PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM - TWITTER

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE: ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
50 ANNI DI PEUGEOT & CITROËN INSIEME - SAN GIMIGNANO/SINALUNGA (SI) - 29 GIUGNO
P. I. M. VENETO - NOALE (VE) - 8 SETTEMBRE


IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Dubbio Auris 2013 vs Peugeot 308 Sportium KM 0

Discussioni inerenti la "Nature Efficace" che non rientrano nelle altre categorie

Moderatori: FabrizioTN, Moderatori

noviligure
Peugeottista curioso
Messaggi: 48
Iscritto il: 13/09/2011, 15:34

Dubbio Auris 2013 vs Peugeot 308 Sportium KM 0

Messaggio da noviligure »

Salve raga,
sono peugeottista dal 04/2002 con una 307 1.6 benz
percorsi 240.000 km sono usciti vari problemi di sicurezza ed in piu' e' una tre porta e mi serve 5.
in data 27/12 sfruttando la promozione Peugeot entro il 31/12 ho acquistato a 17.000 chiavi in mano una 308 1.6 e-hdi 8v 112cv Sportium bianco banchisa (con molto optional tranne gli xenon, sensori anteriori,bocchette A/C posteriori) e ho lasciato al conce la 307 che andra' all'estero
ultimamente era inguidabile (vibrazioni fortissime all'avantreno dai 70 km/h in su' )
(consumava come una ferrari, marmitta da cambiare e infiltrazioni varie d'acqua)
ammetto ho cercato di tenerla bene ma prima cosa al motore e cambio gli ho tirato il collo e non per colpa mia ho subito due incidenti : uno parte frontale DX ed un secondo tamponamento abbastanza forte

Sinceramente volevo passare ad una vettura orientale :
vedo ora la promo Toyota Auris entro il 31/01/13
Ditemi voi rimpiangero' la mia scelta ?
A me piace la 308 piace molto ( mi e' sempre piaciuta e col restyling molto di piu')
Ma secondo voi ho acquistato un'auto vecchia essendo stato troppo frettoloso al fine di sbarazzarmi della 307 col bollo in scadenza (200euri) e con la possibilita' di fermarsi per strada o addirittura peggio (andare a sbattere) ?
Sorpassata a confronto dell' Auris 2013 ?

Per una famiglia di 3 persone e' ottima la 308 (accesso al divano comodo e bagagliaio generoso)
In garage ci sta bene (solo 10 cm in piu' della 307)

A 17.000 secondo voi portavo a casa anche un' Auris degna del mio 308 ?

noviligure
Peugeottista curioso
Messaggi: 48
Iscritto il: 13/09/2011, 15:34

Re: Dubbio Auris 2013 vs Peugeot 308 Sportium KM 0

Messaggio da noviligure »

L’allestimento base della Hybrid, la Active, sarà offerto, a 17.900 euro anziché a 22.600. La Active+ costerà 18.700 euro (invece di 23.400) mentre nella veste più ricca, Lounge (quella della foto) sarà proposto a 20.200 euro (anziché 24.900)

Secondo voi ho sbagliato a prendere il 308 che nel 2013 uscira' il nuovo modello ? (il quale non mi sembra un granche' dalle foto su quattroruote)

Avatar utente
asti1981
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3097
Iscritto il: 18/08/2011, 16:18
Località: Asti

Re: Dubbio Auris 2013 vs Peugeot 308 Sportium KM 0

Messaggio da asti1981 »

Hai fatto bene a prendere la 308 con 17000 hai fatto un affare io l'anno scordo la mia come vedi in firma l' ho pagata 19000 e di listino con i vari optional veniva 24000 ma dando indietro la mia 206 di 11 anni mi ha scalato 5000 euro!!! aspettiamo tante belle foto della tua 308!!! :D
Da settembre 2000 a Novembre 2011 Peugeot 206 1.4 3p xt blu di china.
Dal 19/11/2011 Peugeot 308 1.6 eHDI 112cv s&s active nero perla con wip nav e pack urban.
Gomme estive Michelin energy saver 205/55/16.Gomme ivernali Nokian 195/65/15.
Puoi vederla qui: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=48067
Tessera passione peugeot n.436

giukap
Peugeottista appassionato
Messaggi: 132
Iscritto il: 01/02/2012, 21:27

Re: Dubbio Auris 2013 vs Peugeot 308 Sportium KM 0

Messaggio da giukap »

