PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM - TWITTER

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE: ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
50 ANNI DI PEUGEOT & CITROËN INSIEME - SAN GIMIGNANO/SINALUNGA (SI) - 29 GIUGNO
P. I. M. VENETO - NOALE (VE) - 8 SETTEMBRE


IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Avaria sistema antinquinamento motore

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
eraser82rm
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 584
Iscritto il: 18/08/2010, 18:10
Località: roma

Re: Avaria sistema antinquinamento motore

Messaggio da eraser82rm »

marco1975 ha scritto:Ciao a tutti, oggi a me è comparso il messaggio "anomalia sistema antinquinamento" e ad un certo punto la macchina mi si è spenta, ho aspettato un pò riacceso ed è ripartita, ma dopo pochi secondi sempre il solito messaggio, "bip" e dopo poco macchina spenta. Mi è capitato 4-5 volte. Ho chiamato in officina e considerando che qui c'è neve, mi hanno detto che oggi sono stati sommersi da chiamate tutte con lo stesso problema, mi han detto di stare tranquillo che era il gasolio che con queste temperature gela, considerate che siamo a "solo" -4, quindi ho dubitato il problema fosse questo. Quando li ho richiamati per avvisarli che l'allarme continuava e che la macchina mi si era già fermata 4 volte, mi han detto di portargliela appena possibile. Cosa potrebbe essere? L'auto non è più in garanzia ed ho fatto circa 47000km e non vorrei doverci spendere una fortuna.

Grazie

mi sono permesso di dire che è il gasolio e quindi il filtro del gasolio otturato xche gli si è spenta la macchina. nn sono un cretino che dice cose tanto x dirle. per è acqua nel gasolio e filtro andato.

saluti
407 sw ciel 2.2 hdi biturbo,grigio alluminio,cerchi 18 gomme 235/45/r18 ,rt4,sedili in pelle ed elettrici,jukebox da 20 gb,ingresso A/V. km 10500 attuali 33000 .Ex 308 sw 1.6 hdi 110 cv nero perla km 41.000 full optional. ex 206 1.4 hdi km 175.000 nero perla 5 porte modello geosat ex punto mk1 1.2 115 cv ex UNO 45SX.

22/23 giugno 2013 raduno nazionale imola
pranzo di natale 2013
13/15 giuno 2014 raduno nazionale recanati
29 giugno 2014 incontro gti experience vallelunga
10 agosto 2014 cena d'estate ariccia
20 settembre incontro roma e dintorni con filiale di roma ed elaborare
14 dicembre 2014 pranzo di natale orvieto

Avatar utente
juspo
Peugeottista veterano
Messaggi: 283
Iscritto il: 23/06/2009, 16:40
Località: cesate (MI)

Re: Avaria sistema antinquinamento motore

Messaggio da juspo »

Confermo la teoria del gelo. Mi è successa la stessa cosa qualche giorno fa. La sera al ritorno dal lavoro l'auto era in rigenerazione. Una volta tornato a casa parcheggio l'auto fuori e la riprendo dopo due giorni di gelo. Compare il messaggio "anomalia sistema antinquinamento", ma la macchina non si spegne, va comunque. Il messaggio rimane per un paio di giorni. Fino a quando non si rialzano le temperature di qualche grado. Al primo rifornimento ho aggiunto l'additivo antigelo e da qualche giorno non compare più.
Immagine
407 2.0 hdi 16v 136cv fap sport pack tecno 03/2005 oro bianco
EGR tappata e filtro sportivo a pannello BMC

Peugeot 407
Peugeottista veterano
Messaggi: 263
Iscritto il: 28/01/2010, 23:20
Località: frosinone

R: Avaria sistema antinquinamento motore

Messaggio da Peugeot 407 »

