PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM - TWITTER

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE: ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
50 ANNI DI PEUGEOT & CITROËN INSIEME - SAN GIMIGNANO/SINALUNGA (SI) - 29 GIUGNO
P. I. M. VENETO - NOALE (VE) - 8 SETTEMBRE


IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Problema vetro appannato

Discussioni inerenti la 2008 che non rientrano nelle altre categorie
Avatar utente
lucas83
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 891
Iscritto il: 09/12/2015, 22:55
Località: alto Salento

Re: Problema vetro appannato

Messaggio da lucas83 »

Io ho sempre odiato pulire le superfici interne dei vetri dell'auto (mentre il resto dell'auto lo pulisco con piacere e ottengo buoni risultati, e i vetri di casa anche), per cui cerco di farlo il meno frequente possibile (piuttosto non respiro per non sporcarli, e minaccio di severe punizioni chi prova a lasciare impronte digitali :lol: !), perché ogni volta che ci provo, faccio più aloni che altro. Ogni tanto però, poiché l'auto non l'ho mai portata all'autolavaggio con operatore, ma la lavo sempre io al self, sono costretto comunque ad armarmi di pazienza, panno in cotone, acqua e liquido lavavetri, e cerco di compiere movimenti in direzioni alternate e continui (fino ai bordi senza fermarsi a metà vetro) tali da sgrassare ma da lasciare pochi aloni. Vi dirò che tuttora dopo anni (e non tantissimi lavaggi per i motivi di cui sopra), quando il parabrezza si appanna, in controluce si vede ancora il segno della colla del foglio col codice a barre e il numero di telaio, quelli che usano in fase di stoccaggio sui piazzali; e quando dico il segno della colla, intendo che per qualche strana ragione, si riesce ancora a leggere il codice a barre e le scritte che erano riportate su quel foglio; questo accade soprattutto sulla Grandland, ma anche, sia pur meno visibile, sulla 308; quindi evidentemente dovrei insistere molto di più o utilizzare prodotti migliori per sgrassare e pulire a fondo.
Fortunatamente tenendo quasi sempre l'A/C accesa, la ventilazione sempre accesa, e il ricircolo quasi sempre disattivato, non ho particolari problemi di appannamento; quando vedo che si sta appannando perché magari non ho il clima acceso e ci sono condizioni particolari di temperatura/umidità, premo il tasto specifico e in pochi secondi si ripulisce alla perfezione
da 08/2023 Toyota Yaris Cross Adventure
da 10/2017 Opel Grandland X 1.6 TurboD aut. Innovation
da 02/2016 a 08/2023 Peugeot 308 1.6 blueHDI 120 cv Allure, rosso ultimate, cerchi 17' Rubis, pack ciel, tep/alcantara, DAP, lettore CD, retrocamera, allarme, ruotino; km 232.093 eccola: http://passionepeugeot.it/forum/viewtop ... 9&t=101370
da 02/2009 a 02/2016 Renault Mégane 1.9 dci 130 cv Luxe, nera, navigatore; 286.906 km
da 10/2006 a 02/2009 Renault Clio 1.5 dci 86 cv Le Iene, grigio platino, 102.336 km
da 07/2001 a 10/2006 Opel Corsa 1.0 Comfort 5 p., grigio argento, 97.463 km

Avatar utente
sandbaky
Peugeottista novello
Messaggi: 90
Iscritto il: 12/11/2021, 19:15

Re: Problema vetro appannato

Messaggio da sandbaky »

Vorrei sapere se hai risolto la questione e in che modo?
Peugeot 2008 Allure Pack 1.2 Puretech 100 - 2022
Peugeot 2008 Allure 1.2 Puretech 100 - 2021
Peugeot 208 Style 1.2 - 2018
Peugeot 208 Style 1.2 - 2018
Peugeot 208 1.2 - 2015
Peugeot 207 1.4 16v VTI Premium - 2010
Peugeot 207 1.4 Trendy - 2007

Mashin
Peugeottista appassionato
Messaggi: 123
Iscritto il: 03/07/2022, 18:08

Re: Problema vetro appannato

Messaggio da Mashin »

Ciao, purtroppo no... tengo accesa la ventilazione al minimo sempre..ora col freddo è persino peggio ovviamente.
Peugeot 2008 1.2 100cv

Avatar utente
sandbaky
Peugeottista novello
Messaggi: 90
Iscritto il: 12/11/2021, 19:15

