PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM - TWITTER

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE: ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
50 ANNI DI PEUGEOT & CITROËN INSIEME - SAN GIMIGNANO/SINALUNGA (SI) - 29 GIUGNO
P. I. M. VENETO - NOALE (VE) - 8 SETTEMBRE


IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Volano: Problema risolto o no?

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni

Volano: Problema risolto o no?

Volano sostituito: problema risolto.
74
29%
Volano sostituito: problema non risolto.
74
29%
Volano non sostituito: sono in attesa di un definitivo.
20
8%
Volano non sostituito: per il concessionario è normale.
19
8%
Volano non sostituito: problema mai avuto.
46
18%
Altro: specificare nel post cosa intendete per altro.
20
8%
 
Voti totali: 253

Avatar utente
Jack
Peugeottista novello
Messaggi: 80
Iscritto il: 06/10/2006, 14:00
Località: Bologna

Messaggio da Jack »

sisu70 ha scritto:
Jack ha scritto:ho visto che questo mese su quattroruote il difetto del mese è proprio quello cha assilla la 307 nel particolare del volano bimassa. Non è una gran bella figura no?
Scusa la domanda stupida, ma il numero è quello di febbraio o quello di marzo ? (molte riviste escono post-datate)

Ciao, Nicola.
Quello di Marzo, chè è uscito in questi giorni.

Ciao
307 SW 2.0Hdi 16v 136Cv Blue recife

Se sei incerto tieni aperto.

Avatar utente
sisu70
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 547
Iscritto il: 02/02/2006, 15:40
Località: (MI) - Mediglia

Messaggio da sisu70 »

Jack ha scritto:Quello di Marzo, chè è uscito in questi giorni.
Grazie, vedrò di acquistarlo, non tanto per leggere cosa dicono (dubito che possano aggiungere qualcosa a quanto già si è detto sul forum), ma per portarmelo dietro al prossimo tagliando ...

Ciao, Nicola.
Peugeot 508 SW Allure BlueHDi 180 S&S EAT6 (11/2016, 170.000 km al 9/5/2024)
Ex: Peugeot 207 Allure 1.6 16V VTi 5 porte (4/2011 - 2/2021, 125.000 km)
Ex: Mazda 6 Wagon 2.2 D 150CV MT Evolve (4/2014 - 10/2016, 66.000 km)
Ex: Peugeot 307 Station XS 1.6 16V HDi FAP 110CV (2/2006 - 4/2014, 230.000 km)
Ex: Peugeot 206 XS 1.6 90CV manuale (6/1999 - 2/2011, 262.000 km)
Ex: Peugeot 205, Peugeot 406, Peugeot 106

Avatar utente
sisu70
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 547
Iscritto il: 02/02/2006, 15:40
Località: (MI) - Mediglia

Messaggio da sisu70 »

Jack ha scritto:ho visto che questo mese su quattroruote il difetto del mese è proprio quello cha assilla la 307 nel particolare del volano bimassa. Non è una gran bella figura no?
Peccato, parla solo del 2000 cc ...
Ma ho imparato che le molle che collegano le due masse sono affogate nel grasso (qualcuno conferma ? quindi c'è una qualche guarnizione ?): questo potrebbe spiegare il fatto che i miei problemi di risonanza sono più evidenti a motore caldo ...

Ciao, Nicola.
Peugeot 508 SW Allure BlueHDi 180 S&S EAT6 (11/2016, 170.000 km al 9/5/2024)
Ex: Peugeot 207 Allure 1.6 16V VTi 5 porte (4/2011 - 2/2021, 125.000 km)
Ex: Mazda 6 Wagon 2.2 D 150CV MT Evolve (4/2014 - 10/2016, 66.000 km)
Ex: Peugeot 307 Station XS 1.6 16V HDi FAP 110CV (2/2006 - 4/2014, 230.000 km)
Ex: Peugeot 206 XS 1.6 90CV manuale (6/1999 - 2/2011, 262.000 km)
Ex: Peugeot 205, Peugeot 406, Peugeot 106

Avatar utente
tony.72
Peugeottista veterano
Messaggi: 214
Iscritto il: 26/01/2007, 21:24
Località: (LE) Nardò

Messaggio da tony.72 »

Volevo sapere come capire il tipo di volano
p1
p2
p3
p4
p9

da dove si evince????

