PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM - TWITTER

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE: ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
50 ANNI DI PEUGEOT & CITROËN INSIEME - SAN GIMIGNANO/SINALUNGA (SI) - 29 GIUGNO
P. I. M. VENETO - NOALE (VE) - 8 SETTEMBRE


IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Molle Eibach prokit

Opinioni, articoli e foto sulle elaborazioni estetiche e meccaniche

Moderatore: Moderatori

silvestro208
Peugeottista appassionato
Messaggi: 169
Iscritto il: 15/07/2013, 23:39
Località: Roma

Molle Eibach prokit

Messaggio da silvestro208 »

Salve a tutti, ero interessato all'acquisto di un kit molle Eibach PROKIT -30mm, per abbassare un po l'auto e renderla più rigida, ma il dubbio si è subito presentato.. :scratch:
Bisogna far tarare gli ammo con le nuove molle? So che ci sono delle tolleranze dove non è necessaria la taratura.
Qualcuno sa dirmi mediamente quanto può costare un lavoro di sostituzione molle?
-3 cm mi sembra il perfetto compromesso, sulla leona dovrebbero starci proprio bene, che ne pensate? =P~
Peugeot 208 1.6 e-hdi 92cv 3p Allure, Rouge Noir : Navigatore - Pelle - Cerchi da 16 Tecnica Gray - Calotte specchi cromate - Bracciolo centrale - Antenna Simonini Racing cromata - Lettore cd - Sensori di parcheggio - Kit xeno 5000K Xenolamp - Abbaglianti Philips Cristal Vision 4500K - Led fendinebbia - Led targa - Led zona piedi - Led bagagliaio - Distanziali Sparco posteriori 12mm.

Nuova 308 (2018) GT-Line 1.6 BlueHDi 120cv EAT6: Bianco Madreperla - Misto TEP/Tessuto Oxford GT Line Mistral con cuciture rosse - VisoPark 180° - Driver Sport Pack - Lettore CD - Keyless System - Cerchi il lega 18" DIAMANT con ruotino - Safety Pack.

Avatar utente
Gravanar
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 992
Iscritto il: 21/03/2014, 21:42
Località: Brescia

Re: Molle Eibach prokit

Messaggio da Gravanar »

Si, e' sicuramente meglio cambiare/ritarare gli ammortizzatori in quanto le molle Eibach non sarebbero adeguatamente frenate dagli ammortizzatori di serie e l'auto saltellerebbe (quelli della 208 sono peraltro gia' poco frenati in estensione per le molle di serie, figurati per le pro-kit). Il discorso delle tolleranze e' legato al rapporto fra la lunghezza della molla e lo stelo dell'ammortizzatore, nei 2-3cm delle pro-kit saresti di fatto nelle tolleranze (ovvero le molle sono piu' corte, l'ammortizzatore ha lo stelo per le molle piu' lunghe quindi si trova piu' compresso del normale a macchina scarica ma se la differenza e' minima ci puo' stare), anche se accorceresti la vita dell'ammortizzatore PERO' resta il problema che quelli della 208 sono troppo mosci e torniamo al punto 1. In alcuni casi (per esempio le BMW con assetto M, non la BMW M3, M5 etc.etc.) cambiando le molle molti utenti non hanno sentito il bisogno di cambiare gli ammortizzatori in quanto erano piuttosto frenati di serie, viceversa chi lo ha fatto sulle Golf standard si e' trovato un "canguro". Puoi provare se vuoi ma per me al 99% la 208 non va bene.

PEr il costo, di solito stai fra i 100 e i 150 euro per il lavoro, gli ammortizzatori anteriori devi comunque smontarli e scollegare le molle.

