PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM - TWITTER

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE: ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
50 ANNI DI PEUGEOT & CITROËN INSIEME - SAN GIMIGNANO/SINALUNGA (SI) - 29 GIUGNO
P. I. M. VENETO - NOALE (VE) - 8 SETTEMBRE


IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Avete provato i led cree nei fendi??

Opinioni, articoli e foto sulle elaborazioni estetiche e meccaniche
Avatar utente
mitoseven
Peugeottista veterano
Messaggi: 318
Iscritto il: 04/01/2012, 21:48
Località: Crispiano (TA)

Avete provato i led cree nei fendi??

Messaggio da mitoseven »

Ciao ragazzi,
qualcuno di voi ha provato le lampade a led cree nei fendinebbia?
ho da poco acquistato una torcia con questo tipo di led e sono rimasto stupefatto! riesce ad illuminare fino ad 800 mt!
incredibile! perciò ho pensato di acquistarle con socket H11 per metterle nei fendinebbia1 chissà cosa illumineranno!
Peugeot 207 1.4 hdi X-line 5p 12/2006 Nera ;)

Avatar utente
massi.drago
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 15501
Iscritto il: 17/11/2010, 17:29
Località: Toscano DOC residente in provincia di Perugia

Re: Avete provato i led cree nei fendi??

Messaggio da massi.drago »

Sono curioso di vedere il risultato....... quando le monti posta le foto!!!! ;-)
RCZ 2.0 HDI 163cv >>>CLICCA QUI PER VEDERLA<<<
bianca con griglia anteriore e specchi neri, cerchi 19, luci diurne/posizione-fendi-abitacolo-sottoporta-targa a Led,frecce anteriori nero fumè, ELM327, Fari anteriori con lenticolare bixenon, angel eyes ccfl e fondo nero, fari posteriori oscurati, flap anteriori e posteriori nero lucido, pinze freni arancio, distanziali 16mm ant e post, CDA Sprintfilter Supercompetition e spia rigenerazione FAP
Immagine

OdinEidolon
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1811
Iscritto il: 10/06/2012, 18:51
Località: Belluno / Trieste

Re: Avete provato i led cree nei fendi??

Messaggio da OdinEidolon »

Cree cosa? Q5? R5? Gli R5 sono impressionanti, ma con due XM-L T6 secondo me ci puoi fare tranquillamente anche gli anabbaglianti... son da 1000-1200 lumens l'uno circa...ma se ti beccano ti pelano! :mad:
Peugeot 406 berlina 2.2HDi 136cv del 2001, nero ossidiana, più di 250000km, semi-mux D9. Build code 8761. [180cv, 400Nm] [MAX 215cv, 420Nm misurati]
Immagine

Avatar utente
paoletto
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1291
Iscritto il: 15/03/2011, 19:53
Località: NAPOLI

Re: Avete provato i led cree nei fendi??

Messaggio da paoletto »

OdinEidolon ha scritto:Cree cosa? Q5? R5? Gli R5 sono impressionanti, ma con due XM-L T6 secondo me ci puoi fare tranquillamente anche gli anabbaglianti... son da 1000-1200 lumens l'uno circa...ma se ti beccano ti pelano! :mad:
Con 2 xm-l T6 non solo ti pelano, ma ti becchi anche una vagonata di vaffanc... :mrgreen: (per non dire altro) da chi ti incrocia...
E' impossibile o quasi riuscire a guardarli per piu' di un secondo :? Poi se non gli metti un dissipatore come si deve, si squagliano dopo qualche minuto, scaldano da paura ;-)
Immagine

OdinEidolon
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1811
Iscritto il: 10/06/2012, 18:51
Località: Belluno / Trieste

Re: Avete provato i led cree nei fendi??

Messaggio da OdinEidolon »

paoletto ha scritto:
OdinEidolon ha scritto:Cree cosa? Q5? R5? Gli R5 sono impressionanti, ma con due XM-L T6 secondo me ci puoi fare tranquillamente anche gli anabbaglianti... son da 1000-1200 lumens l'uno circa...ma se ti beccano ti pelano! :mad:
Con 2 xm-l T6 non solo ti pelano, ma ti becchi anche una vagonata di vaffanc... :mrgreen: (per non dire altro) da chi ti incrocia...
E' impossibile o quasi riuscire a guardarli per piu' di un secondo :? Poi se non gli metti un dissipatore come si deve, si squagliano dopo qualche minuto, scaldano da paura ;-)
Be' basta tenerli bassi... d'altronde mica fanno molta più luce degli XENON... be' in effetti io quelli con gli xenon li mando a quel paese, diciamo, continuamente... tranne il raro 1% che li ha regolati a dovere.
Mah ci puoi anche mettere il dissipatore, cosa vuoi che sia, scaldano comunque meno delle lampadine normali da 55W!
Peugeot 406 berlina 2.2HDi 136cv del 2001, nero ossidiana, più di 250000km, semi-mux D9. Build code 8761. [180cv, 400Nm] [MAX 215cv, 420Nm misurati]
Immagine

OdinEidolon
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1811
Iscritto il: 10/06/2012, 18:51
Località: Belluno / Trieste

Re: Avete provato i led cree nei fendi??