Buon anno a tutti!
Io ho acquistato il 14/02/2012 una 308 SW Sportium Ciel 112 cv a Km 4 poichè era in arrivo il mio secondo figlio.
Mia moglie è subito rimasta entusiasta dal bagagliaio (il più grande della categoria).
Oggi la macchina ha percorso ben 19.400 Km... e non siamo andati in vacanza poichè il secondo è nato a Luglio.
Due piccoli nei:
1) distanza tra il sedili anteriori e seconda fila limitata (i bambini sbattono le gambe con i seggiolini)
2) la mai ha i sedili posteriori singoli (tre distinti) ed essendo anche loro avvolgenti (è una sportium) i seggiolini non appoggiano in maniera ottimale [-(
Spero per te che la tua non sia Ciel :thumbdown:

noviligure
Peugeottista curioso
Messaggi: 48
Iscritto il: 13/09/2011, 15:34

Re: Dubbio Auris 2013 vs Peugeot 308 Sportium KM 0

Messaggio da noviligure »

Ciao giukap,
io ho scelto la berlina
la sw non sarebbe stata nel garage quindi tenerla fuori non se ne parla
a febbraio mi nasce l'erede
per ora un viaggetto di 2 ore in 4 siamo stati comodi anche dietro
ho pero' il divano unico
nella tua ci sono i sedili separati ?
i sedili avvolgenti lo sono solo davanti nella mia
ero drogato quel giorno
dovevo averla : cerchi da 17",allestimento sport,interni pelle+tessuto,WIP NAV,sensori parcheggio,vari pack che non ricordo.
un buon prezzo chiavi in mano a confronto di un golf o astra senza optional
vedremo se mi fa' i suoi 200.000 senza grossi interventi
le 307 e' stata cosi' manutenzione ordinaria + bobina accensione,frizione e 240.000 k
ma alla fine si beveva la vaschetta del liquido raffreddamento in un baleno
certamente il 1.6 hdi puo' fare tanti km
un 1.6 benz e' limitato
io devo dirlo gli ho tirato il collo sin da subito
1°-2°-3° da paura
ora invece 5°-6° da paura e 20 km/l

un saluto

ale208
Peugeottista veterano
Messaggi: 211
Iscritto il: 08/05/2012, 9:27

Re: Dubbio Auris 2013 vs Peugeot 308 Sportium KM 0

Messaggio da ale208 »

molto bella complimenti
l'avevo vista la sportium bianca in conce, molto bella.
Gli interni in misto pelle stanno benissimo.
Con gli stessi accessori la golf ti costava almeno 5/6000 in più
308 1.6 ehdi 112cv allure (2012)

noviligure
Peugeottista curioso
Messaggi: 48
Iscritto il: 13/09/2011, 15:34

Re: Dubbio Auris 2013 vs Peugeot 308 Sportium KM 0

Messaggio da noviligure »

Si mi ha colpito ma l'ho pagata il suo prezzo dai,
essendo a fine carriera, poco venduta almeno qui al nord (solo golf o bravo) e in previsione nel 2013 dell'uscita del nuovo modello.

euro 17.000 chiavi in mano + bollo anno 2013 pagato + estensione garanzia 2+2
col config peugeot 24.600 capisco ma metti lo sconto conce,iva zero peugeot,contributo rottamzione vecchia auto del 2002
ci sono si sui 7.000 di sconto ok
Io avrei voluto spendere 15.000 euro ma c'era la Access a quel prezzo con 1.6 hdi 93 cv
Io ho il 112 cv
non e' un mostro come il 2.0 hdi 150 cv ma si difende
vediamo verso i 20.000 se ruggisce bene

avevo valutato di spendere max 10.000 ma auto usate ne ho viste anche di privati, ma quelle tenute bene di 2 anni come una delta DI MARZO 2011 voleva 14.500 (ben accessoriata ma non come il 308 prodotto a maggio 2012)
auto usate del 2008-2009-2010 abb tenute bene ma pur sempre vicino ai 100.000 km ( tutte diesel intendi )
non mi hanno convinto
solo da privati selezionati perche' dai conce si sa'
come grandezza max lungh 4.30 la 308 ci sta dentro in garage e ci metto davanti la 2° auto di famiglia (lancia Y della moglie)
la delta e' 4.53 di lungh
un po' sgraziata nella linea ma comoda con un divano posteriore che e' un salotto

