PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM - TWITTER

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE: ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
50 ANNI DI PEUGEOT & CITROËN INSIEME - SAN GIMIGNANO/SINALUNGA (SI) - 29 GIUGNO
P. I. M. VENETO - NOALE (VE) - 8 SETTEMBRE


IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Impedire lo spegnimento anabbaglianti

Modifiche estetiche, meccaniche ed elettroniche realizzate artigianalmente
Avatar utente
Whitewolf92
Peugeottista curioso
Messaggi: 3
Iscritto il: 24/04/2013, 2:01

Impedire lo spegnimento anabbaglianti

Messaggio da Whitewolf92 »

Salve a tutti, Faccio a voi questa richiesta di aiuto poiché per un miglioramento estetico incorro in un grave e pericoloso problema.

Ho una 206xs 1.4 del 2000, con impianto di illuminazione senza mux, predisposto con proiettori a parabola di serie H4.

In seguito ho pensato di montare i proiettori tuning lenticolari "Angel Eyes" che "per sbaglio" (in seguito capirete il perché) sono h1, ma fin qui nessun problema, li ho montati ed equipaggiati con normali lampade h1.

Successivamente segue un problema, i proiettori lenticolari illuminano bene il centro della strada, ma lasciano scoperti i lati, cosa che i proiettori di serie non facevano, perciò ho pensato bene di risolvere equipaggiandoli qon 4 kit xenon (1 per ogni lampada h1) che risolvono perfettamente il problema dei lati della strada poco illuminati essendo decisamente più potenti, ma risolto un problema, ne viene fuori subito un altro, e il seguente è anche piuttosto pericoloso.

Il problema delle lampade xenon, è che hanno bisogno di un tempo di riscaldamento per ottenere il massimo dell'efficienza, (10-15 secondi nel mio caso con una fase iniziale in cui sono totalmente inefficaci), e qui incorre il grave problema che può sfociare veramente in un incidente e nel peggiore dei casi può essere fatale.

Quando sono ad esempio di notte, fuori da un centro abitato o in autostrada, nel momento in cui passo dalla luce anabbagliante a quella abbagliante, rimango totalmente al buio per 10-15 secondi, tempo più che sufficiente per far si che qualcosa o qualcuno attraversino la strada o per far uscire l'auto fuoristrada, e il problema succede anche inversamente, poiché una volta che gli abbaglianti sono riscaldati, gli anabbaglianti si raffreddano velocemente.

Tutti voi capirete quanto può esser grave rimanere al buio in corsa, io personalmente ho optato per 3 opzioni:
1)Rimontare i proiettori di serie con le lampade di serie, lasciando perdere il fattore estetico e rendendo inutile la spesa per "angel eyes" e xenon
2)acquistare proiettori "angel eyes" h4, poiché la lampada è a doppio filamento (sia abbagliante che anabbagliante) non si raffredda mai, ma rimane comunque il problema economico poiché devo pure riacquistare un kit xenon apposta per h4 (bixenon se non sbaglio)
3) MODIFICARE L'IMPIANTO DI ILLUMINAZIONE IN MODO CHE GLI ANABBAGLIANTI RIMANGANO ACCESI ANCHE QUANDO ACCENDO GLI ABBAGLIANTI (Fra l'altro questa cosa è normale negli impianti di illuminazione h1 o con lampade separate).

La terza opzione è sanz'ombra di dubbio la più economica, inoltre mi è stato detto che è possibile realizzarlo.
Non credo di voler portare l'auto da un elettrauto per 2 motivi,Non voglio spendere un patrimonio, ho studiato elettronica e comprendo perfettamente vari schemi elettrici utili al fine di modificare l'impianto di illuminazione, ho già tentato con uno schema elettrico che ho trovato sul web ma purtroppo non funzionante, probabilmente sono sbagliati i collegamenti, e a me non viene in mente nessuna idea particolare.

Se qualcuno ha la soluzione o mi vuole aiutare, lo prego di farlo poiché non voglio rovinare l'estetica della mia leoncina, VI SCONGIURO AIUTATEMI!
Ultima modifica di anto62 il 19/05/2013, 22:01, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Titolo topic editato perché scritto in maiuscolo, equivale ad urlare.

