PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM - TWITTER

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE: ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
50 ANNI DI PEUGEOT & CITROËN INSIEME - SAN GIMIGNANO/SINALUNGA (SI) - 29 GIUGNO
P. I. M. VENETO - NOALE (VE) - 8 SETTEMBRE


IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

carburanti "no logo" come vi trovate?

I consumi delle nostre Leonesse, informazioni sui carburanti da utilizzare e sugli impianti GPL
lucadirettore
Peugeottista novello
Messaggi: 88
Iscritto il: 12/09/2011, 19:04

carburanti "no logo" come vi trovate?

Messaggio da lucadirettore »

Ciao a tutti. In epoca di arcinota crisi ogni centesimo risparmiato è un cent guadagnato e quindi spesso e volentieri faccio rifornimento di gasolio alle pompe di distributori locali, con prezzi più concorrenziali (per intenderci quelli no brand o di nomi minori). Qualche giorno fa però ho messo nel serbatoio il carburante di un noto marchio nazionale e l'impressione è che il motore sia leggermente - sottolineo leggermente - più pronto. Non solo: a volte nelle riprese a più basso regime di giri, dal motore si sentiva quel fastidioso rumore che pare il battito in testa dei motori a benzina, mentre con il nuovo gasolio questo fenomeno è praticamente scomparso.
Chiedo, voi come vi trovate? Quali impressioni avete? Ritenete i carburanti senza marchio uguali a quelli tanto pubblicizzati oppure sono - seppur minimamente - diversi?

A rigor di informazione la mia 3008 è il 1.6 rob. con 46.000km e due anni di vita.

Avatar utente
Roby'81
Peugeottista veterano
Messaggi: 272
Iscritto il: 29/11/2011, 14:51
Località: Gorgonzola (MI) causa lavoro praticamente MAI

Re: carburanti "no logo" come vi trovate?

Messaggio da Roby'81 »

Ciao,

io per la mia cerco sempre di fare gasolio utilizzando quelli più cari come V-Power o blue-diesel per intenderci e non ho mai avuto problemi o anomalie. Sull'auto aziendale invece usufruisco se posso delle pompe bianche o quelle che offrono sconti migliori ed anche in questo caso nessun problema.

Discorso a parte per la due ruote che vede solo e solamente V-power e dove a mia impressione si avverte la differenza da una benzina normale cosa che non accade per il gasolio sulle auto (sarà forse una mia paranoia :mrgreen: )

Saluti
407 Coupè 2008 2.7 HDI Tecno vitaminizzata a 235 CV e 500 Nm e da poco affiancata ad una Land Rover Discovery 4 HSE
EX Auto :Lexus 250 Business, Lexus 220 Sport, Lexus 200 Plus e poi per ultima ma non meno importante Punto GT...il primo amore non si scorda mai.... poi scusate ma cè lei..... la bimba per eccellenza Ducati 1098 del 2008!!!!

Alla 4 ed alla 2 ruote potete dare una sbirciatina qui: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=62451

!!!!!FINO A 2 CILINDRI SONO MOTO...POI DIVENTANO AUTO!!!!!

Avatar utente
mimmo520
Peugeottista veterano
Messaggi: 406
Iscritto il: 26/02/2010, 8:39
Località: Cassano Magnago (VA)

Re: carburanti "no logo" come vi trovate?

Messaggio da mimmo520 »

lucadirettore ha scritto:Ciao a tutti. In epoca di arcinota crisi ogni centesimo risparmiato è un cent guadagnato e quindi spesso e volentieri faccio rifornimento di gasolio alle pompe di distributori locali, con prezzi più concorrenziali (per intenderci quelli no brand o di nomi minori). Qualche giorno fa però ho messo nel serbatoio il carburante di un noto marchio nazionale e l'impressione è che il motore sia leggermente - sottolineo leggermente - più pronto. Non solo: a volte nelle riprese a più basso regime di giri, dal motore si sentiva quel fastidioso rumore che pare il battito in testa dei motori a benzina, mentre con il nuovo gasolio questo fenomeno è praticamente scomparso.
Chiedo, voi come vi trovate? Quali impressioni avete? Ritenete i carburanti senza marchio uguali a quelli tanto pubblicizzati oppure sono - seppur minimamente - diversi?