In realta' sulla mia hanno abbassato il posteriore di 3cm e l'anteriore di 2cm, siccome e' un modello unico per la 208 l'abbassamento anteriore varia in base al peso del motore (maggiore sulle 1.6 HDI e minore sulla 1.2 VTI), esteticamente cambia poco ma male non sta ;-)
Peugeot 208 1.4 VTI 95 cv GPL Active Bianca, marzo 2014

borbotta
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 513
Iscritto il: 02/10/2012, 21:01

Re: Molle Eibach prokit

Messaggio da borbotta »

Ma cosa vuoi fare tarare gli ammortizzatori mettendo molle sportive....non è necessario....ma chi lo fa????....nessuno !!!!!! anche perché se uno si fa tarare gli ammortizzatori cambiando solo le molle, con quel tanto cambia direttamente gli ammortizzatori e risparmia anche.....che la macchina saltelli cambiando solo molle è una scemata.....la macchina è leggermente più rigida e bella di estetica....che poi scarichi prima gli ammortizzatori può anche essere vero ma sicuramente 40/50 mila km li fai anche mettendo molle sportive....non tirarti troppo paranoie.....ah il costo come già detto varia dagli 80 ai 150 euro....solo di lavoro.....

Avatar utente
Gravanar
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 992
Iscritto il: 21/03/2014, 21:42
Località: Brescia

Re: Molle Eibach prokit

Messaggio da Gravanar »

Tu prova e poi ne riparliamo.
E prova a sentire qualcuno che fa gli assetti di mestiere e senti quanti dopo aver cambiato solo le molle per risparmiare sono tornati a cambiare gli ammortizzatori.
Peraltro, senza offesa, ma la scemata e' mettere molle con un K diverso senza modificare il freno in estensione e compressione dell'ammortizzatore non dire che la macchina saltella...
Sai che dovresti cambiare il freno in estensione/compressione anche solo quando vari il precarico della molla, senza cambiarla del tutto, figurati se la sostituisci.
Peugeot 208 1.4 VTI 95 cv GPL Active Bianca, marzo 2014

Avatar utente
Gravanar
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 992
Iscritto il: 21/03/2014, 21:42
Località: Brescia

Re: Molle Eibach prokit

Messaggio da Gravanar »

Dimenticavo (scomodissimo non poter editare un messaggio...) il mio punto di vista riguarda la tenuta di strada, non il discorso estetico, se uno vuole abbassare la macchina e non e' interessato alla tenuta puo' montare solo le molle ma a quel punto le Pro-Kit cambiano di cosi' poco che non ne vale la pena comunque.
Peugeot 208 1.4 VTI 95 cv GPL Active Bianca, marzo 2014

Avatar utente
Lynce
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 656
Iscritto il: 15/02/2014, 22:07
Località: Silvi (TE)

Re: Molle Eibach prokit

Messaggio da Lynce »

Salve ragazzi,in merito riporto la mia esperienza,fatta sulla mia precedente auto (Alfa GT).
Il preparatore nel consigliarmi disse onestamente di cambiare solo gli ammortizzatori per avere più
tenuta,in quanto la macchina era già abbastanza bassa di suo.
Mi puntai e gli feci montare solo le molle (Eibach pro-kit appunto),risultato catastrofico.
L'auto era bellissima ma come dice Gravanar saltellava parecchio..
Ciao
Peugeot 208 GTi jamais contente

borbotta
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 513
Iscritto il: 02/10/2012, 21:01

Re: Molle Eibach prokit

Messaggio da borbotta »

aiaiaiaiaiai qua non ci siamo....forse non riesco a capire io....cioè voi in pratica sconsigliate di mettere solo molle perché bisognerebbe ritarare gli ammortizzatori giusto?.....ma voi pensate che la marea di gente che monta solo molle abbia ritarato gli ammortizzatori? sicuramente NO!!!! Io personalmente sulla 206 avevo iniziato con solo molle Vogtland, i miei amici hanno da anni solo molle sotto Giulietta, Clio, Corsa e altre macchine e problemi zero, anzi più rigida più bella e soprattutto senza RITARARE gli ammortizzatori....e senza saltelli....non so come siete abituati voi....mi sono intromesso anche se monto bilstein b14 perché sentire dire che montare solo molle è peggio che originale è una bestemmia....poi fate e ascoltate chi volete !!!! ciao ciao

borbotta
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 513
Iscritto il: 02/10/2012, 21:01

Re: Molle Eibach prokit

Messaggio da borbotta »

poi il discorso cambia se montate le molle sportive se la macchina ha già 70-100 mila km....o fate il lavoro nei primi mesi di vita della macchina dove avete gli ammortizzatori nuovi altrimenti cade tutto il discorso

silvestro208
Peugeottista appassionato
Messaggi: 169
Iscritto il: 15/07/2013, 23:39
Località: Roma

Re: Molle Eibach prokit

Messaggio da silvestro208 »

Noooo cambiare anche gli ammo la trovo una spesa a dir poco esagerata.

