PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM - TWITTER

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE: ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
50 ANNI DI PEUGEOT & CITROËN INSIEME - SAN GIMIGNANO/SINALUNGA (SI) - 29 GIUGNO
P. I. M. VENETO - NOALE (VE) - 8 SETTEMBRE


IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Ammortizzatori andati

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni

Moderatore: Moderatori

pepper
Peugeottista appassionato
Messaggi: 105
Iscritto il: 06/01/2016, 20:10

Re: Ammortizzatori andati

Messaggio da pepper »

Ma invece per le ultime prodotte diciamo di fine 2015 i problemi di ammortizzatori sono stati risolti??

Avatar utente
gasolio68
Peugeottista veterano
Messaggi: 309
Iscritto il: 01/02/2014, 14:47
Località: Ascoli Piceno

Re: Ammortizzatori andati

Messaggio da gasolio68 »

Gian ha scritto:
gasolio68 ha scritto:E' quello che succede a me,ma tempo fa in officina mi dissero che gli ammortizzatori erano ok e non sono rientrato nel blocco dei codici con sostituzione.Tra qualche giorno(prima che scada la garanzia)ripasso in officina e mi faccio sentire per bene.La macchina non la sento sicura e stop! :mad:
Ho letto anche di qualcuno che dopo il cambio ha detto che le cose sono peggiorate,facci sapere
Quanti km hai ?
Quanti anni ?
:scratch:
20000KM
Ad aprile 2 anni
Come ho già detto non mi fido di quest'auto,elogiata da tutte le riviste come ottima tenuta e stabilità :scratch:
Sulle giunture autostradali in curva la mia 2008 "parte" dietro.Sul bagnato inguidabile...mi fa paura e gli ammortizzatori sono molto rumorosi anche con piccolissime buche o giunture sulla strada.
Dipende certo anche dalle gomme 4seasons come scritto da molti sul topic relativo,ma anche questi ammortizzatori fanno pietà
Peugeot 2008 1.6HDi 92CV SS Allure bianco banchisa,grip control+cerchi 17" Heridan nero brillante,touchscreen 7" con navigatore e lettore CD,vetri scuri e ruotino di scorta.

Avatar utente
Old Jaguar
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1014
Iscritto il: 11/09/2013, 22:52
Località: Piemonte

Re: Ammortizzatori andati

Messaggio da Old Jaguar »

La mia di problemi non ne ha.
Le sospensioni sono un po' rigide, colpa anche dei cerchi da 17' che ti rifilano obbligatoriamente con il Grip Control.

x gasolio68
le tue sono per caso come queste (?):
hart2.gif
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Peugeot 2008, Allure, e-HDI 115 cv, 6m s&s, Bianco Banchisa, Cerchi Heridan Nero b. + Grip, Nav, Ruotino, Park Assist. Ritirata il 20.09.2013

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32113
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Ammortizzatori andati

Messaggio da Gian »

gasolio68 ha scritto:
Gian ha scritto:
gasolio68 ha scritto:E' quello che succede a me,ma tempo fa in officina mi dissero che gli ammortizzatori erano ok e non sono rientrato nel blocco dei codici con sostituzione.Tra qualche giorno(prima che scada la garanzia)ripasso in officina e mi faccio sentire per bene.La macchina non la sento sicura e stop! :mad:
Ho letto anche di qualcuno che dopo il cambio ha detto che le cose sono peggiorate,facci sapere
Quanti km hai ?
Quanti anni ?
:scratch:
20000KM
Ad aprile 2 anni
Come ho già detto non mi fido di quest'auto,elogiata da tutte le riviste come ottima tenuta e stabilità :scratch:
Sulle giunture autostradali in curva la mia 2008 "parte" dietro.Sul bagnato inguidabile...mi fa paura e gli ammortizzatori sono molto rumorosi anche con piccolissime buche o giunture sulla strada.
Dipende certo anche dalle gomme 4seasons come scritto da molti sul topic relativo,ma anche questi ammortizzatori fanno pietà
Ciao e grazie per la risposta
Effettivamente solo 20.000 km sono un po' pochi per considerarli scarichi
Più probabile siano difettosi
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

