PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM - TWITTER

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE: ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
50 ANNI DI PEUGEOT & CITROËN INSIEME - SAN GIMIGNANO/SINALUNGA (SI) - 29 GIUGNO
P. I. M. VENETO - NOALE (VE) - 8 SETTEMBRE


IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Avaria sistema antinquinamento motore

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
Avatar utente
vitsal
Peugeottista curioso
Messaggi: 42
Iscritto il: 07/05/2006, 11:59
Località: Catania

Avaria sistema antinquinamento motore

Messaggio da vitsal »

Ciao a tutti, da questa estate spesso noto che l'auto va male soprattutto in città e mettendo a folle il contagiri impazzisce oscillando da 800 a 1200 giri da solo. Comprendete bene che diventa difficile governare l'auto in queste condizioni e nel traffico. In officina non trovando nessun allarme registrato mi aprono le braccia però mi segnalalno un'altra auto con lo stesso problema. L'ispettore continua dire che se non c'è una segnalazione registrata non possono fare niente perchè le cause sono tante. La cosa certa è che quando si spegne nella lista segnalazioni viene fuori: "Anomalia sistema antinquinamento motore" che alla riaccensione non si legge più. A qualcuno di voi è mai capitata una situazione del genere? Grazie e a presto :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted:
Peugeot 3008 anno 2018 Allure bianca cambio eat8
Peugeot 207 68 Kw 5 porte
Citroen C3 1.4 HDi 70 FAP SEDUCTION
Forse sono un patito, ma per quanto ancora?

Avatar utente
DAV407
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 680
Iscritto il: 22/05/2005, 20:28
Località: ROMA

Re: Avaria sistema antinquinamento motore

Messaggio da DAV407 »

Ciao concittadino. Queste oscillazioni di giri, te li fà di tanto in tanto, tipo ogni 300-500 km., oppure quasi sempre e in qualsiasi condizione di marcia?
Mercedes Classe E W213 Ex 407 SPORT 2.0 HDI GRIGIO ALLUMINIO - XENO - REG.-LIM DI VELOCITA' - DISCHI TAR-OX - PASTIGLIE ROESCH - AMMORTIZZATORI KONI FSD

Partecipazione al 7° Raduno - 1° Incontro Sicilia ( Ct ) 1° Pranzo a Palermo - 2° Incontro Sicilia - 3° Incontro Sicilia tra Gatti, canarini e il Max dei CCicciobelli - 13° Raduno - 5° Incontro Sicilia - 20° Raduno Nazionale "Viaggio in Etruria"- 21° Raduno Nazionale San Gimignano (decennale Passione Peugeot)
TESSERA PeugeotClub.IT N° 154 - Luce ambiente a led rosso nella plafoniera "tipo Bmw"- Luci diurne a led

Avatar utente
pesgiò!!!
Peugeottista veterano
Messaggi: 465
Iscritto il: 25/09/2006, 8:46
Località: Fasano & Lecce

Re: Avaria sistema antinquinamento motore

Messaggio da pesgiò!!! »

Il tuo problema è un po' anomalo, però una cosa te la posso dire : ABBANDONA CARBURANTI TIPO QDIESEL O BLUDIESEL !!!

Ho avuto problemi di "anomalia al sistema antinquinamento" ad agosto, poi ho provato a non mettere più i diesel troppo "secchi" ... e da allora il problema non si è ripresentato.

Anche il benzinaio mi conferma che tantissima gente proprietaria di auto di nuova generazione ha smeso di utilizzare i nuovi diesel per gli stessi problemi!
Ieri: 407 2.0 HDi FAP Executive berlina - Black ossidiana - RT3 6.63 newpois - JBL - xeno - pelle beige elet. riscaldati. - vetri stratificati - sensori parcheggio a video - sensori pressione pneumatici - controllo livello liquido tergicristalli - regolatore di velocità - ecc. ecc. :) Oggi: VW Passat CC

Avatar utente
Fish
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1156
Iscritto il: 23/07/2004, 10:56
Località: (TR) San Gemini

Re: Avaria sistema antinquinamento motore

Messaggio da Fish »

vitsal ha scritto:L'ispettore continua dire che se non c'è una segnalazione registrata non possono fare niente perchè le cause sono tante.
Questa è una delle cose che non ho mai capito. Ma è legale che facciano una cosa del genere???? Se io ho la macchina che non funziona e il sistema non registra nulla non è un problema mio!! :evil: Il problema è di chi ha costruito la macchina!! Mi sa che non vogliono fare nulla perchè non hanno voglia di impelogarsi a trovare il guasto!! :evil: Si può denunciare una cosa del genere?

