PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM - TWITTER

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE: ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
50 ANNI DI PEUGEOT & CITROËN INSIEME - SAN GIMIGNANO/SINALUNGA (SI) - 29 GIUGNO
P. I. M. VENETO - NOALE (VE) - 8 SETTEMBRE


IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Cruise control

Modifiche estetiche, meccaniche ed elettroniche realizzate artigianalmente
luckace
Peugeottista curioso
Messaggi: 33
Iscritto il: 31/10/2013, 20:26
Località: Rovigo

Re: Cruise control

Messaggio da luckace »

Mi aggrego. Io ho la 207 plus col Gpl, ho chiesto questa mattina nell'officina del concessionario dove ho acquistato l'auto se me lo possono aggiungere. Mi hanno spiegato che con il Gpl non si può per via della centralina diversa e del motore non adatto.....onestamente mi sembra una sciocchezza. Mio padre ha una Opel Meriva prima serie gpl e ha il cruise control e va benissimo. Chi di voi sa dirmi qualcosa al riguardo? Sono tentato dal chiedere ad un altra officina autorizzata
Peugeot 207 Plus 1.4 8v Gpl (11/2013)

In passato: Mercedes Classe E (W211) 270 Cdi, Opel Meriva 1.6 16v Gpl, Chevrolet Matiz, Chevrolet Nubira 1.6 16v Gpl.

rayden
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1197
Iscritto il: 22/03/2012, 19:33

Re: Cruise control

Messaggio da rayden »

Per me è una cretinata...una delle mille scuse che millantano per non montarlo aftermarket.
207 CC Roland Garros 1.6 VTI 120cv

luckace
Peugeottista curioso
Messaggi: 33
Iscritto il: 31/10/2013, 20:26
Località: Rovigo

Re: Cruise control

Messaggio da luckace »

rayden ha scritto:Per me è una cretinata...una delle mille scuse che millantano per non montarlo aftermarket.

Ecco. Inoltre ho contattato il concessionario di Ferrara e il meccanico diceva che si può, mentre l'addetto al magazzino ha detto che non si può ordinare su quell'auto e che inoltre andrei fuori legge per una modifica all'automobile.... :shock:
Io non lavorerò alla Motorizzazione, però mi pare che non si tratti di una modifica all'auto che inficia sulla sicurezza. Si tratta semplicemente di un tasto e che con la tecnologia di cui è dotato il Cruise Control si disattiva appena sfiori freno o frizione. Che scemenze sono? Onestamente non so a chi rivolgermi a questo punto...
Peugeot 207 Plus 1.4 8v Gpl (11/2013)

In passato: Mercedes Classe E (W211) 270 Cdi, Opel Meriva 1.6 16v Gpl, Chevrolet Matiz, Chevrolet Nubira 1.6 16v Gpl.

rayden
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1197
Iscritto il: 22/03/2012, 19:33

Re: Cruise control

Messaggio da rayden »

Se ti procuri il manettino via ebay e passi a trieste te lo abilito io! ;-)

C'è(era) apposito modulo di manleva/assunzione di responsabilità per l'installazione del cruise control aftermarket sul service peugeot. Cioè la casa madre lo prevedeva. Non si commette nulla di illegale. Altrimenti non potrebbero montarlo neanche di fabbrica! ;-)
207 CC Roland Garros 1.6 VTI 120cv

luckace
Peugeottista curioso
Messaggi: 33
Iscritto il: 31/10/2013, 20:26
Località: Rovigo

Re: Cruise control

Messaggio da luckace »

hahhahaha ci penserò, Rayden! ;)
In ogni caso ho scritto alla Peugeot Italia e mi hanno chiesto il numero di telaio che controllano. Boh...vediamo se fanno i furbacchioni
Peugeot 207 Plus 1.4 8v Gpl (11/2013)

In passato: Mercedes Classe E (W211) 270 Cdi, Opel Meriva 1.6 16v Gpl, Chevrolet Matiz, Chevrolet Nubira 1.6 16v Gpl.

rayden
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1197
Iscritto il: 22/03/2012, 19:33

Re: Cruise control

Messaggio da rayden »

