PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM - TWITTER

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE: ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
50 ANNI DI PEUGEOT & CITROËN INSIEME - SAN GIMIGNANO/SINALUNGA (SI) - 29 GIUGNO
P. I. M. VENETO - NOALE (VE) - 8 SETTEMBRE


IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

sospensioni pneumatiche...

Uno spazio riservato alla versione piu' esclusiva della 407
Avatar utente
ToniG
Peugeottista veterano
Messaggi: 236
Iscritto il: 02/12/2008, 23:09
Località: Gorgo al Monticano (TV)

sospensioni pneumatiche...

Messaggio da ToniG »

ciao!magari scrivo una cavolata bestiale :oops: ma ultimamente x testa mi passa sempre stesso pensierino..allora,visto che la sorella C6 usa identico pianale come nostra amatissima coupè e sapendo che le citroen anche di categorie minori montano sospensioni pneumatiche con possibilità di alzare e ribassare la auto mi interessa se la C6 ha la stessa cosa e se forse questa si potrebbe montare sulla nostra coupè. :scratch: poi non so se alzare e ribassare la macchina si puo solamente mentre la stessa e ferma o si fa anche in guida..ripeto..forse ho scritto una bestiale cavolata ma se no... 8) allora cari amici dell leone,spero nell vostro aiuto x trovare informazioni e consigli sull questo argomento.grazie in anticipo e vi prego di non buttare su me pietre e olio bollente se la cosa e pura fantascienza :oops:
Peugeot 407 coupè 2.7 HDI, twinturbo, 250HP, 500Nm, fèline, noir, vetri privacy, pelle tabacco, RT3..

Avatar utente
simone.p
Peugeottista appassionato
Messaggi: 195
Iscritto il: 16/06/2008, 12:57
Località: Monza & Brianza (in provincia di)

Re: sospensioni pneumatiche...

Messaggio da simone.p »

Ciao. Ho avuto in famiglia ben 2 XM con sistema "idattiva 2" ed "idrattiva 3". Ti posso solo dire che era un bel viaggiare anche se ogni 80/100.000 km dovevi far riempire le "palle" di olio.
Avevano 4 posizioni, la 0 era solo per i controlli, la 2 serviva per la marcia normale, la 1 potevi usala solo in autostrada in quanto abbassava l'assetto ed un dosso od una buca poteva esser fatale!, la 3 esra per cambiar le gomme o per controlli o per alzarla solo momentaneamente in vista di allagamenti nei sottolivelli.
In sostanza si sava solo la 2 e la 1 se volevi sentirla piu' speciale, abbinato poi al pulsante sport che irrigidiva un attimo le sospensioni e aumentava la risposta dello sterzo.

Non penso che si possa montare come se niente fosse... in ogni caso dovresti far riomologare l'auto e la cosa potrebbe costare abbastanza.
Chissà se la futura 408 le avra'...
OLD-407 2.2 16V benzina Executive Tiptronic 4 marce. Grigio chiaro 2004-2016 Sedili riscaldati in pelle, inserti in radica. Impianto JBL. Sensori di parcheggio posteriori ed anteriori. Vivavoce+Mp3 by Parrot MKi9100. TomTom su Oneplus2. Impianto GPL Landi OmeGas da 47,5 litri netti. Consumo medio: 7.7 Km/l, autostrada: 9.5 km/l. Lascio a 151.000 km di cui 110.000 a GPL. ex-Tessera P.P. n.405 ECCOLA QUI.
Il "suppostino!": SLK 200 Kompressor 120Kw [R171 MY04] @116.000km full opt. tranne Xenon
NEW-MB B180cdi rossa, lunga lista di opionals come i fari full-LED e cambio 7G-DCT [T246 MY16]

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32107
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: sospensioni pneumatiche...

Messaggio da Gian »

ToniG ha scritto:ciao!magari scrivo una cavolata bestiale :oops: ma ultimamente x testa mi passa sempre stesso pensierino..allora,visto che la sorella C6 usa identico pianale come nostra amatissima coupè e sapendo che le citroen anche di categorie minori montano sospensioni pneumatiche con possibilità di alzare e ribassare la auto mi interessa se la C6 ha la stessa cosa e se forse questa si potrebbe montare sulla nostra coupè. :scratch: poi non so se alzare e ribassare la macchina si puo solamente mentre la stessa e ferma o si fa anche in guida..ripeto..forse ho scritto una bestiale cavolata ma se no... 8) allora cari amici dell leone,spero nell vostro aiuto x trovare informazioni e consigli sull questo argomento.grazie in anticipo e vi prego di non buttare su me pietre e olio bollente se la cosa e pura fantascienza :oops:
Ciao ToniG ;-)