Se è dal codice articolo sulla fattura,
il volano della mia auto è Q5, che a detta del conc è l'ultima versione per la mia 307 2.0 HDI 16 V. 136 CV.
Ultima modifica di tony.72 il 10/03/2007, 21:40, modificato 1 volta in totale.
Peugeot 307 sw 2.0 HDi 16v 136cv
....................e non c'è n’è per nessuno......................
giugno 2005**********Eccola******* Passione Peugeot Card n. 123

ex Peugeot 406 SW restyling 2.0 hdi 110cv (150cv). da luglio 1999 a giugno 2005
ex Peugeot 405 1.6 GPL. da settembre 1995 a luglio 1999

Avatar utente
tony.72
Peugeottista veterano
Messaggi: 214
Iscritto il: 26/01/2007, 21:24
Località: (LE) Nardò

Risolvere definitivamente il problema del volano bimassa 2.0

Messaggio da tony.72 »

Per risolvere il problema del volamo bimassa, io sulla mia 406 2.0 HDI 110 cv, a 120.000 Km, dopo 2 sostituzioni senza buon esito con il volano bimassa, ho montato il volano in acciaio pieno e la frizione completa. Ora ha 500.000 Km ed il problema non si è più presentato!!! Per tutta l'operazione si spende meno della cifra che serve per sostituire il solo volano bimassa
Ultima modifica di tony.72 il 11/03/2007, 19:28, modificato 1 volta in totale.
Peugeot 307 sw 2.0 HDi 16v 136cv
....................e non c'è n’è per nessuno......................
giugno 2005**********Eccola******* Passione Peugeot Card n. 123

ex Peugeot 406 SW restyling 2.0 hdi 110cv (150cv). da luglio 1999 a giugno 2005
ex Peugeot 405 1.6 GPL. da settembre 1995 a luglio 1999

Avatar utente
sisu70
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 547
Iscritto il: 02/02/2006, 15:40
Località: (MI) - Mediglia

Re: Risolvere definitivamente il problema del volano bimassa

Messaggio da sisu70 »

tony.72 ha scritto:Per risolvere il problema del volamo bimassa, io sulla mia 406 2.0 HDI 110 cv, a 120.000 Km ho montato il volano in acciaio pieno e la frizione completa. Ora ha 500.000 Km ed il problema non si è più presentato!!! Per tutta l'operazione si spende meno della cifra che serve per sostituire il solo volano bimassa
Parli del "kit 4 pezzi della Valeo" ?

Ciao, Nicola.
Peugeot 508 SW Allure BlueHDi 180 S&S EAT6 (11/2016, 170.000 km al 9/5/2024)
Ex: Peugeot 207 Allure 1.6 16V VTi 5 porte (4/2011 - 2/2021, 125.000 km)
Ex: Mazda 6 Wagon 2.2 D 150CV MT Evolve (4/2014 - 10/2016, 66.000 km)
Ex: Peugeot 307 Station XS 1.6 16V HDi FAP 110CV (2/2006 - 4/2014, 230.000 km)
Ex: Peugeot 206 XS 1.6 90CV manuale (6/1999 - 2/2011, 262.000 km)
Ex: Peugeot 205, Peugeot 406, Peugeot 106

Avatar utente
grisu81
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1604
Iscritto il: 12/07/2006, 20:48
Località: Napoli/Pistoia

Re: Risolvere definitivamente il problema del volano bimassa

Messaggio da grisu81 »

sisu70 ha scritto:
tony.72 ha scritto:Per risolvere il problema del volamo bimassa, io sulla mia 406 2.0 HDI 110 cv, a 120.000 Km ho montato il volano in acciaio pieno e la frizione completa. Ora ha 500.000 Km ed il problema non si è più presentato!!! Per tutta l'operazione si spende meno della cifra che serve per sostituire il solo volano bimassa
Parli del "kit 4 pezzi della Valeo" ?

