PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM - TWITTER

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE: ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
50 ANNI DI PEUGEOT & CITROËN INSIEME - SAN GIMIGNANO/SINALUNGA (SI) - 29 GIUGNO
P. I. M. VENETO - NOALE (VE) - 8 SETTEMBRE


IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

tagliando 207

Discussioni inerenti l'"Energie Intense" che non rientrano nelle altre categorie
Avatar utente
furfante69
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2744
Iscritto il: 06/08/2007, 10:02
Località: San Giovanni Gemini (AG)

Re: tagliando 207

Messaggio da furfante69 »

io il primo tagliando l'ho pagato 70€ ed hanno cambiato: olio più filtro e aggiunto il detergente nella vaschetta del tergi...
a mio papà invece nn hanno fatto pagare nulla... e lui ha la 407.... :-k
207 1.6 HDI 90CV==>116CV XSI GRIGIO ALLUMINIO
Germano --Tessera Club : N°170 -- > FOTO !!! <

Avatar utente
ivanoborsa
Peugeottista veterano
Messaggi: 319
Iscritto il: 18/10/2007, 9:25
Località: (VA) - Varese

Re: tagliando 207

Messaggio da ivanoborsa »

blueboy ha scritto:Il filtro gasolio l'ho pagato ( ahimè ) 50,14 euro + altri 16 di filtro aria :mrgreen:
Allora i conti tornano, non ho idea di quanto costino il filtro gasolio e quello aria, ma se è così allora siamo sulle stesse cifre di tagliando.
Tra l'altro ho controllato il libretto che dice di sostituire (x il mio modello) i filtri gasolio e aria ai 60.000km, neanche ai 40.000km. Probabilmente se lo scrivono si può aspettare così tanto, però io al prossimo tagliando (quello dei 40.000km) li farò sostituire assieme a quello del climatizzatore.
furfante69 ha scritto:io il primo tagliando l'ho pagato 70€ ed hanno cambiato: olio più filtro e aggiunto il detergente nella vaschetta del tergi...
a mio papà invece nn hanno fatto pagare nulla... e lui ha la 407.... :-k
Per primo tagliando cosa intendi furfante? Il controllo dei primi 6 mesi o quello dei 20.000km?
207 1.6 HDI 90 CV XSI 3p: sensori park posteriori, specchietti ripiegabili elettronicamente, grigio alluminio.

Avatar utente
hetfield
Peugeottista veterano
Messaggi: 294
Iscritto il: 02/10/2007, 17:43
Località: Rovigo RO

Re: tagliando 207

Messaggio da hetfield »

ivanoborsa ha scritto:
blueboy ha scritto:Il filtro gasolio l'ho pagato ( ahimè ) 50,14 euro + altri 16 di filtro aria :mrgreen:
Allora i conti tornano, non ho idea di quanto costino il filtro gasolio e quello aria, ma se è così allora siamo sulle stesse cifre di tagliando.
Tra l'altro ho controllato il libretto che dice di sostituire (x il mio modello) i filtri gasolio e aria ai 60.000km, neanche ai 40.000km. Probabilmente se lo scrivono si può aspettare così tanto, però io al prossimo tagliando (quello dei 40.000km) li farò sostituire assieme a quello del climatizzatore.
furfante69 ha scritto:io il primo tagliando l'ho pagato 70€ ed hanno cambiato: olio più filtro e aggiunto il detergente nella vaschetta del tergi...
a mio papà invece nn hanno fatto pagare nulla... e lui ha la 407.... :-k
Per primo tagliando cosa intendi furfante? Il controllo dei primi 6 mesi o quello dei 20.000km?
Se è quello dei 6 mesi è un furto in piena regola!!!
Mentre se è quello dei 20.000 km è un prezzo eccellente!!!
Peugeot 207 XS 1.4 16 valvole benzina 90 cavalli, blu recife, 5 porte, con ESP...
Impianto a gas BRC Sequent Plug&Drive (ex E-G@s... cambiato per disperazione)


"Esistono 2 tipi di musica: i MetallicA e gli altri"
James Alan Hetfield

Avatar utente
furfante69
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2744
Iscritto il: 06/08/2007, 10:02
Località: San Giovanni Gemini (AG)

Re: tagliando 207

Messaggio da furfante69 »

quello dei 20000km...
207 1.6 HDI 90CV==>116CV XSI GRIGIO ALLUMINIO
Germano --Tessera Club : N°170 -- > FOTO !!! <

Avatar utente
ivanoborsa
Peugeottista veterano
Messaggi: 319
Iscritto il: 18/10/2007, 9:25
Località: (VA) - Varese

Re: tagliando 207

Messaggio da ivanoborsa »

furfante69 ha scritto:quello dei 20000km...
Sicuro che il cambio olio non te l'hanno fatto al Mac Donalds per 70 euri?
Scherzi a parte è un prezzo incredibile, neanche i materiali da soli costano così poco... :shock:
207 1.6 HDI 90 CV XSI 3p: sensori park posteriori, specchietti ripiegabili elettronicamente, grigio alluminio.