ho preso l'auto in pronta consegna e ho accettato l'auto com'e'
ero stufo di girare e di pagare per il 2013 216 euri per il 307 che avrei venduto/rottamato nell'arco dell' anno
ho accettato sedili in pelle+tessuto ( estate da paranoia)
sedili anteriori sportivi avvolgenti, belli comodi ma a scendere e salire per non sfondarli devi stare attento
cerchi in lega da 17" stromboli dark (225/45 17")
belli a vedere ma l'auto e' gia' rigida per un assetto sportivo di serie, in piu' con i 17" il confort e' penalizzato ma se la vuoi incollata bhe e' un binario
alla vista starebbero bene i 18" ovvio ma poi il confort
il WIP NAV spero non dia i problemi elencati nel forum
l'ho provato per andare a Sanremo ed e' funzionale
la comparsa all'accensione e' da scena. sta bene ma spero non si blocchi in futuro
l'autostrada e' il suo mondo
sensori parcheggio post "figata"
clima aut bi-zona
volante sportivo bello devo dirlo
solite cromature
pecca assenza chiave nel cassetto porta oggetti (la 307 lo aveva)
altra pecca che nn sapevo (dietro i bocchettoni dalla versione allure alla sportium li hanoo tolti)
antenna troppo grande (la cambiero forse')
gli xenon nn li ha
i led diurni e i fari normali H7 insomma ci vorrebbe un colore che vada d'accordo
ecc ecc

ale208
Peugeottista veterano
Messaggi: 211
Iscritto il: 08/05/2012, 9:27

Re: Dubbio Auris 2013 vs Peugeot 308 Sportium KM 0

Messaggio da ale208 »

sì sì son d'accordo con te l'auto è a fine carriera e ha venduto poco, ma a quel prezzo rimane un ottimo acquisto, per me il migliore.
Io feci gli stessi tuoi ragionamenti e la presi anche io km0 allure a 16.700. Ero partito intenzionato a prendere un usato, mi piaceva golf ma ballavano almeno 15-16.000 (benzina 1.4 senza troppi accessori) sul nuovo non parliamone neanche.
Poi mi ero invaghito della 208, ma appena uscita non c'erano sconti; alla fine per caso ero salito sulla 308 e mi bon mi era piaciuta subito.
L'altro giorno al supermercato ho visto la 500L: il 1.3 diesel con qualche accessorio è sui 20.000 fai te...
308 1.6 ehdi 112cv allure (2012)

Avatar utente
chicco37
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 638
Iscritto il: 06/02/2005, 18:48
Località: Torino

Re: Dubbio Auris 2013 vs Peugeot 308 Sportium KM 0

Messaggio da chicco37 »

Ciao Noviligure,

Buon Anno!

Da 307ista ti dico che se hai intenzione di tenere l'auto a lungo e di sfruttarla fino alla fine, hai fatto bene. Dopo alcuni anni (quasi) tutte le auto valgono ZERO.

Per quanto riguarda l'Auris 2013, è un'auto che ha destato anche il mio interesse...

In bocca al lup per il tuo nuovo acquisto.

Ciao da Chicco
307 Benzina 1.4 XT 16v Grigio Sidobre
100% naturale, come mamma Peugeot l'ha fatta!
Mia da aprile 2005

noviligure
Peugeottista curioso
Messaggi: 48
Iscritto il: 13/09/2011, 15:34

Re: Dubbio Auris 2013 vs Peugeot 308 Sportium KM 0

Messaggio da noviligure »

Ciao Chicco,
buon anno anche a te.

Avessi potuto aspettare di piu' magari l'AURIS ibrida l'avrei valutata di piu' ma la cattiveria estetica del 308 non ce l'ha.
Io la vedo cosi': il retro del 308 e' bas...biiip...do ed il frontale presuntuoso.
Di Golf ce n'e' davvero tante in giro (la serie VI)
Piuttosto di risparmiare qualcosa e comprare una Peugeot 308 (l'anti Golf) gente fa' anni e anni di rate.
Tra 10 anni voglio vedere la mia 308 e una Golf VI o il loro valore reale. La VII sara' superiore.

Il nostro motore 1.6 e-hdi 8v 112 cv S&S FAP in confronto al 1.6 TDI della "Golf United" che difficilmente si trova chiavi in mano a meno di 19.000 euro ( senza optional ovvio) e' di sicuro piu' performante ed ha inoltre la 6° marcia.
I consumi a 90 km/h in 6° rilassato con il cruise superano i 20 km/l
La Golf puo' essere piu' valutata del 308 in caso di vendita dopo pochi anni dall'acquisto ma quando hanno i loro 10 anni, piu' di 100.000 km valgono tutte uguali.
8)

ale208
Peugeottista veterano
Messaggi: 211
Iscritto il: 08/05/2012, 9:27

Re: Dubbio Auris 2013 vs Peugeot 308 Sportium KM 0

Messaggio da ale208 »

con la 308 a 90 kmh in sesta fai molto di più che 20km/l.
Io poco tempo fa ho fatto 650km in un giorno e il cdb mi ha segnato 4,7l/100km (più di 21 al litro), con guida attenta ma non da vecchio (autostrada a 110-115 e extraurbano con guida sportiva), e la sera il motore andava meglio che al mattino.
308 1.6 ehdi 112cv allure (2012)

noviligure
Peugeottista curioso
Messaggi: 48
Iscritto il: 13/09/2011, 15:34

Re: Dubbio Auris 2013 vs Peugeot 308 Sportium KM 0

Messaggio da noviligure »

