PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM - TWITTER

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE: ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
50 ANNI DI PEUGEOT & CITROËN INSIEME - SAN GIMIGNANO/SINALUNGA (SI) - 29 GIUGNO
P. I. M. VENETO - NOALE (VE) - 8 SETTEMBRE


IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

vaschetta liquido raffreddamento 2008 benzina

Discussioni inerenti la 2008 che non rientrano nelle altre categorie
Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32103
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: vaschetta liquido raffreddamento 2008 benzina

Messaggio da Gian »

Dario910 ha scritto:
31/01/2023, 19:56
dopo un controllo in Peugeot con messa in pressione dell'impianto,non e' stata trovata alcuna anomalia...il consumo rimane basso ma rimane.l'unico punto dove trovo sempre un leggero collare di ossido e' sull'ingresso acqua della turbina,ma molto poco visibile.
un saluto
Ciao Dario
Se in quel punto è comparsa la formazione di ossido è molto probabile che quello è un punto dal quale esce del liquido che andando sulla zona calda evapora e a terra non vedi alcuna goccia.
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32103
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: vaschetta liquido raffreddamento 2008 benzina

Messaggio da Gian »

Per verificare anche che l'effetto del calo fisiologico non sia dovuto per esempio a fessurazioni, spero abbiano messo sotto pressione l'impianto sia a caldo che a freddo.
A volte la dilazione dei materiali gioca brutti scherzi.
Saluti
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
Simply.the.nenn
Peugeottista veterano
Messaggi: 483
Iscritto il: 24/10/2022, 17:52

Re: vaschetta liquido raffreddamento 2008 benzina

Messaggio da Simply.the.nenn »

Infatti anche secondo me lo hanno provato senza curarsene...
2008 Allure Pack BlueHDI 130cv EAT8 Grey Platinum
Data ordine: 12/11/2022
Data abbinamento: 29/12/2022
Data fatturazione: 04/01/2023
Data partenza da parco italia: 21/02/2023
Arrivo in concessionaria: 17/03/2023
Consegna prevista: 24/03/2023 (da contratto 12/05/2023)

Delfino
Peugeottista curioso
Messaggi: 47
Iscritto il: 22/04/2005, 12:15
Località: Cagliari

Re: vaschetta liquido raffreddamento 2008 benzina

Messaggio da Delfino »

Buongiorno a tutti. Relaziono sulle novità che riguardano la mia situazione sull’argomento.
Ieri ho portato l’auto in officina per le verifiche del consumo di refrigerante, dopo alcune ore mi hanno chiamato per informarmi su quanto riscontrato e su quello che c’era da fare.
Sono state individuate tre zone di trafilamento del liquido refrigerante nell’impianto:
- da un manicotto;
- dalla “scatola dell’acqua”;
- dal radiatore.
Mi è stato comunicato che l’auto non deve circolare per questioni di sicurezza, pertanto non è possibile andare avanti neanche a rabbocchi, nel frattempo sono stati ordinati i pezzi necessari per l’intervento che nel suo insieme, comprensivo dei tempi morti, richiederà diversi giorni di fermo auto. Mi è stato detto, inoltre, che le tre perdite sono correlate tra di loro e che, per quanto ne ho capito, una delle tre ha cagionato l’accadimento delle altre. Vi confesso che l’insieme delle cose mi preoccupa alquanto, la mia auto ha percorso meno di 70.000 km in tre anni e mezzo di utilizzo, tagliandata e seguita regolarmente, nonché sfruttata poco a livello motoristico nonostante le sue caratteristiche, ricordo infatti che il motore 1,2 PURE TECH 130 ha conseguito per diversi anni di seguito il riconoscimento di miglior motore dell’anno e per tali riconoscimenti e la bassa statistica di inconvenienti, mi ha convinto ad acquistare un modello Peugeot che lo contemplasse, ora però, dopo aver letto i diversi interventi di questa chat, non vorrei scoprire che questa problematica del circuito di raffreddamento sia il punto debole di questo motore.
Questo è quanto per il momento, vi aggiornerò alla consegna del veicolo su eventuali altre novità.

