PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM - TWITTER

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE: ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
50 ANNI DI PEUGEOT & CITROËN INSIEME - SAN GIMIGNANO/SINALUNGA (SI) - 29 GIUGNO
P. I. M. VENETO - NOALE (VE) - 8 SETTEMBRE


IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

accensione led con apertura sportello

Modifiche estetiche, meccaniche ed elettroniche realizzate artigianalmente
simo206plus
Peugeottista curioso
Messaggi: 26
Iscritto il: 13/02/2013, 22:02

accensione led con apertura sportello

Messaggio da simo206plus »

Salve a tutti =) mi chiamo Simone, sono nuovo, mi sono appena iscritto e vorrei farvi subito una domanda, io ho una peugeot 206 plus del 2009, vorrei fargli una "piccola" cosa, in poche parole vorrei che quando apro lo sportello mi si accendono delle strisce led posizionate per esempio sotto i pedali =) qualcuno di voi mi puo dire come mi devo comportare? il materiale che mi serve? poi siccome forse devo fare un collegamento con la plafoniera e quindi devo far passare i fili sotto il tettino e al lato dentro quella "cosa" di plastica tra finestrino e parabrezza mi sapete dire come fare passo dopo passo? oppure stavo pensando non si puo collegare il filo direttamente al sensore che sta vicino allo sportello? GRAZIE MILLE =)

Avatar utente
Berta
Peugeottista veterano
Messaggi: 418
Iscritto il: 17/01/2013, 23:00
Località: Carrara

Re: accensione led con apertura sportello

Messaggio da Berta »

interesserebbe anche a me sapere che collegamenti vanno fatti :mrgreen:
Peugeot 206 1100

Avatar utente
simonello
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 550
Iscritto il: 01/01/2012, 22:32
Località: cagliari

Re: accensione led con apertura sportello

Messaggio da simonello »

ciao :D potresti fare un ponte dalla plafoniera :)
206 1.4 8v xs..black..
plastiche in tinta..cerchi in lega..lampadine P.I.A.A da 6000 k°...posizione e targa a LED P.I.A.A. .fanali lexus style black

simo206plus
Peugeottista curioso
Messaggi: 26
Iscritto il: 13/02/2013, 22:02

Re: accensione led con apertura sportello

Messaggio da simo206plus »

simonello ha scritto:ciao :D potresti fare un ponte dalla plafoniera :)
si questo lo so =) ma come mi devo comportare? cioè in poche parole che devo fare? xD

Avatar utente
simonello
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 550
Iscritto il: 01/01/2012, 22:32
Località: cagliari

Re: accensione led con apertura sportello

Messaggio da simonello »

non hai mai fatto un ponte? :) interrompi i cavi che vanno a la plaffoniera in modo da poterci congiungere quelli che vanno al led che vuoi aggiungere..poi ovviamente li fai passare dove ti viene meglio a seconda di dove vuoi posizionare il led..
206 1.4 8v xs..black..
plastiche in tinta..cerchi in lega..lampadine P.I.A.A da 6000 k°...posizione e targa a LED P.I.A.A. .fanali lexus style black

Avatar utente
Berta
Peugeottista veterano
Messaggi: 418
Iscritto il: 17/01/2013, 23:00
Località: Carrara

Re: accensione led con apertura sportello

Messaggio da Berta »

ci vorrebbe uno schemino :mrgreen:
Peugeot 206 1100

Avatar utente
Laura206+
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 611
Iscritto il: 13/11/2012, 17:43
Località: (TO) Torino - (LE) Lecce

Re: accensione led con apertura sportello

Messaggio da Laura206+ »

Io ho fatto questo lavoro sulla mia 206 plus :)
Il collegamento l'ho effettuato sul montante sinistro, quello del lato guida:
semplicemente rimuovendo il montante (è messo ad incastro con le guarnizioni) ho effettuato il ponte di cui ti parlava Simonello perchè lì passano i cavi della plafoniera (un cavo di massa ed un negativo), ed ho fatto scendere i cavi dalla guarnizione vicino al cruscotto sino a sopra i pedali (mi sono facilitata il lavoro aprendo pure il vano dei fusibili sotto il volante) ed in più ho prolungato il collegamento sino al lato passeggero passando i cavi sotto il cruscotto (se ti chini c'è un foro proprio sotto tutta la parte del cruscotto contenente l'aria condizionata, la radio ecc, che collega la zona dei pedali con la zona piedi del passeggero ;-) )
Immagine

Peugeot 206 plus 1.1 benzina nero perla, versione X-line, Work in Progress
spoiler, griglia anteriore color alluminio, tappo serbatoio in alluminio, terminale di scarico e pomello del cambio cromato, volante in pelle, pedaliera e poggiapiede in alluminio, cornice cambio, sorgente Kenwood KDC-M4524G, Tweeter + Woofer anteriori: JVC CS-V627, coassali posteriori: Sony Xplod, profili interni di colore rosso, strisce a led sotto i fari anteriori e sotto il cruscotto lato guida e passeggero, luci di posizione targa plafoniera e bagagliaio a led, kit Xeno 8000°K, frecce anteriori cromate, palpebre anteriori, vetri posteriori e lunotto oscurati, oscuramento fari posteriori con "metodo calze"
Eccola

simo206plus
Peugeottista curioso
Messaggi: 26
Iscritto il: 13/02/2013, 22:02

Re: accensione led con apertura sportello

Messaggio da simo206plus »

Laura206+ ha scritto:Io ho fatto questo lavoro sulla mia 206 plus :)
Il collegamento l'ho effettuato sul montante sinistro, quello del lato guida:
semplicemente rimuovendo il montante (è messo ad incastro con le guarnizioni) ho effettuato il ponte di cui ti parlava Simonello perchè lì passano i cavi della plafoniera (un cavo di massa ed un negativo), ed ho fatto scendere i cavi dalla guarnizione vicino al cruscotto sino a sopra i pedali (mi sono facilitata il lavoro aprendo pure il vano dei fusibili sotto il volante) ed in più ho prolungato il collegamento sino al lato passeggero passando i cavi sotto il cruscotto (se ti chini c'è un foro proprio sotto tutta la parte del cruscotto contenente l'aria condizionata, la radio ecc, che collega la zona dei pedali con la zona piedi del passeggero ;-) )
Grazie mille =) comunque ti volevo chiedere un'altra cosa, siccome mettero'
2 strisce da 50 cm
2 strisce da 70 cm
1 striscia da 120 cm
e il led è quello bianco freddo 5050 secondo te, ci saranno problemi sulla luminosita' dei led o magari la corrente della plafoniera nn gliela fa ad fornire tutta la potenza necessaria? se questo problema esiste, hai qualche suggerimento da darmi per rimediare?
GRAZIE =) :)

Torna a “206 - Fai da te”