PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM - TWITTER

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE: ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
50 ANNI DI PEUGEOT & CITROËN INSIEME - SAN GIMIGNANO/SINALUNGA (SI) - 29 GIUGNO
P. I. M. VENETO - NOALE (VE) - 8 SETTEMBRE


IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Apertura automatica baule: fattibile?

Modifiche estetiche, meccaniche ed elettroniche realizzate artigianalmente

Moderatore: Moderatori

Avatar utente
mory75
Peugeottista veterano
Messaggi: 460
Iscritto il: 26/03/2017, 22:00

Re: Apertura automatica baule: fattibile?

Messaggio da mory75 »

sulla mia vecchia leon sul telecomando al posto del pulsante dei fari avevo il pulsante di sblocco del portellone. Di serie premendolo si sbloccava la serratura elettrica e niente più. Ovviamente in molti me compreso hanno sostituito i pistoncini originali con altri più potenti che al momento dello sblocco della serratura permettevano anche l'apertura automatica del portellone.
Chiaro che per chiuderlo poi bisognava metterci più forza.
Credo che da centralina sia fattibile la modifica in quanto se con la chiusura centralizzata la serratura viene bloccata/sbloccata al momento della chiusura/apertura delle porte allora penso che si possa gestire elettricamente anche il comando che si da manualmente per aprire il baule, tutto sta capire come :roll:
ecco un video recuperato da youtube della leon (non la mia)

https://www.youtube.com/watch?v=cou4oz6Ymbc" onclick="window.open(this.href);return false;

Avatar utente
Giaboz
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1028
Iscritto il: 09/04/2016, 20:19

Re: Apertura automatica baule: fattibile?

Messaggio da Giaboz »

Nacot ha scritto:Continuo ad essere scettico
Ci sarebbe una serratura elettroattuata non solo per il blocco di chiusura ma pure per l'apertura, che però avviene solo premendo un tasto (posizionato vicino alla targa) della stessa serratura. :?
L'unico collegamento elettrico é per il blocco (gestito sia da telecomando che da pulsante sulla plancia) non c'è invece possibilità di gestire l'apertura da comando interno e ovviamente neppure da telecomando, ergo non c'è proprio la cablatura per fare ciò (se ci fosse perché mai non hanno implementato la funzione?)
Cui prodest? :silent:
Ecco lo schema. Divertitevi :D
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Peugeot 2008 Puretech 1.2 110 Allure - 01/2017 - Bianco banchisa, Grip Control, cerchi 17" Heridan Black con gomme Goodyear Vector 4Seasons G1, audio JBL, Park Assist, Active City Brake, retrocamera, vetri oscurati, navi Smeg+ IV2 6.4.A.R10

Avatar utente
Nacot
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 4628
Iscritto il: 09/05/2016, 13:00
Località: Como

Re: Apertura automatica baule: fattibile?

Messaggio da Nacot »

Giaboz ha scritto: Ecco lo schema. Divertitevi :D
Sempre super prezioso il contributo di Giaboz :applause:
Vedendo lo schema mi sembra di capire che c'è il cavo 62B0 che porta il comando di blocco e sblocco serratura, ci sono inoltre i cavi 62H2 sensore di blocco/sblocco e 62C0 sensore di portellone aperto ...non vedo nessun cavo che comanda apertura
Corretto Giaboz?

Avatar utente
Giaboz
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1028
Iscritto il: 09/04/2016, 20:19

Re: Apertura automatica baule: fattibile?

Messaggio da Giaboz »

Nacot ha scritto:
Giaboz ha scritto: Ecco lo schema. Divertitevi :D
Sempre super prezioso il contributo di Giaboz :applause:
Vedendo lo schema mi sembra di capire che c'è il cavo 62B0 che porta il comando di blocco e sblocco serratura, ci sono inoltre i cavi 62H2 sensore di blocco/sblocco e 62C0 sensore di portellone aperto ...non vedo nessun cavo che comanda apertura
Corretto Giaboz?
Grazie Nacot :thumbright:

Ecco quello che ho capito io.
Il modulo 6282 è il pulsante di apertura bagagliaio. Tramite il cavo 62C0, mette a massa il segnale destinato al pin 10 del connettore BSI 60V MR (marrone - 60 vie). Quando la BSI "vede" che questo segnale è a massa, attiva l'elettroserratura per l'apertura(modulo 6222) tramite il cavo 62B0 in uscita dal pin 5 del connettore 16V NR. La chiusura centralizzata del bagagliaio dovrebbe essere invece comandata dal cavo 62H2 (pin 30 connettore 60V MR).

Secondo me, il problema principale nell'automazione dell'apertura del portellone è che bisognerebbe riprogrammare il tasto centrale del telecomando (ora destinato ai fari per la localizzazione) per sbloccare la serratura centralizzata del solo portellone ed attivare successivamente il comando di apertura. E' sicuramente più semplice attivare l'apertura automatica del bagagliaio solo quando l'auto è già aperta, magari dal posto di guida per facilitarne l'accesso a bambini o anziani. Basta collegare un nuovo pulsante al pin 10 del connettore BSI 60V e a massa.
Se si aggiungono le molle sui pistoni originali, bisogna però tenere conto che potrebbe essere pericoloso per le persone e per lo stesso portellone (che potrebbe sbattere contro altre auto, pareti del garage, ecc.).
Io la vedo dura, a meno di realizzare un sistema elettroattuato con tutti i vari sensori di sicurezza come nella Nuova 3008.

