PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM - TWITTER

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE: ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
50 ANNI DI PEUGEOT & CITROËN INSIEME - SAN GIMIGNANO/SINALUNGA (SI) - 29 GIUGNO
P. I. M. VENETO - NOALE (VE) - 8 SETTEMBRE


IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

1600 e-hdi92 cv, cambio turbina

Opinioni, articoli e foto sulle elaborazioni estetiche e meccaniche

Moderatore: Moderatori

Avatar utente
Lynce
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 656
Iscritto il: 15/02/2014, 22:07
Località: Silvi (TE)

Re: 1600 e-hdi92 cv, cambio turbina

Messaggio da Lynce »

Gravanar ha scritto:Infatti, parliamo del 30% in piu' magari a regime inferiore. Se la memoria non mi inganna incrementi del genere su auto simili avevano portato a frizione andata dopo 40000km e a qualche altro problemuccio...
Se per problemuccio intendi la trasmissione che verrà disintegrata..
Peugeot 208 GTi jamais contente

Avatar utente
Gravanar
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 992
Iscritto il: 21/03/2014, 21:42
Località: Brescia

Re: 1600 e-hdi92 cv, cambio turbina

Messaggio da Gravanar »

Giustissimo, peccato che spesso si usino mappe preconfezionate con quella bella botta di cui tu parlavi.

Aggiungo che avere una coppia molto alta in basso alla fine serve solo a far slittare le gomme, 27-28 kgm su una 208 sono piu' che sufficienti, salire ulteriormente potrebbe per assurdo peggiorare le prestazioni in accelerazione e dare vantaggi solo in ripresa nella marce lunghe, che a molta gente piace parecchio ma per la frizione e' la situazione peggiore...
Peugeot 208 1.4 VTI 95 cv GPL Active Bianca, marzo 2014

Avatar utente
vittauro
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1094
Iscritto il: 30/01/2006, 19:48
Località: milano

Re: 1600 e-hdi92 cv, cambio turbina

Messaggio da vittauro »

nella malaugurata ipotesi dovese servire proprio...beh..... http://www.sachsperformance.com/
ci sono queste, ad esempio... :mrgreen: :mrgreen:
Ex 208 Allure 5 porte 1600 e-hdi, con pack comfort.
Spoiler GTI, vetri scuri posteriori originali, diffusori Audison Voce anteriori e posteriori, cerchi in ferro 7,5j x 17 con scarpette 205/45, cerchi in ferro 6.5j x 16 con invernali Nokian, volante, cuffia leva del cambio e freno a mano XY, fanali anteriori GTI montati e illuminanti, scarico GTI già rombante, "estrattore" posteriore GTI con baffone cromato; mascherina anteriore GTI, impianto frenante con dischi da 302 e pinze declinate in red!
Mai fatti: Bilstein b14 (51mm), interni in pelle originali e finire impianto audio.

Dum loquimur fugerit invida aetas; carpe diem, quam minimum credula postero

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32113
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: 1600 e-hdi92 cv, cambio turbina

Messaggio da Gian »

infatti su un mio fuoristrada ho montato una sach e va a meraviglia
mi sento di consigliarla a tutti
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
Gravanar
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 992
Iscritto il: 21/03/2014, 21:42
Località: Brescia

Re: 1600 e-hdi92 cv, cambio turbina

Messaggio da Gravanar »

A tutto ce' rimedio, basta pagare :mrgreen:
Peugeot 208 1.4 VTI 95 cv GPL Active Bianca, marzo 2014

Avatar utente
vittauro
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1094
Iscritto il: 30/01/2006, 19:48
Località: milano

Re: 1600 e-hdi92 cv, cambio turbina

Messaggio da vittauro »

e cmq non è da sbattere via l'idea di una turbina a geometria fissa più grossa e magari su cuscinetti.....
inoltre l'intercooler della 208 gti, pur essendo un pelino più grosso di quello della hdi, monta alla perfezione, mantenendo gli stessi attacchi ed imgombri... e costa 290 euro senza sconto...
Ex 208 Allure 5 porte 1600 e-hdi, con pack comfort.
Spoiler GTI, vetri scuri posteriori originali, diffusori Audison Voce anteriori e posteriori, cerchi in ferro 7,5j x 17 con scarpette 205/45, cerchi in ferro 6.5j x 16 con invernali Nokian, volante, cuffia leva del cambio e freno a mano XY, fanali anteriori GTI montati e illuminanti, scarico GTI già rombante, "estrattore" posteriore GTI con baffone cromato; mascherina anteriore GTI, impianto frenante con dischi da 302 e pinze declinate in red!
Mai fatti: Bilstein b14 (51mm), interni in pelle originali e finire impianto audio.

Dum loquimur fugerit invida aetas; carpe diem, quam minimum credula postero

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: 1600 e-hdi92 cv, cambio turbina

Messaggio da thewizard »

40Nm sono già fuori dalla curva di trasmissione di coppia della frizione originale

80 o 90Nm significano l'usura rapida della frizione, non importa a quale regime

Fabio

lorenzojolly
Peugeottista curioso
Messaggi: 26
Iscritto il: 27/03/2015, 4:54

Re: 1600 e-hdi92 cv, cambio turbina

Messaggio da lorenzojolly »

