mascherina anteriore GTI, impianto frenante con dischi da 302 e pinze declinate in red!
Mai fatti: Bilstein b14 (51mm), interni in pelle originali e finire impianto audio.

Dum loquimur fugerit invida aetas; carpe diem, quam minimum credula postero

MapoRulez91
Peugeottista novello
Messaggi: 67
Iscritto il: 01/03/2015, 1:00

Re: Cambio intercooler 1.6 ehdi

Messaggio da MapoRulez91 »

ma il prezzo non vale la pena! a questo punto mi faccio revisionare la turbina che mi chiedono 850 euro e son sicuro di quei minimo 15 cavalli... piuttosto che arrivare a 400/500 per forse 5 cavalli O:)
comunque mi sto convincendo sempre di più che la mappatura e filtro su questo tipo ti macchina basta e avanza...
mi deve entrare solo in testa :)

MapoRulez91
Peugeottista novello
Messaggi: 67
Iscritto il: 01/03/2015, 1:00

Re: Cambio intercooler 1.6 ehdi

Messaggio da MapoRulez91 »

filtro mappatura, cat 200 celle volendo... sistemi l'assetto, freni come hai fatto tu... se si riesce si toglie un pò di peso rinunciando al comfort... ed è una bella macchina che ti diverte dai

Avatar utente
vittauro
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1094
Iscritto il: 30/01/2006, 19:48
Località: milano

Re: Cambio intercooler 1.6 ehdi

Messaggio da vittauro »

no no quelle che hai scritto tu, sono fra le ultime cose da fare.....o meglio non le uniche..
non ci siamo .... :roll: :roll: io preferisco una roadmap più larga.... :-w) :-w)
Ex 208 Allure 5 porte 1600 e-hdi, con pack comfort.
Spoiler GTI, vetri scuri posteriori originali, diffusori Audison Voce anteriori e posteriori, cerchi in ferro 7,5j x 17 con scarpette 205/45, cerchi in ferro 6.5j x 16 con invernali Nokian, volante, cuffia leva del cambio e freno a mano XY, fanali anteriori GTI montati e illuminanti, scarico GTI già rombante, "estrattore" posteriore GTI con baffone cromato; mascherina anteriore GTI, impianto frenante con dischi da 302 e pinze declinate in red!
Mai fatti: Bilstein b14 (51mm), interni in pelle originali e finire impianto audio.

Dum loquimur fugerit invida aetas; carpe diem, quam minimum credula postero

BiciMotard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 6540
Iscritto il: 17/05/2012, 21:21
Località: Torre Pellice (TO)

Re: Cambio intercooler 1.6 ehdi

Messaggio da BiciMotard »

sentite... un tale vuole farmi mettere un filtro a pannello Bmc (e non vuole toccare la centralina) secondo voi ci guadagno qualcosa in termini di prontezza di risposta o ci guadagna solo lui che lo vende? :?
Scusate l'O.T.
MINI ONE D (http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 6#p1128083" onclick="window.open(this.href);return false;)
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -

Avatar utente
vittauro
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1094
Iscritto il: 30/01/2006, 19:48
Località: milano

Re: Cambio intercooler 1.6 ehdi

Messaggio da vittauro »

la risposta esatta è la due!!!
Ex 208 Allure 5 porte 1600 e-hdi, con pack comfort.
Spoiler GTI, vetri scuri posteriori originali, diffusori Audison Voce anteriori e posteriori, cerchi in ferro 7,5j x 17 con scarpette 205/45, cerchi in ferro 6.5j x 16 con invernali Nokian, volante, cuffia leva del cambio e freno a mano XY, fanali anteriori GTI montati e illuminanti, scarico GTI già rombante, "estrattore" posteriore GTI con baffone cromato; mascherina anteriore GTI, impianto frenante con dischi da 302 e pinze declinate in red!
Mai fatti: Bilstein b14 (51mm), interni in pelle originali e finire impianto audio.

