PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM - TWITTER

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE: ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
50 ANNI DI PEUGEOT & CITROËN INSIEME - SAN GIMIGNANO/SINALUNGA (SI) - 29 GIUGNO
P. I. M. VENETO - NOALE (VE) - 8 SETTEMBRE


IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

308 1,6 90cv Sostituire il volano bimassa con monolitico ?

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni

Moderatori: FabrizioTN, Moderatori

outlaw
Peugeottista curioso
Messaggi: 46
Iscritto il: 25/11/2015, 13:21
Località: Argenta (FE)

308 1,6 90cv Sostituire il volano bimassa con monolitico ?

Messaggio da outlaw »

Ciao a tutti, alla fine anche io sono da frizione, non ho fatto in tempo a metabolizzare il fatto che dovrei rifare la distribuzione che la mia 308 ( 10 anni e soli 99800 km ) ha deciso di lasciarmi a piedi, una bella mattina metto in moto si sente un gran sibilo misto a odore di ferodo, il pedale frizione duro come quello di un om del 1950 che una volta abbassato non è più risalito.

Ovviamente tutti i meccanici interpellati mi hanno consigliato di revisionare tutto e cambiare frizione, volano bimassa e quant'altro.

Ho già letto tutto quello che ho trovato sull'argomento e siccome la causa non è necessariamente del mio stile di guida visto che con tutte le auto che ho guidato (molto più vecchie e con volano monolitico) la frizione mi ha portato sempre ben oltre 200.000km, mi sono fatto l'idea che sta ca..ata del volano bimassa sfrutti il pretesto del confort per complicare un componente semplice ed indistruttibile rendendolo deteriorabile giusto per raddoppiare il costo del cambio frizione.
Dato che mi hanno chiesto tutti dai 900 ai 1100 euro più IVA, mi è venuta voglia di sostituire tutto con un kit volano monolitico + frizione classica per il bene del portafoglio in questo e nei cambi frizione futuri.

Anche se su questo argomento ho trovato pareri discordanti, c'è chi dice che l'auto vibri in modo esagerato e chi dice di no, altri assicurano che a lungo andare si spacca l'albero o che al prossimo cambio frizione sarei nuovamente costretto a comprare un kit completo di volano perchè il disco frizione non viene venduto separatamente rendendo vano il risparmio.

Ma c'è qualcuno che ha fatto veramente questa modifica ?

Come si trova, la frizione dura di più ?

Vale davvero la pena per 100 euro di "risparmio"?

Grazie per qualunque supporto vogliate darmi.
Peugeot 308 Premium 4 porte, 1,6 hdi 90 cv del 2008, grigio alluminio, cambio manuale 5 marce, radio rd4 mp3 con comandi al volante, Bluetooth con usb originale montato da me, cassetto portaoggetti con bracciolo e cerchi in lega aftermarket Mak Veleno 15.

Peugeot 5008 Tecno, grigio Shark, 1,6 hdi 110 cv del 2010, cerchi in lega 16, cambio robotizzato, cruise control, limitatore di velocità, 7 posti, tetto panoramico, WIP Sound, WIP Bluethoot, comandi al volante, sensori di parcheggio posteriori, clima automatico bizona, pack retrovisori, portapacchi originale, deflettori anteriori originali abbandonati in garage...

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32107
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: 380 1,6 90cv Sostituire il volano bimassa con monolitico ?

Messaggio da Gian »

Ciao
Mi permetto solo di suggerirti un kit frizione Sach che vale tutti i soldi che costa. ;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: 380 1,6 90cv Sostituire il volano bimassa con monolitico ?

Messaggio da thewizard »

non posso che confermare quanto scritto dal buon Gian
:)

il volano monolitico è sconsigliabile per il 99% degli utenti perchè porta a macinare rapidamente il cambio e danneggiare i giunti omocinetici dei semiassi

Fabio

outlaw
Peugeottista curioso
Messaggi: 46
Iscritto il: 25/11/2015, 13:21
Località: Argenta (FE)

Re: 380 1,6 90cv Sostituire il volano bimassa con monolitico ?