Scusate se mi intromettono,ma il mese prossimo avrò un appuntamento con il meccanico. Precisamente dovrà montarmi la turbina a geometria variabile( anche se non credo monterò quella originale),dopodiché una rimappatura della centralina con la nuova turbina e infine l'eliminazione del filtro FAP con impianto di scarico nuovo in acciai inox. Inoltre mi ha consigliato una modifica alle sospensioni che ritengo opportuna e ,in un futuro non troppo lontano, una nuova frizione migliorata per la nuova potenza. Ultimamente però, sono stato in un centro assistenza solo per motori diesel,dove mi hanno fatto un preventivo inferiore per la mappatura della centralina. Sinceramente non so quale scegliere! Comunque con tutti i vostri consigli sono riuscito a capirci qualcosa in più per i prossimi aggiornamenti meccanici,ma ora rimango sempre in dubbio tra le due scelte :lol: voi avere qualche consiglio su quale elaborazione scegliere? :razz:

t16
Peugeottista appassionato
Messaggi: 119
Iscritto il: 14/02/2015, 17:38
Località: salento

Re: 1600 e-hdi92 cv, cambio turbina

Messaggio da t16 »

la turbina su cuscinetti :lol: :lol: quanti km pensi di fare montando una turbina su cuscinetti che io sappia non viene usata nemmeno sulle auto da conpetizione
ex: lancia y10 1099cc turbo da paura!!!
attuale:208 active 1.4 hdi. bianco banchisa,5 porte ,cerchio 15 in ferro "per ora"modifiche:assetto bilstein b14

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: 1600 e-hdi92 cv, cambio turbina

Messaggio da thewizard »

eh, bravi questi preparatori...

con quello che spendi fai prima a prendere il 2.0 da 183CV e non sei fuorilegge

Faio

julien
Peugeottista curioso
Messaggi: 26
Iscritto il: 19/08/2014, 16:28

Re: 1600 e-hdi92 cv, cambio turbina

Messaggio da julien »

Salve raga, sono Julien e ho una 2008 1.6 HDi 92 cv, e interesserebbe anke a me il discorso turbina a geometria variabile... Una domanda x vittauro: 6 sicuro ke nn serve un attuatore elettronico x le palette? Se è meccanico con il depressore, quest'ultimo nn va collegato a nulla?... Vuoi dire allora ke sarebbe un montaggio "plug & play"?... Sicuramente x ottimizzare il tutto, va rimappata la centralina, ma se ipoteticamente si riuscisse a montare il tutto, senza mappa la makkina andrebbe in moto? O in " protezione "?... Ci sarebbero anke altre parti da cambiare, o proprio la sola turbina?...
Scusate se mi son dilungato troppo, ma son proprio interessato... Avrei già trovato una turbina in demolizione... 3500 km !!!... Grazie raga...
Peugeot 2008 1.6 e-hdi etg6... Luglio 2014...

lorenzojolly
Peugeottista curioso
Messaggi: 26
Iscritto il: 27/03/2015, 4:54

Re: 1600 e-hdi92 cv, cambio turbina

Messaggio da lorenzojolly »

vittauro ha scritto:e cmq non è da sbattere via l'idea di una turbina a geometria fissa più grossa e magari su cuscinetti.....
inoltre l'intercooler della 208 gti, pur essendo un pelino più grosso di quello della hdi, monta alla perfezione, mantenendo gli stessi attacchi ed imgombri... e costa 290 euro senza sconto...
L'idea di "potenziare " la turbina non è male. Magari si può aumentare la pressione della turbina già esistente e regolarla con una ottima mappatura. Avresti della potenza extra low cost!

julien
Peugeottista curioso
Messaggi: 26
Iscritto il: 19/08/2014, 16:28

Re: 1600 e-hdi92 cv, cambio turbina

Messaggio da julien »

Credo ke la sostituzione della turbina abbinata ad una buona mappatura + filtro dell'aria, sarebbe l'ideale e di gran lunga superiore alla sola mappatura !!!... Penso ke si riuscirebbero ad ottenere anke 20cv ulteriori in più !!!... Sempre se vittauro ci conferma ke è possibile la sostituzione della turbina senza dover cambiare mezzo motore !!! :thumbleft: :thumbleft: :thumbleft: ... Ke ne pensate?... Vittauro?...
Peugeot 2008 1.6 e-hdi etg6... Luglio 2014...

julien
Peugeottista curioso
Messaggi: 26
Iscritto il: 19/08/2014, 16:28

Re: 1600 e-hdi92 cv, cambio turbina

Messaggio da julien »

Salve raga, mi sono informato da un preparatore e da 2 grossi ricambisti di turbine nuove, originali o rigenerate... La turbina a geometria variabile del 115cv, ha un elettro attuatore controllato dalla centralina x far funzionare la geometria variabile... Nn è cosi semplice da installare... Bisogna farlo nella mappatura, nn è un'installazione di un ricambio plug&play !!! :( :( :( ... Nn credo mi abbiano detto fandonie...
Peugeot 2008 1.6 e-hdi etg6... Luglio 2014...

Avatar utente
Andneg
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 601
Iscritto il: 13/01/2013, 10:57
Località: Arona (NO)

Re: 1600 e-hdi92 cv, cambio turbina

Messaggio da Andneg »

come farete con la revisione visto che ora è tutti i dati sulle emissioni inquinanti sono informatizzati in tempo reale con la MTCT?
208 Allure 3p Bianco Banchisa 1.6 E-hdi 115 cv, Cerchi 17 Technical Grey, Navigatore, Pack Comfort, Pack Style, Pack Urban, Antifurto.
Ordinata il 28/01/13 , Prodotta a Trnava il 18/03/13, Arrivata il 29/03/13
Ritirata il 05/04/13

http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 57&t=84370" onclick="window.open(this.href);return false;

Torna a “208 I ('12->'19) - Tuning”