PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM - TWITTER

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE: ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
50 ANNI DI PEUGEOT & CITROËN INSIEME - SAN GIMIGNANO/SINALUNGA (SI) - 29 GIUGNO
P. I. M. VENETO - NOALE (VE) - 8 SETTEMBRE


IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

problemi avviamento 407sw 2.0 hdi

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
Avatar utente
madebyN
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 972
Iscritto il: 04/07/2005, 17:50
Località: Bologna

Re: problemi avviamento 407sw 2.0 hdi

Messaggio da madebyN »

anche la mia, in inverno, più o meno una volta a settimana, spesso il lunedì dopo un week-end di fermo, o alla sera dopo una giornata al freddo, può "saltare" una accensione. al secondo giro di chiave... tutto ok.

sembrerebbe che mancasse carburante, infatti il motorino di avviamento gira regolare e se comunque continuo a farlo girare anche quando il motore sembra avviato, appena lascio la chiave... si spegne.

un meccanico mi aveva parlato di spazzole del motorino, ma da incompetente non direi...

boh!
Peugeot 407 2.0HDi Sport @190.000KM (11/2004) Grigio Fer con Antifurto Volumetrico & Sensori di parcheggio. LED rigenerazione FAP, cruise control e guscio chiave Peugeot 508

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: problemi avviamento 407sw 2.0 hdi

Messaggio da thewizard »

tutto sembra concentrarsi sulla pompa a serbatoio... pulite il filtro, e incrociate le dita

Fabio/DrHouse

biagiog77
Peugeottista curioso
Messaggi: 9
Iscritto il: 14/11/2016, 15:51

Re: problemi avviamento 407sw 2.0 hdi

Messaggio da biagiog77 »

Scusatemi, AIUTATEMI.. Hai RISOLTO IL PROBLEMA Alla fine? Mi dici cos'era?

io ho lo stesso problema all'accensione per (peugeot 407 SW 2.0 HDI Fap 135 del 2005), mi esce l'errore acqua nel filtro gasolio all'avvimento, poi avvolte parte dopo 2 o 3 volte ed avvolte non parte proprio, in questo caso devo aspettare che si raffreddi del tutto prima che parta. Non ce la faccio più, ho girato 50 meccanici tra concessionari autorizzati e non ( Locauto 2 di torino e Bricherasio ad esempio)
Ho questo problema da qualche mese,nessuno è riuscito a risolverlo, se ne sono lavati le mani tutti, mi hanno cambiato un sacco di pezzi, sensori, mi hanno detto che dovrei cambiare la centralina, la pompa alta pressione, gli iniettori, ma non ho cambiato tutto questo in quanto non posso spendere tutti questi soldi. la macchina è del 2005 ed ha 300,000 km, però vorrei aggiustarla se posso, visto che ho fatto sempre tutti i lavori ed è tenuta bene.

biagiog77
Peugeottista curioso
Messaggi: 9
Iscritto il: 14/11/2016, 15:51

Re: problemi avviamento 407sw 2.0 hdi

Messaggio da biagiog77 »

Scusatemi, AIUTATEMI.. Hai RISOLTO IL PROBLEMA Alla fine? Mi dici cos'era?

io ho lo stesso problema all'accensione per (peugeot 407 SW 2.0 HDI Fap 135 del 2005), mi esce l'errore acqua nel filtro gasolio all'avvimento, poi avvolte parte dopo 2 o 3 volte ed avvolte non parte proprio, in questo caso devo aspettare che si raffreddi del tutto prima che parta. Non ce la faccio più, ho girato 50 meccanici tra concessionari autorizzati e non ( Locauto 2 di torino e Bricherasio ad esempio)
Ho questo problema da qualche mese,nessuno è riuscito a risolverlo, se ne sono lavati le mani tutti, mi hanno cambiato un sacco di pezzi, sensori, mi hanno detto che dovrei cambiare la centralina, la pompa alta pressione, gli iniettori, ma non ho cambiato tutto questo in quanto non posso spendere tutti questi soldi. la macchina è del 2005 ed ha 300,000 km, però vorrei aggiustarla se posso, visto che ho fatto sempre tutti i lavori ed è tenuta bene.