Il tuo è un quesito alquanto lecito.
Effettivamente anch'io che ho viaggiato per 12 anni su due Xantia dotate di quelle sospensioni ti posso assicurare che dal momento in cui ho iniziato a viaggiare sulla mia 407 a livello di sospensioni, ho fatto un passo indietro quanto a comodità e flessibilità nel senso che sulla xantia, si aveva la possibilità di personalizzare un pochino l'assetto in funzione dell'uso della vettura, ma soprattutto non toccavi mai sotto o davanti come purtroppo mi capita con la mia leona.
Da quando hanno adottato gli stessi attacchi delle sospensioni al telaio, dovrebbe essere tecnicamente fattibile, anche se a dire il vero le sospensioni della C6 a cui ti riferisci, differenziano numero di elementi elastici (bocce) presenti nel sistema e che vengono inseriti e disinseriti dalla centralina elettronica in funzione di una serie di parametri.
Quelle della nuova C5 sono un pochino meno complesse ma altrettanto valide ed anche il telaio è identico a differenza di quello della C6 che è differente.
Poichè la manutenzione dell'impianto me la curavo personalmente, ti dico che i costi e i tempi malgrado la complessità dell'impianto per sostituire i due ammortizzatori davanti erano nel caso della mia xantia ridotti a 10 15 minuti al massimo contro qualche ora richiesta per i nostri ammortizzatori tradizionali.
Se per tua curiosità volessi vedere come sono fatte al loro interno quelle bocce mandami un MP che provvederà a farti pervenire qualche foto di una che a suo tempo avevo sezionato.
Se poi vuoi farti una cultura molto tecnica in merito non fai altro che chiedere......
Quello che pochi sanno e che risulta curioso è che quelle auto avevano la possibilità di viaggiare con sole 3 ruote :shock:
Si avete letto bene.
http://www.youtube.com/watch?v=FW-4hWtWA6Q[/video]
http://www.youtube.com/watch?v=YhuEoX_y ... re=related[/video]
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32107
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: sospensioni pneumatiche...

Messaggio da Gian »

simone.p ha scritto:Ciao. Ho avuto in famiglia ben 2 XM con sistema "idattiva 2" ed "idrattiva 3". Ti posso solo dire che era un bel viaggiare anche se ogni 80/100.000 km dovevi far riempire le "palle" di olio.
Avevano 4 posizioni, la 0 era solo per i controlli, la 2 serviva per la marcia normale, la 1 potevi usala solo in autostrada in quanto abbassava l'assetto ed un dosso od una buca poteva esser fatale!, la 3 esra per cambiar le gomme o per controlli o per alzarla solo momentaneamente in vista di allagamenti nei sottolivelli.
In sostanza si sava solo la 2 e la 1 se volevi sentirla piu' speciale, abbinato poi al pulsante sport che irrigidiva un attimo le sospensioni e aumentava la risposta dello sterzo.

Non penso che si possa montare come se niente fosse... in ogni caso dovresti far riomologare l'auto e la cosa potrebbe costare abbastanza.
Chissà se la futura 408 le avra'...
Ciao Simone ;-)
Mi permetto solo una precisazione "Le palle" fungevano da molle ed erano riempite di Azoto che progressivamente si scaricava e si finiva come certamente avrai notato sulle tue XM per viaggiare come su una tavola rigida.
Considera che un buon ammortizzatore tradizionale, non dura di più di quella percorrenza menzionata e quando si scarica te ne accorgi purtroppo a volte in ritardo a differenza di quelli dove sentendola diventare rigida, percepivi che in attesa di sostituirli, era meglio andare piano a tutto vantaggio della sicurezza.
Un saluto Gian ;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
simone.p
Peugeottista appassionato
Messaggi: 195
Iscritto il: 16/06/2008, 12:57
Località: Monza & Brianza (in provincia di)

Re: sospensioni pneumatiche...

Messaggio da simone.p »

Gian ha scritto:
simone.p ha scritto:Ciao. Ho avuto in famiglia ben 2 XM con sistema "idattiva 2" ed "idrattiva 3". Ti posso solo dire che era un bel viaggiare anche se ogni 80/100.000 km dovevi far riempire le "palle" di olio.
Avevano 4 posizioni, la 0 era solo per i controlli, la 2 serviva per la marcia normale, la 1 potevi usala solo in autostrada in quanto abbassava l'assetto ed un dosso od una buca poteva esser fatale!, la 3 esra per cambiar le gomme o per controlli o per alzarla solo momentaneamente in vista di allagamenti nei sottolivelli.
In sostanza si sava solo la 2 e la 1 se volevi sentirla piu' speciale, abbinato poi al pulsante sport che irrigidiva un attimo le sospensioni e aumentava la risposta dello sterzo.