A rigor di informazione la mia 3008 è il 1.6 rob. con 46.000km e due anni di vita.
Io personalmente, non mi fido tanto dei distributori senza marchio. Sono perfettamente daccordo con te, e anch'io guardo bene i prezzi esposti nelle stazioni di servizio, e ti assicuro che puoi trovare prezzi vantaggiosi anche da note marche. Il rumorino anomalo che senti con il carburante non di marca, dovrebbe convincerti che per risparmiare pochi centesimi, rischi di andare incontro a spese importanti. Qualche volta, ogni tanto, ci può anche stare un rifornimento di "serie B", ma non deve diventare una regola.
Peugeot 3008 Tecno 1.6 Hdi 110 cv Fap- Bianco Madreperla.+Cambio robotizzato+ Wip Nav+ Grip Control+ Vetri oscurati+ Pack Visibilità.

Avatar utente
GiacTele
3008ista ufficiale
3008ista ufficiale
Messaggi: 2663
Iscritto il: 09/07/2010, 21:47
Località: Noale (VE)

Re: carburanti "no logo" come vi trovate?

Messaggio da GiacTele »

Mio papà con la 207 si è accorto della differenza tra i due tipi di gasolio, con il no logo consuma molto di più. Percorrendo 350 km tra autostrada e montagna la differenza è di quasi un quarto di serbatoio
Andrea
Peugeot 3008 1.6 HDI E5 Outdoor, Vapor Grey, Sensori di parcheggio anteriori, Kit Bluetooth, maniglie cromate del febbraio 2011
Tessera Passione Peugeot numero 393
Presente a: Raduni Passione Peugeot 2011, 2012, 2013, 2014, 2015, 2016, 2017, 2018, 2019, 2020, 2021, 2022, 2023, 2024
Pranzi di Natale 2011, 2012, 2013, 2014, 2016, 2017, 2019. 2021, 2022, 2023
Raduno dei raduni 4Ruote 2011-2012
Aventure Peugeot - Sochaux 2016, 2018

gunsite
Peugeottista veterano
Messaggi: 298
Iscritto il: 10/02/2012, 19:02

Re: carburanti "no logo" come vi trovate?

Messaggio da gunsite »

anche con i "brand" si sente la differenza normale-speciale, ultimamente molti hanno avuto problemi col "normale" anche noi con la Kuga (ma non col 3008) però ha fatto il pino non nel solito (ma era dello stesso brand nazionale...) su consiglio del meccanico splash and go con il Blu....per mischiarlo e problemi non più presentati (spia motore e calo di potenza) ora solo blu per tutte.....
3008 Business 2.0 163cv Automatica Head Up e schermi multimediali, Nera

Avatar utente
mefisto
406ista ufficiale
406ista ufficiale
Messaggi: 748
Iscritto il: 17/12/2007, 17:15
Località: (MI) San Giuliano Milanese

Re: carburanti "no logo" come vi trovate?

Messaggio da mefisto »

Da quando i prezzi dei carburanti sono stati liberalizzati (chissà perchè quasi sempre verso l'alto) , ho sempre cercato di fare rifornimento dove il costo era più basso (fino a qualche mese fa facevo 180 Km al giorno , e , passando davanti a parecchi distributori , avevo modo di confrontare un bel pò di prezzi) : per quanto riguarda la qualità del prodotto (benzina nel mio caso) , non ho mai riscontrato differenze significative tra carburanti di marca e non .
Da quando viaggio a metano , il costo della benzina non è più la massima priorità (percorro con questo carburante non più del 5 o 6 % del totale) , tuttavia l'abitudine di fare rifornimento dove il costo è più basso mi è rimasta : è più che altro una questione di principio , perchè , se tutti si comportassero in questo modo , penalizzando i distributori più cari , forse si avrebbero prezzi mediamente più bassi .
Per la cronaca , ho riscontrato differenze tra i vari distributori pari a 11 o 12 € cent al litro , ma continuo a vedere code chilometriche anche agli impianti più cari ; sembra che alla maggior parte della gente il costo del carburante non importi più di tanto : ad ogni aumento mugugnano , ma continuano a frequentare gli stessi distributori (stesso discorso per il self-service , ancora snobbato da molti) .
11 o 12 € cent al litro corrispondono a 6 € in meno ad ogni pieno e a circa 150 €/anno per uno che percorre 20000 Km/anno : certo non cambiano la vita , ma perchè lasciarli a loro ?
Normalmente faccio benzina ad una pompa "bianca" presente nello stesso distributore dove mi rifornisco di metano .
406 ST 1.8 Clima 110 CV Berlina , Benzina + Metano , Rosso Lucifero (EKQD) , Immatricolata 19/04/2000 , (eccola qui !!) , Km attuali 525000 .

Avatar utente
scorpion83
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1717
Iscritto il: 10/12/2012, 19:59
Località: Legnano ( MI )

Re: carburanti "no logo" come vi trovate?