Avatar utente
bistefo70
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2309
Iscritto il: 01/06/2011, 23:07
Località: Roma

Re: Impedire lo spegnimento anabbaglianti

Messaggio da bistefo70 »

Whitewolf92 ha scritto:
Tutti voi capirete quanto può esser grave rimanere al buio in corsa, io personalmente ho optato per 3 opzioni:
1)Rimontare i proiettori di serie con le lampade di serie, lasciando perdere il fattore estetico e rendendo inutile la spesa per "angel eyes" e xenon
2)acquistare proiettori "angel eyes" h4, poiché la lampada è a doppio filamento (sia abbagliante che anabbagliante) non si raffredda mai, ma rimane comunque il problema economico poiché devo pure riacquistare un kit xenon apposta per h4 (bixenon se non sbaglio)
3) MODIFICARE L'IMPIANTO DI ILLUMINAZIONE IN MODO CHE GLI ANABBAGLIANTI RIMANGANO ACCESI ANCHE QUANDO ACCENDO GLI ABBAGLIANTI (Fra l'altro questa cosa è normale negli impianti di illuminazione h1 o con lampade separate).
Modificare l'impianto di illuminazione????? :o
Io a volte rimango molto perplesso :shock:
Modificare l'impianto luci,oltre che rendere il veicolo fuori omologazione,rappresenti un pericolo per te e gli altri.
Io avrei rimontato tutto originale.

Avatar utente
Whitewolf92
Peugeottista curioso
Messaggi: 3
Iscritto il: 24/04/2013, 2:01

Re: Impedire lo spegnimento anabbaglianti

Messaggio da Whitewolf92 »

La legalita lasciamola perdere, parecchie cose non potrei fare se stiamo a guardare quello, inoltre per modifica dell impianto intendevo trasformare l impianto da h4 ad h1, non è che ne modifico l intensita, anzi si lo faccio, ma per portarla ad un livello normale perche cosi come è adesso fa la meta dell illiminazione che deve, se i fari sono h1 devono tenere gli anabbaglianti accesi sempre, anche con l accensione degli abbaglianti, come normalmente ogni auto con h1 fa, non è che metto i fari di profondita ! Il pericolo c è ma per me che non vedo niente non per gli altri

Avatar utente
bistefo70
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2309
Iscritto il: 01/06/2011, 23:07
Località: Roma

Re: Impedire lo spegnimento anabbaglianti

Messaggio da bistefo70 »

Whitewolf92 ha scritto:La legalita lasciamola perdere,


certo certo.... :neutral:
Whitewolf92 ha scritto: Il pericolo c è ma per me che non vedo niente non per gli altri
ho capito quindi tu non vendendo niente per strada gli altri stanno al sicuro..... :shock:

Mah vediamo cosa risponderanno gli altri forumisti....

Avatar utente
FcNokia28
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1339
Iscritto il: 19/01/2013, 20:51
Località: Ancona

Re: Impedire lo spegnimento anabbaglianti

Messaggio da FcNokia28 »

Dovevi lasciare gli abbaglianti normali, non servono a niente allo xeno, se dovessi fare un lampeggio manco partirebbe, anzi le bruci prima del tempo.
A questo punto se vuoi usare anche gli abbaglianti, se non vedi bene, li devi "tenere" con la leva senza fargli fare lo scatto e ti rimarranno accesi anche gli anabaglianti allo xeno. La stessa cosa che accade con le lampadine h4.
Tanto il cablaggio che hai è quello h4 o lo hai modificato?
Numero Tessera: 466
206CC 1.6 16V 109CV Anno 09/2002 -Km percorsi 104000- Blu Recife
Immagine CDE-9881R, Immagine APF-D100PS comandi al volante e recupero display OEM
Front Immagine Energy ESK 165L.5-300W
- SubWoofer Immagine Energy EBX F20.5-400W
Fari posteriori Lexus Style - Immagine -Work in progress

Raduno Nazionale 2013 - Autodromo di Imola - Peugeot GTi Experience
La mia CCina http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=83712

Avatar utente
Whitewolf92
Peugeottista curioso
Messaggi: 3
Iscritto il: 24/04/2013, 2:01

Re: Impedire lo spegnimento anabbaglianti

Messaggio da Whitewolf92 »

Comunque ho risolto all officina peugeot un meccanico mi ha fatto un circiito per modificare l impianto facendolo funzionare esattamente come volevo, grazie lo stesso! :)

Avatar utente
FcNokia28
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1339
Iscritto il: 19/01/2013, 20:51
Località: Ancona

Re: Impedire lo spegnimento anabbaglianti

Messaggio da FcNokia28 »

Whitewolf92 ha scritto:Comunque ho risolto all officina peugeot un meccanico mi ha fatto un circiito per modificare l impianto facendolo funzionare esattamente come volevo, grazie lo stesso! :)
Meglio così! La sicurezza è la prima cosa :)
Numero Tessera: 466
206CC 1.6 16V 109CV Anno 09/2002 -Km percorsi 104000- Blu Recife
Immagine CDE-9881R, Immagine APF-D100PS comandi al volante e recupero display OEM
Front Immagine Energy ESK 165L.5-300W
- SubWoofer Immagine Energy EBX F20.5-400W
Fari posteriori Lexus Style - Immagine -Work in progress

Raduno Nazionale 2013 - Autodromo di Imola - Peugeot GTi Experience
La mia CCina http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=83712

Torna a “206 - Fai da te”