PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM - TWITTER

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE: ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
50 ANNI DI PEUGEOT & CITROËN INSIEME - SAN GIMIGNANO/SINALUNGA (SI) - 29 GIUGNO
P. I. M. VENETO - NOALE (VE) - 8 SETTEMBRE


IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

TOPIC UFFICIALE PNEUMATICI 207

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
Avatar utente
Somoya
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 601
Iscritto il: 07/05/2011, 12:04
Località: Napoli

Re: TOPIC UFFICIALE PNEUMATICI 207

Messaggio da Somoya »

Io monto le 205/45 r17 88W e le ho cambiate l'anno scorso. Prima avevo le continental sportcontact 2 ma non mi sono trovato gran che soprattutto sul bagnato. Ora monto le hankook ventus evo12 k110 e devo dire che sono formidabili sia sul bagnato sia sull'asciutto dove, però, per funzionare al 100%, devono riscaldarsi. (a freddo si sente quel tipico rumore crrrrrrcrrrccr che la gomma fa quando cerca di aggrapparsi all'asfalto e sottosterza un pò).
Peugeot 207cc Fèline full optional Rosso Asmara.
Motore: 1,6 litri 16V da 120 Cv.
Modifiche estetiche: Poggia piede in alluminio S. Racing, antennino S. Racing, led plafoniera, portaoggetti.
Per ora è tutto...Ma solo per ora!!
Eccola in tutto il suo Splendore!! http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=45266" onclick="window.open(this.href);return false;

Denis90
Peugeottista curioso
Messaggi: 10
Iscritto il: 01/09/2014, 21:05

TOPIC UFFICIALE PNEUMATICI 207

Messaggio da Denis90 »

Io monto 205/45 R17 88V Michelin pilot exalto, tenuta su asciutto non posso lamentarmi, su bagnato pessima e durata non mi lasciano soddisfatto..a fatica le sto portando a 40 mila km ma sarei già in multa.
Sto aspettando di mettere le invernali e buttarle poi in primavera volevo provare le continental sport contact 5.
Costano ma voglio provarle, ho avuto le sport contact 3 su un altra macchina ( ok ogni macchina è una storia a se, peso assetti e quant'altro) ottima tenuta e ci ho fatto 70 mila km.

Peugeot65
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 975
Iscritto il: 22/07/2010, 18:35

Re: TOPIC UFFICIALE PNEUMATICI 207

Messaggio da Peugeot65 »

Purtroppo la 207 monta "ruotini" da 15" fino a "ruotoni" da 17", dunque il topic è abbastanza generico.

Per indicazioni generali è utile indicare sempre la misura dei propri pneumatici.
E' normale che i 17" durano meno dei 16" e dei 15". C'è troppa differenza di mescola perchè anche su un prodotto mediocre i 17" devono avere codici di velocità alti, i produttori infatti non sanno se quel pneumatico da 17" andrà sotto una modestissima 207 a nafta o sotto un'auto da 250cv.

Ad esempio sento parlare di Michelin da 17" che si consumano presto ed a fatica arrivano a 40.000 Km. Io ho le Michelin Energy Saver da 15" ed a 60.000 Km presentano ancora il 75% del battistrada anche se ormai sono di pietra. Sono dure, rumorose, trasmettono ogni minima asperità dell'asfalto e sull'acqua sono saponette. Se fosse solo per il consumo potrei tranquillamente arrivare a 200.000 Km ma la mescola è già morta da tempo e nei prossimi mesi dovrò sostituirle.

