PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM - TWITTER

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE: ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
50 ANNI DI PEUGEOT & CITROËN INSIEME - SAN GIMIGNANO/SINALUNGA (SI) - 29 GIUGNO
P. I. M. VENETO - NOALE (VE) - 8 SETTEMBRE


IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Frizione servoassistita

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni

Moderatori: FabrizioTN, Moderatori

cesare70
Peugeottista curioso
Messaggi: 17
Iscritto il: 27/01/2011, 0:09

Frizione servoassistita

Messaggio da cesare70 »

La mia Leoncina ha quasi 1 anno e circa 40.000 Km all'attivo, ne sono più che soddisfatto, ma la cosa che non mi piace tanto, è la pesantezza del pedale della frizione.
All'inizio era più morbido, anche se non è stato mai una piuma, ma adesso, stà diventando ogni giorno più duro da pigiare.

Ora la domanda che vi vorrei porre è la seguente:
dato che navigando su internet mi sono imbattuto su questo sito:
http://www.schaeffler.it/content.schaef ... SA_new.jsp" onclick="window.open(this.href);return false;

dove appunto si parla di questa frizione servoassistita, e vengono riportati i seguenti punti di forza:

Soluzione add-on con poche interfaccia
Adattabile individualmente ai diversi modelli tramite soglia di pressione specificabile
Riduzione sicura della forza di comando pedale fino al 50%
Oltre all'impiego in vettura è pensabile anche l'utilizzo su trattori o autocarri
Soluzione economica
Esente da manutenzione

la cosa mi è sembrata, francamente molto interessante, ho provato a chiamare alla Schaeffler, ma mi hanno indirizzato verso la ditta Riagh, che segue tutti i prodotti della Luk (che per quanto ne so io, la nostra 308 monta appunto frizione Luk)
sono quindi andato presso 2 diversi negozi, che appunto trattano tale marchio, ma nessuno ha saputo dirmi niente a tal proposito, ma mi hanno detto che si informavano e che mi avrebbero fatto sapere.
Nell'attesa che, spero, mi faranno sapere qualche cosa, volevo sapere se qualcuno di Voi, ne avesse mai sentito parlare.

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: Frizione servoassistita

Messaggio da thewizard »

questo è un servoattuatore _aggiuntivo_ concepito per individui diversamente abili o con deficit motorii

se la tua frizione è dura, va controllata ed il problema va risolto
i difetti tipici sono: cavetto da lubrificare, pompa idraulica difettosa/pistone grippato/scarsa tenuta pompante/insufficente livello olio, manicotto usurato/grippato, meccanismo di innesto danneggiato/grippato, molla a diaframma danneggiata (scarso disinnesto o trascinamento con pedale completamente premuto) cuscinetto frizione danneggiato/grippato

:)
Fabio

cesare70
Peugeottista curioso
Messaggi: 17
Iscritto il: 27/01/2011, 0:09

Re: Frizione servoassistita

Messaggio da cesare70 »

A vedere questo filmato non mi sembra, che sia per persone diversamente abili.

http://www.luk.de/content.luk.de/en/ser ... id=1606991" onclick="window.open(this.href);return false;

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: Frizione servoassistita

Messaggio da thewizard »

diversamente abili o con deficit motorii, fidati... normalmente NON SERVE questo servo aggiuntivo perchè nessuna casa progetta le frizioni da premere con 40kg di sforzo!!!
:D

Fabio

Massimoeltranviere
Peugeottista veterano
Messaggi: 283
Iscritto il: 08/06/2010, 20:59
Località: Roma

Re: Frizione servoassistita

Messaggio da Massimoeltranviere »

cesare70 ha scritto:La mia Leoncina ha quasi 1 anno e circa 40.000 Km all'attivo, ne sono più che soddisfatto, ma la cosa che non mi piace tanto, è la pesantezza del pedale della frizione.
All'inizio era più morbido, anche se non è stato mai una piuma, ma adesso, stà diventando ogni giorno più duro da pigiare.