Gravanar lasciati dire che sei un grande, mi togli più dubbi tu che manco la Peugeot! 8)
Avevo letto che molti (sulle Golf in realtà) avevano cambiato solo le molle e si erano trovati molto bene. Ma da quello che ho capito è una mezza ca*****a.
Cambiare molle e ammo si arriva a 1000 euro, di sti tempi e per la 208 (senz'offesa) non li spenderei mai! E' un auto che terrò per altri 3 anni e sicuramente la cambierò per passare ad un'auto di categoria superiore (mi sono letteralmente innamorato della nuova 308), solo le molle sarebbero costate sui 180 euro, sicuramente era una spesa fattibile rispetto ai 600/700 euro di soli ammo.
A questo punto vi chiedo per curiosità (e sempre per ignoranza) montare ammo qualitativamente superiori agli originali con le molle originali Peugeot? Che risultato si otterrebbe?
Peugeot 208 1.6 e-hdi 92cv 3p Allure, Rouge Noir : Navigatore - Pelle - Cerchi da 16 Tecnica Gray - Calotte specchi cromate - Bracciolo centrale - Antenna Simonini Racing cromata - Lettore cd - Sensori di parcheggio - Kit xeno 5000K Xenolamp - Abbaglianti Philips Cristal Vision 4500K - Led fendinebbia - Led targa - Led zona piedi - Led bagagliaio - Distanziali Sparco posteriori 12mm.

Nuova 308 (2018) GT-Line 1.6 BlueHDi 120cv EAT6: Bianco Madreperla - Misto TEP/Tessuto Oxford GT Line Mistral con cuciture rosse - VisoPark 180° - Driver Sport Pack - Lettore CD - Keyless System - Cerchi il lega 18" DIAMANT con ruotino - Safety Pack.

silvestro208
Peugeottista appassionato
Messaggi: 169
Iscritto il: 15/07/2013, 23:39
Località: Roma

Re: Molle Eibach prokit

Messaggio da silvestro208 »

Ragazzi, io sono una di quelle persone che ama queste cose, ma non avendo mai avuto modo di sperimentare e di parlare con qualcuno di esperto, chiedo per saperne di più e non mi vergogno a dire che ne so moooolto poco rispetto a tanti altri. Vorrei solo capire effettivamente che cacchio fare.
Perché nel caso solo molle il pensierino si può fare (la mia 208 ha 31.000km)
Nel caso ammo completi, lascio tutto com'è che alla fine non mi da problemi, al max quando dovrò cambiare gomme spenderò qualcosa in più ma ne metterò sicuramente di migliori.
Peugeot 208 1.6 e-hdi 92cv 3p Allure, Rouge Noir : Navigatore - Pelle - Cerchi da 16 Tecnica Gray - Calotte specchi cromate - Bracciolo centrale - Antenna Simonini Racing cromata - Lettore cd - Sensori di parcheggio - Kit xeno 5000K Xenolamp - Abbaglianti Philips Cristal Vision 4500K - Led fendinebbia - Led targa - Led zona piedi - Led bagagliaio - Distanziali Sparco posteriori 12mm.

Nuova 308 (2018) GT-Line 1.6 BlueHDi 120cv EAT6: Bianco Madreperla - Misto TEP/Tessuto Oxford GT Line Mistral con cuciture rosse - VisoPark 180° - Driver Sport Pack - Lettore CD - Keyless System - Cerchi il lega 18" DIAMANT con ruotino - Safety Pack.