BiciMotard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 6540
Iscritto il: 17/05/2012, 21:21
Località: Torre Pellice (TO)

Re: Ammortizzatori andati

Messaggio da BiciMotard »

Anche a me pare che ammortizzatori di 20.000 km non siano da buttare via. Può anche darsi che siano i supporti in gomma (le boccole) consumate che fanno rumore. Sulla tenuta non saprei perché non conosco la 2008.
MINI ONE D (http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 6#p1128083" onclick="window.open(this.href);return false;)
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -

Avatar utente
Il Mike
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 974
Iscritto il: 11/09/2014, 19:41
Località: Sardegna e Umbria

Re: Ammortizzatori andati

Messaggio da Il Mike »

BiciMotard ha scritto:Anche a me pare che ammortizzatori di 20.000 km non siano da buttare via. Può anche darsi che siano i supporti in gomma (le boccole) consumate che fanno rumore. Sulla tenuta non saprei perché non conosco la 2008.
Ad un mio collega, una decina d'anni fa, con una Citroen C3 prima serie capitò proprio così!
Gli dovettero sostituire le boccole in gomma perché si erano usurate e gli ammortizzatori, oltre a dare colpi troppo secchi, facevano un rumore insopportabile.
Dato che si tratta di auto dello stesso gruppo PSA, non mi stupirei che il problema possa essere simile! :scratch:
Peugeot 2008 1.6 e-Hdi 92 CV S&S "Allure" cambio manuale 5 marce, bianco banchisa, cerchi in lega da 17" "Heridan" nero brillante + Grip Control, Touchscreen con Navigatore senza CD, ruotino di scorta, Park Assist, Pack Ciel, Pack Hi-Fi JBL, vasca baule in gomma, bracciolo Wood Company. Ordinata il 22/10/2014, arrivata il 12/01/2015, consegnata il 16/01/2015!!!

Avatar utente
gasolio68
Peugeottista veterano
Messaggi: 309
Iscritto il: 01/02/2014, 14:47
Località: Ascoli Piceno

Re: Ammortizzatori andati

Messaggio da gasolio68 »

Mike ho avuto la C3 qualche anno fa e mi ripromisi che non avrei mai più comprato un'auto del gruppo PSA!Dopo 6 mesi rivenduta per disperazione,ho rischiato di ribaltarmi più volte e la Citroen non mi cagava per niente,era tutto normale per loro...va bene adesso non la voglio fare lunga,ma eccomi qui ancora con un'auto del gruppo PSA e stessi problemi,meno accentuati certo,ma ci sono.
Quindi o mi sono rincoglionito io a 47 anni suonati a guidare o ste auto francesi fanno venire gli infarti a chi guida e a chi sta vicino
Peugeot 2008 1.6HDi 92CV SS Allure bianco banchisa,grip control+cerchi 17" Heridan nero brillante,touchscreen 7" con navigatore e lettore CD,vetri scuri e ruotino di scorta.

Briscoe80
Peugeottista curioso
Messaggi: 25
Iscritto il: 12/11/2015, 22:16

Re: Ammortizzatori andati

Messaggio da Briscoe80 »

ritirero' la mia 2008 in settimana e sentire tutte queste cose onestamente non fanno piacere.
Spero sia opinione di pochi contro la soddisfazione di molti.
L unica cosa che mi chiedo leggendo gli ultimi post dove si parla di rischi di cappotamento e sorpassi è questa....
Ora...io di certo non brillo per essere un pilota, la mia velocità di crociera si aggira sui 80/90 all'ora!
Sarò anche una tartaruga a detta di alcuni ma dubito che a queste velocità una macchina possa cappotarsi!
ma mi riservo a questo punto di dare un riscontro dopo aver provato l auto

BiciMotard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 6540
Iscritto il: 17/05/2012, 21:21
Località: Torre Pellice (TO)

Re: Ammortizzatori andati

Messaggio da BiciMotard »