Ora la domanda che vi vorrei porre è la seguente:
dato che navigando su internet mi sono imbattuto su questo sito:
http://www.schaeffler.it/content.schaef ... SA_new.jsp" onclick="window.open(this.href);return false;

dove appunto si parla di questa frizione servoassistita, e vengono riportati i seguenti punti di forza:

Soluzione add-on con poche interfaccia
Adattabile individualmente ai diversi modelli tramite soglia di pressione specificabile
Riduzione sicura della forza di comando pedale fino al 50%
Oltre all'impiego in vettura è pensabile anche l'utilizzo su trattori o autocarri
Soluzione economica
Esente da manutenzione

la cosa mi è sembrata, francamente molto interessante, ho provato a chiamare alla Schaeffler, ma mi hanno indirizzato verso la ditta Riagh, che segue tutti i prodotti della Luk (che per quanto ne so io, la nostra 308 monta appunto frizione Luk)
sono quindi andato presso 2 diversi negozi, che appunto trattano tale marchio, ma nessuno ha saputo dirmi niente a tal proposito, ma mi hanno detto che si informavano e che mi avrebbero fatto sapere.
Nell'attesa che, spero, mi faranno sapere qualche cosa, volevo sapere se qualcuno di Voi, ne avesse mai sentito parlare.
Ciao amico :) , ti consiglio prima di arrivare ai fatidici 40000 km di portare la tua 308 in officina autorizzata e di farla controllare prima che te la facciano pagare di tasca tua, te lo dice uno che pur avendo l'auto in garanzia è stato fatto pagare il pacco frizione completo :mad: :mad: :mad: , non perdere tempo ;-) ;-)

cesare70
Peugeottista curioso
Messaggi: 17
Iscritto il: 27/01/2011, 0:09

Re: Frizione servoassistita

Messaggio da cesare70 »

thewizard ha scritto:diversamente abili o con deficit motorii, fidati... normalmente NON SERVE questo servo aggiuntivo perchè nessuna casa progetta le frizioni da premere con 40kg di sforzo!!!
:D

Fabio
Io non dico che sulla nostra 308 la frizione sia da 40 Kg, però ho provato altre macchine, ad esempio la Giulietta o la Ford Focus, dove la frizione è veramente un burro.

Avatar utente
Manuel68
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 837
Iscritto il: 12/05/2009, 13:46
Località: Giaveno TO

Re: Frizione servoassistita

Messaggio da Manuel68 »

Anche la tua da nuova probabilmente era un burro; almeno la mia lo era.
E' fisiologico che invecchiando la frizione si indurisca un po'. Per esempio la mia, che ora ha 62.000 km, è lievemente indurita rispetto a quando era nuova e comincia pure a strappare un po', ma è pur sempre più morbida della frizione della Punto 1.2 di mia moglie (che per altro non si è mai lamentata) che è stata rifatta 40.000 km fa).
A onor del vero, a mio parere la frizione sulla 308 non è un campione di longevità e me lo conferma la moria prematura di frizioni di cui ho letto sul forum.
Mi pare strano che tu abbia trovato differenza con la frizione di Ford Focus, dato che ha lo stesso nostro motore PSA, anche se, effettivamente ogni frizione è storia a se.
Ciao
308 1.6 BlueHdi 120cv GT Line Bianco Madreperla,
Ruote estive 18" OZ Formula HLT, Ruote invernali 18" Diamant,
Bilstein B6 con taratura personalizzata, molle originali, ottobre 2016
Ex 308 SW Ciel Feline 1.6 Hdi, Grigio alluminio, Cerchi 17, marzo 2009 172.000 km

Avatar utente
folgore66
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 568
Iscritto il: 05/08/2011, 14:26
Località: Prov.Milano

Re: Frizione servoassistita

Messaggio da folgore66 »

Ciao Cesare70 :)
Capito qui per caso e mi ricordo di un 3d aperto qualche tempo fa da Alechem allo stesso riguardo.
Sono 2 pagine, ti consiglio di leggerle e nel caso cercare di contattare, se riesci, l'utente, giusto per sapere come ha risolto visto che non ha più dato notizie.
Da non sottovalutare il consiglio di Massimoeltranviere.
Ciao, auguri.