Buona giornata a tutti.
Peugeot 2008 Puretech 1.2 110 Allure - 01/2017 - Bianco banchisa, Grip Control, cerchi 17" Heridan Black con gomme Goodyear Vector 4Seasons G1, audio JBL, Park Assist, Active City Brake, retrocamera, vetri oscurati, navi Smeg+ IV2 6.4.A.R10

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32107
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Apertura automatica baule: fattibile?

Messaggio da Gian »

Giaboz ha scritto:
Nacot ha scritto:
Giaboz ha scritto: Ecco lo schema. Divertitevi :D
Sempre super prezioso il contributo di Giaboz :applause:
Vedendo lo schema mi sembra di capire che c'è il cavo 62B0 che porta il comando di blocco e sblocco serratura, ci sono inoltre i cavi 62H2 sensore di blocco/sblocco e 62C0 sensore di portellone aperto ...non vedo nessun cavo che comanda apertura
Corretto Giaboz?
Grazie Nacot :thumbright:

Ecco quello che ho capito io.
Il modulo 6282 è il pulsante di apertura bagagliaio. Tramite il cavo 62C0, mette a massa il segnale destinato al pin 10 del connettore BSI 60V MR (marrone - 60 vie). Quando la BSI "vede" che questo segnale è a massa, attiva l'elettroserratura per l'apertura(modulo 6222) tramite il cavo 62B0 in uscita dal pin 5 del connettore 16V NR. La chiusura centralizzata del bagagliaio dovrebbe essere invece comandata dal cavo 62H2 (pin 30 connettore 60V MR).

Secondo me, il problema principale nell'automazione dell'apertura del portellone è che bisognerebbe riprogrammare il tasto centrale del telecomando (ora destinato ai fari per la localizzazione) per sbloccare la serratura centralizzata del solo portellone ed attivare successivamente il comando di apertura. E' sicuramente più semplice attivare l'apertura automatica del bagagliaio solo quando l'auto è già aperta, magari dal posto di guida per facilitarne l'accesso a bambini o anziani. Basta collegare un nuovo pulsante al pin 10 del connettore BSI 60V e a massa.
Se si aggiungono le molle sui pistoni originali, bisogna però tenere conto che potrebbe essere pericoloso per le persone e per lo stesso portellone (che potrebbe sbattere contro altre auto, pareti del garage, ecc.).
Io la vedo dura, a meno di realizzare un sistema elettroattuato con tutti i vari sensori di sicurezza come nella Nuova 3008.

Buona giornata a tutti.
Ciao
Esattamente ci vuole un telecomando a 3 canali e il 3° canave va dedicato per il comando dei 2 motori elettrici con tanto di elettroni a dedicata al controllo e all'azionamento.
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
Giaboz
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1028
Iscritto il: 09/04/2016, 20:19

Re: Apertura automatica baule: fattibile?

Messaggio da Giaboz »

Gian ha scritto: [Ciao
Esattamente ci vuole un telecomando a 3 canali e il 3° canave va dedicato per il comando dei 2 motori elettrici con tanto di elettroni a dedicata al controllo e all'azionamento.
;-)
Ciao Gian.

Il terzo canale è già presente nel telecomando a tre tasti di 208/2008 ma ora comanda l'accensione delle luci per la localizzazione. Inoltre via software si potrebbero emulare altri comandi, semplicemente temporizzando la pressione dei tasti come accade ora per la risalita automatica dei vetri elettrici che utilizza sempre il tasto di chiusura porte premuto a lungo.
Serve quindi una programmazione software ma dubito sia semplice e fattibile, soprattutto se questa funzione non è stata prevista in origine.

Escluderei, sempre per ragioni di sicurezza, anche l'installazione di un sensore di presenza sotto il paraurti posteriore che "sente" il movimento del piede e agisce in parallelo al pulsante di apertura del portellone. Immaginatevi se si aprisse con la vettura in movimento nel caso in cui il blocco porte non fosse attivo... Nelle vetture con apertura automatica del portellone ci sono sensori e comandi che rilevano vari parametri dell'auto abilitando o impedendo a seconda dei casi l'apertura e la chiusura proprio per garantire la sicurezza a persone e cose.

Troppi rischi e complicazioni, rassegnamoci ad usare le braccia...
Peugeot 2008 Puretech 1.2 110 Allure - 01/2017 - Bianco banchisa, Grip Control, cerchi 17" Heridan Black con gomme Goodyear Vector 4Seasons G1, audio JBL, Park Assist, Active City Brake, retrocamera, vetri oscurati, navi Smeg+ IV2 6.4.A.R10

Torna a “208 I ('12->'19) - Fai da te”