Avatar utente
Francoduezerosette
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1273
Iscritto il: 15/09/2010, 12:15

Messaggio da Francoduezerosette »

Ho sempre preferito le mescole morbide proprio perché te ne accorgi, visivamente, quando è tempo di cambiarle. Le Energy invece, come tutti i pneumatici a mescola dura simili, le ho sempre evitate. Che me ne faccio di un battistrada intatto quando il pneumatico è diventato una caciotta? :D
Per il discorso misure in pollici, ricordo negli anni passati quando montare gomme da 15" significava già avere una misura sportiva, vedi le 205 gti o le uno turbo dell'epoca.. avevano dei pneumatici che ci sembravano grandi e che cmq pistavano alla grande. Discorso sicurezza a parte ovviamente..
PEUGEOT 207 1.4 HDI MILLESIM 200

Avatar utente
Liuk
Peugeottista curioso
Messaggi: 16
Iscritto il: 03/01/2012, 20:54
Località: Calvagese Della Riviera (BS)

Re: TOPIC UFFICIALE PNEUMATICI 207

Messaggio da Liuk »

robb ha scritto:Ciao a tutti....eccomi con dei preventivi....ricordo che monto delle 195/55/16 87V

Uniroyal Rainsport3 500 euro
Continental Premium Contact 5 520 euro

Bridgeston T001 480 euro
Micheli energy saver 530 euro

Bridgeston ER300 o RE050A 480 euro

Toyo CF2 91V 420 euro (su questo prezzo ho qualche dubbio in quanto non riesco a trovare la versione 87V)

sono tutti prezzi finiti (montaggio ecc compreso)

Per quanto riguarda la mia esperienza devo dire che con le gomme di primo equipaggiamento (continental premium contact 2) mi sono trovato molto bene è ho percorso 80000 km sempre in sicurezza (quando l'ho detto a un gommista che mi ha fatto il preventivo ci è rimasto male da quanta strada ho fatto). Però guardando i commenti su la Premium Contact 5 alcuni dicono che hanno la spalla molto morbida e quindi sembra di guidare con sotto un budino.....non so, voi cosa mi consigliate? il mio budget è di circa 500 euro
Io ti sconsiglio vivamente le continental Premium Contact 5... Le ho montate appena uscite (185/65R15)... Per carità... ottima tenuta sia sull' asciutto che sul bagnato ma... a 20K sono ben oltre i limiti consentiti di usura... e bada bene ho continuato a farle ruotare per mantenere un consumo il più omogeneo possibile ma niente... A riconferma di quello che dico mi supportano i dati del test TCS svizzero 2014 in cui hanno declassato le continental premium contact 5 perchè nonostante avessero i migliori punteggi sia sul bagnato che sull'asciutto mostravano indici di consumo molto gravi :thumbdown: (a dirla tutta i peggiori fra tutti gli pneumatici testati)... Un consiglio... non montarle...
Peugeot 207 xs 1.4 90cv - Kit Xenon 8000° by Tuning Guru - Luci diurne led artigianal - Fanali posteriori led Restayling - Collettori scarico inox 4-1 Toyosports - Terminale artigianale con taglio paraurti tipo Gti - Spoiler anteriore con prese d'aria raffreddamento freni - Filtro K&N a pannello con presa aria dinamica - Led maniglie portiere interne ed esterne - Cromature esterne ed interne - Interni carbon look - Interni led incluse zone piedi - Poggiabraccio originale Peugeot - Audio: - Sorgente: Blaupunkt RD4 con modifica uscite Pre-out - Front: woofer e tweeter Treefrog, crossover phonocar - Rear: woofer e tweeter Alpine typeE 280W peak con installazione artigianale, crossover Infinity - Subwoofer: Alpine TypeG 10" in cassa - Amplificatore: Alpine PMX-T320

Peugeot65
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 975
Iscritto il: 22/07/2010, 18:35

Re: TOPIC UFFICIALE PNEUMATICI 207

Messaggio da Peugeot65 »

Liuk ha scritto: Io ti sconsiglio vivamente le continental Premium Contact 5... Le ho montate appena uscite (185/65R15)... Per carità... ottima tenuta sia sull' asciutto che sul bagnato ma... a 20K sono ben oltre i limiti consentiti di usura... e bada bene ho continuato a farle ruotare per mantenere un consumo il più omogeneo possibile ma niente... A riconferma di quello che dico mi supportano i dati del test TCS svizzero 2014 in cui hanno declassato le continental premium contact 5 perchè nonostante avessero i migliori punteggi sia sul bagnato che sull'asciutto mostravano indici di consumo molto gravi :thumbdown: (a dirla tutta i peggiori fra tutti gli pneumatici testati)... Un consiglio... non montarle...
Ti ringrazio per la dritta!
Allora le Continental Premium Contact 5 saranno i miei prossimi pneumatici!
Spero di trovarle disponibili dal gommista.