http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 79&t=49192
Ex 308 SW 1.4 Premium 98cv immatricolata il 09.05.2011 venduta il 04.10.2012
Possessore ora di una Toyota Auris 1.4 4-D4 M-MT

cesare70
Peugeottista curioso
Messaggi: 17
Iscritto il: 27/01/2011, 0:09

Re: Frizione servoassistita

Messaggio da cesare70 »

folgore66 ha scritto:Ciao Cesare70 :)
Capito qui per caso e mi ricordo di un 3d aperto qualche tempo fa da Alechem allo stesso riguardo.
Sono 2 pagine, ti consiglio di leggerle e nel caso cercare di contattare, se riesci, l'utente, giusto per sapere come ha risolto visto che non ha più dato notizie.
Da non sottovalutare il consiglio di Massimoeltranviere.
Ciao, auguri.

http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 79&t=49192
Ti ringrazio per avermi segnalato, tale discussione,
ho visto che, già altri, avevano visto questo sistema di disinnesto frizione, e secondo me, se si riuscisse a capire quanto costa, chi lo installa e se è una modifica omologata, non sarei l'unico a cui potrebbe interessare.
(Faccio un esempio, un pò di tempo fà, avevo guidato una BMW 530d, il pedale della frizione in quel caso è una vera pietra, a me neanche se me la regalassero....... Voglio far notare, che non sono nè un Rambo, nè una mozzarella, ma una persona di caratteristiche fisiche normalissime :D a dir la verità, grazie a tutti i km, che ho fatto in macchina la schiena, qualche protesta ogni tanto la fà.)
TROVATEMI QUALCUNO CHE HA MONTATO QUESTO MARCHINGEGNO, VE NE SARO' GRATO [-o< \:D/

cesare70
Peugeottista curioso
Messaggi: 17
Iscritto il: 27/01/2011, 0:09

Re: Frizione servoassistita

Messaggio da cesare70 »

Manuel68 ha scritto:Anche la tua da nuova probabilmente era un burro; almeno la mia lo era.
E' fisiologico che invecchiando la frizione si indurisca un po'. Per esempio la mia, che ora ha 62.000 km, è lievemente indurita rispetto a quando era nuova e comincia pure a strappare un po', ma è pur sempre più morbida della frizione della Punto 1.2 di mia moglie (che per altro non si è mai lamentata) che è stata rifatta 40.000 km fa).
A onor del vero, a mio parere la frizione sulla 308 non è un campione di longevità e me lo conferma la moria prematura di frizioni di cui ho letto sul forum.
Mi pare strano che tu abbia trovato differenza con la frizione di Ford Focus, dato che ha lo stesso nostro motore PSA, anche se, effettivamente ogni frizione è storia a se.
Ciao
Come si dice tutto è soggettivo, ma ti invito, quando passerai davanti a una concessionaria Ford, a fermarti e a salire su una Focus, con il motore diesel 1.6, pigia la frizione e poi mi dirai chi di noi 2 avesse ragione.
Ripeto per me la frizione della Focus, è come dovrebbe essere una frizione idraulica, cioè morbida, ... non so se ti capita mai, hai presente, quando ti fai quelle belle file di 2 ore, vedi GRA e compagnia bella
Quella della Focus, mi fa tra l'altro proprio incavolare, ma se il motore è uguale, perchè la frizione NO. BOOO...

Avatar utente
Manuel68
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 837
Iscritto il: 12/05/2009, 13:46
Località: Giaveno TO

Re: Frizione servoassistita

Messaggio da Manuel68 »

