PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM - TWITTER

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE: ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
50 ANNI DI PEUGEOT & CITROËN INSIEME - SAN GIMIGNANO/SINALUNGA (SI) - 29 GIUGNO
P. I. M. VENETO - NOALE (VE) - 8 SETTEMBRE


IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Smontare accendisigari...

Modifiche estetiche, meccaniche ed elettroniche realizzate artigianalmente
Avatar utente
hobie82
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 777
Iscritto il: 05/02/2008, 12:21
Località: (NA) - Quarto

Smontare accendisigari...

Messaggio da hobie82 »

Ragazzi ho cercato un po sul forum ma non ho trovato nulla...allora..vorrei (se possibile) smontare l'accendisigari (e solo quello) per poterlo sostituire con un interruttore per il controllo dei neon che vorrei installare...ho provato a tirarlo ma niente...fa solo un po di gioco ma non si smuove... :cry: :cry: ...come potrei fare eventualmente a prendere i 12v che mi servono senza smontare l'accendisigari?grazie a tutti [-o<
Stefano - Socio n°000226 - 407 berlina 1.6 hdi FAP Australian - Sistema RT4 - Grigio Ferr - Bootscreen modificato (grazie ad Icemen) - Sblocco Video e controllo su schermo di pressione gomme e acqua/olio (grazie sempre ad Icemen) - Lettore dvd DigitaDynamic - CruiseControl - Fari Xeno 6000°K - La mia leoncina http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=19520
Qualche foto del 1° Icontro Uffiale del sud a Matera...qui

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32107
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Smontare accendisigari...

Messaggio da Gian »

hobie82 ha scritto:Ragazzi ho cercato un po sul forum ma non ho trovato nulla...allora..vorrei (se possibile) smontare l'accendisigari (e solo quello) per poterlo sostituire con un interruttore per il controllo dei neon che vorrei installare...ho provato a tirarlo ma niente...fa solo un po di gioco ma non si smuove... :cry: :cry: ...come potrei fare eventualmente a prendere i 12v che mi servono senza smontare l'accendisigari?grazie a tutti [-o<
Utilizzare la comune presa dell'accendisigari per prelevare il 12 V ??
In commercio vendono gli spinotti per accendisigari.
Lo colleghi direttamente al cavo o ai fili che alimentano i neon.
Potrebbe essere una soluzione

;-) ;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
hobie82
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 777
Iscritto il: 05/02/2008, 12:21
Località: (NA) - Quarto

Re: Smontare accendisigari...

Messaggio da hobie82 »

Gian ha scritto:[

Utilizzare la comune presa dell'accendisigari per prelevare il 12 V ??
In commercio vendono gli spinotti per accendisigari.
Lo colleghi direttamente al cavo o ai fili che alimentano i neon.
Potrebbe essere una soluzione

;-) ;-)
grazie gian ma...ehm...io vorrei "utilizzare" qualcosa di diverso dalla presa accendisigari "comune"...vorrei fare una cosa il + "pulito" possibile e chiaramente evitare di dover mettere la "spina" ogni volta...ecco perchè volevo utilizzare un interruttore :-w) ...ma se prendo l'alimentazione dall'rt4? anche quella è a 12v? :scratch:
Stefano - Socio n°000226 - 407 berlina 1.6 hdi FAP Australian - Sistema RT4 - Grigio Ferr - Bootscreen modificato (grazie ad Icemen) - Sblocco Video e controllo su schermo di pressione gomme e acqua/olio (grazie sempre ad Icemen) - Lettore dvd DigitaDynamic - CruiseControl - Fari Xeno 6000°K - La mia leoncina http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=19520
Qualche foto del 1° Icontro Uffiale del sud a Matera...qui

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32107
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Smontare accendisigari...

