PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM - TWITTER

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE: ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
50 ANNI DI PEUGEOT & CITROËN INSIEME - SAN GIMIGNANO/SINALUNGA (SI) - 29 GIUGNO
P. I. M. VENETO - NOALE (VE) - 8 SETTEMBRE


IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

portellone posteriore

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni

Moderatore: Moderatori

mark2008
Peugeottista novello
Messaggi: 65
Iscritto il: 25/10/2015, 22:48
Località: casale monferrato

portellone posteriore

Messaggio da mark2008 »

ciao a tutti .
quello che vi chiedo riguardo al titolo del post riguarda la rigidezza della molle che aprono e chiudono il portellone post…
mi spiego meglio ,da qualche tempo ho notato che devo spingere più in alto possibile il portellone quando lo apro e a salire fa un po fatica nel senso che lo devo accompagnare io fino alla totale apertura….
non mi sembra di ricordare che da nuovo facessi cosi FATICA per aprirlo o magari semplicemente l ho usato tanto in questo periodo per via delle ferie che non mi ricordavo fosse cosi….
cmq se ha qualcuno ha riscontrato il mio stesso problema o magari dubbio , mi faccia sapere se ha risolto ed eventualmente come...grazie…
p.s la macchina ha 2 anni e mezzo con normali aperture….

Avatar utente
Maxedroom
Peugeottista veterano
Messaggi: 373
Iscritto il: 20/11/2016, 16:57

Re: portellone posteriore

Messaggio da Maxedroom »

Ciao mark2008, anche la mia ex 208 aveva lo stesso problema ma solo in inverno, lo feci presente al capo officina della concessionaria che ovviamente all'epoca mi disse che era tutto normale perchè con le basse temperature l'olio degli ammortizzatori diventa più viscoso e oppone più resistenza... e io "quindi è normale che per la seconda metà della corsa il bagagliaio debba alzarlo io?" Mah!
Ho ingrassato gli steli dei pistoncini e per un pò ho risolto, poi non so, c'ho fatto solo un inverno con quell'auto. :(
6) Ford Fiesta VII, 1.5 tdci 85 cv Titanium (euro 6B) da giugno 2018
5) ex 208 1.2 puretech 82cv active bianco banchisa, immatricolata novembre 2016 - rivenduta nel giugno 2018 con appena 29000 km :( (euro 6)
4) ex Nissan Note 1.5 dci acenta :? (euro 5)
3) ex Seat Ibiza 1.4 TDI Stylance :wooow: (euro 3)
2) ex Renault Clio 1.4 Ice :-w) (euro 2)
1) ex Renault 5 1.1 GTL Le Car :love: (euro niente)

mark2008
Peugeottista novello
Messaggi: 65
Iscritto il: 25/10/2015, 22:48
Località: casale monferrato

Re: portellone posteriore

Messaggio da mark2008 »

passato dal conce….morale almeno uno dei 2 ammortizzatore che sollevano il portellone da cambiare...costo 44 euro +iva ad ammortizzatori…... :mad: :mad: :mad:
questa macchina a livello di ammortizzatori è nata male in tutti i sensi…. :neutral: :neutral:

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32103
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: portellone posteriore

Messaggio da Gian »

mark2008 ha scritto:passato dal conce….morale almeno uno dei 2 ammortizzatore che sollevano il portellone da cambiare...costo 44 euro +iva ad ammortizzatori…... :mad: :mad: :mad:
questa macchina a livello di ammortizzatori è nata male in tutti i sensi…. :neutral: :neutral:
Ciao
Non disperare che in giro ci sono auto di case ben peggiori della tua.
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

paolale
Peugeottista curioso
Messaggi: 1
Iscritto il: 25/11/2018, 13:29

Re: portellone posteriore

Messaggio da paolale »

Anche a me, entrambi i pistoncini scoppiati.. portellone aperto al massimo una cinquantina di volte :mad:

mark2008
Peugeottista novello
Messaggi: 65
Iscritto il: 25/10/2015, 22:48
Località: casale monferrato

Re: portellone posteriore

Messaggio da mark2008 »

sostituito entrambi i pistoncini che sollevano il portellone , in Peugeot 44 euro l'uno io invece li ho trovati a 50 euro tutti e due da un rivenditore di ammortizzatori per auto con il peso di sollevamento maggiorato...

Torna a “2008 I ('13->'19) - Guasti, problemi e manutenzione”