PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM - TWITTER

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE: ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
50 ANNI DI PEUGEOT & CITROËN INSIEME - SAN GIMIGNANO/SINALUNGA (SI) - 29 GIUGNO
P. I. M. VENETO - NOALE (VE) - 8 SETTEMBRE


IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

distanziali omologati si o no?

Opinioni, articoli e foto sulle elaborazioni estetiche e meccaniche
Avatar utente
ciro89
Peugeottista veterano
Messaggi: 232
Iscritto il: 06/02/2010, 15:35
Località: MILANO

Re: distanziali omologati si o no?

Messaggio da ciro89 »

DIABOLIK450 ha scritto:bhe l'effetto con l'et minore è lo stesso dei distanziali , e nel codice della strada non si parla di non poter montare cerchi con et inferiore ma solo di misure non omologate!detto qst i distanziali se fatti in buona fattura e m con il centraggio, avvendo un buon accoppiamento non danno problemi!contrariamente se non fossero così ne potrebbero dare!cmq visto che la legge non è chiara in proposito conviene montare cerchi con et minore anche se non si arriverà mai ad essere precisi con la sporgenza, io provando un et 16 cioe meno 10 rispetto all'originale, non arrivava a filo con i parafanghi ci voleva ancora 2 cm!cmq per nasconderli i distanziali non è un problema se si vernicia il mozzo di nero e anche il distanziale ,si passa quasi innosservato!ovvio che se lo si fa con un colore appariscente , tipo rosso o giallo la cosa cambia!
mettiamo le corna a te ti hanno mai fermato?
207 xs 3p 1.6 Hdi 110 cv con Fap 02/2008
Modifiche: antennino corto peugeot, pedaliera Gti, luci di posizione e targa 8 smd antierrore, vetri posteriori oscurati con pellicola, spoiler Gti,fari lenticolari Gti, kit xenon 8000k,autoradio alpine cda117 ri+sub, plafoniere sottopiedi, plafoniera 308,cerchi 206 Rc 17'', battitacco peugeot, calotte specchietti Gti,interni Gti, led rigenerazione fap, particolari.....(MADE AT HOME)
la mia duezerosette

Avatar utente
207 feline
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7331
Iscritto il: 31/10/2008, 17:59
Località: Roma

Re: distanziali omologati si o no?

Messaggio da 207 feline »

raga non ti fermano ma se capita,uno lo si nota subito e poi anche in caso di incidente è la prima cosa che notano..
207 1.6hdi 16v 110cv 3p FAP Feline.Nero ossidiana con optional:cerchi 17" e reg/lim di velocità.Inoltre,interni pelle/mistrà,sensori di parcheggio posteriori,sensore pioggia,accensione automatica fari,assetto eibach,indicatore perdita pressione gomme,fari a lente con illuminazione direzionale statica,specchietto interno elettrocromatico,specchietti esterni richiudibili elettricamente,battitacco in alluminio,pedaliera in acciaio,bracciolo originale,spoiler posteriore,vetri fumè,esp,clima bizona,radio mp3 con caricatore cd,impianto Alpine,tetto ciel,doppio scarico ASSO,immatricolata il 14/02/08 e ritirata il 15/02/08.(ordinata 15/10/07)La mia Leona
Tessera N°347


Il lusso senza cultura è un'abuso!!!

Iceman666
Peugeottista appassionato
Messaggi: 176
Iscritto il: 20/11/2010, 22:05

Re: distanziali omologati si o no?

Messaggio da Iceman666 »

DIABOLIK450 ha scritto:bhe l'effetto con l'et minore è lo stesso dei distanziali , e nel codice della strada non si parla di non poter montare cerchi con et inferiore ma solo di misure non omologate!detto qst i distanziali se fatti in buona fattura e m con il centraggio, avvendo un buon accoppiamento non danno problemi!contrariamente se non fossero così ne potrebbero dare!cmq visto che la legge non è chiara in proposito conviene montare cerchi con et minore anche se non si arriverà mai ad essere precisi con la sporgenza, io provando un et 16 cioe meno 10 rispetto all'originale, non arrivava a filo con i parafanghi ci voleva ancora 2 cm!cmq per nasconderli i distanziali non è un problema se si vernicia il mozzo di nero e anche il distanziale ,si passa quasi innosservato!ovvio che se lo si fa con un colore appariscente , tipo rosso o giallo la cosa cambia!
Quoto praticamente tutto. Per la cronaca io ho dei distanziali da 12 mm all'anteriore e 19 al posteriore

VitOne
Peugeottista curioso
Messaggi: 31
Iscritto il: 13/09/2009, 13:42

Re: distanziali omologati si o no?