Ciao, Nicola.


il kit 4 pezzi della valeo non è compatibile con il 1.6hdi 110cv fap
meglio montare quello della suchs che a quanto pare non da problemi
ciao
Peugeot 3008 hybrid4 nero,wipcom 3d,sensori anteriori e posteriori,tetto ciel, antennino corto

Peugeot 307 hdi xs 110 cv eprom modificata filtro aria bmc rt3 monocromatico,spoiler paraspuzzi in tinta carrozzeria,battitacco peugeot bracciolo centrale after market,trattamento Sintoflon ET,sintoflon Protector,Gear Lube,kit HID XENON 6000°KIn famiglia:Peugeot 106 1.100open abs,doppio airbag,vetri elettrici colore rosso 3porte anno 2001
Peugeot 206 plus 1.400 hdi blu metallizzato
Possedute.peugeot talbot 1.200 benzina colore rosso fuoco.peugeot 309 1.100 look bianca.Peugeot 206 1.100 xt colore blue metallizzato,abs doppio airbag 5porte anno 1999

Avatar utente
sisu70
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 547
Iscritto il: 02/02/2006, 15:40
Località: (MI) - Mediglia

Re: Risolvere definitivamente il problema del volano bimassa

Messaggio da sisu70 »

grisu81 ha scritto:il kit 4 pezzi della valeo non è compatibile con il 1.6hdi 110cv fap
meglio montare quello della suchs che a quanto pare non da problemi
ciao
Lui ha il 2.0, per quello che chiedevo del kit.
Sulla mia 1.6, in teoria, dovrei avere il sachs, ma da qui a dire che non da problemi ...

Ciao, Nicola.
Peugeot 508 SW Allure BlueHDi 180 S&S EAT6 (11/2016, 170.000 km al 9/5/2024)
Ex: Peugeot 207 Allure 1.6 16V VTi 5 porte (4/2011 - 2/2021, 125.000 km)
Ex: Mazda 6 Wagon 2.2 D 150CV MT Evolve (4/2014 - 10/2016, 66.000 km)
Ex: Peugeot 307 Station XS 1.6 16V HDi FAP 110CV (2/2006 - 4/2014, 230.000 km)
Ex: Peugeot 206 XS 1.6 90CV manuale (6/1999 - 2/2011, 262.000 km)
Ex: Peugeot 205, Peugeot 406, Peugeot 106

Avatar utente
tony.72
Peugeottista veterano
Messaggi: 214
Iscritto il: 26/01/2007, 21:24
Località: (LE) Nardò

Messaggio da tony.72 »

effettivamente parlavo della motorizzazione 2.0 8 valvole da 110 cv.

preciso ke all'epoca non si trattava di un kit ma semplicemente l'utilizzo del volano della versione da 90 cv, e contestuale sostituzione del complessivo frizione. :P
Peugeot 307 sw 2.0 HDi 16v 136cv
....................e non c'è n’è per nessuno......................
giugno 2005**********Eccola******* Passione Peugeot Card n. 123

ex Peugeot 406 SW restyling 2.0 hdi 110cv (150cv). da luglio 1999 a giugno 2005
ex Peugeot 405 1.6 GPL. da settembre 1995 a luglio 1999

Avatar utente
grisu81
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1604
Iscritto il: 12/07/2006, 20:48
Località: Napoli/Pistoia

Re: Risolvere definitivamente il problema del volano bimassa

Messaggio da grisu81 »

sisu70 ha scritto:
grisu81 ha scritto:il kit 4 pezzi della valeo non è compatibile con il 1.6hdi 110cv fap
meglio montare quello della suchs che a quanto pare non da problemi
ciao
Lui ha il 2.0, per quello che chiedevo del kit.
Sulla mia 1.6, in teoria, dovrei avere il sachs, ma da qui a dire che non da problemi ...

Ciao, Nicola.

perchè anche il volano della suchs sfringuella come il volano della valeo?????
Peugeot 3008 hybrid4 nero,wipcom 3d,sensori anteriori e posteriori,tetto ciel, antennino corto

Peugeot 307 hdi xs 110 cv eprom modificata filtro aria bmc rt3 monocromatico,spoiler paraspuzzi in tinta carrozzeria,battitacco peugeot bracciolo centrale after market,trattamento Sintoflon ET,sintoflon Protector,Gear Lube,kit HID XENON 6000°KIn famiglia:Peugeot 106 1.100open abs,doppio airbag,vetri elettrici colore rosso 3porte anno 2001
Peugeot 206 plus 1.400 hdi blu metallizzato
Possedute.peugeot talbot 1.200 benzina colore rosso fuoco.peugeot 309 1.100 look bianca.Peugeot 206 1.100 xt colore blue metallizzato,abs doppio airbag 5porte anno 1999

Avatar utente
sisu70
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 547
Iscritto il: 02/02/2006, 15:40
Località: (MI) - Mediglia

