PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM - TWITTER

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE: ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
50 ANNI DI PEUGEOT & CITROËN INSIEME - SAN GIMIGNANO/SINALUNGA (SI) - 29 GIUGNO
P. I. M. VENETO - NOALE (VE) - 8 SETTEMBRE


IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Pinze 407 su impianto frenante maggiorato 207

Opinioni, articoli e foto sulle elaborazioni estetiche e meccaniche
leotractor
Peugeottista novello
Messaggi: 92
Iscritto il: 25/07/2015, 8:07

Pinze 407 su impianto frenante maggiorato 207

Messaggio da leotractor »

Salve ragazzi, ho 4 dischi della GTI e tubi in treccia aeronautica, in casa, regalati da un amico che, avendo da poco cambiato macchina, non sapeva che farsene e li ha dati a me, sono pezzi nuovissimi, mai usati! Avevo pensato quindi di montarli sulla mia 207 HDI 66 Kw perchè, visti i 120.000 Km, si avvicina una bella messa a punto \ rinfrescata e già che dovrò rifare i freni e cambiare gli ammortizzatori (ho un kit B6 su molle originali che aspetta solo di essere equipaggiato), non mi sembra una cattiva idea maggiorare leggermente l' impianto, (anche perchè punto alla riprogrammazione della centralina). Ovviamente i soli dischi e tubi non fanno un granché ed ho saputo che le pinze anteriori della 407 2.7 V6 HDI hanno 2 pistoncini e sono molto più grandi. Io come cerchi monto i 17", per dimensioni non ci sono problemi, voi dite che si adattano? Sul posteriore non so che fare, vorrei montare anche li le pinze della 407 ma informandomi ho scoperto che il diametro del cilindretto è identico alla 207, cambia solo la pastiglia, leggermente più grande. Dietro la lascio così com'è e faccio sostituire solo tubi, dischi e pastiglie? Le pinze anteriori calzano sulla staffa originale? Come pasticche dite che vanno bene le EBC green? Non vorrei peggiorare o limitare, all' eventuale impianto maggiorato, la potenza frenante a freddo, sebbene viva in collina e si costretto a numerosissime discese molto ripide che, con il peso dell' auto, specie in estate, portano sempre a temperature elevate i freni, io mantengo comunque una guida abbastanza tranquilla e mi serve molto frenare a freddo! Infatti tutti mi sconsigliano componenti come DS2500, EBC yellow o red, dicendomi che non frenano bene quando non sono in temperatura e che sono molto aggressive sul disco. Che mi consigliate di fare, quindi, con le pasticche? :neutral:
Ultima modifica di Squalo il 28/07/2015, 1:24, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Titolo del topic editato perché poco esaustivo

leotractor
Peugeottista novello
Messaggi: 92
Iscritto il: 25/07/2015, 8:07

Re: Freni 407

Messaggio da leotractor »

Cioè non vorrei ritrovarmi con un pasticca che a freddo frena meno di una componente seriale..

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: Freni 407

Messaggio da thewizard »

non ci entrano

poi mi fai conoscere CHI ti riprogramma al centralina AS/ESP....

Fabio/ah, ragaaaazzi....

leotractor
Peugeottista novello
Messaggi: 92
Iscritto il: 25/07/2015, 8:07

Re: Pinze 407 su impianto frenante maggiorato 207

Messaggio da leotractor »

entrano, non ho l' esp e non c'è bisogno di riprogrammare la centralina ABS. Ho risolto, in settimana monto e vi mostro lo spettacolo, speriamo bene :)

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32103
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Pinze 407 su impianto frenante maggiorato 207

Messaggio da Gian »

leotractor ha scritto:entrano, non ho l' esp e non c'è bisogno di riprogrammare la centralina ABS. Ho risolto, in settimana monto e vi mostro lo spettacolo, speriamo bene :)
Per starci dentro il cerchio da 17" ci stanno il problema sarà l'interasse dei fori del porta pinza
Ha gli attacchi veramente molto grossi li monta anche la mia che leggi in firma dischi da 330 mm di diametro spessore di 32 mm per un peso di 12 Kg ciascuno fai un po' te.
Aggravi e non poco il discorso delle masse sospese che per giunta devono essere sterzate.
Le pastiglie misurano 17 cm circa.
Penso che la tua 207 ad ogni pinzata è come se si capottasse in avanti :mrgreen:
Ti assicurano che frenano molto e come hai detto i pistoncini sono doppi.
Sulla mia non hanno mai manifestato problemi di surriscaldamento o altro nemmeno in uno intenso.
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Torna a “207 - Tuning”