Messaggio da VitOne »

Ragazzi scusate mi intrometto nella discussione perché il mio gommista mi ha consigliato di mettere dei distanziali dicendomi che sono assolutamente "legali" e che non avrò problemi, mentre a leggere qui è tutto il contrario.

Lui mi ha detto che se sono distanziali "gen studiati", la meccanica e la macchina non ne risentono e la Peugeot non mi fa storie con la garanzia. Basta che la macchina "non esca dalla carrerggiata" ovvero che le ruote non vadano "oltre".

Il costo è di 300 euro per 4 distanziali e la macchina sarebbe appunto più larga e "piazzata", migliorando un po' anche la tenuta di strada.

Cosa fare? Chi ha ragione?

Avatar utente
leone407
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3490
Iscritto il: 05/12/2006, 10:08
Località: Siena

Re: distanziali omologati si o no?

Messaggio da leone407 »

VitOne ha scritto:Ragazzi scusate mi intrometto nella discussione perché il mio gommista mi ha consigliato di mettere dei distanziali dicendomi che sono assolutamente "legali" e che non avrò problemi, mentre a leggere qui è tutto il contrario.

Lui mi ha detto che se sono distanziali "gen studiati", la meccanica e la macchina non ne risentono e la Peugeot non mi fa storie con la garanzia. Basta che la macchina "non esca dalla carrerggiata" ovvero che le ruote non vadano "oltre".

Il costo è di 300 euro per 4 distanziali e la macchina sarebbe appunto più larga e "piazzata", migliorando un po' anche la tenuta di strada.

Cosa fare? Chi ha ragione?
Ribadisco il concetto. I distanziali sono fuorilegge. Tempo fa avevo anche la copia di un'interrogazione al Ministero dei trasporti in cui si evinceva a chiare lettere che tali dispositivi violano una norma del codice della strada. Se la ritrovo la pubblico.
Comunque basta chiedere a qualsiasi rappresentante delle Forze dell'ordine e vi confermerà quanto asserito.
Dare false informazioni, magari anche solo per vendere, mettendo a rischio il cliente da multe e ritiro del libretto non mi sembra un comportamento molto professionale. Addirittura dire che la Peugeot non fa storie con la garanzia in caso, per esempio, ad un problema agli ammortizzatori mi sembra davvero troppo.
Ultima modifica di leone407 il 08/02/2011, 13:36, modificato 1 volta in totale.
LEONE407 *Massimo*
407 S.W 2.0 16v HDI SPORT grigio fer - giugno 2006, Cerchi 18" (SOLEIL),pneumatici 235/45/18
Raduni Nazionali :San Gimignano (SI) '08 /
Colli Euganei '08 / Roma e dintorni '09 / Senigallia '10 / "200 anni" San Gimignano '10 / Raduno dei raduni QUATTRORUOTE/ Pranzo Natale '08 /grigliata Montegrotto '09 TESSERA num: 000159 MY Wonderful CAR'S PHOTOS ...... Ed ora anche 206 PLUS 1.1 benz Urban 5p.....

Avatar utente
207 feline
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7331
Iscritto il: 31/10/2008, 17:59
Località: Roma

Re: distanziali omologati si o no?