Messaggio da Gian »

Confermo anche quella è a 12 V :thumbright:

Le accortezza a cui prestare massima attenzione sono il dimensionamento dei fusibili e la centralina "body computer" che non ti tagli i viveri poichè ha programmato che l'RT4 quando funziona, deve assorbire una determinata potenza e qualora ne assorba una maggiore, per il fatto che si troverebbe a funzionare magari con i neon accesi, potrebbe interpretarla come un'anomlia al sistema di alimentazione e quindi tagliarne l'alimentazione perchè oltrepassa la soglia per cui è stata programmata.

Controlla quanta corrente assorbono i neon e poi regolati di conseguenza.
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
Retz
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7298
Iscritto il: 23/03/2004, 11:26
Località: (VR) - Legnago

Re: Smontare accendisigari...

Messaggio da Retz »

potresti anche comperarti un pulsante che la tua macchina non prevede di serie..
poi lo interfacci con un relè bistabile ai neon un po' come ho fatto io con il circuito dell'allarme (ti ricordi l'articoletto sull'aggiunta dei pulsanti sulla 307? )..
un bistabile è semplicemente un relè che cambia di stato (ON-OFF-ON-OFF) quando gli arriva un impulso al suo ingresso, così "trasformi" il pulsante che hai aggiunto sul cruscotto in un normale interruttore ed ogni volta che lo premi ti si accende/spegne il neon
è un po' laborioso ma il risultato è bello perchè non hai interruttori posticci in giro per l'abitacolo :thumbleft:
;-)

se hai bisogno di aiuto siamo qua..

PS: se i neon son piccolini penso non ci siano problemi a cablarli direttamente nei cavi in zona autoradio ;-) se invece parli di neon lunghi tipo i sottoscocca allora no #-o
Retz® 307 XS 2.0 HDi 5p Berlina Aprile2003...Per dettagli click -> QUI <-
& una leoncina nera 207 Xline EcoGPL 5p Maggio2009...

Avatar utente
hobie82
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 777
Iscritto il: 05/02/2008, 12:21
Località: (NA) - Quarto

Re: Smontare accendisigari...

Messaggio da hobie82 »

hey grazie retz allora...i neon sono piccolini...1 da 35cm e su c'è scritto 12v 0,65 amp e l'altro + piccolo di circa 20 cm sempre da 12v però non c'è scritto altro....quindi non dovrebbero dare molti "problemi" giusto?...scusa l'ignoranza ma eventualmente il pulsante, da dove gli faccio prendere l'alimentazione? ieri ho preso l'interruttore che trovi in allegato... e avevo pensato di metterlo al posto dell'accendisigari che non uso mai...ecco perchè volevo smontarlo o cmq estrarre solo il "frutto" per poter prendere il - e il +.... [-o< ...che ne dici?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Stefano - Socio n°000226 - 407 berlina 1.6 hdi FAP Australian - Sistema RT4 - Grigio Ferr - Bootscreen modificato (grazie ad Icemen) - Sblocco Video e controllo su schermo di pressione gomme e acqua/olio (grazie sempre ad Icemen) - Lettore dvd DigitaDynamic - CruiseControl - Fari Xeno 6000°K - La mia leoncina http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=19520
Qualche foto del 1° Icontro Uffiale del sud a Matera...qui

Avatar utente
Retz
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7298
Iscritto il: 23/03/2004, 11:26
Località: (VR) - Legnago

Re: Smontare accendisigari...

Messaggio da Retz »

Bè, metti che in tutto sia 1A o poco più, la presa accendisigari li tira senza problemi :thumbleft:
Se però ti attacchi lì devi tener conto che avrai tensione solo a quadro acceso...

Se invece vuoi una 12V sempre fissa devi prenderla da dietro l'autoradio e tirarti giù i fili fino all'interruttorino..

Fra l'altro se vuoi usare quello lì che hai postato devi forare le plastiche e poi infilarlo da sotto e tenerlo in sede col suo dadino ;-)
(PS: sembra un deviatore più che un interruttore..)