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32107
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: problemi avviamento 407sw 2.0 hdi

Messaggio da Gian »

biagiog77 ha scritto:Scusatemi, AIUTATEMI.. Hai RISOLTO IL PROBLEMA Alla fine? Mi dici cos'era?

io ho lo stesso problema all'accensione per (peugeot 407 SW 2.0 HDI Fap 135 del 2005), mi esce l'errore acqua nel filtro gasolio all'avvimento, poi avvolte parte dopo 2 o 3 volte ed avvolte non parte proprio, in questo caso devo aspettare che si raffreddi del tutto prima che parta. Non ce la faccio più, ho girato 50 meccanici tra concessionari autorizzati e non ( Locauto 2 di torino e Bricherasio ad esempio)
Ho questo problema da qualche mese,nessuno è riuscito a risolverlo, se ne sono lavati le mani tutti, mi hanno cambiato un sacco di pezzi, sensori, mi hanno detto che dovrei cambiare la centralina, la pompa alta pressione, gli iniettori, ma non ho cambiato tutto questo in quanto non posso spendere tutti questi soldi. la macchina è del 2005 ed ha 300,000 km, però vorrei aggiustarla se posso, visto che ho fatto sempre tutti i lavori ed è tenuta bene.
Spero almeno con tutti i meccanici che hai girato che qualcuno si sia preso la briga di verificare se effettivamente ci sia acqua nel filtro ? se nel serbatoio ci sia schifezza e nel caso procedere alla pulizia non solo di quello ma di tutta la linea di alimentazione del motore. Il tutto PRIMA di dire cambiare questo piuttosto che quello piuttosto che quell'altro.
Nel tuo caso, è probabile che a fronte dei 300.000 km percorsi e quindi a qualche migliaio di litri che si sono riversati nel tuo serbatoio, che questo presenti sporcizie o peggio ancora alghe che con i gasoli contenenti una parte di biodiesel si formano.
Nel caso un controllo anche alla pompa di bassa pressione posta nel serbatoio almeno verificare se il filtro posto alla base di questa sia pulito.
Rimane comunque il fatto che su un'auto con 300.000 km i pezzi indiziati sono molti.
A mio avviso la professionalità sta nel partire sempre dal verificare le cose meno costose e più plausibili come per esempio la pulizia dell'impianto. Prima di usare qualunque additivo bisogna metterci il naso come si dice e verificare.
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32107
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: problemi avviamento 407sw 2.0 hdi

Messaggio da Gian »

Ciao
Quando parte e si mette in moto, senti il motore picchiare come di metallico ?
Per intenderci ed enfatizzare il concetto, come tante martellate che si susseguono una dietro l'altra ?
:scratch:
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32107
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: problemi avviamento 407sw 2.0 hdi

Messaggio da Gian »

Sempre in riferimento alle domande di cui sopra lo senti girare perfettamente rotondo o zoppica o va a 3 cilindri ?
:scratch:
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

biagiog77
Peugeottista curioso
Messaggi: 9
Iscritto il: 14/11/2016, 15:51

Re: problemi avviamento 407sw 2.0 hdi

Messaggio da biagiog77 »

Gian ha scritto:Ciao
Quando parte e si mette in moto, senti il motore picchiare come di metallico ?
Per intenderci ed enfatizzare il concetto, come tante martellate che si susseguono una dietro l'altra ?
:scratch:
Non vorrei sbagliarmi ma quando parte avvolte ho notato questo rumorino metallico, che pero dopo un minuto sparisce.. cosa vuol dire?

biagiog77
Peugeottista curioso
Messaggi: 9
Iscritto il: 14/11/2016, 15:51

Re: problemi avviamento 407sw 2.0 hdi

Messaggio da biagiog77 »

Una volta che parte il motore va benissimo, qualche volta è capitato che ha singhiozzato per qualche minuto, ma raramente.

biagiog77
Peugeottista curioso
Messaggi: 9
Iscritto il: 14/11/2016, 15:51

Re: problemi avviamento 407sw 2.0 hdi

Messaggio da biagiog77 »

Gian ha scritto:
biagiog77 ha scritto:Scusatemi, AIUTATEMI.. Hai RISOLTO IL PROBLEMA Alla fine? Mi dici cos'era?