Dum loquimur fugerit invida aetas; carpe diem, quam minimum credula postero

BiciMotard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 6540
Iscritto il: 17/05/2012, 21:21
Località: Torre Pellice (TO)

Re: Cambio intercooler 1.6 ehdi

Messaggio da BiciMotard »

e te pareva... ce n'è di brava gente in giro, eh? [-X
MINI ONE D (http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 6#p1128083" onclick="window.open(this.href);return false;)
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -

Avatar utente
vittauro
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1094
Iscritto il: 30/01/2006, 19:48
Località: milano

Re: Cambio intercooler 1.6 ehdi

Messaggio da vittauro »

se funzionasse veramente ne venderebbero milioni di pezzi, no??
in realtà i motori moderni anche se con un filtro più aperto, decidono loro l'aria da respiare, tramite la farfalla...
e anche se il filtro a pannello lascia pasare più aria, è la farfalla a decidere quanta ne entra....
la soluzione è una buona mappa...
Ex 208 Allure 5 porte 1600 e-hdi, con pack comfort.
Spoiler GTI, vetri scuri posteriori originali, diffusori Audison Voce anteriori e posteriori, cerchi in ferro 7,5j x 17 con scarpette 205/45, cerchi in ferro 6.5j x 16 con invernali Nokian, volante, cuffia leva del cambio e freno a mano XY, fanali anteriori GTI montati e illuminanti, scarico GTI già rombante, "estrattore" posteriore GTI con baffone cromato; mascherina anteriore GTI, impianto frenante con dischi da 302 e pinze declinate in red!
Mai fatti: Bilstein b14 (51mm), interni in pelle originali e finire impianto audio.

Dum loquimur fugerit invida aetas; carpe diem, quam minimum credula postero

BiciMotard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 6540
Iscritto il: 17/05/2012, 21:21
Località: Torre Pellice (TO)

Re: Cambio intercooler 1.6 ehdi

Messaggio da BiciMotard »

Ok, ma a me è stato prospettato il seguente ragionamento (premesso non dico che sia giusto ed infatti volevo sentire il tuo/vostro parere):

In base alla richiesta di potenza, diciamo così, che tu fai col pedale, la centralina decide i parametri di combustione in base al corretto rapporto aria-carburante necessario in quell'istante;
quindi è la centralina che decide la quantità di aria necessaria ad ottenere la combustione che gli serve, che non è in rapporto stechiometrico, lo so benissimo, ma quella è...
Alla luce di ciò, dopo che tu hai dato il tuo pestone al pedale, la centralina, per far funzionare il tutto, deve attendere che entri aria a sufficienza per poter evadere la tua richiesta;
allora sembrerebbe vero che potrebbe esistere un collo di bottiglia in questo processo, dato dalla resistenza del filtro.
In totale, quanto prima il filtro lascia passare aria (facendo minor resistenza) tanto prima la centralina evade la richiesta di potenza e quindi il motore dovrebbe "svegliarsi prima".

Allora, se questo ragionamento non è corretto dov'è la fregatura? :)
MINI ONE D (http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 6#p1128083" onclick="window.open(this.href);return false;)
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32107
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Cambio intercooler 1.6 ehdi

Messaggio da Gian »

BiciMotard ha scritto:Ok, ma a me è stato prospettato il seguente ragionamento (premesso non dico che sia giusto ed infatti volevo sentire il tuo/vostro parere):

In base alla richiesta di potenza, diciamo così, che tu fai col pedale, la centralina decide i parametri di combustione in base al corretto rapporto aria-carburante necessario in quell'istante;
quindi è la centralina che decide la quantità di aria necessaria ad ottenere la combustione che gli serve, che non è in rapporto stechiometrico, lo so benissimo, ma quella è...
Alla luce di ciò, dopo che tu hai dato il tuo pestone al pedale, la centralina, per far funzionare il tutto, deve attendere che entri aria a sufficienza per poter evadere la tua richiesta;
allora sembrerebbe vero che potrebbe esistere un collo di bottiglia in questo processo, dato dalla resistenza del filtro.
In totale, quanto prima il filtro lascia passare aria (facendo minor resistenza) tanto prima la centralina evade la richiesta di potenza e quindi il motore dovrebbe "svegliarsi prima".