Ce ne sono anche di più prufesciunal se cerchi.. :razz:

Comunque se vuoi metterlo lì nelle vicinanze accendisigari devi smontare il tunnel centrale, a meno che non lo metti in quel portaoggetti "tringolare-tondo" sotto il freno a mano (che se lo tiri verso l'alto viene via e vedi in lontananza i cavi dell'accendisigari :thumbleft: )

Valuta la soluzione che ti ho proposto: pulsante di serie originale Peugeot più relè bistabile che ti interfaccia ai neon (il pulsant spendi 6euro, il relè circa 3-4..) costa sicuramente di più ma viene un lavoro pulito ;-) oppure l'interruttorino postato non lo monti a vista ma nascosto in qualche plastica sotto il cruscotto o comunque dove non si vede :roll:
Retz® 307 XS 2.0 HDi 5p Berlina Aprile2003...Per dettagli click -> QUI <-
& una leoncina nera 207 Xline EcoGPL 5p Maggio2009...

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32107
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Smontare accendisigari...

Messaggio da Gian »

E metterlo volante dentro il posacenere facendo passare i fili rivestiti con della guaina termorestringente per non lasciare scoperte le saldature del deviatore ??

:D ;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
hobie82
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 777
Iscritto il: 05/02/2008, 12:21
Località: (NA) - Quarto

Re: Smontare accendisigari...

Messaggio da hobie82 »

[-o< [-o< [-o< grazie....scusate la mia enorme ignoranza..che differenza c'è tra interruttore e deviatore? :oops: :oops: :oops: :oops:
Stefano - Socio n°000226 - 407 berlina 1.6 hdi FAP Australian - Sistema RT4 - Grigio Ferr - Bootscreen modificato (grazie ad Icemen) - Sblocco Video e controllo su schermo di pressione gomme e acqua/olio (grazie sempre ad Icemen) - Lettore dvd DigitaDynamic - CruiseControl - Fari Xeno 6000°K - La mia leoncina http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=19520
Qualche foto del 1° Icontro Uffiale del sud a Matera...qui

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32107
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Smontare accendisigari...

Messaggio da Gian »

hobie82 ha scritto:[-o< [-o< [-o< grazie....scusate la mia enorme ignoranza..che differenza c'è tra interruttore e deviatore? :oops: :oops: :oops: :oops:
L'interuttore ha al suo interno un solo contatto, cosicchè quando accendi e spegni non fai altro che aprirlo e chiuderlo. In pratica attivi e/o disattivi fisicamente il contatto.

Nel deviatore, invece di contatti ce ne sono due e si muovono simultaneamente fra loro.
In pratica quando commuti la levetta, un contatto si apre e contemporaneamente l'altro si chiude poichè sono vincolati fisicamente fra loro.

Ci sono delle eccezzioni.
A volte come quello raffigurato nella foto, ci sono sia interuttori che deviatori che hanno al loro interno il doppio dei contatti disposti uno a fianco all'altro.
In questo caso, si hanno interuttori con doppio contatto e deviatori con 4 contatti.
Inutile dire che dipende dalle esigenze e dagli usi che se ne deve fare per decidere di impiegarne l'uno o l'altro.

Se non ho visto male, nella foto, il deviatore raffigurato ha 6 piedini a saldare poichè al suo interno ha 4 contatti.

Questo out, era obbligato per riferire un'informazione completa riguardo il tema del 3D.
Sperando di essermi spiegato con sufficiente chiarezza ;-) ;-) :drunken:

;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
hobie82
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 777
Iscritto il: 05/02/2008, 12:21
Località: (NA) - Quarto

Re: Smontare accendisigari...

Messaggio da hobie82 »

Gian ha scritto:
hobie82 ha scritto:[-o< [-o< [-o< grazie....scusate la mia enorme ignoranza..che differenza c'è tra interruttore e deviatore? :oops: :oops: :oops: :oops:
L'interuttore ha al suo interno un solo contatto, cosicchè quando accendi e spegni non fai altro che aprirlo e chiuderlo. In pratica attivi e/o disattivi fisicamente il contatto.