Messaggio da scorpion83 »

Io faccio quasi sempre benzina nei no logo e fin' ora non ho mai avuto problemi..anche con le auto a gasolio idem zero problemi e i cosumi mi pare sono uguali.
Peugeot 208 active 5 porte 1.2

Number7
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 743
Iscritto il: 30/07/2011, 20:13

Re: carburanti "no logo" come vi trovate?

Messaggio da Number7 »

Sapete che molte pompe bianche vengono rifornite da eni? il forum tanto utile ma anche molto deleterio per chi scrive senza sapere, per il gusto di scrivere. Ci lamentiamo dei prezzi e poi quando magari c'è una buona concorrenza non ci fidiamo perchè non è di marca, ma allora che ne vogliamo parlare. Il furbetto lo becchi sia su pompa no marchio sia su pompa marchiata.
208 1.0 3 cilindri Access bianco banchisa 68cv coppia max 96NM Spettacolare con borchie wrappate nere opache e tetto fuxia e ora messo alettone 2x4 metri della 208 t16. Aggiunto gancio traino per Bungee jumping!

ImmagineImmagine

Ex possessore di 207 1.6 HDI XSI - Ex possessore di 206 1.9 diesel

OdinEidolon
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1811
Iscritto il: 10/06/2012, 18:51
Località: Belluno / Trieste

Re: carburanti "no logo" come vi trovate?

Messaggio da OdinEidolon »

Ma via... nella stragrande maggioranza dei casi il gasolio è identico. L'unico rischio è che lo allunghino, ma questo lo fanno i gestori, non certo le compagnie.
Interessante l'articolo che era uscito su 4R un po' di tempo fa: tra tutti i gasoli testati, non vi era differenza significativa, anche se uno dei gasoli "bianchi" era risultato vincitore, di poco.
Che si consumi di più, addirittura 1/4 di serbatoio in più su 350km (sarebbe a dire ~15 litri in più... come no!) è fuori dal mondo.
Peugeot 406 berlina 2.2HDi 136cv del 2001, nero ossidiana, più di 250000km, semi-mux D9. Build code 8761. [180cv, 400Nm] [MAX 215cv, 420Nm misurati]
Immagine

Avatar utente
fbisbo76
Peugeottista veterano
Messaggi: 282
Iscritto il: 23/05/2013, 20:58
Località: Cecina (LI)

Re: carburanti "no logo" come vi trovate?

Messaggio da fbisbo76 »

Number7 ha scritto:Sapete che molte pompe bianche vengono rifornite da eni? il forum tanto utile ma anche molto deleterio per chi scrive senza sapere, per il gusto di scrivere. Ci lamentiamo dei prezzi e poi quando magari c'è una buona concorrenza non ci fidiamo perchè non è di marca, ma allora che ne vogliamo parlare. Il furbetto lo becchi sia su pompa no marchio sia su pompa marchiata.
quoto Number7 :mrgreen: dalle mie parti (io sono della provincia di Livorno) da quando hanno aperto un paio di distributori di concorrenza :applause: :applause: all'inizio molti li snobbavano, poi si è sparsa la voce e sapete che è successo? file interminabili per fare il pieno a tutte le ore del giorno ...per farla breve i benzinai della zona vista la situazione hanno (tutti e dico tutti) dovuto abbassare di gran lunga i prezzi alla pompa ...fate voi.....
e a fare il pieno dai distributori di concorrenza ci vedi di tutto ...dal suv Audi alla Panda alla nuova 208 (la mia :mrgreen:)
si torna sul topic aperto dal titolo "Marketing 208:cosa è cambiato" dove si è detto che spesso ci pigliano per il c*** ?
ognuno è libero di mettere il gasolio o la benzina dove gli pare però poi non ci lamentiamo dei prezzi :drunken:
Peugeot 208 1.2 VTi 12v 82cv 5p. Active (2013) - bianco banchisa - lettore cd/mp3 - fendi - ruota di scorta omogenea
modifiche: cerchi 15" Mak Nitro 4 Ice Titan - pneus Hankook Kinergy eco 185/65 R15 88H - car wrapping vetri posteriori by Solar Control - anabb. Osram Night Breaker Unlimited - led luci targa, plafoniera, baule e diurne Samsung 5000k by Ledmania
è qui http://s1335.photobucket.com/user/fbisb ... 208?sort=3

ImmagineImmagineImmagine

eliolik
Peugeottista novello
Messaggi: 56
Iscritto il: 08/05/2012, 14:59
Località: cuneo-teramo

R: carburanti "no logo" come vi trovate?