Saluti a tutti.
3008 GT LINE 130 PURE TECH S&S
307 CC - 1,6 Benzina - Grigio Alluminio - Interni in pelle

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32103
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: vaschetta liquido raffreddamento 2008 benzina

Messaggio da Gian »

Ciao
Beh da nessuna traccia a 3 punti in cui fuoriesce liquido, altro che perdita.
Giustamente loro escludono l'utilizzo dell'auto per non correre inutili rischi...
Rimango sintonizzato.
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Delfino
Peugeottista curioso
Messaggi: 47
Iscritto il: 22/04/2005, 12:15
Località: Cagliari

Re: vaschetta liquido raffreddamento 2008 benzina

Messaggio da Delfino »

Buongiorno a tutti, vi comunico le novità in seguito ai lavori eseguiti sul mio motore per sanare le perdite di liquido refrigerante accertate:
- sostituzione del radiatore perché nell’originale si stavano scollando i due montanti laterali (il nostro radiatore è di plastica!!!);
- sostituzione della scatola dell’acqua in quanto sull’originale i lavori di semplice guarnitura sul punto di giunzione al motore non avrebbe dato garanzie di tenuta;
- controllo manicotti e ricerca eventuali codici allarme/errore in centralina.
Il tutto mi è stato spiegato a voce dal responsabile dei lavori in garanzia della concessionaria, il quale mi ha anche detto che ho fatto bene ad estendere la garanzia altrimenti questo lavoro mi sarebbe costato circa 1.000 €.

Ho chiesto anche a cosa sia dovuto il fisiologico consumo di refrigerante che a detta di quanto scritto sul manuale di manutenzione, sarebbe una condizione normale; a questa domanda mi è stato detto che il nostro motore (1.2 PURETECH 130), scalda parecchio e in condizioni di elevato carico di pressione e temperatura, la valvola di sfiato del vaso di espansione libera piccole quantità di vapori, da qui la “normale” necessità di rabbocco tra due tagliandi, se invece il consumo è eccessivo è sempre dovuto a perdite, occulte o evidenti che siano.

Un saluto a tutti
3008 GT LINE 130 PURE TECH S&S
307 CC - 1,6 Benzina - Grigio Alluminio - Interni in pelle

Avatar utente
Simply.the.nenn
Peugeottista veterano
Messaggi: 483
Iscritto il: 24/10/2022, 17:52

Re: vaschetta liquido raffreddamento 2008 benzina

Messaggio da Simply.the.nenn »

Che scalda parecchio si sa, e purtroppo lo ha capito anche il tuo ex radiatore... se non ricordo male il radiatore ha saldature di stagno che se non erro fonde intorno ai 250°
Non so quali siano le soglie massime del PT, sul bluehdi è di 130° ma il diesel ha temperature di esercizio decisamente più basse...
2008 Allure Pack BlueHDI 130cv EAT8 Grey Platinum
Data ordine: 12/11/2022
Data abbinamento: 29/12/2022
Data fatturazione: 04/01/2023
Data partenza da parco italia: 21/02/2023
Arrivo in concessionaria: 17/03/2023
Consegna prevista: 24/03/2023 (da contratto 12/05/2023)

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32103
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: vaschetta liquido raffreddamento 2008 benzina

Messaggio da Gian »

Ciao delfino e grazie per essere tornato ad aggiornare.

Interessante disamina quella del responsabile lavori.

In effetti è molto sollecitato quell'impianto di raffreddamento anche solo per il fatto che deve raffreddare anche la turbina nella quale passano i gas di scarico con temperature elevatissime anche di 1000 gradi.
L'espansione termica che compie quel liquido sollecitato in quel modo soprattutto quando fa molto caldo e si spreme il motore al massimo, può arrivare a danneggiare parte dell'impianto che aimè è realizzato in plastica.

Non oso immaginare cosa accadrebbe se a quel motore venisse richiesto di trainare un carrello o una roulotte in salita, dove la bassa velocità (poca aria che investe il radiatore) unita al gran sforzo richiesto, potrebbe far emergere qualche punto debole.
Se poi avesse anche il cambio automatico da raffreddare, la condizione diventerebbe ancor più gravosa.

