PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM - TWITTER

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE: ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
Immagine
50 ANNI DI PEUGEOT & CITROËN INSIEME - SAN GIMIGNANO/SINALUNGA (SI) - 29 GIUGNO


IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Esclusione EGR sulla 407

Modifiche estetiche, meccaniche ed elettroniche realizzate artigianalmente
OdinEidolon
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1811
Iscritto il: 10/06/2012, 18:51
Località: Belluno / Trieste

Re: Esclusione EGR sulla 407

Messaggio da OdinEidolon »

Attenzione, i gas di scarico sono a temperature molto molto elevate (600 gradi e piu' durante una rigenerazione).

Se tappate il tubo dell'EGR nel punto in cui il condotto entra nel manifold dell'ingresso aria avete tra le due parti del tappo usato tanto un differenziale di pressione notevole (l'aria arriva, esagerando, a 3bar, i gas di scarico anche a 8) e uno di temperatura enorme (anche 550 gradi).

Un semplice lamierino prima o poi si deforma e spezza. L'ho visto piu' volte con i miei occhi, fidatevi.
I continui cambiamenti di temperatura lo fiaccano tantissimo.
E' meglio usare una piastra da almeno 3-4mm di buon acciaio. La cosa migliore sarebbe comunque tappare l'EGR all'ingresso dell'aria in essa cosi' da non stressare tutta la tuberia che va dall'EGR al collettore di aspirazione che NON e' progettata per sopportare quelle pressioni.

Io tappo sempre l'ingresso all'EGR con 3-4mm di acciaio e l'ingresso nel collettore o con una piatra simile o con qualcosa di piu' sottile.

Ricordatevi di usare digillante ad alte temperature, ceramico o siliconico, che tenga almeno 700 gradi. Quello per sistemi di scarico va bene.
Peugeot 406 berlina 2.2HDi 136cv del 2001, nero ossidiana, più di 250000km, semi-mux D9. Build code 8761. [180cv, 400Nm] [MAX 215cv, 420Nm misurati]
Immagine

Avatar utente
Max S.V.
Peugeottista veterano
Messaggi: 462
Iscritto il: 25/10/2011, 17:48
Località: Conegliano -TV-

Re: Esclusione EGR sulla 407

Messaggio da Max S.V. »

GENOA407 ha scritto:Ora si che è chiaro, anzi chiarissimo. Grazie infinite. Non sembra complicato.
Appena ho un po' di tempo provo a farlo.
Piuttosto per tappare cosa hai usato? Va bene intagliare da un foglio per fare le guarnizioni o è meglio procurarsi un lamierino?
Quando sò anche questo giuro che lo faccio e poi posto le foto.
Grazie ancora a tutti. Ciao Cla
Procurati una spatola per stucco , quelle di colore blu' in acciaio senza manico per intendersi , ha uno spessore limitato ed e' molto resistente ad eventuali gas corrosivi . In quel punto che ti ho indicato non ci sono guarnizioni di nessun tipo , quindi non metterle .
Un'altra cosa , quando smonti il tubo ( che purtroppo lo devi fare per avere la sagoma del tappo ) fai attenzione alla vite superiore del condotto in plastica che arriva dal filtro aria , quando l'hai tolta vedrai una boccola in ottone , attenzione che potresti perderla nel labirinto del motore . Se riesci a fare una maschera della forma della flangia dove inserire il tappo senza smontare il tubo , ma solo eventualmente allentandolo , fallo senza indugi che risparmi un bel po' di tempo .
Buon lavoro
La prossima sara' due posti !!!!!!
407 SW 2006 Feline 2.0 Hdi aut.6M 136cv (100Kw) Full Optional ( nò Xeno e sensori anteriori ) colore Nero interni in pelle beige . Dischi Tarox + pastiglie Roesch , pedaliera Momo alluminio , EGR in ferie . Km 255.000 originali . RT3 sw 6.63 + JBL con caricatore 6 cd .

Avatar utente
GENOA407
Peugeottista veterano
Messaggi: 314
Iscritto il: 22/09/2006, 9:05
Località: GENOVA

Re: Esclusione EGR sulla 407

Messaggio da GENOA407 »

Ancora mille grazie.
Indicazioni preziosissime.
Ciao CLA
407 SW SPORT 2.0 HDI Grigio All. + sensori parcheggio

Avatar utente
GENOA407
Peugeottista veterano
Messaggi: 314
Iscritto il: 22/09/2006, 9:05
Località: GENOVA

Re: Esclusione EGR sulla 407

Messaggio da GENOA407 »

Ancora mille grazie.
Indicazioni preziosissime.
Ciao CLA
407 SW SPORT 2.0 HDI Grigio All. + sensori parcheggio

Avatar utente
bassplayer
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 9603
Iscritto il: 13/09/2009, 10:51
Località: Bolzano

Re: Esclusione EGR sulla 407

Messaggio da bassplayer »

Leggevo con interesse questa discussione... quindi ho aperto il cofano, ho scoperchiato il motore e ho capito che le EGR sono inaccessibili, perche posizionate in basso sui lati esterni delle bancate e abbastanza in basso, cirondate da tubi e aggeggi di cui ignoro la natura.

