PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM - TWITTER

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE: ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
50 ANNI DI PEUGEOT & CITROËN INSIEME - SAN GIMIGNANO/SINALUNGA (SI) - 29 GIUGNO
P. I. M. VENETO - NOALE (VE) - 8 SETTEMBRE


IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Sbrinamento parabrezza

Discussioni inerenti la "Magnetique" che non rientrano nelle altre categorie
Avatar utente
robyesse
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 585
Iscritto il: 09/08/2006, 21:19
Località: Verona

Sbrinamento parabrezza

Messaggio da robyesse »

Apro un post per segnalare un'anomalia dello sbrinamento del parabrezza. Quando ho il vetro anteriore ghiacciato per sbrinarlo premo il pulsante apposito della plancia, la ventola si attiva a velocità sostenuta e il getto d'aria si dirige verso l'alto.
Ma se premo il pulsante del ricircolo l'operazione si annulla e il sistema va in climatizzazioe automatica. Questo non ha senso, in quanto con il ricircolo l'aria dell'abitacolo si scalda prima. Poi ho scoperto che se attivo il ricircolo, dirigo il getto d'aria verso il vetro, la velocità della ventola è superiore alla modalità sbrinamento automatico.
Purtroppo oltre potenza del condizionatore non troppo brillante, bisogna aggiungere anche diverse illogicità di funzionamento del climatizzatore. :?
ROBYESSE.
Peugeot 407 SW 2.2 HDI 170 CV Feline - Grigio Fer - RT4 - Fari Xeno - JBL -
Vetri laterali in 2° fila oscurati
Sensori di parcheggio a video attivati.
RT4 8.31 Mappe 2016/17 con Autovelox
Ex: Peugeot 206 sw 1.4 hdi x-line

Avatar utente
pesgiò!!!
Peugeottista veterano
Messaggi: 465
Iscritto il: 25/09/2006, 8:46
Località: Fasano & Lecce

Re: Sbrinamento parabrezza

Messaggio da pesgiò!!! »

E invece ha senso, visto che il ricircolo crea appannamento ... e il sistema antiappannamento (che non serve propriamente a sghiacciare) deve "spannare", appunto! :razz:
Ieri: 407 2.0 HDi FAP Executive berlina - Black ossidiana - RT3 6.63 newpois - JBL - xeno - pelle beige elet. riscaldati. - vetri stratificati - sensori parcheggio a video - sensori pressione pneumatici - controllo livello liquido tergicristalli - regolatore di velocità - ecc. ecc. :) Oggi: VW Passat CC

Avatar utente
steverm
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1162
Iscritto il: 18/06/2005, 11:13
Località: Roma

Re: Sbrinamento parabrezza

Messaggio da steverm »

confermo quello detto da Pesgiò, il recircolo non disappanna, ci vuole l'aria esterna !
Nissan Qashqai Acenta 1.5 dci anno 2014
ex Peugeot 407 Berlina 1.6 Hdi Navteq On Board (172.000 Km) anno 2005

Avatar utente
madebyN
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 972
Iscritto il: 04/07/2005, 17:50
Località: Bologna

Re: Sbrinamento parabrezza

Messaggio da madebyN »

si, per esempio sulla Lupo (clima manuale) il ricircolo non si attiva se posiziono il flusso verso il parabrezza o, se lo dirigo verso l'abitacolo, quindi inserisco il ricircolo e sposto il flusso al parabrezza, automaticamente si toglie il ricircolo...
Peugeot 407 2.0HDi Sport @190.000KM (11/2004) Grigio Fer con Antifurto Volumetrico & Sensori di parcheggio. LED rigenerazione FAP, cruise control e guscio chiave Peugeot 508

Avatar utente
robyesse
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 585
Iscritto il: 09/08/2006, 21:19
Località: Verona

Re: Sbrinamento parabrezza

Messaggio da robyesse »

Capisco le vostre osservazioni, nel caso in cui i vetri sono appannati avete perfettamente ragione. Ma se io li devo sbrinare (ghiaccio sul vetro). Perchè il sistema mi impedisce di attivare il ricircolo manuale con la modalità automatica attivata?
Secondo me il climatizzatore dovrebbe lavorare in automatico lasciando a me la decisione se impostare o meno il ricircolo.
Se voi fate caso, in modalità auto, a volte si inserisce il ricircolo da solo, ma non si capisce con quale criterio.
Per sghiacciare il vetro bisogna per forza farlo in manuale, dirigendo il flusso dell'aria verso l'alto e mettere il ventilatore al massimo.
ROBYESSE.
Peugeot 407 SW 2.2 HDI 170 CV Feline - Grigio Fer - RT4 - Fari Xeno - JBL -
Vetri laterali in 2° fila oscurati
Sensori di parcheggio a video attivati.
RT4 8.31 Mappe 2016/17 con Autovelox
Ex: Peugeot 206 sw 1.4 hdi x-line

Avatar utente
pesgiò!!!
Peugeottista veterano
Messaggi: 465
Iscritto il: 25/09/2006, 8:46
Località: Fasano & Lecce

Re: Sbrinamento parabrezza

Messaggio da pesgiò!!! »

Non sono d'accordo, un dispositivo deve funzionare nel modo più efficiente ... possibilmente non permettendo all'utente azioni errate o dannose. Sarebbe come lamentarsi che, mentre siamo in marcia, il cambio non ci consenta di inserire la retromarcia ... e che quindi non faccia ciò che vogliamo! :D

Per togliere il ghiaccio dal parabrezza ci sono le apposite spatoline ... che ci evitano pure di crepare il cristallo :)
Ieri: 407 2.0 HDi FAP Executive berlina - Black ossidiana - RT3 6.63 newpois - JBL - xeno - pelle beige elet. riscaldati. - vetri stratificati - sensori parcheggio a video - sensori pressione pneumatici - controllo livello liquido tergicristalli - regolatore di velocità - ecc. ecc. :) Oggi: VW Passat CC

Avatar utente
juspo
Peugeottista veterano
Messaggi: 283
Iscritto il: 23/06/2009, 16:40
Località: cesate (MI)

Re: Sbrinamento parabrezza

Messaggio da juspo »

In realtà in pochi minuti l'antiappannamento riesce a sciogliere il ghiaccio sul parabrezza. Ci vuole qualche minuto ma riesce. Lo faccio spesso se non metto la copertina la notte. Concordo con pesgiò. Il ricircolo a volte viene selezionato automaticamente perché c'è un sensore che rileva la qualità dell'aria e decide da solo.
Immagine
407 2.0 hdi 16v 136cv fap sport pack tecno 03/2005 oro bianco
EGR tappata e filtro sportivo a pannello BMC

Torna a “407 - Generale”