Avatar utente
sabina
2008ista ufficiale
2008ista ufficiale
Messaggi: 3909
Iscritto il: 24/05/2008, 21:29

Re: TOPIC UFFICIALE PNEUMATICI 207

Messaggio da sabina »

Io con le Togo mi trovo da dio e le ho sia estive che invernali da raggio 15 al prossimo cambio sempre Toyota per 4 gomme sono su i 350 euri
: Evil : 🐾"ieri" Peugeot 106 Open Bianco banchisa 954 18/09/1998-28/06/2008
🐞Peugeot 207 Energie 1.4 8v grigio thorium 5p ordinata 17/05/08 ritirata 28/06/2008-05/11/2019
207 ENERGIETessera 211

Peugeot 2008Allure 1.2 110cv Rosso ultimate matt
ordine del14/10/2019 immatricolata il 29/10/2019 ritiro 05/11/2019
JEEP AVENGER
Summit 1.2 100cv
Sun
tetto vulcano

ordine 07/04/3023 immatricolata 31/10/2023 :thumbright:
:thumbleft: arrivata e
ritirata 07/11/2023

Avatar utente
kip207
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1011
Iscritto il: 04/12/2010, 19:59
Località: Fucecchio (FI)

Re: TOPIC UFFICIALE PNEUMATICI 207

Messaggio da kip207 »

io ho le goodyear GT3 [-o< , quelle che mi hanno appioppato dalla peugeot, io non le avrei mai scelte ma hanno durato 80.000 km. Negli anni passati mi son trovata bene con le Pirelli. Adesso vi chiedo cosa mi consigliate? Giusta qualità/prezzo.
Avrei una mezza idea di montare le invernali, capita che nella mia zona una nevischiata la fa ma più che altro mi servirebbe una gomma sul bagnato e/o ghiaccio per star più tranquilla. Non mi fa impazzire l'idea di dover fare i cambi tra invernali e estive ma immagino che non ci siano altre soluzioni diciamo per tutto l'anno.
207 millesim 200 1.4 HDi con FAP® nero ossidiana 5 porte e 1 passione....infinita!
Modifiche effettuate: battitacco Peugeot originale in policarbonato, poggiapiede originale, luce nel portaoggetti, spoiler lester, verniciatura montanti radio, antennino corto cromato
http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=45004" onclick="window.open(this.href);return false;

Avatar utente
Francoduezerosette
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1273
Iscritto il: 15/09/2010, 12:15

Messaggio da Francoduezerosette »

Le GT3 erano il modello vecchio di Goodyear, oneste ma rumorose, difficilmente si consumavano ma perdevano aderenza alla grande sul bagnato quando cominciavano ad essere vecchie. Cara kip207 dicci la dimensione dei tuoi pneumatici e magari possiamo darti un ns parere ;)
PEUGEOT 207 1.4 HDI MILLESIM 200

Avatar utente
kip207
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1011
Iscritto il: 04/12/2010, 19:59
Località: Fucecchio (FI)

Re:

Messaggio da kip207 »