Re: Risolvere definitivamente il problema del volano bimassa

Messaggio da sisu70 »

Allora, il mio non fa alcun rumore strano, ma ho un grosso problema di risonanaza in partenza (penso che si inneschino delle oscillazioni tra i due dischi del volano, mentre la frizione sta slittando). Il problema è sicuramente fastidioso (vibra tutto, a bassa frequenza), ma temo inoltre che possa compromettere la durata della frizione e, peggio, degli altri organi di trasmissione (cambio, differenziale).
Non sono sicuro di avere un volano Sachs, ma visto che non cigola e che la mia 307 è stata prodotta a luglio 2005, da quello che è stato scritto qui si evince che dovrebbe essere Sachs.

Ciao, Nicola.
Peugeot 508 SW Allure BlueHDi 180 S&S EAT6 (11/2016, 170.000 km al 9/5/2024)
Ex: Peugeot 207 Allure 1.6 16V VTi 5 porte (4/2011 - 2/2021, 125.000 km)
Ex: Mazda 6 Wagon 2.2 D 150CV MT Evolve (4/2014 - 10/2016, 66.000 km)
Ex: Peugeot 307 Station XS 1.6 16V HDi FAP 110CV (2/2006 - 4/2014, 230.000 km)
Ex: Peugeot 206 XS 1.6 90CV manuale (6/1999 - 2/2011, 262.000 km)
Ex: Peugeot 205, Peugeot 406, Peugeot 106

Avatar utente
sisu70
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 547
Iscritto il: 02/02/2006, 15:40
Località: (MI) - Mediglia

Messaggio da sisu70 »

tony.72 ha scritto:effettivamente parlavo della motorizzazione 2.0 8 valvole da 110 cv.

preciso ke all'epoca non si trattava di un kit ma semplicemente l'utilizzo del volano della versione da 90 cv, e contestuale sostituzione del complessivo frizione. :P
Hai notato dei cambiamenti passando dal bimassa a quello normale ? Tipo maggiori vibrazioni durante la marcia a bassi regimi, ad esempio.

Ciao, Nicola.
Peugeot 508 SW Allure BlueHDi 180 S&S EAT6 (11/2016, 170.000 km al 9/5/2024)
Ex: Peugeot 207 Allure 1.6 16V VTi 5 porte (4/2011 - 2/2021, 125.000 km)
Ex: Mazda 6 Wagon 2.2 D 150CV MT Evolve (4/2014 - 10/2016, 66.000 km)
Ex: Peugeot 307 Station XS 1.6 16V HDi FAP 110CV (2/2006 - 4/2014, 230.000 km)
Ex: Peugeot 206 XS 1.6 90CV manuale (6/1999 - 2/2011, 262.000 km)
Ex: Peugeot 205, Peugeot 406, Peugeot 106

Avatar utente
grisu81
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1604
Iscritto il: 12/07/2006, 20:48
Località: Napoli/Pistoia

Re: Risolvere definitivamente il problema del volano bimassa

Messaggio da grisu81 »

sisu70 ha scritto:Allora, il mio non fa alcun rumore strano, ma ho un grosso problema di risonanaza in partenza (penso che si inneschino delle oscillazioni tra i due dischi del volano, mentre la frizione sta slittando). Il problema è sicuramente fastidioso (vibra tutto, a bassa frequenza), ma temo inoltre che possa compromettere la durata della frizione e, peggio, degli altri organi di trasmissione (cambio, differenziale).
Non sono sicuro di avere un volano Sachs, ma visto che non cigola e che la mia 307 è stata prodotta a luglio 2005, da quello che è stato scritto qui si evince che dovrebbe essere Sachs.

Ciao, Nicola.


io quando metto in moto sento come se avessi un uccello nel motore.lo fa solo a freddo a motore caldo raramente lo sento.al momento ho 51000km mi da fastidio sentire quel rumore a freddo.ogni tanto sento anche io come se ci fosse uno sfregamento dei dischi.sto pensando seriamente di far montare quello della suchs.il mio meccanico dice che puo andare ma a me inizia a dare fastidio.con la macchina viaggio e non vorrei restare a piedi.
quanto costa il volano della suchs???
Peugeot 3008 hybrid4 nero,wipcom 3d,sensori anteriori e posteriori,tetto ciel, antennino corto

