PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM - TWITTER

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE: ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
50 ANNI DI PEUGEOT & CITROËN INSIEME - SAN GIMIGNANO/SINALUNGA (SI) - 29 GIUGNO
P. I. M. VENETO - NOALE (VE) - 8 SETTEMBRE


IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Cambio filtro dell'olio

Modifiche estetiche, meccaniche ed elettroniche realizzate artigianalmente
donatoniz
Peugeottista novello
Messaggi: 54
Iscritto il: 31/08/2010, 19:11
Località: Treviso

Cambio filtro dell'olio

Messaggio da donatoniz »

Salve a tutti!Sono possessore di una Peugeot 407 sw hdi anno 2006.Sto cercando di farmi il cambio olio da solo...vorrei cambiarmi anche il filtro dell'olio.ho notato che c'è un contenitore tipo barattolo con sopra un dado esagonale in plastica.per svitarlo bisogna usare una chiave da 27,come si fa per il filtro gasolio? :scratch: :scratch:
P.s.Ho già comprato il filtro,ed è quello a bagno,cioè che non va canbiato tutto il contenitore a forma di barattolo,ma solo il filtro a suo interno.Vi ringrazio tutti anticipatamente.
Ultima modifica di donatoniz il 26/07/2011, 22:14, modificato 1 volta in totale.

ROSARIO_Carcarino
Peugeottista curioso
Messaggi: 48
Iscritto il: 13/11/2009, 12:20

Re: Cambio filtro dell'olio

Messaggio da ROSARIO_Carcarino »

Si é molto semplice sviti e cambi il filtro....ti consiglio di cambiare anche l'o-ring del tappo. Ciao

donatoniz
Peugeottista novello
Messaggi: 54
Iscritto il: 31/08/2010, 19:11
Località: Treviso

Re: Cambio filtro dell'olio

Messaggio da donatoniz »

Grazie Rosario per avermi risposto.Scusami per la mia non conoscenza di alcune parti del motore...ma cos'è "l'o-ring"? :scratch: :scratch: Vorrei anche sapere se 5 L.di olio bastano per il mio motore 2.0 hdi.Grazie di nuovo.. :thumbright:

Avatar utente
redmen556
Peugeottista curioso
Messaggi: 12
Iscritto il: 08/02/2011, 15:18

Re: Cambio filtro dell'olio

Messaggio da redmen556 »

si 5 litri bastano anche se cambi il filtro olio.
ciao

Avatar utente
simone.p
Peugeottista appassionato
Messaggi: 195
Iscritto il: 16/06/2008, 12:57
Località: Monza & Brianza (in provincia di)

Re: Cambio filtro dell'olio

Messaggio da simone.p »

donatoniz ha scritto:Grazie Rosario per avermi risposto.Scusami per la mia non conoscenza di alcune parti del motore...ma cos'è "l'o-ring"? :scratch: :scratch: Vorrei anche sapere se 5 L.di olio bastano per il mio motore 2.0 hdi.Grazie di nuovo.. :thumbright:
E' una guarnizione in genere in gomma.
Nel caso del dado/tappo dell'olio dovrebbe essere in rame che si deforma quando stringi. Per questo è sempre meglio prenderne una nuova, quella vecchia è già deformata e potrebbe non avere la stessa tenuta!
Ciao.
OLD-407 2.2 16V benzina Executive Tiptronic 4 marce. Grigio chiaro 2004-2016 Sedili riscaldati in pelle, inserti in radica. Impianto JBL. Sensori di parcheggio posteriori ed anteriori. Vivavoce+Mp3 by Parrot MKi9100. TomTom su Oneplus2. Impianto GPL Landi OmeGas da 47,5 litri netti. Consumo medio: 7.7 Km/l, autostrada: 9.5 km/l. Lascio a 151.000 km di cui 110.000 a GPL. ex-Tessera P.P. n.405 ECCOLA QUI.
Il "suppostino!": SLK 200 Kompressor 120Kw [R171 MY04] @116.000km full opt. tranne Xenon
NEW-MB B180cdi rossa, lunga lista di opionals come i fari full-LED e cambio 7G-DCT [T246 MY16]

donatoniz
Peugeottista novello
Messaggi: 54
Iscritto il: 31/08/2010, 19:11
Località: Treviso

Re: Cambio filtro dell'olio

Messaggio da donatoniz »

GRAZIE REDMEN SEI STATO MOLTO GENTILE :thumbright: :thumbright:

donatoniz
Peugeottista novello
Messaggi: 54
Iscritto il: 31/08/2010, 19:11
Località: Treviso

Re: Cambio filtro dell'olio

Messaggio da donatoniz »

OK..SIMONE TUTTO MOLTO CHIARO GRAZIE :applause: :applause:

donatoniz
Peugeottista novello
Messaggi: 54
Iscritto il: 31/08/2010, 19:11
Località: Treviso

Re: Cambio filtro dell'olio

Messaggio da donatoniz »