Secondo voi si puó fare?

questo é il mio motore
1.jpg
e questo é lo schema dei tubi che portano l'aria alle EGR, nella figura contrassegnate con i numeri 3 e 4 (credo)

Immagine
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

OdinEidolon
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1811
Iscritto il: 10/06/2012, 18:51
Località: Belluno / Trieste

Re: Esclusione EGR sulla 407

Messaggio da OdinEidolon »

Si' certo che si puo', c'e' bisogno solo di un po' di contorsionismo :lol:
Peugeot 406 berlina 2.2HDi 136cv del 2001, nero ossidiana, più di 250000km, semi-mux D9. Build code 8761. [180cv, 400Nm] [MAX 215cv, 420Nm misurati]
Immagine

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32101
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Esclusione EGR sulla 407

Messaggio da Gian »

Ciao Marco e complimenti per la foto e l'esploso che hai inserito.
Nel tuo caso dovresti interporre due lamiere d'acciaio una in corrispondenza della guarnizione N° 19 e l'altro in corrispondenza dell'attacco dell'altro collettore di scarico alla flangia della curva N° 5
Ovviamente i lamierini vanno sigillati da ambo le superfici.

;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

OdinEidolon
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1811
Iscritto il: 10/06/2012, 18:51
Località: Belluno / Trieste

Re: Esclusione EGR sulla 407

Messaggio da OdinEidolon »

Gian ha scritto:Ciao Marco e complimenti per la foto e l'esploso che hai inserito.
Nel tuo caso dovresti interporre due lamiere d'acciaio una in corrispondenza della guarnizione N° 19 e l'altro in corrispondenza dell'attacco dell'altro collettore di scarico alla flangia della curva N° 5
Ovviamente i lamierini vanno sigillati da ambo le superfici.

;-)
Meglio tappare il tubo con piastre d'acciaio spesse direttamente all'ingresso dei gasi di scarico nei tubi dell'EGR, tubi 15 e 16 nel diagramma se non sbaglio.
In questo caso e' anche piu' facile e pratico farlo cosi'. Tassativo usare piastre da minimo 3-4mm e sigillante appropriato.

Ricordo inoltre che l'EGR va rimossa anche a livello software per avere i maggiori benefici, in caso contrario puo' succedere che la centralina, specie ai bassi carichi / regimi, non capisca cosa sta succedendo, facendo "sobbalzare" l'auto, o aumentando i consumi o la rumorosita' al minimo.
Peugeot 406 berlina 2.2HDi 136cv del 2001, nero ossidiana, più di 250000km, semi-mux D9. Build code 8761. [180cv, 400Nm] [MAX 215cv, 420Nm misurati]
Immagine

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32101
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Esclusione EGR sulla 407

Messaggio da Gian »

OdinEidolon ha scritto:
Gian ha scritto:Ciao Marco e complimenti per la foto e l'esploso che hai inserito.
Nel tuo caso dovresti interporre due lamiere d'acciaio una in corrispondenza della guarnizione N° 19 e l'altro in corrispondenza dell'attacco dell'altro collettore di scarico alla flangia della curva N° 5
Ovviamente i lamierini vanno sigillati da ambo le superfici.

;-)
Meglio tappare il tubo con piastre d'acciaio spesse direttamente all'ingresso dei gasi di scarico nei tubi dell'EGR, tubi 15 e 16 nel diagramma se non sbaglio.
In questo caso e' anche piu' facile e pratico farlo cosi'. Tassativo usare piastre da minimo 3-4mm e sigillante appropriato.

Ricordo inoltre che l'EGR va rimossa anche a livello software per avere i maggiori benefici, in caso contrario puo' succedere che la centralina, specie ai bassi carichi / regimi, non capisca cosa sta succedendo, facendo "sobbalzare" l'auto, o aumentando i consumi o la rumorosita' al minimo.
Se non hanno il controllo dello stato in cui si trova l'EGR non serve a niente intervenire a livello elettronico.
Sulla mia che leggi in firma è da circa 80.000 km che giro con il tappo e mai alcun problema e/o segnalazione da parte della centralina.
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32101
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Esclusione EGR sulla 407

Messaggio da Gian »

....In alternativa si potrebbe anche smontare tutto lasciando le due egr collegate elettricamente in modo che la centralina le comandi ovviamente a vuoto e tappare tutti gli attacchi delle flange dei rispettivi collettori.
Confesso che se la mia avesse dato problemi, avrei optato per questa soluzione.
Inoltre si avrebbe il vantaggio di creare un po' di spazio in un vano assediato da tubi e tubetti vari.
L'ordine dei tedeschi, è ancora sconosciuto ai francesi :mad:
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
bassplayer
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 9603
Iscritto il: 13/09/2009, 10:51
Località: Bolzano

Re: Esclusione EGR sulla 407

Messaggio da bassplayer »

qualcuno sul forum (credo Lupus :scratch: ) diceva di aver usato la lamiera di un fianco di un vecchio PC per fare il tappo :)