Avatar utente
furfante69
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2744
Iscritto il: 06/08/2007, 10:02
Località: San Giovanni Gemini (AG)

Re: tagliando 207

Messaggio da furfante69 »

ivanoborsa ha scritto:
furfante69 ha scritto:quello dei 20000km...
Sicuro che il cambio olio non te l'hanno fatto al Mac Donalds per 70 euri?
Scherzi a parte è un prezzo incredibile, neanche i materiali da soli costano così poco... :shock:
qui in sicilia costa tutto di meno..
lo so perchè vendo molti ricambi al nord... :thumbleft:
207 1.6 HDI 90CV==>116CV XSI GRIGIO ALLUMINIO
Germano --Tessera Club : N°170 -- > FOTO !!! <

Avatar utente
ivanoborsa
Peugeottista veterano
Messaggi: 319
Iscritto il: 18/10/2007, 9:25
Località: (VA) - Varese

Re: tagliando 207

Messaggio da ivanoborsa »

furfante69 ha scritto: qui in sicilia costa tutto di meno..
lo so perchè vendo molti ricambi al nord... :thumbleft:
Caspita, costa molto meno! Ricordo che 3 anni fa mi sono fatto un tagliandino personale sulla Golf IV serie che avevo e ho speso circa 90 euro per filtri olio, gasolio, aria e clima più 4 chili d'olio motore. Se ci devo aggiungere poi la mano d'opera di un'officina ufficiale posso dire che i 70 euro che ti hanno fatto pagare sono incredibili. Beato te! :)
207 1.6 HDI 90 CV XSI 3p: sensori park posteriori, specchietti ripiegabili elettronicamente, grigio alluminio.

Avatar utente
Flea
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3956
Iscritto il: 21/08/2007, 16:07
Località: ... Terra di Puglia ...

Re: tagliando 207

Messaggio da Flea »

ma perchè esiste un tagliando dei sei mesi...a me nn hanno detto nulla!
Tecnologia HDi 1.6 Litri 207Flea 5 Porte Nero Ossidiana

Avatar utente
furfante69
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2744
Iscritto il: 06/08/2007, 10:02
Località: San Giovanni Gemini (AG)

Re: tagliando 207

Messaggio da furfante69 »

Flea86 ha scritto:ma perchè esiste un tagliando dei sei mesi...a me nn hanno detto nulla!
il tagliando dei sei mesi consiste nel registrare tutta la bulloneria e nn di più... nn serve a niente :salute:
207 1.6 HDI 90CV==>116CV XSI GRIGIO ALLUMINIO
Germano --Tessera Club : N°170 -- > FOTO !!! <

Avatar utente
ivanoborsa
Peugeottista veterano
Messaggi: 319
Iscritto il: 18/10/2007, 9:25
Località: (VA) - Varese

Re: tagliando 207

Messaggio da ivanoborsa »

Flea86 ha scritto:ma perchè esiste un tagliando dei sei mesi...a me nn hanno detto nulla!
Non è un vero tagliando, diciamo che consiste in una visita di cortesia per farti vedere che Peugeot ci tiene a te, come quando ti chiamano a casa per sondare la tua soddisfazione. Peccato che se ne preoccupino solo nei primi 6 mesi e poi si dimentichino di noi.
207 1.6 HDI 90 CV XSI 3p: sensori park posteriori, specchietti ripiegabili elettronicamente, grigio alluminio.

Avatar utente
blueboy
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1100
Iscritto il: 18/09/2007, 22:03
Località: taranto

Re: tagliando 207

Messaggio da blueboy »

