PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM - TWITTER

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE: ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
50 ANNI DI PEUGEOT & CITROËN INSIEME - SAN GIMIGNANO/SINALUNGA (SI) - 29 GIUGNO
P. I. M. VENETO - NOALE (VE) - 8 SETTEMBRE


IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

206: mozzi dischi dei freni ossidati

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
njcos
Peugeottista curioso
Messaggi: 5
Iscritto il: 25/05/2008, 22:31
Località: Venezia

206: mozzi dischi dei freni ossidati

Messaggio da njcos »

Durante l'ultimo tagliando della mia 206 1.4 16V. XS del 2004 mi sono stati sostituiti i dischi dei freni anteriori e pastiglie. Poco tempo dopo con le prime piogge ho notato che la parte dei dischi dove si avvitano i bulloni (si chiama forse mozzo?) si è arrugginita di brutto!! I dischi posteriori invece sono perfetti come lo erano quelli sostituiti. Il concessionario mi ha risposto che tutti i dischi sono così e che evidentemente quelli di fabbrica sono protetti da una speciale vernice. In poche parole mi tocca tenermi questi bei dischi nuovi con lo spessore che va a contatto con il cerchio ossidato da far schifo. :mad:

Avatar utente
Retz
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7298
Iscritto il: 23/03/2004, 11:26
Località: (VR) - Legnago

Re: 206: mozzi dischi dei freni ossidati

Messaggio da Retz »

:-s no aspetta...
la superficie del disco che va a contatto con il mozzo NON deve assolutamente essere ossidata! se il pezzo è sporco, prima del montaggio, devono pulire e tirare a nuovo entrambe le superfici che si toccheranno!

poi la parte che sborda immancabilmente si ossida un po'.. ma quello è normale.. ;-)
unica soluzione è proteggerla o colorarla come ti diceva il conce :roll:
Retz® 307 XS 2.0 HDi 5p Berlina Aprile2003...Per dettagli click -> QUI <-
& una leoncina nera 207 Xline EcoGPL 5p Maggio2009...

njcos
Peugeottista curioso
Messaggi: 5
Iscritto il: 25/05/2008, 22:31
Località: Venezia

Re: 206: mozzi dischi dei freni ossidati

Messaggio da njcos »

Aspè Aspè .... forse mi son spiegato male.
Ho fatto una foto così mi chiarisco:
http://img218.imageshack.us/img218/658/ ... eotfl8.jpg

Avatar utente
Retz
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7298
Iscritto il: 23/03/2004, 11:26
Località: (VR) - Legnago

Re: 206: mozzi dischi dei freni ossidati

Messaggio da Retz »

ah, ok..

sì quella in effetti è la parte non trattata che si ossida...

se la vuoi far bella comunque basta che smonti la ruota, raschi via la ruggine con una spazzola d'acciaio (o con un trapano con lo spazzolino d'acciaio, fai in un attimo!) e poi dai un po' di smalto per alte temperature ;-)
ad esempio nero che non stona mai...

ciaooooo :roll:
Retz® 307 XS 2.0 HDi 5p Berlina Aprile2003...Per dettagli click -> QUI <-
& una leoncina nera 207 Xline EcoGPL 5p Maggio2009...

njcos
Peugeottista curioso
Messaggi: 5
Iscritto il: 25/05/2008, 22:31
Località: Venezia

Re: 206: mozzi dischi dei freni ossidati

Messaggio da njcos »

Ho capito Retz, ma perchè devo spendere 250 euro per dischi e pastiglie nuovi (anteriori) per poi con la prima pioggia doverli rimuovere per pulirli??? quelli vecchi erano perfetti, perchè??? Mai vista una cosa più stupida. :thumbdown:

Avatar utente
Retz
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7298
Iscritto il: 23/03/2004, 11:26
Località: (VR) - Legnago

Re: 206: mozzi dischi dei freni ossidati

Messaggio da Retz »

:chessygrin: per niente suggerisco sempre di non rimettere (all'occorrenza) i dischi originali, ma comperare un kit aftermarket che costa pochissimo in più se non addirittura uguale.. :mrgreen:

poi si sà, la gente normale non bada alle finezze e gli basta che la macchina abbia 4 ruote...
per noi che siamo un po' fissati, questi particolari son invece macigni da digerire :sig:

comunque dai, se ti danno fastidio fai presto a rimediare.. non devi smontare il disco, basta che sfili la ruota come se dovessi cambiarla e stai attento a non colorare la fascia frenante :roll:
Retz® 307 XS 2.0 HDi 5p Berlina Aprile2003...Per dettagli click -> QUI <-
& una leoncina nera 207 Xline EcoGPL 5p Maggio2009...

njcos
Peugeottista curioso
Messaggi: 5
Iscritto il: 25/05/2008, 22:31
Località: Venezia

Re: 206: mozzi dischi dei freni ossidati

Messaggio da njcos »

:thumbright:

Torna a “206 - Guasti, problemi e manutenzione”