Re: Problema vetro appannato

Messaggio da sandbaky »

Mashin ha scritto:
21/11/2022, 19:55
Ciao, purtroppo no... tengo accesa la ventilazione al minimo sempre..ora col freddo è persino peggio ovviamente.
L'auto P2008 Allure Pack di Son è stata acquistata nell'agosto 2022.
Io stesso ho la stessa identica macchina, tranne che è un anno 2021 e non c'è appannamento, nonostante l'aria condizionata sia spenta...
Ma l'auto di mio figlio è completamente asciutta, non c'è umidità durante la riprogrammazione, quando guidi ad esempio per 20-30 chilometri, i finestrini si appannano, nonostante usi il condizionatore?

Cosa hanno detto al servizio?
Peugeot 2008 Allure Pack 1.2 Puretech 100 - 2022
Peugeot 2008 Allure 1.2 Puretech 100 - 2021
Peugeot 208 Style 1.2 - 2018
Peugeot 208 Style 1.2 - 2018
Peugeot 208 1.2 - 2015
Peugeot 207 1.4 16v VTI Premium - 2010
Peugeot 207 1.4 Trendy - 2007

Mashin
Peugeottista appassionato
Messaggi: 123
Iscritto il: 03/07/2022, 18:08

Re: Problema vetro appannato

Messaggio da Mashin »

Non sanno che dirmi. Mercoledì andrò presso un'altra officina...a me bastano pochi secondi che si appanna, anche se ho finestrino abbassato..
Sto pensando a qualche infiltrazione d'acqua
Peugeot 2008 1.2 100cv

Avatar utente
sandbaky
Peugeottista novello
Messaggi: 90
Iscritto il: 12/11/2021, 19:15

Re: Problema vetro appannato

Messaggio da sandbaky »

Mashin ha scritto:
21/11/2022, 20:45
Non sanno che dirmi. Mercoledì andrò presso un'altra officina...a me bastano pochi secondi che si appanna, anche se ho finestrino abbassato..
Sto pensando a qualche infiltrazione d'acqua
Fatemi sapere cosa scopriranno al servizio.
Peugeot 2008 Allure Pack 1.2 Puretech 100 - 2022
Peugeot 2008 Allure 1.2 Puretech 100 - 2021
Peugeot 208 Style 1.2 - 2018
Peugeot 208 Style 1.2 - 2018
Peugeot 208 1.2 - 2015
Peugeot 207 1.4 16v VTI Premium - 2010
Peugeot 207 1.4 Trendy - 2007

Avatar utente
marco306td
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 963
Iscritto il: 27/03/2009, 17:21
Località: Ancona

Re: Problema vetro appannato

Messaggio da marco306td »

Hai notato se dopo aver parcheggiato sotto l'auto si forma la pozza di scarico della condensa del clima? Magari è quella che è ostruita e ti fa accumulare acqua in qualche punto che si trasforma in umidità interna.
Sparo sui 400mt: Se entro 10 min non mi vedete all'arrivo.... aspettatene altre 10 poi chiamate il carro attrezzi

-Peugeot 307 SW 1.6 HDi 110cv Australian-

Avatar utente
sandbaky
Peugeottista novello
Messaggi: 90
Iscritto il: 12/11/2021, 19:15

Re: Problema vetro appannato

Messaggio da sandbaky »

marco306td ha scritto:
22/11/2022, 13:22
Hai notato se dopo aver parcheggiato sotto l'auto si forma la pozza di scarico della condensa del clima? Magari è quella che è ostruita e ti fa accumulare acqua in qualche punto che si trasforma in umidità interna.
Non ho ancora controllato, ma l'auto ha 3 mesi

Ma in casa abbiamo un altro stesso veicolo, solo che ha un anno e mezzo e non ci sono problemi...
Peugeot 2008 Allure Pack 1.2 Puretech 100 - 2022
Peugeot 2008 Allure 1.2 Puretech 100 - 2021
Peugeot 208 Style 1.2 - 2018
Peugeot 208 Style 1.2 - 2018
Peugeot 208 1.2 - 2015
Peugeot 207 1.4 16v VTI Premium - 2010
Peugeot 207 1.4 Trendy - 2007

Mashin
Peugeottista appassionato
Messaggi: 123
Iscritto il: 03/07/2022, 18:08

Re: Problema vetro appannato

Messaggio da Mashin »