Francoduezerosette ha scritto:Le GT3 erano il modello vecchio di Goodyear, oneste ma rumorose, difficilmente si consumavano ma perdevano aderenza alla grande sul bagnato quando cominciavano ad essere vecchie. Cara kip207 dicci la dimensione dei tuoi pneumatici e magari possiamo darti un ns parere ;)
ops! avete ragione :lol: sono le 185 65 R15
Mi stanno parlando di gomme "invernali" ma che vanno bene tutto l'anno...
207 millesim 200 1.4 HDi con FAP® nero ossidiana 5 porte e 1 passione....infinita!
Modifiche effettuate: battitacco Peugeot originale in policarbonato, poggiapiede originale, luce nel portaoggetti, spoiler lester, verniciatura montanti radio, antennino corto cromato
http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=45004" onclick="window.open(this.href);return false;

Cipe88
Peugeottista curioso
Messaggi: 9
Iscritto il: 16/10/2014, 23:03
Località: Milano

Re: TOPIC UFFICIALE PNEUMATICI 207

Messaggio da Cipe88 »

Io sulla mia monto le Pirelli Cinturato P1 195/55R16 87V

Ora stò valutando quali pneumatici invernali montare, spendere qualcosa di più e prendere le MICHELIN Alpin A4 o andare al "risparmio" e comprare le BFGoodrich g-Force Winter :scratch:

Tesla

Re: TOPIC UFFICIALE PNEUMATICI 207

Messaggio da Tesla »

kip207 ha scritto:ops! avete ragione :lol: sono le 185 65 R15
Mi stanno parlando di gomme "invernali" ma che vanno bene tutto l'anno...
Le all-season assicurano prestazioni poco esaltanti rispetto alla controparte invernale o estiva nei rispettivi campi di utilizzo, sono davvero una via di mezzo che è meglio evitare, se è possibile. Se le temperature durante il periodo invernale si mantegono sotto i 7/8°C e/o spesso cade dellla neve è meglio avere il doppio set magari recuperando 4 cerchi da un autodemolitore per contenere i costi. Controlla in ogni caso le eventuali ordinanze presenti sulle strade che percorri abitualmente http://www.pneumaticisottocontrollo.it/" onclick="window.open(this.href);return false; per acquistare anzitempo delle catene o degli pneumatici adatti.

Non sono solito consigliare una marca o un modello in particolare ma ti consiglio solo di fare attenzione al DOT sullo pneumatico, non farti rifilare del grana padano stagionato. Do per scontato che i futuri pneumatici siano di qualità accettabile.

Tanto per farsi un idea http://conti-central.co.uk/winter-tyres/" onclick="window.open(this.href);return false; http://www.tyrereviews.co.uk/Article/20 ... e-Test.htm" onclick="window.open(this.href);return false; http://www.tcs.ch/it/test-sicurezza/test/pneumatici/" onclick="window.open(this.href);return false;
Francoduezerosette ha scritto: perdevano aderenza alla grande sul bagnato quando cominciavano ad essere vecchie.
Infatti è uno pneumatico simmetrico non per nulla, sono sempre stati pessimi sul bagnato. Se sono durati 80000km saranno diventati resistenti all'usura come il porfido e duri come il diamante. Pneumatici da brivido lungo la schiena.... degni rivali degli energy saver.

Liuk ha scritto:Io ti sconsiglio vivamente le continental Premium Contact 5... Le ho montate appena uscite (185/65R15)... Per carità... ottima tenuta sia sull' asciutto che sul bagnato ma... a 20K sono ben oltre i limiti consentiti di usura... e bada bene ho continuato a farle ruotare per mantenere un consumo il più omogeneo possibile ma niente... A riconferma di quello che dico mi supportano i dati del test TCS svizzero 2014 in cui hanno declassato le continental premium contact 5 perchè nonostante avessero i migliori punteggi sia sul bagnato che sull'asciutto mostravano indici di consumo molto gravi :thumbdown: (a dirla tutta i peggiori fra tutti gli pneumatici testati)... Un consiglio... non montarle...
Una rondine non fa primavera o non fa statistica, se preferisci. Nel test del 2013 le premiumcontact 5 hanno ricevuto un 74% come indice d'usura, mentre nel 2014 un modesto 50%. Passi la differente valutazione tra i 2 test per le palesi differenze tra gli pneumatici testati: dimensione, indice di carico, indice di velocità, ma mi spieghi il differente consumo tra i tuoi pneumatici e quelli del test 2013? Non potrai farlo, perché le variabili sono molte: pressione di gonfiaggio, coefficiente d'attrito del fondo stradale, tipo di guida(frenate e accelerazioni brusche), ecc..., tutte cose che incidono sul consumo del battistrada. Questo non significa che le tue gomme non si siano consumate in 20.000 chilometri ma che le premium contact 5 non soffrono in maniera certa di usura precoce tale da sconsigliarne l'acquisto.

