PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM - TWITTER

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE: ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
50 ANNI DI PEUGEOT & CITROËN INSIEME - SAN GIMIGNANO/SINALUNGA (SI) - 29 GIUGNO
P. I. M. VENETO - NOALE (VE) - 8 SETTEMBRE


IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

TOPIC UFFICIALE PNEUMATICI 207

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
marcomarco1986
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 510
Iscritto il: 21/09/2011, 13:47
Località: Roma

Re: TOPIC UFFICIALE PNEUMATICI 207

Messaggio da marcomarco1986 »

Sono indeciso fra queste due, che mi consigliate???

http://www.specialgomme.com/product.php ... duct=22887" onclick="window.open(this.href);return false;

http://www.specialgomme.com/product.php ... duct=21851" onclick="window.open(this.href);return false;
Peugeot 207cc 1.6hdi 16v 110cv

Avatar utente
kip207
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1011
Iscritto il: 04/12/2010, 19:59
Località: Fucecchio (FI)

Re: R: Re: TOPIC UFFICIALE PNEUMATICI 207

Messaggio da kip207 »

Francoduezerosette ha scritto:
azzurro1967 ha scritto: (in estate pressione 2.6 ant. + 2.8 post - in inverno 2.5 ant e post)...
Perdonami ma la pressione mi sembra un po' altina. Se non hai carichi da trasportare, e viaggi al massimo con uno o due persone a bordo, tra 2.3 e 2.4 va più che bene.
So che gonfiarle di più significa consumare meno, ma 2.8 mi pare troppo. Considerando che in estate il calore contribuisce già di suo ad aumentare la pressione di qualche decimo di bar, ti ritroversti a viaggiare con una pressione di 2.8 anteriore e 3.0 posteriore.. che non è proprio il massimo della sicurezza secondo me

concordo, tra le altre cose attaccato allo sportello c'è anche un'adesivo con le indicazioni di pressione gomme sia con carico normale che con carico più pesante. io mi attesto sempre sui 2.2 - 2.4
207 millesim 200 1.4 HDi con FAP® nero ossidiana 5 porte e 1 passione....infinita!
Modifiche effettuate: battitacco Peugeot originale in policarbonato, poggiapiede originale, luce nel portaoggetti, spoiler lester, verniciatura montanti radio, antennino corto cromato
http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=45004" onclick="window.open(this.href);return false;

anter
Peugeottista curioso
Messaggi: 7
Iscritto il: 27/07/2012, 17:45

Re: TOPIC UFFICIALE PNEUMATICI 207

Messaggio da anter »

Ciao a tutti,
ho cercato e montato le falken ziex ze 914 ecorun - misura 195 55 16 87v e dopo 15.000 km sono soddisfattissimo.
:)
207 1.6 hdi 109cv

Avatar utente
dvx78
Peugeottista veterano
Messaggi: 304
Iscritto il: 17/02/2010, 0:15
Località: Sinalunga (Siena)

Re: TOPIC UFFICIALE PNEUMATICI 207

Messaggio da dvx78 »