Guarda, a quel che mi risulta le macchine vengono progettate in modo tale che prima di ribaltarti sei uscito di strada. In pratica perdi aderenza e scivoli lungo la tangente della curva, ma non ti ribalti. Questo in condizioni normali, cioè escludendo difetti gravi agli ammortizzatori, irregolarità dell'asfalto, ecc. e a meno che tu non lo faccia apposta con la classica "manovra dell'alce" :lol: ... però prima di tutto questo c'è sempre l'ESP che interviene. ;-)
MINI ONE D (http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 6#p1128083" onclick="window.open(this.href);return false;)
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32113
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Ammortizzatori andati

Messaggio da Gian »

BiciMotard ha scritto:Guarda, a quel che mi risulta le macchine vengono progettate in modo tale che prima di ribaltarti sei uscito di strada. In pratica perdi aderenza e scivoli lungo la tangente della curva, ma non ti ribalti. Questo in condizioni normali, cioè escludendo difetti gravi agli ammortizzatori, irregolarità dell'asfalto, ecc. e a meno che tu non lo faccia apposta con la classica "manovra dell'alce" :lol: ... però prima di tutto questo c'è sempre l'ESP che interviene. ;-)
Concordo bici,
Il problema è non incontrare nessun ostacolo durante la scivolata tangenziale tale da arrestare improvvisamente la ruota durante lo scivolamento.
Gli ESP di Peugeot sono tarati in modo molto conservativo e a meno di non avere tra le mani una versione sportiva è precluso anche il disinserimento almeno sino a 50 Km/h oltre i quali si inserisce automaticamente.
Anche sulla mia che leggi in firma si comporta come un vero cane da guardia sempre vigile e attento dove personalmente avrei preferito maggior libertà di controllo e in parte "scivolamento"
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32113
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Ammortizzatori andati

Messaggio da Gian »

gasolio68 ha scritto:Mike ho avuto la C3 qualche anno fa e mi ripromisi che non avrei mai più comprato un'auto del gruppo PSA!Dopo 6 mesi rivenduta per disperazione,ho rischiato di ribaltarmi più volte e la Citroen non mi cagava per niente,era tutto normale per loro...va bene adesso non la voglio fare lunga,ma eccomi qui ancora con un'auto del gruppo PSA e stessi problemi,meno accentuati certo,ma ci sono.
Quindi o mi sono rincoglionito io a 47 anni suonati a guidare o ste auto francesi fanno venire gli infarti a chi guida e a chi sta vicino
Ciao gasoloio
Capisco il tuo dubbio.
Una domanda per caso le tue precedenti auto erano dotate di assetto o avevano qualche modifica particolare agli ammortizzatori ?
Ti confesso e questo vale solo per me, che anch'io molti anni fa ho fatto fatica ad abituarmi quando scesi da un 112 Abarth con assetto ecc ecc. sono salito su una Citroen AX dove la mancanza delle barre stabilizzatrici gli conferivano un'assetto stile 2 cv o Dyane tanto per darti un'idea. Così ad ogni curva presa allegramente mi sembrava di capottarmi, anche se a ben vedere teneva comunque bene (ma questo l'ho scoperto col tempo), anche se aveva ammortizzatori deboli (durati solo 40.000 km) e poi sostituiti con roba decisamente più performante.
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
gasolio68
Peugeottista veterano
Messaggi: 309
Iscritto il: 01/02/2014, 14:47
Località: Ascoli Piceno

Re: Ammortizzatori andati

Messaggio da gasolio68 »

No anzi Gian negli ultimi 10 anni ho avuto sempre piccoli monovolumi,tipo 1° modello Classe A,Golf Plus,Opel Meriva...che nonostante l'altezza tenevano la strada in modo eccellente.
Sarò stato sfigato io con la C3 e forse anche con la 2008 dove badate bene ragazzi non mi sono ribaltato ma la sensazione è quella,lo so come intervengono i sistemi elettronici sulle nuove auto.Poi in autostrada non supero mai i 120/130 km/h proprio perchè non mi fido più.Nei curvoni veloci(che affronto a circa 110km/h proprio per paura)se c'è una giuntura dell'asfalto la macchina "parte" posteriormente,tutto sotto controllo certo,è un piccolo scarto a destra,ma non è solo sensazione.
Non so se capite quello che dico,ma ripeto le Goodyear 4season fanno la loro parte schifosa...poi sul bagnato lasciamo perdere,ma qui è un'altra discussione.Per quello che intendo io mi pare più colpa degli ammortizzatori posteriori che quelli anteriori(che sono comunque molto rumorosi)
Peugeot 2008 1.6HDi 92CV SS Allure bianco banchisa,grip control+cerchi 17" Heridan nero brillante,touchscreen 7" con navigatore e lettore CD,vetri scuri e ruotino di scorta.