Cipe88 ha scritto:Io sulla mia monto le Pirelli Cinturato P1 195/55R16 87V

Ora stò valutando quali pneumatici invernali montare, spendere qualcosa di più e prendere le MICHELIN Alpin A4 o andare al "risparmio" e comprare le BFGoodrich g-Force Winter :scratch:
Il risparmio a quanto ammonta? Devi valutarlo in relazione alle presunte performance degli pneumatici, al tipo di strada che percorri abitualmente(su strade di montagna prenderei qualcosa di performante a prescindere, in città qualcosa di meno prestante ma all'altezza dello scopo) e al portafoglio(100€ per alcuni sono spiccioli, per altri purtroppo no).

Cipe88
Peugeottista curioso
Messaggi: 9
Iscritto il: 16/10/2014, 23:03
Località: Milano

Re: TOPIC UFFICIALE PNEUMATICI 207

Messaggio da Cipe88 »

Magari fossero spicci 100 euro....Io più che altro percorro la strada che da casa mia mi porta al lavoro, abito a Milano provincia sud ovest e lavoro nei pressi di Inveruno e sono circa 27 Km di strada pianeggiante e la faccio circa a 90 km/h

Avatar utente
salentix
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 594
Iscritto il: 21/08/2006, 19:57
Località: Salento/Brianza

Re: TOPIC UFFICIALE PNEUMATICI 207

Messaggio da salentix »

Riporto la mia esperienza, dopo 8 anni e 140k Km.
Di serie avevo montate (R16) le Continental Premium Contact2: dopo 42k Km cambiate (ok su asciutto, ma troppo rigide sul bagnato per i miei gusti)
Poi sono passato al Michelin Saver: ottima aderenza e ottima durata (circa 80k Km)
Adesso (primavera scorsa) ho le Michelin Saver Plus, niente da dire.
Per mia esperienza, le Michelin Saver, anche se piu' costose di tante altre, danno durata e sicurezza in tutte le situazioni.

Ah dimenticavo, ho anche le gomme invernali: monto le KUMHO, ottimo qualita'/prezzo.
308SW 1.6 BlueHDI GT Line, Rosso Ultimate + PA+retocamera+DAP+DSP+Tetto ciel+R18" Diamant+ruotino+lettore CD/mp3 Prodotta il 30/11/2015, immatricolata il 18/12/2015, ritirata il 19/12/2015.

EX: 207 XS 5p gris manitoba 1.6HDI 16V 90 cv

Avatar utente
kip207
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1011
Iscritto il: 04/12/2010, 19:59
Località: Fucecchio (FI)

Re: TOPIC UFFICIALE PNEUMATICI 207

Messaggio da kip207 »

grazie tesla per le preziose info, escluderò gli all-season. Dalle mie parti nei mesi più freddi siamo ampiamente sotto i 7° quindi provvederò a prendere le invernali. Vi farò sapere e controllerò il DOT :)
207 millesim 200 1.4 HDi con FAP® nero ossidiana 5 porte e 1 passione....infinita!
Modifiche effettuate: battitacco Peugeot originale in policarbonato, poggiapiede originale, luce nel portaoggetti, spoiler lester, verniciatura montanti radio, antennino corto cromato
http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=45004" onclick="window.open(this.href);return false;

Torna a “207 - Guasti, problemi e manutenzione”