Allora, se questo ragionamento non è corretto dov'è la fregatura? :)
Ciao Bici, concordo e aggiungo che l'ideale sarebbe creare una situazione di condotto in sovrappressione che possa attraverso la velocità del veicolo migliorare l'afflusso di aria al motore, dove in quel caso anche il filtro risulterebbe vantaggioso.

In pratica, come spesso accade in autostrada, quando devi fare un tira e molla per esempio da 120 130 scendi a 110 Km/h e poi riprendi, in quel frangente sfruttando il leggero effetto di sovralimentazione naturale, il motore risulterebbe leggermente più pronto poiché l'aria avrebbe modo di fluire ad una pressione maggiore di quella atmosferica, dove probabilmente potrebbe in parte ed in linea puramente teorica arrivare anche spingere anche lei stessa la turbina, seppur per un istante.
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
vittauro
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1094
Iscritto il: 30/01/2006, 19:48
Località: milano

Re: Cambio intercooler 1.6 ehdi

Messaggio da vittauro »

questione di millisecondi vitali :mrgreen: :mrgreen:
dalla mia esperienza diretta posso dire che il filtro aria ha senso solo se si rimappa.
Nei sacri testi infatti si spiega che, nelle autovetture moderne se l'afflusso di aria è maggiore rispetto ad un filtro originale la centralina interpreterà questo dato come un errore e se ne fregherà; per avere le prestazioni volute è necessario spiegare alla centralina motore che l'aria in ingresso è corretta. Ciò si effettua rimappando la centralina che fra l'altro riceve le info sulla quantità e qualità di aria dal debimetro, che mai nessuno o quasi, pulisce o fa pulire :mrgreen:
oltretutto tecnicamente i motori diesel hanno bisogno di aria ienerte e non di un maggior flusso d'aria. Sempre nei sacri testi viene spiegato che il condotto d'aria subito dietro la griglia ha un "pozzetto" e poi un manicotto che va nella scatola del filtro ... e poi va verso il debimetro ... ecc ecc ...
La funzione del pozzetto è appunto quella di far "riposare" l'aria prima dell'utilizzo.
Se quindi si vuole migliorare l'afflusso di aria al motore, visto che comunque Il filtro dell'aria è un tappo sull'aspirazione, serve si a filtrare ma abbassa comunque il rendimento facendo faticare maggiormente il motore che deve vincere la sua resistenza per poter aspirare comunque aria, bisognerà mettere un filto a cono che però è illegale in quanto altera il sistema di aspirazione creando anche più rumore, ecc ecc..
Ma ora siamo off topic!!!!
Ex 208 Allure 5 porte 1600 e-hdi, con pack comfort.
Spoiler GTI, vetri scuri posteriori originali, diffusori Audison Voce anteriori e posteriori, cerchi in ferro 7,5j x 17 con scarpette 205/45, cerchi in ferro 6.5j x 16 con invernali Nokian, volante, cuffia leva del cambio e freno a mano XY, fanali anteriori GTI montati e illuminanti, scarico GTI già rombante, "estrattore" posteriore GTI con baffone cromato; mascherina anteriore GTI, impianto frenante con dischi da 302 e pinze declinate in red!
Mai fatti: Bilstein b14 (51mm), interni in pelle originali e finire impianto audio.

Dum loquimur fugerit invida aetas; carpe diem, quam minimum credula postero

BiciMotard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 6540
Iscritto il: 17/05/2012, 21:21
Località: Torre Pellice (TO)

Re: Cambio intercooler 1.6 ehdi

Messaggio da BiciMotard »

Volevo mettere una foto di come sono messo con i condotti di aspirazione, ma mi son dimenticato ... :( lo farò domani, per ora ringrazio te e Gian per le risposte... :)
MINI ONE D (http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 6#p1128083" onclick="window.open(this.href);return false;)
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -

Torna a “208 I ('12->'19) - Tuning”