Avatar utente
Il Mike
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 974
Iscritto il: 11/09/2014, 19:41
Località: Sardegna e Umbria

Re: Ammortizzatori andati

Messaggio da Il Mike »

Sicuramente gli ammortizzatori non sono il massimo ma, finora, non ho da lamentarmi!
Quello di cui mi lamento è la scarsa aderenza delle gomme 4 stagioni Good Year su strada bagnata.
Oltretutto il problema viene accentuato dal retrotreno "leggerino", per cui l'auto tende a "sculettare" in caso di scarsa aderenza.
Sto seriamente pensando di ovviare a quest'ultimo problema appesantendo il posteriore con un centinaio di chili di piombo posizionati sotto il pianale del bagagliaio, al posto della sagoma in polistirolo! :scratch:
Peugeot 2008 1.6 e-Hdi 92 CV S&S "Allure" cambio manuale 5 marce, bianco banchisa, cerchi in lega da 17" "Heridan" nero brillante + Grip Control, Touchscreen con Navigatore senza CD, ruotino di scorta, Park Assist, Pack Ciel, Pack Hi-Fi JBL, vasca baule in gomma, bracciolo Wood Company. Ordinata il 22/10/2014, arrivata il 12/01/2015, consegnata il 16/01/2015!!!

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32113
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Ammortizzatori andati

Messaggio da Gian »

gasolio68 ha scritto:No anzi Gian negli ultimi 10 anni ho avuto sempre piccoli monovolumi,tipo 1° modello Classe A,Golf Plus,Opel Meriva...che nonostante l'altezza tenevano la strada in modo eccellente.
Sarò stato sfigato io con la C3 e forse anche con la 2008 dove badate bene ragazzi non mi sono ribaltato ma la sensazione è quella,lo so come intervengono i sistemi elettronici sulle nuove auto.Poi in autostrada non supero mai i 120/130 km/h proprio perchè non mi fido più.Nei curvoni veloci(che affronto a circa 110km/h proprio per paura)se c'è una giuntura dell'asfalto la macchina "parte" posteriormente,tutto sotto controllo certo,è un piccolo scarto a destra,ma non è solo sensazione.
Non so se capite quello che dico,ma ripeto le Goodyear 4season fanno la loro parte schifosa...poi sul bagnato lasciamo perdere,ma qui è un'altra discussione.Per quello che intendo io mi pare più colpa degli ammortizzatori posteriori che quelli anteriori(che sono comunque molto rumorosi)
Ciao Gasolio
Viaggiando a pieno carico dietro hai visto come si comporta il posteriore ?
:scratch:
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

milancup
Peugeottista curioso
Messaggi: 5
Iscritto il: 21/04/2015, 22:16

Re: Ammortizzatori andati

Messaggio da milancup »

io ho la 2008 allure 120cv diesel ho fatto in 9 mesi 17500 km ha parte il sedile guidatore con qualche grinza (ma peugeot me lo cambia in garanzia) la macchina si comporta in modo soddisfacente, vengo da un audi 140 cv A3 e devo dire che a parte la guida un pò più alta la 2008 tiene la strada molto bene, ieri tornando in autostrada da firenze ho tenuto un media di 130-150 e la macchina anche nei curvoni teneva la strada benissimo i consumi sono intorno 18,5 km litro considerando che tengo il clima sempre acceso e ho il piede un pò pesante difetti di ammortizzatori o motore per ora non sono comparsi, ho il tagliando a aprile vi farò sapere come va fino allora . :) :) :) :)
2008 grigio artense mod. allure 1600 hdi grip control
http://www.ferramentamarchi.it/

Torna a “2008 I ('13->'19) - Guasti, problemi e manutenzione”