FISH :pukeright:

Avatar utente
vitsal
Peugeottista curioso
Messaggi: 42
Iscritto il: 07/05/2006, 11:59
Località: Catania

Re: Avaria sistema antinquinamento motore

Messaggio da vitsal »

DAV407 ha scritto:Ciao concittadino. Queste oscillazioni di giri, te li fà di tanto in tanto, tipo ogni 300-500 km., oppure quasi sempre e in qualsiasi condizione di marcia?
Ciao a tutti, l'ecodiesel l'ho usato per gli ultimi due pieni uno per scelta pensando che potesse essere a causa di gasolio sporco e l'ultimo perchè con lo sciopero non c'era altro da fare, ma il problema lo registro sempre e all'improvviso. Si forse ogni 300-500 km percorsi e ora che ci penso mi sembrano gli stessi sintomi dell'allarme antinquinamento Fap che quando si è acceso l'auto ha comunciato ad andare male e quando me lo hanno azzerato sono andato avanti senza problemi. Penso che si presenti di più con il condizionatore acceso. Sotto l'aspetto legale ritengo ci sia poco da fare perchè l'elettronica è dalla loro parte e se non si evidenzia il problema loro se ne infischiano e io sono olto arrabbiato dopo che a gennaio ho sborsato 890 Euri per estendere la garanzia. Secondo l'officina le cause potrebbero essere molteplici e la casa madre non autorizza a sotituire pezzi e fare prove. :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil:
Peugeot 3008 anno 2018 Allure bianca cambio eat8
Peugeot 207 68 Kw 5 porte
Citroen C3 1.4 HDi 70 FAP SEDUCTION
Forse sono un patito, ma per quanto ancora?

Avatar utente
DAV407
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 680
Iscritto il: 22/05/2005, 20:28
Località: ROMA

Re: Avaria sistema antinquinamento motore

Messaggio da DAV407 »

Possibilmente ci sarà qualche problema di "dialogo" tra la centralina e il Fap durante la rigenerazione. Quando la mia auto è in fase di rigenerazione, me ne accorgo subito, perchè diventa più scorbutica, per non parlare poi se ho il condizionatore acceso, che assorbendo potenza dal motore la fà proprio traballare in fase di partenza.
Mercedes Classe E W213 Ex 407 SPORT 2.0 HDI GRIGIO ALLUMINIO - XENO - REG.-LIM DI VELOCITA' - DISCHI TAR-OX - PASTIGLIE ROESCH - AMMORTIZZATORI KONI FSD

Partecipazione al 7° Raduno - 1° Incontro Sicilia ( Ct ) 1° Pranzo a Palermo - 2° Incontro Sicilia - 3° Incontro Sicilia tra Gatti, canarini e il Max dei CCicciobelli - 13° Raduno - 5° Incontro Sicilia - 20° Raduno Nazionale "Viaggio in Etruria"- 21° Raduno Nazionale San Gimignano (decennale Passione Peugeot)
TESSERA PeugeotClub.IT N° 154 - Luce ambiente a led rosso nella plafoniera "tipo Bmw"- Luci diurne a led

Avatar utente
lele46
Peugeottista curioso
Messaggi: 17
Iscritto il: 13/07/2008, 14:48
Località: Scorrano (LE) - Pratica di Mare (RM)

Re: Avaria sistema antinquinamento motore

Messaggio da lele46 »

Ciao a tutti!
io ho lo stesso problema con lamia 407 "2.0 hdi, :( mi si ripresenta ogni circa 500 km: all'accensione mi si accende la spia "ANOMALIA SISTEMA ANTINQUINAMENTO" e a volte il motore a freddo vibra e si spegne. Alla seconda riaccensione la spia resta accesa, in genere per il resto della giornarnata, ma il motore va bene. Purtroppo ogni volta che sono andato in concessionaria il difetto si presentava, e mi hanno liquidato come è successo a voi. Il mio capo officina inoltre si è dimostrato decisamente scostante e maleducato, cercando anche di prendermi in giro in più occasioni. Ora la garanzia mi è scaduta e il problema si preseta più frequentemente... :mad: Non so davvero cosa fare.