La peugeot, prevede per le motorizzazioni 1.4 hdi l'intervallo di manutenzione a 30mila km, pero' la stessa casa costruttrice e le officine affiliate, hanno creato una sorta di "mistero" per quanto riguarda la manutenzione stessa.
Mi spiego meglio. Partendo dal presupposto che secondo i miei canoni motoristici ormai "sorpassati", il tagliando completo, non deve superare i 12/15 mila km, trovo gia' bizzarro che un'auto, ma sopratutto l'olio motore, arrivi a percorrere 30mila conservando le sue qualita' originali......boh :scratch: , secondo me, anche se il lubrificante è super-sintetico, ai 20mila diventa acqua di fogna :pukeright:
Considerando che gia' al ritiro post immatricolazione, mi era stato detto che la visita di cortesia ( per intenderci quella che le altre case ti fanno a 5mila km o giu' di li ), era stata soppressa da peugeot italia e che mi sarei dovuto recare solo all'intervallo esatto, per esegiure la manutenzione periodica ( i fatidici 30mila ) :neutral: .
Quando, il 27 dicembra mi sono recato dal conce per il tagliando, il capo-officina mi ha detto che la casa, prevede per questo primo intervento, solo la sostituzione del lubrificante e del filtro olio...... [-( .
Adesso ditemi voi, se un'auto puo' percorrere 60mila km, senza mai cambiare un filtro carburante e un elemento filtrante dell'aria :scratch:
Io onestamente, ho preferito fare un lavoro completo, pur rimanendo perplesso sul prezzo finale ( 225 euro a me sembrano uno sproposito ).
Sulla scheda dei lavori eseguiti, alla fine leggo " prossimo tagliando a 45mila km"....ma come sul display dell'auto leggo che posso farne ancora altri 30mila????
Il solito capo-officina mi ha detto che non è un tagliando vero e proprio, ma una sorta di controllo, facendomi intendere pero', che sarebbe il caso di sostituire almeno l'olio e il filtro ( cosa che io siciramente faro' !!! ).
Insomma, intorno a sto benedetto tagliando ( almeno per quel che mi riguarda ), aleggia un alone di mistero e di incomprensioni, che secondo me, servono solo a confondere e a spillare soldi alla clientela :scratch:
Blueboy - peugeot 207 - 1.4 hdi mod.Xt - nero ossidiana - imm. 02/2007 eccola qui
Kawasaki KLE 500 ( '06 )
Km percorsi 156.000

Avatar utente
ivanoborsa
Peugeottista veterano
Messaggi: 319
Iscritto il: 18/10/2007, 9:25
Località: (VA) - Varese

Re: tagliando 207

Messaggio da ivanoborsa »

Sono d'accordo blueboy, è molto strana sta cosa. La mia 1.6 HDi deve fare i tagliandi ogni 20.000km ma come x la tua è previsto il cambio filtro gasolio, aria e clima solo ai 60.000km, effettivamente troppi. Mi sorge il sospetto che se poi succede qualcosa Peugeot se ne lava le mani dando la colpa ai materiali di consumo e a chi ha usato e come ha usato l'auto...e poi vai di soldi per le riparazioni. Io non aspetterò certo quella soglia x cambiare i filtri, già mi son fatto fregare ai 20.000; piuttosto me li cambio io ogni 10.000km, tanto cambiare 4 filtri e un po d'olio non è un problema.
Sto diventando diffidente con Peugeot ultimamente, vedo troppe cose orientate al massimo risparmio a scapito dei clienti.
207 1.6 HDI 90 CV XSI 3p: sensori park posteriori, specchietti ripiegabili elettronicamente, grigio alluminio.

Avatar utente
blueboy
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1100
Iscritto il: 18/09/2007, 22:03
Località: taranto

Re: tagliando 207

Messaggio da blueboy »

In un vecchio post, si parlava di percorrenze massime ( in quel caso di motori diesel ), ed in effetti questa discussione, mi fa venire in mente tutta una serie di cose che riguardano appunto la longevita' di un'auto.
Capisco le nuove tecnologie abbinate a materiali sicuramente piu' performanti, garantiscono situazioni impensabili fino a qualche lustro fà, ma vi garantisco che il sottoscritto ha venduto nel 2005 una Mercedes 250 Turbodiesel ( mod w 124, tanto per essere piu' precisi ), che mio padre immatricolo' nel lontano 89 con 790.000 km( avete letto bene :mrgreen: ). Tutto questo è potuto accadere, primo perchè i diesel di una volta ( non me ne voglia nessuno [-o< ) erano piu' longevi per una serie di innumerevoli motivi, ma sopratutto perchè ad ogni 10mila km fissi [-( si faceva fare un tagliando completo.
Tra l'altro, considerando che solo di olio, la tizia imbarcava 8 ( e dico otto ) kg, la manutenzione programmata, mi costava la meta'.....
Io credo, che come diceva ivanoborsa, le case automobilistiche, speculino molto sulla manutenzione ordinaria e straordinaria, visto che sulle vetture stesse, le case automobilistiche e le concessionarie, alla fine si devono accontentare degli spiccioli.... :salute:
Blueboy - peugeot 207 - 1.4 hdi mod.Xt - nero ossidiana - imm. 02/2007 eccola qui
Kawasaki KLE 500 ( '06 )
Km percorsi 156.000

Avatar utente
furfante69
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2744
Iscritto il: 06/08/2007, 10:02
Località: San Giovanni Gemini (AG)