Messaggio da 207 feline »

quoto Massimo che saluto..e poi 300€ 4 distanziali neanche gli eibach paghi così..costano una 70ina di euro tutti e quattro..
207 1.6hdi 16v 110cv 3p FAP Feline.Nero ossidiana con optional:cerchi 17" e reg/lim di velocità.Inoltre,interni pelle/mistrà,sensori di parcheggio posteriori,sensore pioggia,accensione automatica fari,assetto eibach,indicatore perdita pressione gomme,fari a lente con illuminazione direzionale statica,specchietto interno elettrocromatico,specchietti esterni richiudibili elettricamente,battitacco in alluminio,pedaliera in acciaio,bracciolo originale,spoiler posteriore,vetri fumè,esp,clima bizona,radio mp3 con caricatore cd,impianto Alpine,tetto ciel,doppio scarico ASSO,immatricolata il 14/02/08 e ritirata il 15/02/08.(ordinata 15/10/07)La mia Leona
Tessera N°347


Il lusso senza cultura è un'abuso!!!

VitOne
Peugeottista curioso
Messaggi: 31
Iscritto il: 13/09/2009, 13:42

Re: distanziali omologati si o no?

Messaggio da VitOne »

Vi ringrazio, allora spiego che per i distanziali non sono interessato.

Ho letto sul forum (forse proprio in questa discussione) che vengono consigliati dei cerchi più "larghi" per avere l'effetto "distanziale". Questi sono legali e compatibili con la garanzia? Cosa devo cercare? Sono compatibili con gli pneumatici che già ho (ho ripreso i Bridgestone di serie)?

Grazie

Avatar utente
leone407
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3490
Iscritto il: 05/12/2006, 10:08
Località: Siena

Re: distanziali omologati si o no?

Messaggio da leone407 »

VitOne ha scritto:Vi ringrazio, allora spiego che per i distanziali non sono interessato.

Ho letto sul forum (forse proprio in questa discussione) che vengono consigliati dei cerchi più "larghi" per avere l'effetto "distanziale". Questi sono legali e compatibili con la garanzia? Cosa devo cercare? Sono compatibili con gli pneumatici che già ho (ho ripreso i Bridgestone di serie)?

Grazie
I cerchi in lega con un ET diverso dall'originale e quindi più sporgenti non violano le norme del codice della strada purchè non sporgano dai parafanghi. Per la garanzia...se i cerchi non sono originali Peugeot e se hanno un ET che li fa sporgere e il problema riguarda un componenete collegato alla ruota....(freni, ammortizzatori,ecc..) probabilissimo che non applichino la garanzia.
LEONE407 *Massimo*
407 S.W 2.0 16v HDI SPORT grigio fer - giugno 2006, Cerchi 18" (SOLEIL),pneumatici 235/45/18
Raduni Nazionali :San Gimignano (SI) '08 /
Colli Euganei '08 / Roma e dintorni '09 / Senigallia '10 / "200 anni" San Gimignano '10 / Raduno dei raduni QUATTRORUOTE/ Pranzo Natale '08 /grigliata Montegrotto '09 TESSERA num: 000159 MY Wonderful CAR'S PHOTOS ...... Ed ora anche 206 PLUS 1.1 benz Urban 5p.....

Avatar utente
207 feline
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7331
Iscritto il: 31/10/2008, 17:59
Località: Roma

Re: distanziali omologati si o no?

Messaggio da 207 feline »

leone407 ha scritto:
VitOne ha scritto:Vi ringrazio, allora spiego che per i distanziali non sono interessato.

Ho letto sul forum (forse proprio in questa discussione) che vengono consigliati dei cerchi più "larghi" per avere l'effetto "distanziale". Questi sono legali e compatibili con la garanzia? Cosa devo cercare? Sono compatibili con gli pneumatici che già ho (ho ripreso i Bridgestone di serie)?

Grazie
I cerchi in lega con un ET diverso dall'originale e quindi più sporgenti non violano le norme del codice della strada purchè non sporgano dai parafanghi. Per la garanzia...se i cerchi non sono originali Peugeot e se hanno un ET che li fa sporgere e il problema riguarda un componenete collegato alla ruota....(freni, ammortizzatori,ecc..) probabilissimo che non applichino la garanzia.
si è vero,puoi avere noie con la casa.ma con le FDO puoi stare tranquillo..
207 1.6hdi 16v 110cv 3p FAP Feline.Nero ossidiana con optional:cerchi 17" e reg/lim di velocità.Inoltre,interni pelle/mistrà,sensori di parcheggio posteriori,sensore pioggia,accensione automatica fari,assetto eibach,indicatore perdita pressione gomme,fari a lente con illuminazione direzionale statica,specchietto interno elettrocromatico,specchietti esterni richiudibili elettricamente,battitacco in alluminio,pedaliera in acciaio,bracciolo originale,spoiler posteriore,vetri fumè,esp,clima bizona,radio mp3 con caricatore cd,impianto Alpine,tetto ciel,doppio scarico ASSO,immatricolata il 14/02/08 e ritirata il 15/02/08.(ordinata 15/10/07)La mia Leona
Tessera N°347


Il lusso senza cultura è un'abuso!!!