Messaggio da OdinEidolon »

Basterebbe integrare qualcosa come questo...
http://www.dealextreme.com/p/t6-3-led-l ... 22v-100483" onclick="window.open(this.href);return false;
E poi sì che fai luce! Ovviamente però andrebbe riprogettata tutta la parabola.
Peugeot 406 berlina 2.2HDi 136cv del 2001, nero ossidiana, più di 250000km, semi-mux D9. Build code 8761. [180cv, 400Nm] [MAX 215cv, 420Nm misurati]
Immagine

Peugeot65
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 975
Iscritto il: 22/07/2010, 18:35

Re: Avete provato i led cree nei fendi??

Messaggio da Peugeot65 »

I led della CREE li conosco OTTIMAMENTE come pochi al mondo per una passione che non sto a spiegare.

Con il vostro permesso mi permetto di insegnarvi alcune cose:

I led Q5, R2, T6, U2, ecc... NON ESISTONO!!! Quelle sono le classi d'efficienza del led.
Lo so che trovate queste diciture anche in internet su ebay, ecc... ma non è così!

I led della CREE sono: XR-E, XP-E, X-PG, XM-L e l'ultimo nato XT-E. Più altri appartenenti ad altra famiglia quali ad esempio MCE. Questo per quanto concerne la CREE che è azienda leader al mondo. Poi ci sono alternative valide in casa OSRAM, con il GDP (golden dragon plus) o i Luminus SST-50 o SST-90, ecc...

Quindi per farvi un esempio concreto:
CREE XM-L U2
CREE = (PEUGEOT)
XM-L = 207
U2 = 1.6 HDI 92cv



Riguardo all'applicazione come fari per auto con questi led ci fate poco! Un XM-L U3 (massima evoluzione CREE) raggiunge circa 1100 lumens che sono tantissimi in assoluto ma non tanto per un faro da auto ed inoltre i led sono di difficile collimazione nei fari. Infatti l'Audi che usa i led come anabbaglianti sulla R8 ha un sistema molto particolare e complesso che costa uno sproposito e di luce e resa cromatica sta DIETRO rispetto agli XENO di ultima generazione sempre dell'Audi.

Come giustamente diceva qualcuno il calore è il primo nemico dei led ad alta efficienza (questi della CREE non certo i giocattoli 5050 o simili) un XM-L può essere pilotato fino a 3A ma a questa corrente per durare almeno 10.000 ore ha bisogno di un dissipatore con ventola come quello delle CPU moddate. Per durare nel tempo (circa 50.000) non bisognerebbe andare oltre 1,5A che corrisponde a circa 500 lumens a freddo che dopo qualche minuto cala anche del 20%.

Auro
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3975
Iscritto il: 21/07/2006, 7:05

Re: Avete provato i led cree nei fendi??

Messaggio da Auro »

E se si usassero come luce di retromarcia ?? :scratch: :scratch: :scratch:

OdinEidolon
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1811
Iscritto il: 10/06/2012, 18:51
Località: Belluno / Trieste

Re: Avete provato i led cree nei fendi??

Messaggio da OdinEidolon »

Auro ha scritto:E se si usassero come luce di retromarcia ?? :scratch: :scratch: :scratch:
Io ne ho già messo uno come luce di retromarcia, un CREE di cui non ricordo il modello, e aiuta davvero molto.
Ne ho potuto mettere solo uno perché con due la BSI dava e toglieva continuamente corrente a causa della resistenza molto bassa, con uno sfarfallio appena percettibile. Non fastidioso per chi stava dietro (che probabilmente non se ne sarebbe neanche accorto), ma essendo che l'auto credeva di attivare la retromarcia (e disattivarla) continuamente, non mi si scuriva più lo specchietto retrovisore automatico, cui ormai ho fatto l'abitudine. Con una sola luce di retromarcia a LED c'è abbastanza resistenza nel circuito per ingannare la BSI e comunque in retro ci si vede benissimo.