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32101
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Esclusione EGR sulla 407

Messaggio da Gian »

bassplayer ha scritto:qualcuno sul forum (credo Lupus :scratch: ) diceva di aver usato la lamiera di un fianco di un vecchio PC per fare il tappo :)
Anch'io ricordo d' aver letto qualcosa di simile :scratch:
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

OdinEidolon
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1811
Iscritto il: 10/06/2012, 18:51
Località: Belluno / Trieste

Re: Esclusione EGR sulla 407

Messaggio da OdinEidolon »

Gian ha scritto:
OdinEidolon ha scritto:
Gian ha scritto:Ciao Marco e complimenti per la foto e l'esploso che hai inserito.
Nel tuo caso dovresti interporre due lamiere d'acciaio una in corrispondenza della guarnizione N° 19 e l'altro in corrispondenza dell'attacco dell'altro collettore di scarico alla flangia della curva N° 5
Ovviamente i lamierini vanno sigillati da ambo le superfici.

;-)
Meglio tappare il tubo con piastre d'acciaio spesse direttamente all'ingresso dei gasi di scarico nei tubi dell'EGR, tubi 15 e 16 nel diagramma se non sbaglio.
In questo caso e' anche piu' facile e pratico farlo cosi'. Tassativo usare piastre da minimo 3-4mm e sigillante appropriato.

Ricordo inoltre che l'EGR va rimossa anche a livello software per avere i maggiori benefici, in caso contrario puo' succedere che la centralina, specie ai bassi carichi / regimi, non capisca cosa sta succedendo, facendo "sobbalzare" l'auto, o aumentando i consumi o la rumorosita' al minimo.
Se non hanno il controllo dello stato in cui si trova l'EGR non serve a niente intervenire a livello elettronico.
Sulla mia che leggi in firma è da circa 80.000 km che giro con il tappo e mai alcun problema e/o segnalazione da parte della centralina.
;-)
La centralina non ha il controllo di quanti gas attraversano l'EGR, e' vero. Pero' le logiche di gestione del motore con e senza EGR sono completamente diverse, fidati. L'EGR per sua natura inserisce una certa percentuale di gas inerte nella camera di combustione, la centralina aggiusta il rapporto ossigeno / diesel di conseguenza. Se hai piu' ossigeno (EGR tappata) in pratica avrai una miscela leggermente secca. Inoltre3 influenza anche altri parametri di funzionamento, tant'e' che in realta' la centralina si accorge che qualcosa non va all'EGR, difatti su molti motori da' un segnale di malfunzionamento dell'EGR che pero' non e' un problema grave e non viene riportato ne' sul cruscotto ne' sul cdb, ma si puo' leggere solo con il PP2000 o un buon lettore multimarca.
Peugeot 406 berlina 2.2HDi 136cv del 2001, nero ossidiana, più di 250000km, semi-mux D9. Build code 8761. [180cv, 400Nm] [MAX 215cv, 420Nm misurati]
Immagine

fappaxxxb
Peugeottista curioso
Messaggi: 10
Iscritto il: 26/11/2012, 13:57

Re: Esclusione EGR sulla 407

Messaggio da fappaxxxb »

Buon pomeriggiggio a tutti,

Max anch'io vorrei tappare l'EGR sulla mia 407 2.0 hdi auto, mi trovo all'estero per lavoro e lo vorrei fare non appena rientro per le vacanze di Natale, letto il tuo articolo e mi è piaciuta l'idea del lamierino per lo stucco.
Vorrei prepararlo qui ( paesi arabi ) ma non conosco le dimensioni, puoi girarmele o indicarmi dove procurarle?
Vorrei tappare all'uscita EGR cioè gas di scarico all'aspirazione aria di combustione.
Ho letto tutto quello che c'è in giro e non ho trovato niente.

grazie Fappa

Avatar utente
Max S.V.
Peugeottista veterano
Messaggi: 462
Iscritto il: 25/10/2011, 17:48
Località: Conegliano -TV-

Re: Esclusione EGR sulla 407

Messaggio da Max S.V. »

Ciao fappa , mi spiace ma non ho le misure del lamierino , perche' ho fatto l'impronta con la flangia del tubo che ricircola i gas di scarico . Pero' ricordo a memoria di aver visto qualche disegno del tappo con le misure su qualche post precedente , ma non saprei dirti dove l'ho visto. Comunque se usi il lamierino d'acciaio non hai problemi a tagliarlo , lo puoi fare anche con una forbice da elettricista ; i fori invece li segni con un punteruolo e poi buchi con il trapano . Niente di difficile credimi , quando rientri se hai bisogno contattami e ti rispiego tutto . Ciao Max :)
La prossima sara' due posti !!!!!!
407 SW 2006 Feline 2.0 Hdi aut.6M 136cv (100Kw) Full Optional ( nò Xeno e sensori anteriori ) colore Nero interni in pelle beige . Dischi Tarox + pastiglie Roesch , pedaliera Momo alluminio , EGR in ferie . Km 255.000 originali . RT3 sw 6.63 + JBL con caricatore 6 cd .

Torna a “407 - Fai da te”