PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM - TWITTER

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE: ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
50 ANNI DI PEUGEOT & CITROËN INSIEME - SAN GIMIGNANO/SINALUNGA (SI) - 29 GIUGNO
P. I. M. VENETO - NOALE (VE) - 8 SETTEMBRE


IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

driver per ECM2001 per centralina sagem peugeot 206

Gli accessori, di serie o aftermarket, montati sulle nostre auto
g.r.aphic
Peugeottista curioso
Messaggi: 1
Iscritto il: 26/08/2014, 22:30

driver per ECM2001 per centralina sagem peugeot 206

Messaggio da g.r.aphic »

Buonasera a tutti. Grazie per avermi accettato tra di voi.
Mi chiamo Rosario e scrivo da Napoli. Ho una "piccola" 206 1.4 benz con impianto gpl. Un orologio fino a circa 10.000 km fa' (il mio contachilometri ne segna 185.000....). Ho letto altri post con piu' o meno lo stesso problema, ma vorrei provare qualcosa.
Quando la mia gattona supera gli 85÷87 °C, in 3÷4 secondi l'indicatore della temperatura schizza al rosso, la luce STOP lampeggia e il cicalino suona per un po di volte, la ventola gira all'impazzata, il tutto per circa 10 secondi, per poi ritornare a circa a 85 °C, tutto normale.
Appena fa questo difetto ho rilevato la temperatura del motore vicino al sensore di temperatura (sostituito con nuovo) e mentre l'indicatore sul cruscotto e' ancora sul rosso pieno, con un termometro ad infrarosso leggo la temperatura che e' di circa 85÷87 °C, temperatura alla quale l'indicatore sul cruscotto ritorna, dopo pochi secondi, come accennato prima.
Per maggiore chiarezza confermo che l'auto ASSOLUTAMENTE non va' in ebollizione, ma sembra essere un "banale" falso allarme.
Ho saputo di altre 206 con problemi di interruzione cavi segnale e/o falsi contatti che presentavano anche questi difetti.
Vorrei controllare la centralina, ma per il programma ECM 2001 non ho il driver per la centralina SAGEM S2000-2A con cui e' equipaggiata la mia auto.
C'e' qualcuno che ha questo driver e, se non e' un problema, potrebbe inviarmelo?
Grazie anticipatamente per la collaborazione di tutti voi.
Buonasera e buonanotte. Rosario

Torna a “Accessori Peugeot e non”