VitOne
Peugeottista curioso
Messaggi: 31
Iscritto il: 13/09/2009, 13:42

Re: distanziali omologati si o no?

Messaggio da VitOne »

Allora ho riparlato con il gommista che mi ha proposto quanto segue:
1) Il prezzo dato ieri era indicativo, il prezzo finale è sui 150 euro compreso montaggio.
2) I distanziali sono piccoli, 16mm, dato che abito davanti alla sua officina mi ha detto che, in caso di problemi (tipo prima di portarla in Peugeot per qualche riparazione o altro) me li smonterebbe in 10 minuti.
3) I distanziali che andrebbe a montare fanno sì che la ruota non sporga per nulla, ma che sia solo leggermente più larga.
Mi ha detto che nessuno per strada si metterebbe mai a smontare la ruota per vedere se c'è il distanziale (durante un controllo) e che il distanziale stesso si vedrà rispetto ad adesso (pure se poco) ma non si vedrà agli occhi delle forze dell'ordine perché, ha ripetuto, il tutto è dentro la "carreggiata" della macchina.
Mi ha dato massima liberà di scelta, dicendo che, anche se li ha già ordinati (eravamo rimasti d'accordo così, colpa mia che sono stato frettoloso) può disdire l'ordine, dato che mi aveva detto lui che non avrei avuto problemi con FDO e Peugeot.

Cosa mi consigliate di fare?

lukebs
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 26892
Iscritto il: 17/02/2005, 9:33
Località: (BS) - Anfurro

Re: distanziali omologati si o no?

Messaggio da lukebs »

1) ieri voleva fregarti per bene, visto che avevo notato che ne sapevi poco dei distanziali :mad:
150€ son sempre una cifra alta per 4 distanziali :?

2) vero, ma ci vuole comunque un 20 minuti ogni volta....non ti fa pagare nulla per questo lavoro di smontaggio e rimontaggio distanzili?

3) la ruota non sporge è vero, ma il distanziale ad un controllo attento anche senza smontare la ruota si vede lo stesso

chiedigli questo (e che lo metta per scritto) "se dovessero fermarmi e mi sequestrano l'auto, più revisione in motorizzazione, più multa salata, paghi tutto tu e mi dai un'auto sostitutiva?"
vedi che ti risponde.....
EX-307 XS 3P 1.6 HDi 110 CV Grigio Alluminio - 31/03/04 § Spoiler Post "ICC Tuning" - Fari post Led - Ammo e Molle -40mm - Anabbaglianti Xenon 6000°k, Abbaglianti e Posizione PIAA - Bracciolo Centrale e Battitacco Alluminio "Peugeot" - Pedaliera e Poggiapiede "Isotta" - MiniAntenna 4cm - Voltmetro digitale nel tunner centrale - Specchietti Wrappati Nero Opaco - Luce a Led Bianche sottoporta § Alpine CDA-9853R § IMPACT Midwoofer RGW6638 - Midrange NDM3525 - Tweeter NT230 + Amplifiers LK654 § Subwoofer SoundStream T5/12 + Ampli Phonocar PH260D - Condensatore Impact 2 Farad § Portiere e Baule Insonorizzate con Dynamat Extreme § Mak Veleno Mirror 17" + Kumho Ecsta KU31XL - Peugeot Ariane 16" + BFGoodrich Winter Potete ammirarla QUI

Avatar utente
207 feline
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7331
Iscritto il: 31/10/2008, 17:59
Località: Roma

Re: distanziali omologati si o no?