Hai anche tu, quindi, questo problema?
Io se attacco la ventola il vetro rimane perfettamente pulito, se invece tengo staccato, pue con finestrino abbassato, si appanna..
Peugeot 2008 1.2 100cv

Avatar utente
Simply.the.nenn
Peugeottista veterano
Messaggi: 483
Iscritto il: 24/10/2022, 17:52

Re: Problema vetro appannato

Messaggio da Simply.the.nenn »

Perché le superfici si appannano? Di norma l'umidità presente nell'ambiente in cui ci troviamo rimane sospesa e viaggia a braccetto con le molecole d'aria. Quando l'aria entra a contatto con una superficie (in questo caso il parabrezza) la cui temperatura é inferiore al punto di rugiada (la temperatura alla quale le goccioline sospese nell'aria si condensano), ecco che l'umidità presente in essa diventa tangibile e bagna quella superficie.

È importante capire questo perché potrebbe portare indizi sul perché il vetro si appanni.
Se si appanna dopo che siamo entrati in macchina, siamo decisamente portatori di umidità aggiunta, mentre diverso sarebbe se il vetro si appannasse da solo anche in nostra assenza...
2008 Allure Pack BlueHDI 130cv EAT8 Grey Platinum
Data ordine: 12/11/2022
Data abbinamento: 29/12/2022
Data fatturazione: 04/01/2023
Data partenza da parco italia: 21/02/2023
Arrivo in concessionaria: 17/03/2023
Consegna prevista: 24/03/2023 (da contratto 12/05/2023)

Mashin
Peugeottista appassionato
Messaggi: 123
Iscritto il: 03/07/2022, 18:08

Re: Problema vetro appannato

Messaggio da Mashin »

Decisamente si appanna quando sono in auto...la trovo sempre perfetta prima di entrare
Peugeot 2008 1.2 100cv

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32107
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Problema vetro appannato

Messaggio da Gian »

Mashin ha scritto:
23/11/2022, 9:27
Decisamente si appanna quando sono in auto...la trovo sempre perfetta prima di entrare
Forse c'è inserito il ricircolo dell'aria
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Mashin
Peugeottista appassionato
Messaggi: 123
Iscritto il: 03/07/2022, 18:08

Re: Problema vetro appannato

Messaggio da Mashin »

Nono, ovviamente non è inserito
Peugeot 2008 1.2 100cv

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32107
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Problema vetro appannato

Messaggio da Gian »

Mashin ha scritto:
23/11/2022, 11:41
Nono, ovviamente non è inserito
Attenzione anche al lucida cruscotti perchè la maggior parte contengono silicone che se si deposita sul parabrezza potrebbe creare effetti di quel tipo.
Nel caso prova a pulire il vetro con acqua e ammoniaca.
Un prodotto semplice ma di grande efficacia.

Attenzione anche al filtro clima che dopo un uso prolungato dell'AC rimane umido dovuto alla condensa e sino a quando non si asciuga completamente non appena si attiva la ventola, con AC spento, l'aria che esce dalle bocchette risulterà umida perché tutta l'aria passa dal filtro umido, umidificandosi di conseguenza.

Per farlo asciugare basta impostare la massima temperatura calda e attendere che si asciughi dove inizialmente appannerà il vetro per poi spannarlo gradatamente e lentamente nel caso usare anche il ricircolo ma solo per il tempo strettamente necessario.

Sono molteplici i fattori che incidono all'effetto appannamento, fermo restando che in tutti i casi avviene il principio della condensazione come spiegato da simply
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
Simply.the.nenn
Peugeottista veterano
Messaggi: 483
Iscritto il: 24/10/2022, 17:52

Re: Problema vetro appannato

Messaggio da Simply.the.nenn »

Già, il vetro sporco non aiuta, si appanna molto più facilmente... però è già qualcosa sapere che il fenomeno si presenta quando Mashin sta in auto, significa che nel bene o nel male la cosa sia meno misteriosa e preoccupante di quanto si pensi...
2008 Allure Pack BlueHDI 130cv EAT8 Grey Platinum
Data ordine: 12/11/2022
Data abbinamento: 29/12/2022
Data fatturazione: 04/01/2023
Data partenza da parco italia: 21/02/2023
Arrivo in concessionaria: 17/03/2023
Consegna prevista: 24/03/2023 (da contratto 12/05/2023)

Torna a “2008 II ('19->) - Generale”