Ti capisco; fortunatamente io faccio 70 km al giorno, quasi tutti di tangenziale e farò, a dir tanto, 20 cambi marcia, compreso il parcheggio, ma comprendo che viaggiare nel traffico con una frizione dura sia un disagio non da poco.
Non credo tuttavia che la servoassistenza sia la soluzione; a mio avviso, una verifica eseguita da personale competente (e nota che ho scritto "competente", non "verifica dal concessionario") con eventuale sostituzione del kit frizione, magari con qualcosa di più morbido può risolvere il problema.
Certo che se uno ha un'avversione nei confronti dell'uso della frizione o qualche particolare patologia che ne rende scomodo e doloroso il normale utilizzo, allora effettivamente si può valutare una servoassistenza e magari un cambio automatico nell'ipotesi di un acquisto futuro.
Comunque ribadisco e sottolineo che le frizioni montate di primo equipaggiamento sulle nostre Peugeot sono di scarsa qualità ed affidabilità.
308 1.6 BlueHdi 120cv GT Line Bianco Madreperla,
Ruote estive 18" OZ Formula HLT, Ruote invernali 18" Diamant,
Bilstein B6 con taratura personalizzata, molle originali, ottobre 2016
Ex 308 SW Ciel Feline 1.6 Hdi, Grigio alluminio, Cerchi 17, marzo 2009 172.000 km

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: Frizione servoassistita

Messaggio da thewizard »

cesare.. non devi montare il servo aggiuntivo, devi far vedere la TUA frizione, come ti è stato consigliato da più parti!!!

Fabio

cesare70
Peugeottista curioso
Messaggi: 17
Iscritto il: 27/01/2011, 0:09

Re: Frizione servoassistita

Messaggio da cesare70 »

thewizard ha scritto:cesare.. non devi montare il servo aggiuntivo, devi far vedere la TUA frizione, come ti è stato consigliato da più parti!!!

Fabio
Grazie ai vostri consigli, sono ritornato all'officina della concessionaria peugeot,
il meccanico ha provato la frizione e la sua risposta è stata: un anormale irrigidimento della frizione.
Ora il bello è che il responsabile assistenza mi ha detto che Peugeot garantisce la frizioni fino a 15000 Km, ma è vero??????
Già ho scritto alla Peugeot, e adesso cominciano le danze :mad:
Il meccanico Peugeot, secondo me, molto competente e anche gentile (cosa rara oggigiorno), mi ha detto che la nostra Peugeot, monta Valeo e non Luk, come leggevo nel forum. Qualcuno ha notizie più precise?
Di nuovo grazie

Avatar utente
Manuel68
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 837
Iscritto il: 12/05/2009, 13:46
Località: Giaveno TO

Re: Frizione servoassistita

Messaggio da Manuel68 »

A me è stato detto dall'officina autorizzata che la frizione è garantita entro i 40.000 km, come i dischi freni.
Mi perplimono queste divergenze tra le officine: o qualcuno fa il furbo o è pesantemente ignorante; in fondo Peugeot è una sola e le direttive che emana dovrebbero essere identiche dappertutto.
Comunque sia, mi sa che sei fuori comunque perché con tutto questo tergiversare dell'officina, credo che tu li abbia ormai passati i "quasi 40.000" che menzionavi all'inizio del 3d.
Speriamo te la risolvano, almeno in compartecipazione di spesa.
Se hai un documento di accettazione relativo alla prima visita che riporta il difetto da te lamentato e il chilometraggio al momento della diagnosi, se quest'ultimo è inferiore a 40.000 forse sei salvo.
Scusa il giro di parole.
Ciao
308 1.6 BlueHdi 120cv GT Line Bianco Madreperla,
Ruote estive 18" OZ Formula HLT, Ruote invernali 18" Diamant,
Bilstein B6 con taratura personalizzata, molle originali, ottobre 2016
Ex 308 SW Ciel Feline 1.6 Hdi, Grigio alluminio, Cerchi 17, marzo 2009 172.000 km

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: Frizione servoassistita

Messaggio da thewizard »

non farti prendere in giro, le frizioni vengono riconosciute COMPLETAMENTE in garanzia sino a 40mila km, e che non facessero i farmacisti (=40001km lavoro a carico cliente)
Valeo Luk o Sachs dipende dal lotto di produzione, ma sembra che i ricambi siano stati dirottati su Sachs per diversi motivi...

Fabio

Torna a “308 I ('07->'13) - Guasti, problemi e manutenzione”