io ho lo stesso problema all'accensione per (peugeot 407 SW 2.0 HDI Fap 135 del 2005), mi esce l'errore acqua nel filtro gasolio all'avvimento, poi avvolte parte dopo 2 o 3 volte ed avvolte non parte proprio, in questo caso devo aspettare che si raffreddi del tutto prima che parta. Non ce la faccio più, ho girato 50 meccanici tra concessionari autorizzati e non ( Locauto 2 di torino e Bricherasio ad esempio)
Ho questo problema da qualche mese,nessuno è riuscito a risolverlo, se ne sono lavati le mani tutti, mi hanno cambiato un sacco di pezzi, sensori, mi hanno detto che dovrei cambiare la centralina, la pompa alta pressione, gli iniettori, ma non ho cambiato tutto questo in quanto non posso spendere tutti questi soldi. la macchina è del 2005 ed ha 300,000 km, però vorrei aggiustarla se posso, visto che ho fatto sempre tutti i lavori ed è tenuta bene.
Spero almeno con tutti i meccanici che hai girato che qualcuno si sia preso la briga di verificare se effettivamente ci sia acqua nel filtro ? se nel serbatoio ci sia schifezza e nel caso procedere alla pulizia non solo di quello ma di tutta la linea di alimentazione del motore. Il tutto PRIMA di dire cambiare questo piuttosto che quello piuttosto che quell'altro.
Nel tuo caso, è probabile che a fronte dei 300.000 km percorsi e quindi a qualche migliaio di litri che si sono riversati nel tuo serbatoio, che questo presenti sporcizie o peggio ancora alghe che con i gasoli contenenti una parte di biodiesel si formano.
Nel caso un controllo anche alla pompa di bassa pressione posta nel serbatoio almeno verificare se il filtro posto alla base di questa sia pulito.
Rimane comunque il fatto che su un'auto con 300.000 km i pezzi indiziati sono molti.
A mio avviso la professionalità sta nel partire sempre dal verificare le cose meno costose e più plausibili come per esempio la pulizia dell'impianto. Prima di usare qualunque additivo bisogna metterci il naso come si dice e verificare.
;-)

Si hanno controllato cè non c'è acua nel filtro, ho fatto controllare anche il filtro pescante del serbatoio ed è pulito.. No vorrei sbagliarmi ma la mia macchina non ha la pompa bassa pressione, ha la pompetta manuale..

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32107
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: problemi avviamento 407sw 2.0 hdi

Messaggio da Gian »

biagiog77 ha scritto:
Gian ha scritto:Ciao
Quando parte e si mette in moto, senti il motore picchiare come di metallico ?
Per intenderci ed enfatizzare il concetto, come tante martellate che si susseguono una dietro l'altra ?
:scratch:
Non vorrei sbagliarmi ma quando parte avvolte ho notato questo rumorino metallico, che pero dopo un minuto sparisce.. cosa vuol dire?
Ciao
Se sparisce ok perché tutti i diesel a freddo son più rumorosi
L'importante è che una volta che si è scaldato, sparisca.
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32107
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: problemi avviamento 407sw 2.0 hdi

Messaggio da Gian »

biagiog77 ha scritto:
Gian ha scritto:
biagiog77 ha scritto:Scusatemi, AIUTATEMI.. Hai RISOLTO IL PROBLEMA Alla fine? Mi dici cos'era?