Per certi impieghi i veri fuoristrada (non i suv), sono una garanzia proprio perché nascono per compiere lavori gravosi in condizioni altrettanto gravose.....
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Mashin
Peugeottista appassionato
Messaggi: 123
Iscritto il: 03/07/2022, 18:08

Re: vaschetta liquido raffreddamento 2008 benzina

Messaggio da Mashin »

Buongiorno..
Leggendo questa discussione ho dato un'occhiata anche io al livello, ed è come da foto.
È stato misurato a macchina ferma, appena accesa, quindi a freddo, con circa 7/8 gradi esterni.

Si tratta di un 100cv benzina con soli 4400 km.il livello è basso per il kmaggio o è tutto ok, tenendo conto di quando è stato misurato e relative condizioni climatiche e di auto?
Non vorrei anche questa noia...

Grazie a tutti.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Peugeot 2008 1.2 100cv

Dario910
Peugeottista appassionato
Messaggi: 179
Iscritto il: 04/12/2019, 18:35

Re: vaschetta liquido raffreddamento 2008 benzina

Messaggio da Dario910 »

A okkio e croce e pure a spanne hai il mio stesso calo di liquido con gli stessi km...in pratica a 4000 km mi trovo tra il livello max e il min come nella tua foto..a detta del manuale d'uso e dal concessionario tutto fisiologico..

Mashin
Peugeottista appassionato
Messaggi: 123
Iscritto il: 03/07/2022, 18:08

Re: vaschetta liquido raffreddamento 2008 benzina

Messaggio da Mashin »

Quindi dobbiamo rabboccare ogni tanto?
Roba da matti... Quale prodotto usare?
Peugeot 2008 1.2 100cv

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32103
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: vaschetta liquido raffreddamento 2008 benzina

Messaggio da Gian »

Piu che ogni tanto mi sa che è ogni spesso.
Comunque l'importante è rabboccare
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

bidddo

Re: vaschetta liquido raffreddamento 2008 benzina

Messaggio da bidddo »

Mashin ha scritto:
27/02/2023, 14:32
... ho dato un'occhiata anche io al livello, ed è come da foto.
io non riesco a vedere il livello, il vaso di espansione mi sembra vuoto :oops:

Delfino
Peugeottista curioso
Messaggi: 47
Iscritto il: 22/04/2005, 12:15
Località: Cagliari

Re: vaschetta liquido raffreddamento 2008 benzina

Messaggio da Delfino »

Mashin ha scritto:
27/02/2023, 14:32
Buongiorno..
Leggendo questa discussione ho dato un'occhiata anche io al livello, ed è come da foto.
È stato misurato a macchina ferma, appena accesa, quindi a freddo, con circa 7/8 gradi esterni.
Ciao Mashin, se il livello è quello della foto va benissimo, deve collocarsi tra il minimo e il massimo; questo livello deve essere controllato sempre a motore freddo e deve mantenersi stabile nel tempo con leggere modifiche dovute ad un normale sfiato dalla valvola di espansione, se l'abbassamento del livello è considerevole vuol dire che hai una perdita, in sostanza, se hai necessità di rabboccare ogni 8.000/10.000 km ti trovi in un caso di normalità, altrimenti è meglio far fare una verifica in officina.
Saluti
3008 GT LINE 130 PURE TECH S&S
307 CC - 1,6 Benzina - Grigio Alluminio - Interni in pelle

Delfino
Peugeottista curioso
Messaggi: 47
Iscritto il: 22/04/2005, 12:15
Località: Cagliari

Re: vaschetta liquido raffreddamento 2008 benzina

Messaggio da Delfino »

Mashin ha scritto:
27/02/2023, 23:31
Quindi dobbiamo rabboccare ogni tanto?
Roba da matti... Quale prodotto usare?
Il prodotto da usare è il liquido blu/verde della Peugeot con codice PSA 1637756080, è nella versione concentrata e bisogna diluirlo con acqua al 50% o con 60% di acqua a seconda di quale temperatura di gelo deve proteggere il motore, nell'ordine -35°, -25°
3008 GT LINE 130 PURE TECH S&S
307 CC - 1,6 Benzina - Grigio Alluminio - Interni in pelle

Torna a “2008 II ('19->) - Generale”