Re: tagliando 207

Messaggio da furfante69 »

blueboy ha scritto:In un vecchio post, si parlava di percorrenze massime ( in quel caso di motori diesel ), ed in effetti questa discussione, mi fa venire in mente tutta una serie di cose che riguardano appunto la longevita' di un'auto.
Capisco le nuove tecnologie abbinate a materiali sicuramente piu' performanti, garantiscono situazioni impensabili fino a qualche lustro fà, ma vi garantisco che il sottoscritto ha venduto nel 2005 una Mercedes 250 Turbodiesel ( mod w 124, tanto per essere piu' precisi ), che mio padre immatricolo' nel lontano 89 con 790.000 km( avete letto bene :mrgreen: ). Tutto questo è potuto accadere, primo perchè i diesel di una volta ( non me ne voglia nessuno [-o< ) erano piu' longevi per una serie di innumerevoli motivi, ma sopratutto perchè ad ogni 10mila km fissi [-( si faceva fare un tagliando completo.
Tra l'altro, considerando che solo di olio, la tizia imbarcava 8 ( e dico otto ) kg, la manutenzione programmata, mi costava la meta'.....
Io credo, che come diceva ivanoborsa, le case automobilistiche, speculino molto sulla manutenzione ordinaria e straordinaria, visto che sulle vetture stesse, le case automobilistiche e le concessionarie, alla fine si devono accontentare degli spiccioli.... :salute:
si certo hai perfettamente ragione... ma prima nn c'erano olii sintetici come quelli di ora, che garantiscono lubrificazione massima per tutto l'arco della loro vita... secondo me la colpa è dei motori stessi : troppa plastica e poco ferro, troppa elettronica e poca meccanica :salute:
207 1.6 HDI 90CV==>116CV XSI GRIGIO ALLUMINIO
Germano --Tessera Club : N°170 -- > FOTO !!! <

Avatar utente
ivanoborsa
Peugeottista veterano
Messaggi: 319
Iscritto il: 18/10/2007, 9:25
Località: (VA) - Varese

Re: tagliando 207

Messaggio da ivanoborsa »

Ora dico qualcosa che presuppone la malafede delle case ma che potrebbe essere un’ipotesi plausibile. In un altro post si è discusso delle scelte commerciali che ultimamente fanno le case automobilistiche, tipo la riduzione drastica dei tempi di progettazione e collaudo di un nuovo modello (con la conseguenza che noi clienti diventiamo a tutti gli effetti i veri tester), la qualità con cui viene fabbricato e assemblato il prodotto, la standardizzazione di alcuni componenti (sempre + spesso troviamo gli stessi pezzi su + marche) ecc., tutte scelte volte all’unico scopo di realizzare + profitti con minor investimento e senza preoccuparsi troppo che un cliente deluso cambi marca xkè tanto se uno va via da lui ne arriva un altro deluso da un’altra marca (e a quanto sembra questo anello di scambi clientela è provato da ricerche di marketing commerciale). Quindi, tornando al tema, diradare sempre + i tagliandi fa gioco alle case, in quanto raramente i danni che magari vengono provocati da una sottodimensionata manutenzione si verificano nell’arco della garanzia, e per contro quelli invece che si manifestano in garanzia vengono sottovalutati e passati come acciacchi “normali” (tutti noi ci siamo sentiti rispondere “è normale” dal meccanico di turno) facendoci disperare e lasciandoci in un limbo perenne. Certo non è sempre così, ma capita sempre + spesso.
È altrettanto vero che i materiali odierni, come l’olio sintetico, permettono un loro utilizzo + prolungato, ma altri materiali come ad esempio un filtro, x quanto di ottima fattura, è soggetto inevitabilmente a saturarsi in funzione dell’utilizzo della vettura e della qualità dell’elemento che deve filtrare (es. gasolio sporco da residui di fondo delle cisterne dei distributori). Quindi essendo l’utilizzo e la qualità del materiale da filtrare dei parametri molto variabili e non prevedibili, il buon senso direbbe di sostituire i filtri spesso e non ogni 60.000km.
Si sa che il common rail dei diesel è molto delicato, quindi perché far sostituire il filtro del gasolio così di rado, se non per poi far pagare la sostituzione dell’impianto danneggiato al cliente adducendo come scusa la cattiva qualità del gasolio che guarda caso non dipende dalla casa costruttrice dell’auto?
È lo stesso discorso di fare frizioni e freni che si consumano velocemente e poi dire che dipende dalla guida e non dal materiale.
Scusate la lunghezza della risposta.
207 1.6 HDI 90 CV XSI 3p: sensori park posteriori, specchietti ripiegabili elettronicamente, grigio alluminio.

Torna a “207 - Generale”