Salve a tutti!Scusatemi se ritorno di nuovo sullo stesso argomento..devo fare il cambio olio con una pompa aspira olio,e cambio filtro.vorrei sapere se bisogna aspirare anche l'olio che si trova nell'alloggio dove è situato il filtro...oppure basta solo togliere il filtro vecchio,ed inserire quello nuovo?!Ringrazio tutti anticipatamente. :oops:

Alex 407
Peugeottista novello
Messaggi: 97
Iscritto il: 02/11/2010, 0:41
Località: milano cornaredo

Re: Cambio filtro dell'olio

Messaggio da Alex 407 »

io sulla mia vecchia uno dopo aver aspirato l'olio con uno schizzetone attaccato a un tubo,una volta tolto l'olio smontavo il filtro dell'olio senza aspirare nient'altro
peugeot 407 berlina 1.6hdi,nero metalizzato,centrale-silenziatore con uscita da 100mm by Vici,filtro bmc,cerchi in lega,interni nero-carbonio,fodere su misura nere,tappetini in gomma su misura,led ghiaccio plafoniere,neon blu sottosedili,abbaglianti e anabaglianti rx d-gear,posizioni e targa led bianco.prossimi lavori:rimappatura,lavorazione turbina,filtro ota.assetto e cerchi in lega multirazza

donatoniz
Peugeottista novello
Messaggi: 54
Iscritto il: 31/08/2010, 19:11
Località: Treviso

Re: Cambio filtro dell'olio

Messaggio da donatoniz »

Forse la tua auto ha un filtro diverso dal mio...cioè il tuo sarà un unico blocco da smontare..tipo barattolo.mentre il mio è da svitare un dado esagonale di plastica,togliere il coperchio,e tirare fuori il filtro,che si trova a bagno nel olio esausto.Per questo chiedevo se è opportuno tirar via anche l'olio che si trova nel contenitore,che ospita il filtro...che presumo ci sia tutto lo sporco residuo dell'olio.:scratch:

donatoniz
Peugeottista novello
Messaggi: 54
Iscritto il: 31/08/2010, 19:11
Località: Treviso

Re: Cambio filtro dell'olio

Messaggio da donatoniz »

Secondo voi se compro una siringa aspira olio...di quelle che si trovano in commercio fatte a posta per il cambio olio...riesco ad aspirarlo fino in fondo? :scratch: qualcuno di voi l'ha mai adoperata?

donatoniz
Peugeottista novello
Messaggi: 54
Iscritto il: 31/08/2010, 19:11
Località: Treviso

Re: Cambio filtro dell'olio

Messaggio da donatoniz »

donatoniz ha scritto:Secondo voi se compro una siringa aspira olio...di quelle che si trovano in commercio fatte a posta per il cambio olio...riesco ad aspirarlo fino in fondo? :scratch: qualcuno di voi l'ha mai adoperata?

donatoniz
Peugeottista novello
Messaggi: 54
Iscritto il: 31/08/2010, 19:11
Località: Treviso

Re: Cambio filtro dell'olio

Messaggio da donatoniz »

donatoniz ha scritto:Forse la tua auto ha un filtro diverso dal mio...cioè il tuo sarà un unico blocco da smontare..tipo barattolo.mentre il mio è da svitare un dado esagonale di plastica,togliere il coperchio,e tirare fuori il filtro,che si trova a bagno nel olio esausto.Per questo chiedevo se è opportuno tirar via anche l'olio che si trova nel contenitore,che ospita il filtro...che presumo ci sia tutto lo sporco residuo dell'olio.:scratch:

Avatar utente
juspo
Peugeottista veterano
Messaggi: 283
Iscritto il: 23/06/2009, 16:40
Località: cesate (MI)

Re: Cambio filtro dell'olio

Messaggio da juspo »

Provato io stesso, con la pompa aspira olio ne aspiri ben poco. Meglio il vecchio sistema di svitare il dado di scarico della coppa, ma attento che appena togli il suddetto dado, l'olio viene sparato con un getto in dietro. Meglio mettere il contenitore per raccogliere l'olio esausto, subito sotto e un po' più indietro rispetto alla coppa, almeno appena tolto il dado di scarico. Una volta scaricato tutto, si può svitare il coperchio del filtro così che esca meno olio possibile da li (non c'è olio da aspirare, al massimo una pulita con uno straccetto). L'o-ring è un anello in gomma e solitamente è compreso nella confezione. Il vecchio, una volta rimontato non avrebbe più tenuta stagna. Quando rimonti il coperchio del filtro con l'o-ring nuovo, inumidisci lo stesso con un po' d'olio motore nuovo, così non rischi di pizzicarlo. Attenzione a non serrare troppo il coperchio. è di plastica.
Mi raccomando eseguire l'operazione dopo aver fatto un giretto e portato la temperatura dell'olio motore (non quella del liquido radiatore) alla temperatura d'esercizio.
Buon lavoro.
Immagine
407 2.0 hdi 16v 136cv fap sport pack tecno 03/2005 oro bianco
EGR tappata e filtro sportivo a pannello BMC

Torna a “407 - Fai da te”