Avatar utente
Gravanar
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 992
Iscritto il: 21/03/2014, 21:42
Località: Brescia

Re: Molle Eibach prokit

Messaggio da Gravanar »

borbotta ha scritto:aiaiaiaiaiai qua non ci siamo....forse non riesco a capire io....cioè voi in pratica sconsigliate di mettere solo molle perché bisognerebbe ritarare gli ammortizzatori giusto?.....ma voi pensate che la marea di gente che monta solo molle abbia ritarato gli ammortizzatori? sicuramente NO!!!! Io personalmente sulla 206 avevo iniziato con solo molle Vogtland, i miei amici hanno da anni solo molle sotto Giulietta, Clio, Corsa e altre macchine e problemi zero, anzi più rigida più bella e soprattutto senza RITARARE gli ammortizzatori....e senza saltelli....non so come siete abituati voi....mi sono intromesso anche se monto bilstein b14 perché sentire dire che montare solo molle è peggio che originale è una bestemmia....poi fate e ascoltate chi volete !!!! ciao ciao
Non concordo per niente e sinceramente quello che fanno gli altri mi interessa poco, il 90% delle persone guida mentre parla al cellulare ma questo non significa sia corretto e vada bene. Bisogna poi vedere come guidano queste persone, mia madre o mia sorella non si accorgerebbero di niente.

Comunque io ho ritarato gli ammortizzatori e tutti quelli che conosco li hanno ritarati o sostituiti, parecchi DOPO aver provato le molle da sole

I saltelli non sono automatici, come ho scritto, ma dipende da molle e ammortizzatori ora la 208 ha ammortizzatori mosci e sicuramente non benificia del cambio solo molle.

Ah, quello che scrivo non sono bestemmie, sono regole di base di ogni regolazione alle sospensioni, gli ammortizzatori e le molle devono avere taratura adeguata e consona fra loro.

Se ti capita di provare un mezzo con sospensioni regolabili (non solo in altezza come nel tuo caso) puoi capire meglio cosa intendo.

E riguardo al costo, montare solo le molle costa circa 300 euro, le mie con ammo ritarati 550, valutate voi se per 250 euro vale il rischio.
Peugeot 208 1.4 VTI 95 cv GPL Active Bianca, marzo 2014

Avatar utente
Gravanar
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 992
Iscritto il: 21/03/2014, 21:42
Località: Brescia

Re: Molle Eibach prokit

Messaggio da Gravanar »

silvestro208 ha scritto:Ragazzi, io sono una di quelle persone che ama queste cose, ma non avendo mai avuto modo di sperimentare e di parlare con qualcuno di esperto, chiedo per saperne di più e non mi vergogno a dire che ne so moooolto poco rispetto a tanti altri. Vorrei solo capire effettivamente che cacchio fare.
Perché nel caso solo molle il pensierino si può fare (la mia 208 ha 31.000km)
Nel caso ammo completi, lascio tutto com'è che alla fine non mi da problemi, al max quando dovrò cambiare gomme spenderò qualcosa in più ma ne metterò sicuramente di migliori.
Vedi tu e se non vuoi basarti solo sul forum senti qualcuno che lo fa di mestiere.
Con l'assetto piu' rigido ovviamente fai lavorare di piu' la gomma e se hai guida sportiva necessiterai di qualcosa di migliore rispetto ad ora (visto che il limite dell'auto in curva si alza e si richiede piu' tenuta laterale).

Io, come ho scritto prima, sulla 208 non cambierei mai solo le molle, pero' ognuno in base alla propria guida e ai propri soldi faccia sulla sua auto cio' che vuole.
Peugeot 208 1.4 VTI 95 cv GPL Active Bianca, marzo 2014

silvestro208
Peugeottista appassionato
Messaggi: 169
Iscritto il: 15/07/2013, 23:39
Località: Roma

Re: Molle Eibach prokit

Messaggio da silvestro208 »

Gravanar ha scritto:
silvestro208 ha scritto:Ragazzi, io sono una di quelle persone che ama queste cose, ma non avendo mai avuto modo di sperimentare e di parlare con qualcuno di esperto, chiedo per saperne di più e non mi vergogno a dire che ne so moooolto poco rispetto a tanti altri. Vorrei solo capire effettivamente che cacchio fare.
Perché nel caso solo molle il pensierino si può fare (la mia 208 ha 31.000km)
Nel caso ammo completi, lascio tutto com'è che alla fine non mi da problemi, al max quando dovrò cambiare gomme spenderò qualcosa in più ma ne metterò sicuramente di migliori.
Vedi tu e se non vuoi basarti solo sul forum senti qualcuno che lo fa di mestiere.
Con l'assetto piu' rigido ovviamente fai lavorare di piu' la gomma e se hai guida sportiva necessiterai di qualcosa di migliore rispetto ad ora (visto che il limite dell'auto in curva si alza e si richiede piu' tenuta laterale).