io ho lo stesso problema all'accensione per (peugeot 407 SW 2.0 HDI Fap 135 del 2005), mi esce l'errore acqua nel filtro gasolio all'avvimento, poi avvolte parte dopo 2 o 3 volte ed avvolte non parte proprio, in questo caso devo aspettare che si raffreddi del tutto prima che parta. Non ce la faccio più, ho girato 50 meccanici tra concessionari autorizzati e non ( Locauto 2 di torino e Bricherasio ad esempio)
Ho questo problema da qualche mese,nessuno è riuscito a risolverlo, se ne sono lavati le mani tutti, mi hanno cambiato un sacco di pezzi, sensori, mi hanno detto che dovrei cambiare la centralina, la pompa alta pressione, gli iniettori, ma non ho cambiato tutto questo in quanto non posso spendere tutti questi soldi. la macchina è del 2005 ed ha 300,000 km, però vorrei aggiustarla se posso, visto che ho fatto sempre tutti i lavori ed è tenuta bene.
Spero almeno con tutti i meccanici che hai girato che qualcuno si sia preso la briga di verificare se effettivamente ci sia acqua nel filtro ? se nel serbatoio ci sia schifezza e nel caso procedere alla pulizia non solo di quello ma di tutta la linea di alimentazione del motore. Il tutto PRIMA di dire cambiare questo piuttosto che quello piuttosto che quell'altro.
Nel tuo caso, è probabile che a fronte dei 300.000 km percorsi e quindi a qualche migliaio di litri che si sono riversati nel tuo serbatoio, che questo presenti sporcizie o peggio ancora alghe che con i gasoli contenenti una parte di biodiesel si formano.
Nel caso un controllo anche alla pompa di bassa pressione posta nel serbatoio almeno verificare se il filtro posto alla base di questa sia pulito.
Rimane comunque il fatto che su un'auto con 300.000 km i pezzi indiziati sono molti.
A mio avviso la professionalità sta nel partire sempre dal verificare le cose meno costose e più plausibili come per esempio la pulizia dell'impianto. Prima di usare qualunque additivo bisogna metterci il naso come si dice e verificare.
;-)

Si hanno controllato cè non c'è acua nel filtro, ho fatto controllare anche il filtro pescante del serbatoio ed è pulito.. No vorrei sbagliarmi ma la mia macchina non ha la pompa bassa pressione, ha la pompetta manuale..
Ciao
La pompetta manuale è di reinnesco e serve quando si cambia il filtro del gasolio per fargli lo spurgo.
Nel caso fai anche questa prova:
Quando senti che stenta a partire, non insistere, schiaccia continuamente per diversi minuti quella pompetta.
Poi passi alla messa in moto e vedi se parte subito.
Le candelette come se la passano perché con questo freddo probabile si inseriscano anche se la spia rimane spenta.
In 300.000 km è probabile che qualcuna si sia anche bruciata.
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32107
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: problemi avviamento 407sw 2.0 hdi

Messaggio da Gian »

In ogni caso il primo indiziato è il circuito del gasolio e devi essere sicuro che arrivi sempre in quantità e pressioni giuste.
Poi potresti verificare il sensore di fase, sempre che non lo abbiano già fatto i meccanici
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

biagiog77
Peugeottista curioso
Messaggi: 9
Iscritto il: 14/11/2016, 15:51

Re: problemi avviamento 407sw 2.0 hdi

Messaggio da biagiog77 »

Gian ha scritto:In ogni caso il primo indiziato è il circuito del gasolio e devi essere sicuro che arrivi sempre in quantità e pressioni giuste.
Poi potresti verificare il sensore di fase, sempre che non lo abbiano già fatto i meccanici
;-)
sensore di fase e giri motore già cambiato un mese fa, ma non era quello il problema.

provo con la pompetta, secondo me non riesce a raggiungere la pressione nel circuito, ma esiste una valvola di ritenuta o di non ritorno sul circuito gasolio?

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32107
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: problemi avviamento 407sw 2.0 hdi

Messaggio da Gian »

biagiog77 ha scritto:
Gian ha scritto:In ogni caso il primo indiziato è il circuito del gasolio e devi essere sicuro che arrivi sempre in quantità e pressioni giuste.
Poi potresti verificare il sensore di fase, sempre che non lo abbiano già fatto i meccanici
;-)
sensore di fase e giri motore già cambiato un mese fa, ma non era quello il problema.

provo con la pompetta, secondo me non riesce a raggiungere la pressione nel circuito, ma esiste una valvola di ritenuta o di non ritorno sul circuito gasolio?
Ok quindi alcuni pezzi già sostituiti.
Confermo dovrebbe esserci una valvolina che evita il ritorno del gasolio nel serbatoio, però se prendesse aria da qualche parte, potrebbe non tenere.
Ho visto che hai aperto un nuovo argomento, continuiamo perché è più specifico al tuo caso.
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Torna a “407 - Guasti, problemi e manutenzione”