Incrocio le dita per te... è tutta un'altra vita con il cruise control! ;-)
207 CC Roland Garros 1.6 VTI 120cv

quasedo207
Peugeottista curioso
Messaggi: 17
Iscritto il: 17/09/2013, 10:45

Re: Cruise control

Messaggio da quasedo207 »

salve ragazzi, io sono "molto poco" pratico su questa roba e mi sto iniziando a cimentare da qualche settimana a questa parte...dato che ogni mese sono soggetto ad almeno 2 viaggi da 1000km il mio piede destro ha detto basta, vuole il Cruise Control :mrgreen: io sono della zona di Salerno, ho una Peugeot 1.4 68cv (spero che presto riuscirò a rimapparla) e starei cercando dove poter acquistare cercando di risparmiare un pochino la manettina del Cruise Control per poterla montare io da solo e poi portarla in un concessionario della mia zona...penso che non mi facciano problemi per montarla....vorrei chiedere però oltre a dove poter comprare la manettina a buon prezzo (magari se qualcuno di voi conosce già un link di una buona inserzione compralo subito su ebay gliene sarei molto grato :roll: ) anche come devo fare per capire se la mia auto è supportata o no per il CC...ringrazio anticipatamente :)

quasedo207
Peugeottista curioso
Messaggi: 17
Iscritto il: 17/09/2013, 10:45

Re: Cruise control

Messaggio da quasedo207 »

ps. la sigla della manettina dev'essere 6242 Z8 oppure 6242 Z9? Perchè nel topic dove spiega il montaggio dice il modello Z9 però su ebay francese ho trovato un'inserzione della sigla Z8 e dice di essere supportata per la 207...

Avatar utente
GTman
Peugeottista curioso
Messaggi: 29
Iscritto il: 03/02/2014, 17:28
Località: Appennino tosco-emiliano

Re: Cruise control

Messaggio da GTman »

Facciamo il punto....

Visto che sono nuovo mi sono letto questa e tante altre discussioni sul tema, e, visto che sono a casa con l'influenza, ho girovagato per tutta la rete cercando info sulla cosa perchè sono interessato pure io.
Non prendete per oro colato quello che dico, verificatelo di persona sul vostro specifico veicolo.
Faccio un riassunto con le mie conclusioni:
Di manettini ce ne sono di due tipi il:
6242 Z8 con il limitatore di velocità
oppure
6242 Z9 con solo il cruise
entrambi si possono montare, però il limitatore per funzionare deve avere un tipo di acceleratore elettronico particolare con uno "scatto" a fondo corsa per escluderlo, funziona anche sugli altri acceleratori, ma se si preme a fondo corsa si manda in blocco il sistema di regolazione della velocità e per resettarlo bisogna fermarsi e spegnere il motore.

Per verificare se installabile sulla propria auto (non fisicamente, quello è quasi sempre possibile) bisogna vedere se la centralina ha le funzioni a lui dedicate, a mio avviso se originariamente l'auto lo aveva in opzione penso che sia possibile installarlo, in quanto non credo che vadano a cambiare il tipo di centralina in fabrica se uno non l'ha ordinato...
Il problema più che altro si pone se non era previsto in origine, ma la centralina della propria auto è uguale a quelle che lo avevano in opzione.... spero di essermi spiegato.

Prima di comperarlo occorre fare questi controlli, verificare che i pedali di freno e frizione, abbiano a monte dei fili con relativi sensori, e che a sx del volante, dopo aver aperto le plastiche (ci sono solo due viti...), ci sia il conettore a cui collegarlo, verificato questo ci sono buone probabilità che il tutto vada a buon fine.
Su questo forum potete trovare questa guida:
http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... =9&t=16697" onclick="window.open(this.href);return false;
Su un sito francese ho trovato una guida ancor più dettagliata, dove mostrano anche cosa guardare dai pedali e le funzioni da abilitare quando ci si collega alla centralina con la diagnostica
http://forum.web-automobile.com/tutorie ... t6859.html" onclick="window.open(this.href);return false;

Se non trovate un'officina autorizzata o meno che vi faccia il lavoro con ingiustificate ragioni, la Peugeot stessa infatti da' il benestare, e volete farvi da soli anche l'abilitazione software, esiste questo strumento:
Lexia 3
lexia 3 kit.jpg
Con cui oltre ad abilitare il cruise control potrete fare diagnosi e tante altre belle cose alla vostra auto.
Questo kit naturalmente non è l'originale, ma fa ugualmente il suo dovere, in genere quasi sempre oltre a quello rappresentato in foto viene fornito anche il software Peugeot planet e il diagbox con cui fare le modifiche software. Non credo proprio si possano modificare le mappe.
Esistono anche dei kit identici modificati per essere compatibili con le ultime versioni del software peugeot, penso che quelli prima citati siano compatibili solo con il software fornito.
Il prezzo di questi "aggeggi" si aggira intorno ai 120-150 euro su ebay e un po' ovunque.