Pneumatici originali erano bridgestone potenza RE 050 (una caga...!!! :puke: ) ho fatto 18000 km e già dopo 10000 km non tenevano la strada neanche a pagarle!
Poi Yokohama advan sport, 30000 km e tenuta ottima sia su asciutto che bagnato sino alla fine, costante, ottime :thumbleft:
Dopo 2 treni di toyo proxes T1R, tenuta come le yoko, se non superiori, ma kilometraggio max di 22000 km a treno.
Ora ho provato le cinesate (nankang sport NS2), come il chewingum, su asciutto non ho ancora trovato di meglio, sul bagnato insomma, bisogna avere occhio (molto !!) e sono a 20000 km e dovrei arrivare a 24000 km.
Le ultime le ho prese su euroimport a 52 euro l'una, e con 27 euri le ho montate, che dire, il rapporto qualità-prezzo e per quello che interessa a me di un pneumatico (tenuta e basta, senza vedere il kilometraggio), sicuramente le prossime sono nuovamente queste.
Dimenticavo, misura 205/45 R17 88V e la pressione è sia estate che inverno 3,0 anteriore e 2,8 posteriore, se le sgonfio, si sbordano e nel centro sono nuove, quindi le tengo così.
Peugeot 207 Gti....Eccola : http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 54&t=35433" onclick="window.open(this.href);return false; Nero, pinze gialle, molle Eibach, Bilstein B8 ant. e post., filtro pannello KN, valvola pop-off a pistone Forge Motorsport, manometro press. turbo Maxi Car, manometro pressione olio, Voltmetro, Cat metallico HJS 200 celle, manicotti siliconici turbo, centrale gr N, Mappa by Abbasciano (RM), Intercooler maggiorato Forge Motorsport, tubo olio turbina in maglia aeronautica Protoxide, scarico Inoxcar race 2x80,olio Bardahl XTC 5w40, blusuper 100, cerchi OZ Superturismo WRC 7x17,serbatoio rec. vapori olio
Interni led blu luci cortesia, estintore, pomello MOMO e asta corta, pedana battitacco alluminio, cuscinetti cintura OMP.

dave-zxcvbnm@
Peugeottista curioso
Messaggi: 7
Iscritto il: 14/11/2014, 3:02

Re: TOPIC UFFICIALE PNEUMATICI 207

Messaggio da dave-zxcvbnm@ »

dvx78 ha scritto:Pneumatici originali erano bridgestone potenza RE 050 (una caga...!!! :puke: ) ho fatto 18000 km e già dopo 10000 km non tenevano la strada neanche a pagarle!
Poi Yokohama advan sport, 30000 km e tenuta ottima sia su asciutto che bagnato sino alla fine, costante, ottime :thumbleft:
Dopo 2 treni di toyo proxes T1R, tenuta come le yoko, se non superiori, ma kilometraggio max di 22000 km a treno.
Ora ho provato le cinesate (nankang sport NS2), come il chewingum, su asciutto non ho ancora trovato di meglio, sul bagnato insomma, bisogna avere occhio (molto !!) e sono a 20000 km e dovrei arrivare a 24000 km.
Le ultime le ho prese su euroimport a 52 euro l'una, e con 27 euri le ho montate, che dire, il rapporto qualità-prezzo e per quello che interessa a me di un pneumatico (tenuta e basta, senza vedere il kilometraggio), sicuramente le prossime sono nuovamente queste.
Dimenticavo, misura 205/45 R17 88V e la pressione è sia estate che inverno 3,0 anteriore e 2,8 posteriore, se le sgonfio, si sbordano e nel centro sono nuove, quindi le tengo così.
se ti piacciono gli pneumatici sportivi economici i nexen n fera su1 sono da provare.
comunque il riferimento quanto a sportività in questa dimensione sono le michelin pilot super sport.

Avatar utente
dvx78
Peugeottista veterano
Messaggi: 304
Iscritto il: 17/02/2010, 0:15
Località: Sinalunga (Siena)

Re: TOPIC UFFICIALE PNEUMATICI 207

Messaggio da dvx78 »