Avatar utente
furfante69
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2744
Iscritto il: 06/08/2007, 10:02
Località: San Giovanni Gemini (AG)

Re: Avaria sistema antinquinamento motore

Messaggio da furfante69 »

la mia nn ha mai avuto un problema del genere... sgrattttt sgratttttttttttttttttt :oops:
207 1.6 HDI 90CV==>116CV XSI GRIGIO ALLUMINIO
Germano --Tessera Club : N°170 -- > FOTO !!! <

curtop
Peugeottista curioso
Messaggi: 5
Iscritto il: 05/03/2007, 12:28
Località: Canicattì

Re: Avaria sistema antinquinamento motore

Messaggio da curtop »

Salve anche la mia leonessa ha lo stesso problema e giuro che quando si presenta (all'improvviso)e specialmente nel traffico l'auto diventa inguidabile.ieri ho fatto il tagliando ed effettivamente il filtro gasolio era ridotto male ma dopo averlo sostituito e dopo aver fatto in gran scioltezza 150 km a medie DAVVERO SOSTENUTE 8) il problema si è ripresentato . Sono vicino a voi per quanto riguarda la costernazione di avere un'auto bellissima con un problema di :mad: (ometto i vocaboli che avrei voluto utilizzare). se volete mi metto a disposizione per fare insieme delle analisi del problema e confrontare simultaneamente in più officine autorizzate le risposte di questi dottoroni spesso troppo saccenti e contemporaneamenti incompetenti.

Avatar utente
vitsal
Peugeottista curioso
Messaggi: 42
Iscritto il: 07/05/2006, 11:59
Località: Catania

Re: Avaria sistema antinquinamento motore

Messaggio da vitsal »

Salve a tutti, lo dico sottovoce ma pare che il problema sia stato risolto. Il tutto è riconducibile ad un tubicino in gomma di circa 15 centimetri collegato al fap che si trova nella parte bassa anteriore lato sx del vano motore, che si è spaccato creando uno sfiato. Adesso ho percorso quasi 3.000 km e lo avverto in maniera assolutamente accettabile e per rendermene conto su suggerimento del tecnico, tocco lo specchietto retrovisore lato guida che se caldo bollente, mi segnala la rigenerazione del fap e quindi il lieve fastidio, oggi, che dura una quindicina di km. Evviva forse ce l'abbiamo fatta dopo una lunga serie di esami, test e collegamenti alla piattaforma centrale che non sortivano nulla. A presto
Peugeot 3008 anno 2018 Allure bianca cambio eat8
Peugeot 207 68 Kw 5 porte
Citroen C3 1.4 HDi 70 FAP SEDUCTION
Forse sono un patito, ma per quanto ancora?

Avatar utente
Conrad 64
Peugeottista appassionato
Messaggi: 124
Iscritto il: 24/09/2008, 15:42
Località: Roma

Re: Avaria sistema antinquinamento motore

Messaggio da Conrad 64 »

ciao a tutti.....anche a me questa mattina si e' accesa la fatidica spia "Anomalia sist. inquinamento" ....pensate che domani avevo l'appuntamento per la revisione :mad: :mad: ..qualcuno di voi sa cosa posso fare per tamponare la faccenda? Thanks
Peugeot 407SW 2.0HDI Tecno Sport Pack 136cv azzurra metall. Dic.2004 mascherina con profilo cromato , doppio scarico DX/SX , EGR tappata, antennino orig. ridotto ,luci posizione ambra(come strumentazione interna)

Avatar utente
Conrad 64
Peugeottista appassionato
Messaggi: 124
Iscritto il: 24/09/2008, 15:42
Località: Roma

Re: Avaria sistema antinquinamento motore

Messaggio da Conrad 64 »