Non penso che si possa montare come se niente fosse... in ogni caso dovresti far riomologare l'auto e la cosa potrebbe costare abbastanza.
Chissà se la futura 408 le avra'...
Ciao Simone ;-)
Mi permetto solo una precisazione "Le palle" fungevano da molle ed erano riempite di Azoto che progressivamente si scaricava e si finiva come certamente avrai notato sulle tue XM per viaggiare come su una tavola rigida.
Considera che un buon ammortizzatore tradizionale, non dura di più di quella percorrenza menzionata e quando si scarica te ne accorgi purtroppo a volte in ritardo a differenza di quelli dove sentendola diventare rigida, percepivi che in attesa di sostituirli, era meglio andare piano a tutto vantaggio della sicurezza.
Un saluto Gian ;-)
Assolutamente vero, Quando prendevi una buca come fare un salto ed atterrare sui talloni... rigidissima.
Ho presonalmente provato pu' volte il passo della Cisa a velocità superiore alla media e devo dire che era una soddisfazione (ma anche un pericolo a volte) non riuscire a capire il limite effettivo della tenuta della macchina in curva. Le poche macchine che mi sfrecciavano davanti erano Porsche e Ferrari... MAI BMW o Mercedes tanto per citarne un paio.
Che ci fosse azoto non ricordo in quanto la manutenzione non era a mio carico!!! Mio padre ha avuto la 2.1 TD per 260.000 km, sostituita da una 2.0 Turbo CT a benzina per altri 210.000 km. A parte un po' di elettronica e la sostituzione dele balle ogni tanto non avevano nessun problema (a parte la rivendibilità).

Torno a ripetere che mi piacerebbe vedere sulla nuova 408!
Un saluto.

PS. Ho preso oramai 1 anno e mezzo fa questa 407 in quanto mi ricordava tantissimo gli interni dell'ultima XM modello Executive (o Exclusive, non ricordo), pelle e (finto) legno dappertutto ed aveva un'abitabilità e bagagliaio pero' superiore alla 407.
Dimenticavo... In autostrada una volta si ruppe una gomma e... non si senti' quasi niente, neanche una mezza sbandata. Ci fermammo subito e scopreimmo che... la gomma non esisteva piu', si era completamente sfaldata. Con un'auto a sospensioni normali difficilmente sarei qui a raccontarlo!
OLD-407 2.2 16V benzina Executive Tiptronic 4 marce. Grigio chiaro 2004-2016 Sedili riscaldati in pelle, inserti in radica. Impianto JBL. Sensori di parcheggio posteriori ed anteriori. Vivavoce+Mp3 by Parrot MKi9100. TomTom su Oneplus2. Impianto GPL Landi OmeGas da 47,5 litri netti. Consumo medio: 7.7 Km/l, autostrada: 9.5 km/l. Lascio a 151.000 km di cui 110.000 a GPL. ex-Tessera P.P. n.405 ECCOLA QUI.
Il "suppostino!": SLK 200 Kompressor 120Kw [R171 MY04] @116.000km full opt. tranne Xenon
NEW-MB B180cdi rossa, lunga lista di opionals come i fari full-LED e cambio 7G-DCT [T246 MY16]

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32107
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: sospensioni pneumatiche...

Messaggio da Gian »

......ecco invece come lavorano le nostre sospensioni
http://www.youtube.com/watch?v=qWaF0DC4 ... re=related[/video]

;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
degiro
Peugeottista novello
Messaggi: 98
Iscritto il: 19/10/2007, 20:32
Località: Campagna (SA)

Re: sospensioni pneumatiche...

Messaggio da degiro »

ToniG ha scritto:ciao!magari scrivo una cavolata bestiale :oops: ma ultimamente x testa mi passa sempre stesso pensierino..allora,visto che la sorella C6 usa identico pianale come nostra amatissima coupè e sapendo che le citroen anche di categorie minori montano sospensioni pneumatiche con possibilità di alzare e ribassare la auto mi interessa se la C6 ha la stessa cosa e se forse questa si potrebbe montare sulla nostra coupè. :scratch: poi non so se alzare e ribassare la macchina si puo solamente mentre la stessa e ferma o si fa anche in guida..ripeto..forse ho scritto una bestiale cavolata ma se no... 8) allora cari amici dell leone,spero nell vostro aiuto x trovare informazioni e consigli sull questo argomento.grazie in anticipo e vi prego di non buttare su me pietre e olio bollente se la cosa e pura fantascienza :oops:
Ciao, prova a dare un'occhiata al link http://www.ohlins.com/test_ny_artikel/S ... uct-logos/ se ho capito bene ohlins dual ride height system dovrebbe avvicinarsi a quello cerchi.
Si potrebbe alzare l'auto "a bassa velocità" per superare un'ostacolo. Se prendi + info facci sapere.
Ciao
Peugeot 407 2.0 Hdi 136 Cv.Sport Grigio met.-vetri oscurati-luci di cortesia a led blu-scarico sdoppiato dx sx-mascherina cromata-luci posizioni led.Eccola

sem407

Re: sospensioni pneumatiche...