Messaggio da 207 feline »

Guarda anch'io volevo mettere quelli da 16mm,e fidati stanno a filo a filo con la ruota.
207 1.6hdi 16v 110cv 3p FAP Feline.Nero ossidiana con optional:cerchi 17" e reg/lim di velocità.Inoltre,interni pelle/mistrà,sensori di parcheggio posteriori,sensore pioggia,accensione automatica fari,assetto eibach,indicatore perdita pressione gomme,fari a lente con illuminazione direzionale statica,specchietto interno elettrocromatico,specchietti esterni richiudibili elettricamente,battitacco in alluminio,pedaliera in acciaio,bracciolo originale,spoiler posteriore,vetri fumè,esp,clima bizona,radio mp3 con caricatore cd,impianto Alpine,tetto ciel,doppio scarico ASSO,immatricolata il 14/02/08 e ritirata il 15/02/08.(ordinata 15/10/07)La mia Leona
Tessera N°347


Il lusso senza cultura è un'abuso!!!

VitOne
Peugeottista curioso
Messaggi: 31
Iscritto il: 13/09/2009, 13:42

Re: distanziali omologati si o no?

Messaggio da VitOne »

Vi ringrazio nuovamente, niente distanziali allora, peccato!

Avatar utente
leone407
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3490
Iscritto il: 05/12/2006, 10:08
Località: Siena

Re: distanziali omologati si o no?

Messaggio da leone407 »

lukebs ha scritto:1) ieri voleva fregarti per bene, visto che avevo notato che ne sapevi poco dei distanziali :mad:
150€ son sempre una cifra alta per 4 distanziali :?

2) vero, ma ci vuole comunque un 20 minuti ogni volta....non ti fa pagare nulla per questo lavoro di smontaggio e rimontaggio distanzili?

3) la ruota non sporge è vero, ma il distanziale ad un controllo attento anche senza smontare la ruota si vede lo stesso

chiedigli questo (e che lo metta per scritto) "se dovessero fermarmi e mi sequestrano l'auto, più revisione in motorizzazione, più multa salata, paghi tutto tu e mi dai un'auto sostitutiva?"
vedi che ti risponde.....
Quoto punto per punto quanto detto da Luca. Poi ovvio...tu sei liberissimo di fare ciò che vuoi...noi ti abbiamo dato solo un consiglio. Davvero depecabile il comportamento del gommista........ per un particoare non da tantissimo conto come i distanziali ci possono essere tante complicazioni..... dal fatto che l'assicurazione in caso di incidente grave potrebbe esimersi dal pagare per veicolo non conforme, al fatto che in sede di revisione periodica l'auto possa essere bocciata...... poi il fatto che i "distanziali" vengano scovati di rado non mi sembra una giustificazione plausibile da indurne il montaggio. Gli operatori del settore dovrebbero avvertire i clienti delle problematiche a cui si può andare in contro......
LEONE407 *Massimo*
407 S.W 2.0 16v HDI SPORT grigio fer - giugno 2006, Cerchi 18" (SOLEIL),pneumatici 235/45/18
Raduni Nazionali :San Gimignano (SI) '08 /
Colli Euganei '08 / Roma e dintorni '09 / Senigallia '10 / "200 anni" San Gimignano '10 / Raduno dei raduni QUATTRORUOTE/ Pranzo Natale '08 /grigliata Montegrotto '09 TESSERA num: 000159 MY Wonderful CAR'S PHOTOS ...... Ed ora anche 206 PLUS 1.1 benz Urban 5p.....

VitOne
Peugeottista curioso
Messaggi: 31
Iscritto il: 13/09/2009, 13:42

Re: distanziali omologati si o no?

Messaggio da VitOne »

Meno male che c'è il forum allora! Io mi ero fidato e avevo dato l'ok in un primo momento perché mi era stato risposto positivamente alle seguenti domande:
1) La Peugeot mi riconosce lo stesso la garanzia su tutto?
2) Rientriamo nell'ambito del legale?
Poi per scrupolo ho controllato online, ma ero fiducioso nel mio gommista. Cosa dire? Dispiace che ci sia questa scarsa competenza da parte di alcuni operatori del settore.

Torna a “207 - Tuning”