Peugeot 307 hdi xs 110 cv eprom modificata filtro aria bmc rt3 monocromatico,spoiler paraspuzzi in tinta carrozzeria,battitacco peugeot bracciolo centrale after market,trattamento Sintoflon ET,sintoflon Protector,Gear Lube,kit HID XENON 6000°KIn famiglia:Peugeot 106 1.100open abs,doppio airbag,vetri elettrici colore rosso 3porte anno 2001
Peugeot 206 plus 1.400 hdi blu metallizzato
Possedute.peugeot talbot 1.200 benzina colore rosso fuoco.peugeot 309 1.100 look bianca.Peugeot 206 1.100 xt colore blue metallizzato,abs doppio airbag 5porte anno 1999

Avatar utente
tony.72
Peugeottista veterano
Messaggi: 214
Iscritto il: 26/01/2007, 21:24
Località: (LE) Nardò

Messaggio da tony.72 »

sisu70 ha scritto:
tony.72 ha scritto:effettivamente parlavo della motorizzazione 2.0 8 valvole da 110 cv.

preciso ke all'epoca non si trattava di un kit ma semplicemente l'utilizzo del volano della versione da 90 cv, e contestuale sostituzione del complessivo frizione. :P
Hai notato dei cambiamenti passando dal bimassa a quello normale ? Tipo maggiori vibrazioni durante la marcia a bassi regimi, ad esempio.

Ciao, Nicola.
non ho avuto più problemi di nessun genere, eccezione fatta per questi ultimi periodi di una leggera vibrazione a minimo (preciso ke l'auto attualmente ha la bellezza di 500.000 Km.)
Peugeot 307 sw 2.0 HDi 16v 136cv
....................e non c'è n’è per nessuno......................
giugno 2005**********Eccola******* Passione Peugeot Card n. 123

ex Peugeot 406 SW restyling 2.0 hdi 110cv (150cv). da luglio 1999 a giugno 2005
ex Peugeot 405 1.6 GPL. da settembre 1995 a luglio 1999

Avatar utente
sisu70
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 547
Iscritto il: 02/02/2006, 15:40
Località: (MI) - Mediglia

Re: Risolvere definitivamente il problema del volano bimassa

Messaggio da sisu70 »

grisu81 ha scritto:io quando metto in moto sento come se avessi un uccello nel motore.lo fa solo a freddo a motore caldo raramente lo sento.al momento ho 51000km mi da fastidio sentire quel rumore a freddo.ogni tanto sento anche io come se ci fosse uno sfregamento dei dischi.sto pensando seriamente di far montare quello della suchs.il mio meccanico dice che puo andare ma a me inizia a dare fastidio.con la macchina viaggio e non vorrei restare a piedi.
quanto costa il volano della suchs???
Per il costo mi pare di aver visto su qualche listino on-line (non so quanto aggiornato) poco meno di 500 euro (ma prendi questa cifra con le pinze, perchè potrei sbagliarmi); naturalmente poi c'è la manodopera e molto probabilmente la frizione.
Ma sei proprio sicuro di volar passare da un rumore che si presenta quando metti in moto (e solo a freddo) a una forte vibrazione ogni volta che parti da fermo (che a caldo peggiora) ???
In ogni caso sembra che il Sachs, a differenza del Valeo, non si rompa (ma secondo me logora, a lungo andare, il resto della trasmissione).
Se il Valeo non avesse anche problemi di affidabilità io metterei la firma per cambiare le mie vibrazioni col tuo cinguettio !
Tutto questo, naturalmente, nell'ipotesi che sulla mia sia montato il Sachs ...

Ciao, Nicola.
Peugeot 508 SW Allure BlueHDi 180 S&S EAT6 (11/2016, 170.000 km al 9/5/2024)
Ex: Peugeot 207 Allure 1.6 16V VTi 5 porte (4/2011 - 2/2021, 125.000 km)
Ex: Mazda 6 Wagon 2.2 D 150CV MT Evolve (4/2014 - 10/2016, 66.000 km)
Ex: Peugeot 307 Station XS 1.6 16V HDi FAP 110CV (2/2006 - 4/2014, 230.000 km)
Ex: Peugeot 206 XS 1.6 90CV manuale (6/1999 - 2/2011, 262.000 km)
Ex: Peugeot 205, Peugeot 406, Peugeot 106

Torna a “307 - Guasti, problemi e manutenzione”