dave-zxcvbnm@ ha scritto:
dvx78 ha scritto:Pneumatici originali erano bridgestone potenza RE 050 (una caga...!!! :puke: ) ho fatto 18000 km e già dopo 10000 km non tenevano la strada neanche a pagarle!
Poi Yokohama advan sport, 30000 km e tenuta ottima sia su asciutto che bagnato sino alla fine, costante, ottime :thumbleft:
Dopo 2 treni di toyo proxes T1R, tenuta come le yoko, se non superiori, ma kilometraggio max di 22000 km a treno.
Ora ho provato le cinesate (nankang sport NS2), come il chewingum, su asciutto non ho ancora trovato di meglio, sul bagnato insomma, bisogna avere occhio (molto !!) e sono a 20000 km e dovrei arrivare a 24000 km.
Le ultime le ho prese su euroimport a 52 euro l'una, e con 27 euri le ho montate, che dire, il rapporto qualità-prezzo e per quello che interessa a me di un pneumatico (tenuta e basta, senza vedere il kilometraggio), sicuramente le prossime sono nuovamente queste.
Dimenticavo, misura 205/45 R17 88V e la pressione è sia estate che inverno 3,0 anteriore e 2,8 posteriore, se le sgonfio, si sbordano e nel centro sono nuove, quindi le tengo così.
se ti piacciono gli pneumatici sportivi economici i nexen n fera su1 sono da provare.
comunque il riferimento quanto a sportività in questa dimensione sono le michelin pilot super sport.
Ti credo sulla parola, anche se michelin non mi sono mai piaciute, le ho avute sotto la 206 gti e si sono indurite dopo 25000 km, ma non ricordo che modello erano....
Peugeot 207 Gti....Eccola : http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 54&t=35433" onclick="window.open(this.href);return false; Nero, pinze gialle, molle Eibach, Bilstein B8 ant. e post., filtro pannello KN, valvola pop-off a pistone Forge Motorsport, manometro press. turbo Maxi Car, manometro pressione olio, Voltmetro, Cat metallico HJS 200 celle, manicotti siliconici turbo, centrale gr N, Mappa by Abbasciano (RM), Intercooler maggiorato Forge Motorsport, tubo olio turbina in maglia aeronautica Protoxide, scarico Inoxcar race 2x80,olio Bardahl XTC 5w40, blusuper 100, cerchi OZ Superturismo WRC 7x17,serbatoio rec. vapori olio
Interni led blu luci cortesia, estintore, pomello MOMO e asta corta, pedana battitacco alluminio, cuscinetti cintura OMP.

dave-zxcvbnm@
Peugeottista curioso
Messaggi: 7
Iscritto il: 14/11/2014, 3:02

Re: TOPIC UFFICIALE PNEUMATICI 207

Messaggio da dave-zxcvbnm@ »

dvx78 ha scritto:
dave-zxcvbnm@ ha scritto:
dvx78 ha scritto:Pneumatici originali erano bridgestone potenza RE 050 (una caga...!!! :puke: ) ho fatto 18000 km e già dopo 10000 km non tenevano la strada neanche a pagarle!
Poi Yokohama advan sport, 30000 km e tenuta ottima sia su asciutto che bagnato sino alla fine, costante, ottime :thumbleft:
Dopo 2 treni di toyo proxes T1R, tenuta come le yoko, se non superiori, ma kilometraggio max di 22000 km a treno.
Ora ho provato le cinesate (nankang sport NS2), come il chewingum, su asciutto non ho ancora trovato di meglio, sul bagnato insomma, bisogna avere occhio (molto !!) e sono a 20000 km e dovrei arrivare a 24000 km.
Le ultime le ho prese su euroimport a 52 euro l'una, e con 27 euri le ho montate, che dire, il rapporto qualità-prezzo e per quello che interessa a me di un pneumatico (tenuta e basta, senza vedere il kilometraggio), sicuramente le prossime sono nuovamente queste.
Dimenticavo, misura 205/45 R17 88V e la pressione è sia estate che inverno 3,0 anteriore e 2,8 posteriore, se le sgonfio, si sbordano e nel centro sono nuove, quindi le tengo così.
se ti piacciono gli pneumatici sportivi economici i nexen n fera su1 sono da provare.
comunque il riferimento quanto a sportività in questa dimensione sono le michelin pilot super sport.
Ti credo sulla parola, anche se michelin non mi sono mai piaciute, le ho avute sotto la 206 gti e si sono indurite dopo 25000 km, ma non ricordo che modello erano....
queste per capirci sono di primo equipaggiamento su bmw m3-m4, ferrari ff e compagnia...
ed a 25000 km non ci arrivano.