Io rimango del parere che due o tre XM-L facciano ben più luce di un faro d'auto. L'output di un faro d'auto è tra i 1500 e i 2000 lumens, un singolo XM-L T6 fa almeno 1000 lumens.
Naturalmente il problema sta nella forma della parabola, poi.

Comunque qualcuno aveva visto i fari LED progettati dalla Opel? Fantastici! Con una telecamera vedono le auto che sopraggiungono e oscurano solo quel piccolo pezzo di panorama, lasciando illuminato a giorno tutto il resto!
Non so quanto sia fattibile (bisogna tener conto anche di riflessioni varie, ad esempio), però è certamente figo!
Peugeot 406 berlina 2.2HDi 136cv del 2001, nero ossidiana, più di 250000km, semi-mux D9. Build code 8761. [180cv, 400Nm] [MAX 215cv, 420Nm misurati]
Immagine

Auro
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3975
Iscritto il: 21/07/2006, 7:05

Re: Avete provato i led cree nei fendi??

Messaggio da Auro »

OdinEidolon ha scritto:Io ne ho già messo uno come luce di retromarcia, un CREE di cui non ricordo il modello, e aiuta davvero molto.
Ne ho potuto mettere solo uno perché con due la BSI dava e toglieva continuamente corrente a causa della resistenza molto bassa.....
Mi illustreresti come hai Fatto ?? come hai adattato il led all'attacco p21w ?? mi interessa parecchio la cosa.... :scratch:

Peugeot65
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 975
Iscritto il: 22/07/2010, 18:35

Re: Avete provato i led cree nei fendi??

Messaggio da Peugeot65 »

Auro ha scritto:E se si usassero come luce di retromarcia ?? :scratch: :scratch: :scratch:
Devi sempre costruirci un impiantino però per quest'uso direi che un XM-L è perfetto se vuoi tanta luce a breve distanza. Se invece vuoi meno luce ma che arrivi più lontano (non credo che serva) ti consiglio un XP-G o l'ultimo XT-E.

Orchino

Re: Avete provato i led cree nei fendi??

Messaggio da Orchino »

Quoto Peugeot65 al 100%.

Aggiungo solo un altro paio di produttori leader nel settore dei LED.

Luxeon Lumileds (Philips) - http://www.philipslumileds.com/" onclick="window.open(this.href);return false;
Bridgelux - http://www.bridgelux.com" onclick="window.open(this.href);return false;
Seoul - http://www.acriche.com/en/" onclick="window.open(this.href);return false;

Peugeot65
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 975
Iscritto il: 22/07/2010, 18:35

Re: Avete provato i led cree nei fendi??

Messaggio da Peugeot65 »

Ahh, mi sono dimenticato di aggingere che visto che la retromarcia resta innestata per poco tempo puoi spingerli al massimo.

Il massimo per un XM-L è 3A
Per un XP-G è 1,5A

Se ti tieni leggermente sotto questi valori stai tranquillo.

Orchino

Re: Avete provato i led cree nei fendi??

Messaggio da Orchino »

Auro ha scritto:
OdinEidolon ha scritto:Io ne ho già messo uno come luce di retromarcia, un CREE di cui non ricordo il modello, e aiuta davvero molto.
Ne ho potuto mettere solo uno perché con due la BSI dava e toglieva continuamente corrente a causa della resistenza molto bassa.....
Mi illustreresti come hai Fatto ?? come hai adattato il led all'attacco p21w ?? mi interessa parecchio la cosa.... :scratch:
Basta mettere una resistenza da 47 Ohm 15 Watt in parallelo ai led e l'allarme di lampadina fulminata e sfarfallamenti vari smettono immediatamente.

Orchino

Re: Avete provato i led cree nei fendi??

Messaggio da Orchino »

Peugeot65 ha scritto:Ahh, mi sono dimenticato di aggingere che visto che la retromarcia resta innestata per poco tempo puoi spingerli al massimo.

Il massimo per un XM-L è 3A
Per un XP-G è 1,5A

Se ti tieni leggermente sotto questi valori stai tranquillo.
Spingere 3A equivale a consumare più di una lampadina tradizionale da 21W... :lol:
A parte tutte queste belle cosettine, LED del genere vanno alimentati in corrente costante, ci vogliono dei filtri per togliere i picchi e i disturbi di tensione e poi un gran bel dissipatore.
Il Fai-Da-Te si può anche fare, perché no, però e riservato solo agli "addetti ai lavori". ;-)

Torna a “207 - Tuning”