:scratch: .....dopo averci fatto ca. 70km il segnale di anomalia e' sparito......mahhh meglio così \:D/
Peugeot 407SW 2.0HDI Tecno Sport Pack 136cv azzurra metall. Dic.2004 mascherina con profilo cromato , doppio scarico DX/SX , EGR tappata, antennino orig. ridotto ,luci posizione ambra(come strumentazione interna)

Avatar utente
Mouze69
Peugeottista veterano
Messaggi: 241
Iscritto il: 23/10/2006, 18:46
Località: (VE) - Mestre

Re: Avaria sistema antinquinamento motore

Messaggio da Mouze69 »

Secondo me la rigenerazione del FAP necessita di alcuni minuti, se per caso spegnamo l'auto prima che questa si sia conclusa, quando riaccendiamo l'auto risulta scorbutica, stessa cosa se siamo nel traffico e comincia la rigenerazione, ci accorgiamo delle vibrazioni, se invece siamo in corsa o in autostrada non sentiamo nulla.
Certo che l'anomalia antinquinamento rompe le p....!!! E ve lo dice uno a cui si è spenta l'auto in autostrada a 130 km/H in corsia di sorpasso con un semplice preavviso di 2 secondi bip bip.... anomalia antiinquinamento.
(tranquilli non si trattava solo di FAP in quel caso)
EX PEUGEOT 307 XS 5 porte Hdi 110 cv FAP Posseduta da Gennaio 2003 a Agosto 2009, 137.000 km.

Avatar utente
leone407
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3490
Iscritto il: 05/12/2006, 10:08
Località: Siena

Re: Avaria sistema antinquinamento motore

Messaggio da leone407 »

Conrad 64 ha scritto:ciao a tutti.....anche a me questa mattina si e' accesa la fatidica spia "Anomalia sist. inquinamento" ....pensate che domani avevo l'appuntamento per la revisione :mad: :mad: ..qualcuno di voi sa cosa posso fare per tamponare la faccenda? Thanks
Ciao!!!!

La mia opinione è che potrebbe trattarsi di una mancata rigenerazione del FAP. I motivi possono essere molteplici.... per esempio un uso intenso dell'auto in città oppure lo spegnimento ripetuto dell'auto mentre il Fap stava rigenerando....... il fatto che poi la segnalazione sia sparita avalla questa mia personale ipotesi. Tuttavia mi viene da chiedere: Quanti km ha l'auto ???? Che uso ne è stato fatto negli ultimi giorni??????
LEONE407 *Massimo*
407 S.W 2.0 16v HDI SPORT grigio fer - giugno 2006, Cerchi 18" (SOLEIL),pneumatici 235/45/18
Raduni Nazionali :San Gimignano (SI) '08 /
Colli Euganei '08 / Roma e dintorni '09 / Senigallia '10 / "200 anni" San Gimignano '10 / Raduno dei raduni QUATTRORUOTE/ Pranzo Natale '08 /grigliata Montegrotto '09 TESSERA num: 000159 MY Wonderful CAR'S PHOTOS ...... Ed ora anche 206 PLUS 1.1 benz Urban 5p.....

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32107
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Avaria sistema antinquinamento motore

Messaggio da Gian »

Per mia esperienza personale, mi sto sensibilizzando a capire quando il fap compie la rigenerazione e devo dire che effettivamente almeno sul 2.2 ci sono alcuni segnali che la rigenerazione è in corso, malgrado fatico a capire l'esatto momento di quando inizia.
Confermo per la motorizzazione 2.2 la rigenerazione dura anche 20 minuti. Dipende molto da quale percorso sto compiendo.
Sempre a titolo di informazione non mi è mai capitato che si spegnesse. Il motore diventa un pochino più ruvido e sensibilmente meno pronto a riprendere da basso numero di giri con marce alte inserite.
Non è che il 2.0 ha uno scarico terminale un pochino sottodimensionato, per cui durante la rigenerazione e la normale marcia, i gas di scarico, trovando maggior difficoltà ad uscire, potrebbero creare delle contropressioni che i sensori posti a monte e a valle del FAP interpretano come anomalia?? ;-) ;-) ;-)
Magari, provare a sentire qualche parere degli uomini in tuta blu???
;-) :drunken:
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Torna a “407 - Guasti, problemi e manutenzione”