Nel deviatore, invece di contatti ce ne sono due e si muovono simultaneamente fra loro.
In pratica quando commuti la levetta, un contatto si apre e contemporaneamente l'altro si chiude poichè sono vincolati fisicamente fra loro.

Ci sono delle eccezzioni.
A volte come quello raffigurato nella foto, ci sono sia interuttori che deviatori che hanno al loro interno il doppio dei contatti disposti uno a fianco all'altro.
In questo caso, si hanno interuttori con doppio contatto e deviatori con 4 contatti.
Inutile dire che dipende dalle esigenze e dagli usi che se ne deve fare per decidere di impiegarne l'uno o l'altro.

Se non ho visto male, nella foto, il deviatore raffigurato ha 6 piedini a saldare poichè al suo interno ha 4 contatti.

Questo out, era obbligato per riferire un'informazione completa riguardo il tema del 3D.
Sperando di essermi spiegato con sufficiente chiarezza ;-) ;-) :drunken:

;-)
si si... :applause: :applause: :applause: :applause: :drunken: :drunken: :drunken: ....adesso scendo giu in macchina e vedo di combinare qualcosa :thumbleft:
Stefano - Socio n°000226 - 407 berlina 1.6 hdi FAP Australian - Sistema RT4 - Grigio Ferr - Bootscreen modificato (grazie ad Icemen) - Sblocco Video e controllo su schermo di pressione gomme e acqua/olio (grazie sempre ad Icemen) - Lettore dvd DigitaDynamic - CruiseControl - Fari Xeno 6000°K - La mia leoncina http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=19520
Qualche foto del 1° Icontro Uffiale del sud a Matera...qui

Avatar utente
hobie82
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 777
Iscritto il: 05/02/2008, 12:21
Località: (NA) - Quarto

Re: Smontare accendisigari...

Messaggio da hobie82 »

ragazzi..ho montato il tutto (anche se nn sono molto convinto) sfruttando l'accendisigari posteriore...cmq se cliccate sul link nella mia firma troverete un po di foto...grazie ancora per gli interventi :drunken: [-o<
Stefano - Socio n°000226 - 407 berlina 1.6 hdi FAP Australian - Sistema RT4 - Grigio Ferr - Bootscreen modificato (grazie ad Icemen) - Sblocco Video e controllo su schermo di pressione gomme e acqua/olio (grazie sempre ad Icemen) - Lettore dvd DigitaDynamic - CruiseControl - Fari Xeno 6000°K - La mia leoncina http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=19520
Qualche foto del 1° Icontro Uffiale del sud a Matera...qui

Avatar utente
Retz
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7298
Iscritto il: 23/03/2004, 11:26
Località: (VR) - Legnago

Re: Smontare accendisigari...

Messaggio da Retz »

8) 8)

hobie orange! :D
ti scrivo di là ;-)
Retz® 307 XS 2.0 HDi 5p Berlina Aprile2003...Per dettagli click -> QUI <-
& una leoncina nera 207 Xline EcoGPL 5p Maggio2009...

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32107
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Smontare accendisigari...

Messaggio da Gian »

Bene, sono contento, ho visto le foto e sei riuscito a farlo bene il lavoro.
:D :applause: ;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
umberto
Peugeottista veterano
Messaggi: 276
Iscritto il: 16/09/2008, 21:26
Località: (BR)San Pietro Vernotico - (BG)Bergamo

Re: Smontare accendisigari...

Messaggio da umberto »

Una domanda sull'sccendisigari... :scratch: ma a voi la luce nell'accendisigari funziona oppure si vede una lucina proprio al limite?
407sw 2.0 HDi FAP 16V executive-imm.06-05-Grigio Ferro-rt3 6.63-mappa Italia 2007-2008-antennino corto 807-impianto stereo JBL caricatore cd-Pneumatici Michelin Pilot Exalto 17"-sensori di parcheggio-valvola EGR otturata

Torna a “407 - Fai da te”