Anche a me e' uscito il messaggio anomalia sistema antinquinamento ma non e' il fap,fatto la diagnosi e e' stato rilevato un sensore temperatura aria numero 2 andato,ma ancora non l'ho riparata l'auto cammino ancora con la spia del motore accesa,secondo voi rischio oppure ormai ho distrutto qualcosa?il motore va bene nn mi da noie ma da fastidio ogni volta che accendo la macchina il beep e il messaggio

Inviato dal mio GT-I9001 usando Tapatalk
PEUGEOT 407 SW SPORT PACK TECHNO 2.0 HDI 16,grigio ferro, subwoofer mac audio 250 watt,ampli alpine da 300 watt,luci xenon 6000k,luci di posizione a led bianchi,fendinebbia h7 100 watt pilot blue vision,cromature fari anteriori e bagagliaio posteriore.

Peugeot 407
Peugeottista veterano
Messaggi: 263
Iscritto il: 28/01/2010, 23:20
Località: frosinone

R: Avaria sistema antinquinamento motore

Messaggio da Peugeot 407 »

Volevo dirvi dove si trova questo sensore temperatura aria numero 2?

Inviato dal mio GT-I9001 usando Tapatalk
PEUGEOT 407 SW SPORT PACK TECHNO 2.0 HDI 16,grigio ferro, subwoofer mac audio 250 watt,ampli alpine da 300 watt,luci xenon 6000k,luci di posizione a led bianchi,fendinebbia h7 100 watt pilot blue vision,cromature fari anteriori e bagagliaio posteriore.

Peugeot 407
Peugeottista veterano
Messaggi: 263
Iscritto il: 28/01/2010, 23:20
Località: frosinone

R: Avaria sistema antinquinamento motore

Messaggio da Peugeot 407 »

Nessuno sa dove si trova il sensore temperatura aria?per caso e' quello che si trova nel condotto del filtro?

Inviato dal mio GT-I9001 usando Tapatalk
PEUGEOT 407 SW SPORT PACK TECHNO 2.0 HDI 16,grigio ferro, subwoofer mac audio 250 watt,ampli alpine da 300 watt,luci xenon 6000k,luci di posizione a led bianchi,fendinebbia h7 100 watt pilot blue vision,cromature fari anteriori e bagagliaio posteriore.

Peugeot 407
Peugeottista veterano
Messaggi: 263
Iscritto il: 28/01/2010, 23:20
Località: frosinone

R: Avaria sistema antinquinamento motore

Messaggio da Peugeot 407 »

Trovato il sensore temperatura aria,si trova togliendo la copertura del motore il primo spinotto verde 30.00 ed e' tutto tornato alla normalita'

Inviato dal mio GT-I9001 usando Tapatalk
PEUGEOT 407 SW SPORT PACK TECHNO 2.0 HDI 16,grigio ferro, subwoofer mac audio 250 watt,ampli alpine da 300 watt,luci xenon 6000k,luci di posizione a led bianchi,fendinebbia h7 100 watt pilot blue vision,cromature fari anteriori e bagagliaio posteriore.

Jako
Peugeottista curioso
Messaggi: 4
Iscritto il: 27/04/2012, 16:07

Re: Avaria sistema antinquinamento motore

Messaggio da Jako »

Salve a tutti!innanzitutto complimenti per il sito ed il forum,molto esaustivo e completo! :D
E come tutti in questo tread scrivo anchio perchè la mia leonessa è impazzita!anomalia sistema antinquinamento!!
Ragazzi chi tra voi sa cosa caspita sia successo per favore rincuoratemi perchè ho 1600 km da macinare questa settimana e non riesco a ritirare la leona dal meccanico...xkeee?ho appena fatto sostituire volano e frizzione,in più il meccanico aveva riscontrato dei sensori andati per cui la mia 407 a bassi regimi sembra quasi soffocare per poi riprendersi di colpo alla soglia dei 2000 giri con la turbina che parte e che fischia più del normale,in più sembra che porti dell olio motore e altre schifezze all interno dei collettori di aspirazione per cui mi avvisa dell anomalia dell antinquinamento,il fap è apposto la cerina ce.....oddio ragazzi cosa è successo?addio turbina?premetto che l auto ha 185000 km e la egr installata dalla peugeot quella modifIcata!ho pensato di tapparla per ridurre le schifezze nell aspirazionea non so se l olio sia normale che finisca li dentro o meno e sinceramente il meccanico dovè ora non m semra dei più competenti!!heeeelP!!! :mad:

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32107
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: R: Avaria sistema antinquinamento motore

Messaggio da Gian »

Peugeot 407 ha scritto:Trovato il sensore temperatura aria,si trova togliendo la copertura del motore il primo spinotto verde 30.00 ed e' tutto tornato alla normalita'

Inviato dal mio GT-I9001 usando Tapatalk
Magari una foto con indicato dove si trova oltre al codice sarebbe molto utile a tutti ;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

woodstock_ale
Peugeottista curioso
Messaggi: 2
Iscritto il: 24/05/2012, 21:11

Re: Avaria sistema antinquinamento motore

Messaggio da woodstock_ale »

Ciao a tutti! Mi chiamo Alessandro e vorrei raccontare la mia pessima esperienza sperando che qualcuno possa trovare degli spunti interessanti o semplicemente mi sappia consigliare.
Problema: la mia Peugeot 207 xs 1600 VTi 120 CV benzina mi sta facendo impazzire da 5 mesi a questa parte. Dico inoltre che la macchina ha meno di 48000 Km.Tutto ha avuto inizio quando mi è comparsa la famigerata anomalia al sistema antinquinamento. Ho portato la macchina dall meccanico peugeot che la prima volta si è limitato a togliermi la spia e mandarmi di nuovo allo sparaglio. Dopo un mese riappare l'anomalia. Fatta la diagnosi il meccanico mi dice che da computer risultano il malfunzionamento del pulsante sotto il pedale del freno (sebbene gli stop si accendessero normalmente) e l'invecchiamento del catalizzatore (!!!!! Meno di 48000 km l'invecchiamento del catalizzatore???) Mi sostituisce il pulsante del freno asserendo che forse tutto dipendesse da questo e inoltre mi sostituisce le candele dato che gli ho detto che la macchina da fredda la mattina e la sera dopo lavoro iniziava a fare tanta fatica ad accendersi... Altro dettaglio da raccontare, un problema che la macchina ha ancora. In avvio il motore sale fino a circa 1200 giri e se io non aspetto che scendano ai consoni 600 e parto subito la macchina perde un, dico un colpo e poi ad ogni fermata (stop o semafori) il motore si spegne, come se non reggesse il minimo. Anzi, ogni volta che premo la frizione, anche per scalare... la macchina si spegne.
Insomma, sostituito il pulsante del freno e cancellata la spia dell'anomalia mi restituiscono la macchina. Passa un mese e il problema salta di nuovo fuori.
Allora si decide di sostituire il catalizzatore, spesa... 941 euro, manodoper compresa.
Mi rendono la macchina che effettivamente migliora nelle prestazioni. Rimane il preoccupate problema in avvio. La macchina sale a 1200 giri e finchè non scende ai 600 non posso partire perchè sennò ogni volta che premo la frizione il motore si spegne. Ma che storia è???
A questa cosa molto fastidiosa si è aggiunta la spia arancione del motore, sempre in avvio. Non rimane accesa i 3/5 secondi normali delle diagnosi, bensì un minuto/minuto e mezzo e fintanto che i giri motore non si normalizzano sui 600 la signorina spia rimane accesa e, vi dirò di più, se ci aggiungiamo la ventola dell'aria (anche non condizionata) quest'ultima non parte fino a quando i giri non si normalizzano sui 600 con conseguente spegnimento molto ritardato della spia arancione del motore. Ma che cavolata è? se accendi la macchina con la ventola dell'aria accesa, quest'ultima nella norma parte dopo 3 secondi!!!
Qualcuno mi aiuti, sto versando i miei stipendi nelle tasche della peugeot e francamente ne ho le scatole piene!!!