Sara' che la mia e' verginella
Solo 1.148 km

giukap
Peugeottista appassionato
Messaggi: 132
Iscritto il: 01/02/2012, 21:27

Re: Dubbio Auris 2013 vs Peugeot 308 Sportium KM 0

Messaggio da giukap »

noviligure ha scritto:Ciao giukap,
io ho scelto la berlina
la sw non sarebbe stata nel garage quindi tenerla fuori non se ne parla
ma la sw è lunga 4 mt
noviligure ha scritto: ho pero' il divano unico
nella tua ci sono i sedili separati ?
ho una 7 posti (con 5 sedili). I sedili sono indipendenti con regolazione autonoma (profondità e inclinazione schienale)
noviligure ha scritto: i sedili avvolgenti lo sono solo davanti nella mia
ero drogato quel giorno
dovevo averla : cerchi da 17",allestimento sport,interni pelle+tessuto,WIP NAV,sensori parcheggio,vari pack che non ricordo.
I miei sono in stoffa, per fortuna \:D/. Devi sapere che quando arriverà il caldo dovrai viaggiare con il condizionatore acceso o, dalle tue bocchette verrà solo ARIA CALDA!!! (è un difetto, di quei morti di fame, della Peugeot che non hanno messo una paratia e conseguentemente hai il radiatorino dell'abitacolo sempre su caldo :lol: :applause: , anche in estate \:D/ ) per giunta con il tetto c.i.e.l. (Congelatore Inverno Estate Letale) hai, sulla testa, la stessa sensazione di quando entri nel forno della cucina :lol: :lol: :-w)

Per quanto riguarda le bocchettedietro, è meglio che le hanno tolte.
Per farle funzionare la procedura è seguente:
In Inverno temperatura Hi,ventilazione max potenza, regolazione del getto solo sulle bocchette, che provvederai a chiudere accuratamente tutte quelle dei posti anteriori e solo allora da quelle posteriori aperte tutte arriverà un leggero venticello tiepido.
In estate, la procedura è la stessa con l'unica differenza che il venticollo sarà caldino :-w)

Avatar utente
Psiche
Peugeottista veterano
Messaggi: 494
Iscritto il: 02/03/2012, 17:32
Località: Pisa

Re: Dubbio Auris 2013 vs Peugeot 308 Sportium KM 0

Messaggio da Psiche »

Salve, anche io al momento dell'acquisto ero in dubbio e devo dire di avere valutato attentamente la Auris, un'auto che definirei complessivamente ottima.
Alla fine però ho scelto la 308.
A convincermi sono stati due fattori, la motorizzazione e gli interni.
La Auris turbodiesel è disponibile con un 1.4 o un 2.0; per le mie esigenze il primo era un pò limitato ed il secondo eccessivo.
Il 1.6 della 308 è invece adeguato.
Per quanto riguarda gli interni, quelli della Auris mi sono sembrati sobri ma forse un pò troppo spartani.
Quelli della 308 al contrario sono davvero eccellenti per la categoria:confort ed eleganza davvero notevoli.
Peugeot 308 1.6hdi 112cv, Active,Start&Stop, Vapor Grey, Vip Nav, Urban Pack, Sensori posteriori
Cambio manuale 6 marce

noviligure
Peugeottista curioso
Messaggi: 48
Iscritto il: 13/09/2011, 15:34

Re: Dubbio Auris 2013 vs Peugeot 308 Sportium KM 0

Messaggio da noviligure »

Ora dopo 1.500 km sto apprezzando sempre piu' la scelta della 308.
Gli interni in pelle del GTI ammetto sono molto comodi ed esteticamente rendono.
Pagata 17000 completa di ogni optional tranne i fari allo xenon devo dire che e' stata una buona occasione.
Vedremo se come la 307 si fa' i suoi 240.000 senza tante manutenzioni.
Lo spero.
Un amico che vive in Francia mi ha detto che la 308 full optional come l'ho comprata io rientra tra le auto di lusso e a meno di 23.000 non la porti a casa.
Le Audi e le WV sono considerate a pari livello.
Vedremo se la nuova 308 del 2013 sara' migliore di questa.

Torna a “308 I ('07->'13) - Generale”