Messaggio da sem407 »

Ciao Toni!

Il quesito che poni è interessante. Non dimenticare, comunque, che tu monti gli Amvar sulla Coupè, e che quindi puoi già contare su sospensioni che abbassano e alzano la vettura. ;-)

Avatar utente
ToniG
Peugeottista veterano
Messaggi: 236
Iscritto il: 02/12/2008, 23:09
Località: Gorgo al Monticano (TV)

Re: sospensioni pneumatiche...

Messaggio da ToniG »

sem407 ha scritto:Ciao Toni!

Il quesito che poni è interessante. Non dimenticare, comunque, che tu monti gli Amvar sulla Coupè, e che quindi puoi già contare su sospensioni che abbassano e alzano la vettura. ;-)
Ciao Sem!!! :salute: wow,wow,wow... :shock: frena! :-s x favore spiega mi meglio cosa volevi dire..mi pare che tu sai qualcosa che io non lo so :scratch: (lo so che su ce AMVAR ma tutto qui) e mi interessa mooooolto! [-o<
Peugeot 407 coupè 2.7 HDI, twinturbo, 250HP, 500Nm, fèline, noir, vetri privacy, pelle tabacco, RT3..

sem407

Re: sospensioni pneumatiche...

Messaggio da sem407 »

Non vorrei dire una castroneria, ma tu hai un tasto sulla plancia, che sembra una specie di molla, attraverso il quale puoi regolare l'altezza delle molle. Per essere sicuro, però, chiedi a The Priest, che ha la tua stessa Leona. ;-)

Avatar utente
ToniG
Peugeottista veterano
Messaggi: 236
Iscritto il: 02/12/2008, 23:09
Località: Gorgo al Monticano (TV)

Re: sospensioni pneumatiche...

Messaggio da ToniG »

sem407 ha scritto:Non vorrei dire una castroneria, ma tu hai un tasto sulla plancia, che sembra una specie di molla, attraverso il quale puoi regolare l'altezza delle molle. Per essere sicuro, però, chiedi a The Priest, che ha la tua stessa Leona. ;-)
ah...ok.allora,con quell tasto non si cambia la altezza della auto ma se metti tasto a posizione sport,auto diventa piu dura,guidabilee precisa nell sterzo..se metti in posizione normale la auto e piu comoda(molto).ma sono siccuro che altezza non cambia..comunque premendo tasto sport di sospensioni e tasto sport sull cambio non puoi imagginare la differenza fin che non lo provi.e spettacolare.2auto in una..
Peugeot 407 coupè 2.7 HDI, twinturbo, 250HP, 500Nm, fèline, noir, vetri privacy, pelle tabacco, RT3..

Avatar utente
Bepipz
308ista ufficiale
308ista ufficiale
Messaggi: 140
Iscritto il: 06/11/2007, 17:57

Re: sospensioni pneumatiche...

Messaggio da Bepipz »

sem407 ha scritto:Non vorrei dire una castroneria, ma tu hai un tasto sulla plancia, che sembra una specie di molla, attraverso il quale puoi regolare l'altezza delle molle. Per essere sicuro, però, chiedi a The Priest, che ha la tua stessa Leona. ;-)
Confermo che il tasto sulla plancia non modifica l'altezza da terra della vettura ma la taratura delle sospensioni. Anche se, non ricordo a quale velocità, ma sicuramente con un'andatura più sportiva la centralina che gestisce le sospensioni commuta automaticamente le stesse in modalità "sport".
Nuova 508 GTLine SW 160 Cv Bianco madreperla 05/2019. Precedenti Peugeottine: 205 GTI 1,6 e 1,9, 309 GTI 1.9 16v, 106 XSI 1.4 e 1.6, 306 XSI 2.0 16v "Le Mans", 306 1.9 DTurbo, 106 Gti1.6 16v, 307 2.0 Hdi Speed Up, 406 Coupè 2.2 Hdi, 407 2.0 Hdi e 2.2 Hdi, 407 Coupè Feline 2.7 Hdi, 407 2.0 Hdi Tiptronic 163 Cv. Business, 508 2.2 GT, Nuova 308 GT SW.

Torna a “407 Coupe”