Avatar utente
Netrial
Peugeottista curioso
Messaggi: 39
Iscritto il: 01/01/2010, 13:15
Località: Roma

Re: TOPIC UFFICIALE PNEUMATICI 207

Messaggio da Netrial »

A proposito di pneumatici, invito a leggere il mio post circa quanto accaduto ai miei di serie :(
http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 7#p1124963" onclick="window.open(this.href);return false;
Peugeot 207 X Line 1.4 16v VTi 95CV

Avatar utente
Riz96
Peugeottista novello
Messaggi: 81
Iscritto il: 08/05/2014, 15:59
Località: Corleone

Re: TOPIC UFFICIALE PNEUMATICI 207

Messaggio da Riz96 »

Domani pneumatici nuovi. 300€ Compreso montaggio con relativa convergenza e equilibratura
Scelta fra Toyo Proxes cf2 o Lassa impetus revo
Musica 195/55/16'

Quali mi consigliate fra queste 2?
Ex: Peugeot 206 1.4 HDi XS rosso Lucifero permutata con 164.263km
Adesso:
Peugeot 207 1.6 HDi 110cv Fap

-Riz

Avatar utente
Riz96
Peugeottista novello
Messaggi: 81
Iscritto il: 08/05/2014, 15:59
Località: Corleone

Re: TOPIC UFFICIALE PNEUMATICI 207

Messaggio da Riz96 »

Considerando che percorro circa 15.000km l'anno.
Ex: Peugeot 206 1.4 HDi XS rosso Lucifero permutata con 164.263km
Adesso:
Peugeot 207 1.6 HDi 110cv Fap

-Riz

dave-zxcvbnm@
Peugeottista curioso
Messaggi: 7
Iscritto il: 14/11/2014, 3:02

Re: TOPIC UFFICIALE PNEUMATICI 207

Messaggio da dave-zxcvbnm@ »

Riz96 ha scritto:Domani pneumatici nuovi. 300€ Compreso montaggio con relativa convergenza e equilibratura
Scelta fra Toyo Proxes cf2 o Lassa impetus revo
Musica 195/55/16'

Quali mi consigliate fra queste 2?
ti hanno fatto un ottimo prezzo per i toyo.
controlla il DOT

Avatar utente
Riz96
Peugeottista novello
Messaggi: 81
Iscritto il: 08/05/2014, 15:59
Località: Corleone

Re: TOPIC UFFICIALE PNEUMATICI 207

Messaggio da Riz96 »

dave-zxcvbnm@ ha scritto:
Riz96 ha scritto:Domani pneumatici nuovi. 300€ Compreso montaggio con relativa convergenza e equilibratura
Scelta fra Toyo Proxes cf2 o Lassa impetus revo
Musica 195/55/16'

Quali mi consigliate fra queste 2?
ti hanno fatto un ottimo prezzo per i toyo.
controlla il DOT
Ho montato le Lassa Impetus Revo + 195/55/16' DOT. 5014
300€ compreso montaggio, equilibratura e fra 200km convergenza! Fin'ora tutto un altro mondo! Tenuta pazzesca! Stesso disegno delle Bridgestone ER300. Che avevo montate sulla 206! Tenuta da paura! :D
Ex: Peugeot 206 1.4 HDi XS rosso Lucifero permutata con 164.263km
Adesso:
Peugeot 207 1.6 HDi 110cv Fap

-Riz

ItalianSniper
Peugeottista curioso
Messaggi: 19
Iscritto il: 02/02/2015, 10:59

Re: TOPIC UFFICIALE PNEUMATICI 207

Messaggio da ItalianSniper »