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32107
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Avaria sistema antinquinamento motore

Messaggio da Gian »

Ciao e ben arrivato ;-)
Che bel labirinto con moltissime variabili in gioco.
Se non glielo hai mai fatto, fagli il trattamento per la pulizia iniettori. In pratica compri un ottimo pulitore professionale da un ricambista autoaccessorio e lo aggiungi quando fai il pieno.
Lascia perdere marche economiche tipo STP ma punta sulla qualità che almeno ti basta farlo una volta anziché più volte che poi alla fine puliscono solo in parte.
Male non gli fa.
Il minimo, credo abbia l'attuatore regolatore dei giri che non funziona a dovere magari è semplicemente sporco.
Sarebbe interessante collegargli la diagnosi a freddo e poi mettere in moto.
Anche la sonda lambda interviene sulla "carburazione" dell'iniezione e se troppo incrostata c'è il rischio che informa male la centralina. Anche qui basta smontarla e pulirla dai residui della combustione.
Se non le hai mai cambiate, sostituisci le candele e senti se il motore a caldo gira sempre "rotondo" cioè senza sussulti o vibrazioni strane e risponde bene all'acceleratore.
Quelle che togli vedi se sono incrostate, che colore hanno ecc. ecc. in modo da poter comprendere se il motore ha una buona carburazione e combustione.
A 48.000 avere un catalizzatore da sostituire non è normale ma la cosa che il meccanico avrebbe dovuto fare è chiedersi se la combustione e tutto il suo processo avviene regolarmente o ci sono problemi per altro da te segnalati.
Francamente partire a sostituire componenti molto costosi andrei piano a farlo.
Quanto suggerito sopra, sono operazioni poco costose e che in parte potresti farle anche te.
Aggiornaci ;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32107
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Avaria sistema antinquinamento motore

Messaggio da Gian »

......Dimenticavo, verificagli i consumi prima e dopo gli interventi ;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
Leone di cristallo
Peugeottista appassionato
Messaggi: 195
Iscritto il: 20/07/2008, 17:14

Re: Avaria sistema antinquinamento motore

Messaggio da Leone di cristallo »

Si concordo con Gian , prova con un buon additivo per pulire gli iniettori ... Io di solito nella mia 407 faccio questo trattamento ogni 5000 km in media !!!
E la differenza tra il prima e il dopo si sente :-)
Peugeot 407 2.0 16v HDI Sport Pack Tecno FAP euro4 del 2005, con all' attivo 270 mila km .

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: Avaria sistema antinquinamento motore

Messaggio da thewizard »

acetone acetone!!! :D

600rpm è TROPPO BASSO, controlla l'aggiornamento fw della centralina motore e lo stato di salute (=sporcizia) del motorino/regolatore

correttissimo il consiglio di Gian per parte elettrica e sonda lambda, aggiungo di controllare il percorso aria aspirazione per una possibile infiltrazione di aria a freddo...

il ritardato inserimento della ventilazione abitacolo può dipendere dallo stato di risparmio energetico che subentra per... altri motivi

Fabio

woodstock_ale
Peugeottista curioso
Messaggi: 2
Iscritto il: 24/05/2012, 21:11

Re: Avaria sistema antinquinamento motore

Messaggio da woodstock_ale »

Consigli per quanto riguarda l'additivo? Con quale vi siete trovati meglio?

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32107
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Avaria sistema antinquinamento motore

Messaggio da Gian »

woodstock_ale ha scritto:Consigli per quanto riguarda l'additivo? Con quale vi siete trovati meglio?
Bardhal sintoflon ma ce ne sono anche altri sempre per impieghi professionali.
L'importante è che siano per impieghi professionali altrimenti puliscono poco o niente.
Con uno professionale, vai sicuro ;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Torna a “407 - Guasti, problemi e manutenzione”