PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM - TWITTER

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE: ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
50 ANNI DI PEUGEOT & CITROËN INSIEME - SAN GIMIGNANO/SINALUNGA (SI) - 29 GIUGNO
P. I. M. VENETO - NOALE (VE) - 8 SETTEMBRE


IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

sbrinatore lunotto posteriore

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
eliselis
Peugeottista curioso
Messaggi: 6
Iscritto il: 09/10/2007, 16:52
Località: velletri roma

sbrinatore lunotto posteriore

Messaggio da eliselis »

Un piccolo problema inerente al lunotto posteriore, si è staccato il cavo che ne consente lo sbrinamento ma sembra che non ci sia nessun modo per poterlo ricollegare, elettrauto e carrozziere dicono che l'unica cosa da fare è sostituire tutto il lunotto ma mi sembra un po' eccessivo anche perchè il costo non è proprio basso, a qualcuno è per caso già capitato lo stesso problema? con quale risoluzione?

grazie a tutti

elisabetta

Avatar utente
massy-77
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1023
Iscritto il: 10/01/2007, 14:52
Località: Napoli

Re: sbrinatore lunotto posteriore

Messaggio da massy-77 »

ma quale sostituzione!!!!
da noi in renault è capitato qualche cliente con il tuo stesso problema ed il collega elettrauto gli ha fatto un ottima saldatura con lo stagno
...Massimo!!!
Peugeot 307 XS 5p 1.6HDI 16v 110CV FAP Grigio Ferro http://www.passionepeugeot.it/forum/ecco.....madame" onclick="window.open(this.href);return false;

Auro
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3975
Iscritto il: 21/07/2006, 7:05

Re: sbrinatore lunotto posteriore

Messaggio da Auro »

massy-77 ha scritto:ma quale sostituzione!!!!
da noi in renault è capitato qualche cliente con il tuo stesso problema ed il collega elettrauto gli ha fatto un ottima saldatura con lo stagno

Confermo, successo anche a me su una vecchia Panda, mi sono dilettato a fare la saldatura a stagno, esteticamente era uno schifo ma il lunotto funzionava bene. Un bravo elettrauto può fare una ottima saldatura anche dal punto di vista estetico.

Avatar utente
furfante69
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2744
Iscritto il: 06/08/2007, 10:02
Località: San Giovanni Gemini (AG)

Re: sbrinatore lunotto posteriore

Messaggio da furfante69 »

io con la mia vecchia lancia y ho attaccato il filo con l'acciaio rapido... si sono pazzo però ha funzionato alla grande!!
207 1.6 HDI 90CV==>116CV XSI GRIGIO ALLUMINIO
Germano --Tessera Club : N°170 -- > FOTO !!! <

Torna a “206 - Guasti, problemi e manutenzione”