Forse ho sbagliato a postare sulla linea Generale del Forum(Sezione pneumatici)ma voglio scrivere anche qui cosa mi e' sucxesso.Qualche giorno fa,per Miracolo,nn sono finito per farmi male.L'auto ha perso proprio aderenza ma in modo molto evidente su bagnato e a velocita' contenuta in tangenziale(uscita).Ho sbandato,ho controsterzato,mi sno fatto sotto e nn ho ben chiaro cosa abbia preso per essermi rovinato il cerchio.Sembra come se fossi finito sul marciapiede.Kmq l'auto montava bridgestone ecopia 150 avanti di 12000 km(1 anno e mezzo di vita) e michelin primo equipaggiamento dietro(42000 km/5 anni).Nel passato sempre sul bagnato gia a 34000 km la mia auto tendeva a fare effetto saponetta sul bagnato dopo quasi 4 anni.Oggi le michelin sembrano meno usurate delle bridgestone ma sul bagnato non tengono un piffero!Personalmente nn ricomprerei le ecopia perche queste davanti si sono gia usurate molto e credo che se continua cosi a 35000 km sono da buttare.Per ora le ricompro uguali ma globalmente per me le migliori sono onle dunlop o le Yokohama.Ci fai 40000 km sicuro in sicurezza e basta.La michelin potrebbe arrivare a 400000 km se vedo il battistrada intatto ma sul bagnato dopo 3 anni fa pena.Per me ovviamente.Misura 185/65 r15.

ItalianSniper
Peugeottista curioso
Messaggi: 19
Iscritto il: 02/02/2015, 10:59

Re: TOPIC UFFICIALE PNEUMATICI 207

Messaggio da ItalianSniper »

Ragazzi scusatemi se e' il terzo messaggio,ma oggi pomeriggio sono andato dal gommista a ritirare il cerchio da riparare e mi ha detto che le michelin(dietro) non sono dure e non vanno sostituite.Hanno 42000 km e 4 anni e mezzo di vita.All'anteriore ho due bridgestone ecopia Ep 150 con 13000 km acquistate un anno e mezzo fa.Bene le anteriori hanno ancora 15000 km massimo di vita e poi sno da buttare.Le michelin invece,secondo questo gommista,possono percorrere ancora molti km.Altro gommista ha confermato questo discorso.Ora il punto e' che non posso fare l'inversione,non posso cambiare gomme che stanno ancora bene e allo stesso tempo mi spaventa avere gomme di 4 anni dietro e gomme usurate prima del tempo avanti.Penso che la soluzione migliore sia farmi quest'anno cosi' e poi le cambio tutte e quattro l'anno prossimo fra 10.000 km.Voi che dite?Penso sia ragionevole.

Avatar utente
massi.drago
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 15501
Iscritto il: 17/11/2010, 17:29
Località: Toscano DOC residente in provincia di Perugia

Re: TOPIC UFFICIALE PNEUMATICI 207

Messaggio da massi.drago »

Sicuramente avere degli pneumatici non ottimali dietro non è bello: dopo quasi 5 anni specie sul bagnato qualche dubbio me lo mettrebbero e qello che ti è accaduto non è un bel segnale. Del resto anche acquistandone 2 soli non otterresti comunque una vettura molto equilibrata. Probabilmente la scelta migliore è tirare avanti ancora qualche mese con la consapevolezza di non avere gomme fresche ed in buono stato quindi tenere uno stile di guida attento e velocità moderate soprattutto se piove per poi cambiare l' intero treno prima del prossimo inverno ;-)
RCZ 2.0 HDI 163cv >>>CLICCA QUI PER VEDERLA<<<
bianca con griglia anteriore e specchi neri, cerchi 19, luci diurne/posizione-fendi-abitacolo-sottoporta-targa a Led,frecce anteriori nero fumè, ELM327, Fari anteriori con lenticolare bixenon, angel eyes ccfl e fondo nero, fari posteriori oscurati, flap anteriori e posteriori nero lucido, pinze freni arancio, distanziali 16mm ant e post, CDA Sprintfilter Supercompetition e spia rigenerazione FAP
Immagine

Torna a “207 - Guasti, problemi e manutenzione”