Io, come ho scritto prima, sulla 208 non cambierei mai solo le molle, pero' ognuno in base alla propria guida e ai propri soldi faccia sulla sua auto cio' che vuole.
Quindi tu monti le molle ma con gli ammo originali tarati a nodino giusto?
Peugeot 208 1.6 e-hdi 92cv 3p Allure, Rouge Noir : Navigatore - Pelle - Cerchi da 16 Tecnica Gray - Calotte specchi cromate - Bracciolo centrale - Antenna Simonini Racing cromata - Lettore cd - Sensori di parcheggio - Kit xeno 5000K Xenolamp - Abbaglianti Philips Cristal Vision 4500K - Led fendinebbia - Led targa - Led zona piedi - Led bagagliaio - Distanziali Sparco posteriori 12mm.

Nuova 308 (2018) GT-Line 1.6 BlueHDi 120cv EAT6: Bianco Madreperla - Misto TEP/Tessuto Oxford GT Line Mistral con cuciture rosse - VisoPark 180° - Driver Sport Pack - Lettore CD - Keyless System - Cerchi il lega 18" DIAMANT con ruotino - Safety Pack.

Avatar utente
Gravanar
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 992
Iscritto il: 21/03/2014, 21:42
Località: Brescia

Re: Molle Eibach prokit

Messaggio da Gravanar »

Esatto, ho fatto smontare gli ammo e li ho fatti ritarare secondo le mie esigenze, poi abbiamo provato l'auto su strada e verificato il tutto. 4 ore di lavoro e 550 euro di spesa.
Risultato ottimo, all'inizio l'avrei voluta ancora piu' rigida ma col senno di poi e considerando le nostre strade va bene cosi'.
E' ovviamente fondamentale che il lavoro sia fatto da gente competente.
Se avessi piu' soldi potresti pensare ai Bilstein B14 (come Borbotta) o alle Eibach + Bilstein B8, i primi costano 50-60 euro in meno dell'accoppiata e permettono una regolazione dell'auto in altezza (da -3 a -5 cm nominali) utile se vai in pista, i secondi sono un briciolo piu' adatti all'uso stradale in quanto meno rigidi, in entrambi i casi ci vogliono dagli 850 ai 950 euro montati in Italia (200 euro in meno se li prendi online in Germania)
Peugeot 208 1.4 VTI 95 cv GPL Active Bianca, marzo 2014

silvestro208
Peugeottista appassionato
Messaggi: 169
Iscritto il: 15/07/2013, 23:39
Località: Roma

Re: Molle Eibach prokit

Messaggio da silvestro208 »

Dipende ovviamente da quello che uno cerca, certo :) Io trovo esagerato cambiare tutto l'assetto, credo che opterò per il cambio molle con taratura degli originali, come nel tuo caso. Ho un amico che ha una bella officina, fanno anche preparazioni belle toste, infatti è facile trovarci qualche EVO da paura, magari ci spunta un po di sconto, oppure esistono proprio dei centri specializzati proprio in questo?
Peugeot 208 1.6 e-hdi 92cv 3p Allure, Rouge Noir : Navigatore - Pelle - Cerchi da 16 Tecnica Gray - Calotte specchi cromate - Bracciolo centrale - Antenna Simonini Racing cromata - Lettore cd - Sensori di parcheggio - Kit xeno 5000K Xenolamp - Abbaglianti Philips Cristal Vision 4500K - Led fendinebbia - Led targa - Led zona piedi - Led bagagliaio - Distanziali Sparco posteriori 12mm.

Nuova 308 (2018) GT-Line 1.6 BlueHDi 120cv EAT6: Bianco Madreperla - Misto TEP/Tessuto Oxford GT Line Mistral con cuciture rosse - VisoPark 180° - Driver Sport Pack - Lettore CD - Keyless System - Cerchi il lega 18" DIAMANT con ruotino - Safety Pack.

Torna a “208 I ('12->'19) - Tuning”