Messaggio da eliolik »

Ma gasolio e benzina (normali intendo) sono gli stessi per tutte le compagnie logate... figuriamoci se i no logo hanno una loro raffineria....
Ricordo sempre che il record di percorrenza con la mia ex 207 l'ho avuto proprio con una pompa bianca. Poi se un dato distributore dà rogne, abbandonatelo. Ma per pratiche scorrette sue, non perchè è pompa bianca. Piuttosto la differenza possono farla i carburanti speciali e gli impianti nuovi. Ma questo è un altro discorso.... ed altro topic ;)

Inviato da Galaxy SI con Tapatalk2
Peugeot 406 diesel grigia (più info quando le chiedo a mio padre... "destinatario" dell'account)

negro
Peugeottista curioso
Messaggi: 44
Iscritto il: 05/10/2010, 14:53

Re: carburanti "no logo" come vi trovate?

Messaggio da negro »

il detto "più si spende meno si spende" è sempre in voga.
Le "no logo" hanno avuto il grande merito dare un'alternativa alle solite compagnie; il controsenso economico dato dal fatto che una singola pompa riesca, comprando dalle compagnie la materia prima, a praticare prezzi più bassi delle compagnie stesse, evidenzia ancora un volta il "cartello" dei prezzi.
La domanda per chi denigra il carburante economico: io che faccio il pieno al supermercato dove costa meno dei no-logo, ricevo quindi una benzina inferiore o il prezzo è dovuto solo alla mole di prodotto venduta?
207 1.4vti xs 5p grigio shark

Avatar utente
massi.drago
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 15501
Iscritto il: 17/11/2010, 17:29
Località: Toscano DOC residente in provincia di Perugia

Re: carburanti "no logo" come vi trovate?

Messaggio da massi.drago »

Sulla mia precedente auto saltuarimente me ne sono servito senza riscontrare nessun tipo di problema o variazione nelle prestazioni. Da quando ho la RCZ non ce la metto più perchè il capofficina della mia conce che ha questo distributore a 200 metri di distanza me lo ha sconsigliato asserendo che alcune vetture sono state portate in assistenza con problemi dopo aver fatto rifornimento li..... mi rimane il dubbio se quello che mi dice sia vero o lo fa per incentivare a rifornirsi altrove...tipo l' altro distributore di noto marchio che hanno sempre a 200 metri e con i quali sono convenzionati (gli lavano le macchine da consegnare). Comunque nel dubbio e visto che nella mia zona riesco a trovare pompe di marchi noti che fanno prezzi concorrenziali, al momento non mi ci servo più.
RCZ 2.0 HDI 163cv >>>CLICCA QUI PER VEDERLA<<<
bianca con griglia anteriore e specchi neri, cerchi 19, luci diurne/posizione-fendi-abitacolo-sottoporta-targa a Led,frecce anteriori nero fumè, ELM327, Fari anteriori con lenticolare bixenon, angel eyes ccfl e fondo nero, fari posteriori oscurati, flap anteriori e posteriori nero lucido, pinze freni arancio, distanziali 16mm ant e post, CDA Sprintfilter Supercompetition e spia rigenerazione FAP
Immagine

pieveloce
Peugeottista curioso
Messaggi: 14
Iscritto il: 15/06/2013, 8:46

Re: carburanti "no logo" come vi trovate?

Messaggio da pieveloce »

Ciao,se posso li evito anche ora con il thp,ci ho rimesso una hdi fap per il gasolio sporco di un distributore di quelli e avevo 80000 km solo Attenzione :mrgreen:
3008 THP 156cv nero

eliolik
Peugeottista novello
Messaggi: 56
Iscritto il: 08/05/2012, 14:59
Località: cuneo-teramo

R: carburanti "no logo" come vi trovate?

Messaggio da eliolik »

@massi: in effetti la cosa mi creerebbe non pochi sospetti
@negro: nel caso dei C/C la vedo non diversa dai "prodotti civetta" ultrascontati per spingerti a fare la spesa lì. Poi ovvio che i "grandi numeri" aiutano....

Porto una testimonianza di ciò che accade vicino a casa mia. Da un paio d'anni ha aperto una pompa bianca che ovviamente ha cambiato molto il mercato. In particolare ne hanno sofferto i distributori più vicini. In particolare un ERG molto spesso la marca a uomo mettendo i prezzi di UN MILLESIMO inferiori. Cosa significa questo? Che in quei periodi sporcano le cisterne e poi le ripuliscono? Che mettono carburante scadente? Ma allora a cosa conta il marchio?
Sono invece convinto che invece questo sia solo l'effetto di quelle cose sconosciute al mercato italiano ovvero libera 1)concorrenza e 2) mangiamo meno ma mangiamo tutti

Inviato da Galaxy SI con Tapatalk2
Peugeot 406 diesel grigia (più info quando le chiedo a mio padre... "destinatario" dell'account)

Torna a “Consumi e carburanti”