Spero di essere stato esaustivo sull'argomento, se qualcuno ha qualcosa da aggiungere o correggere è il benvenuto

P.S. ho letto in più post che una volta esisteva una discussione più approfondita di questa, ma è sparita, chissà come mai... :scratch:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Auto possedute: Fiat 500L 1969 - Range Rover V8 1980 - Porsche 924 Turbo 1979 - Alfetta GT 1.8 1975 - Peugeot 106 rally 1994 - Daihatsu Taft F20 1976 - Mazda MX5 1.8 1994 - Alfa 75 1.6 1989 - Mercedes TE300 24v 1991 - Peugeot 307sw 1.6 16V 2002 -

TURNING3533
Peugeottista curioso
Messaggi: 6
Iscritto il: 17/09/2014, 11:58

Re: Cruise control

Messaggio da TURNING3533 »

FINO A QUA CI SIAMO...MA HO SOLO UN PROBLEMA... ANDANDO ALLA PEUGEOT HO VERIFICATO CHE CI SONO TRE MODELLI DI CRUISE CONTROL...QUELLO CON CODICE:
6242Z9
6242Z8 CON OPR FINO A 11932
6242ZS CON OPR FINO A 11860

IL MIO OPR E 11153 QUALE DEVO ACQUISTARE??
IL 6242Z9 è IL PIU COMUNE SULLA RETE...MA HO VISTO CHE SU QUESTO FORUM UNO LO HA COMPRATO E NON GLI VA APPUNTO PERCHE HA UN OPR PIU VECCHIO...MI DATE UN CONSIGLIO??? LA MIA è UNA 207 HDI 1.6 (66 KW) 2007

Avatar utente
Francoduezerosette
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1273
Iscritto il: 15/09/2010, 12:15

Messaggio da Francoduezerosette »

Ok, ma ricorda che scrivere in maiuscolo equivale ad URLARE
PEUGEOT 207 1.4 HDI MILLESIM 200

TURNING3533
Peugeottista curioso
Messaggi: 6
Iscritto il: 17/09/2014, 11:58

Re: Cruise control

Messaggio da TURNING3533 »

scusa...mi potete aiutare?

Avatar utente
GTman
Peugeottista curioso
Messaggi: 29
Iscritto il: 03/02/2014, 17:28
Località: Appennino tosco-emiliano

Re: Cruise control

Messaggio da GTman »

Il z8 ha il limitatore di velocità, tu non avendo nulla, dovresti fare interventi radicali, quindi te lo sconsiglio, stando a quello che hai scritto tu stesso dovresti prendere il zs, sei andato a chiedere al concessionario?
Auto possedute: Fiat 500L 1969 - Range Rover V8 1980 - Porsche 924 Turbo 1979 - Alfetta GT 1.8 1975 - Peugeot 106 rally 1994 - Daihatsu Taft F20 1976 - Mazda MX5 1.8 1994 - Alfa 75 1.6 1989 - Mercedes TE300 24v 1991 - Peugeot 307sw 1.6 16V 2002 -

TURNING3533
Peugeottista curioso
Messaggi: 6
Iscritto il: 17/09/2014, 11:58

Re: Cruise control

Messaggio da TURNING3533 »

si mi ha mostrato questi tre codici...e mi ha detto arrangiati a sceglierli...perche loro non vogliono averne a che fare... a me basta il cruis...il limitatore di velocita non mi interessa...ma una persona del forum ha venduto il modello (6242z9) che non ha appunto il limitatore in quanto diceva che non era compatibile col opr della sua vettura...la mia fa 11153 di opr...

rayden
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1197
Iscritto il: 22/03/2012, 19:33

Re: Cruise control

Messaggio da rayden »

Io ho montaot quello con ambedue le funzioni e poi ho abilitato solo il cruise.
207 CC Roland Garros 1.6 VTI 120cv

Torna a “207 - Fai da te”