Messaggio da outlaw »

Perdonate l'ignoranza ma dato che da che mondo è mondo le automobili sono nate con il volano monolitico non vedo come sia possibile causare tanti danni, altrimenti tutte le macchine con più di 15 anni dovrebbero avere tutte il cambio devastato invece noto che sono molte di più le macchine di produzione recente con il bimassa a finire dal meccanico con il volano distrutto a 50 o 40 mila km, io pensavo che la mia fosse un bidone a doverci rifare la frizione a 100000 km ma comincio a credere di essere uno dei fortunati.

Inoltre, l'esperienza insegna che i pezzi sostituiti difficilmente durano quanto quelli di primo impianto e quindi se devo pensare di andare in giro con il patema del bimassa di burro e che so già che comunque trà 50K dovrò spendere altri 1000 o più euro per rifare tutto mi fa girare le pa..e

Poi considerato che sto bimassa di fatto già nasce con la scadenza, infatti mi pare di capire che ha una vita utile in kilometraggio, è probabile che cominci a fare male il suo lavoro molto prima di lasciarti a piedi.
Sia quì che su altri forum ho letto che tanta gente ha guidato fin dai primi mesi di vita della macchina con il bimassa che sferragliava o vibrava e se ne sono resi conto solo alla prima sostituzione quando magicamente le vibrazioni sono scomparse, quindi non credo che un monolitico possa essere più dannoso per il cambio di un bimassa che schianta le molle a 10000 km e magari ti lascia a piedi a 50000.

Ad ogni modo mi piacerebbe che qualcuno che ha fatto questa modifica mi raccontasse la sua esperienza.
Peugeot 308 Premium 4 porte, 1,6 hdi 90 cv del 2008, grigio alluminio, cambio manuale 5 marce, radio rd4 mp3 con comandi al volante, Bluetooth con usb originale montato da me, cassetto portaoggetti con bracciolo e cerchi in lega aftermarket Mak Veleno 15.

Peugeot 5008 Tecno, grigio Shark, 1,6 hdi 110 cv del 2010, cerchi in lega 16, cambio robotizzato, cruise control, limitatore di velocità, 7 posti, tetto panoramico, WIP Sound, WIP Bluethoot, comandi al volante, sensori di parcheggio posteriori, clima automatico bizona, pack retrovisori, portapacchi originale, deflettori anteriori originali abbandonati in garage...

outlaw
Peugeottista curioso
Messaggi: 46
Iscritto il: 25/11/2015, 13:21
Località: Argenta (FE)

Re: 308 1,6 90cv Sostituire il volano bimassa con monolitico ?

Messaggio da outlaw »

Aggiorno e concludo, ho portato la macchina dal mec, ha aperto il cambio ed ha scoperto il vero motivo del danno, il cuscinetto reggispinta si è disintegrato ciò nonostante ha continuato ha fare il suo lavoro per almeno 1000 km, purtroppo non usando quasi mai l'auto perchè uso quasi sempre il mezzo aziendale, non ho potuto notare la differenza e il maggior rumore che si sentiva da fuori, chi invece la ah usata spesso negli ultimi mesi difficilmente si accorgerebbe di una gomma a terra finchè il cerchione non si stacca.
Per concludere il cuscinetto rompendosi ha rovinato tutto, frizione, volano, forcella ed il supporto del cuscinetto stesso... insomma alla fine non è stata colpa del volano anzi se non fosse stato rovinato dall'errato appoggio della frizione farebbe ancora il suo lavoro egreggiamente quindi ho optato per rimontare un bimassa per non rischiare esperimenti strani ad ogni modo il costo del volano in più rompe parecchio....
Peugeot 308 Premium 4 porte, 1,6 hdi 90 cv del 2008, grigio alluminio, cambio manuale 5 marce, radio rd4 mp3 con comandi al volante, Bluetooth con usb originale montato da me, cassetto portaoggetti con bracciolo e cerchi in lega aftermarket Mak Veleno 15.

Peugeot 5008 Tecno, grigio Shark, 1,6 hdi 110 cv del 2010, cerchi in lega 16, cambio robotizzato, cruise control, limitatore di velocità, 7 posti, tetto panoramico, WIP Sound, WIP Bluethoot, comandi al volante, sensori di parcheggio posteriori, clima automatico bizona, pack retrovisori, portapacchi originale, deflettori anteriori originali abbandonati in garage...

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32107
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: 308 1,6 90cv Sostituire il volano bimassa con monolitico ?

Messaggio da Gian »

Ciao
Quindi hai montato un nuovo kit di quale marca ?
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

outlaw
Peugeottista curioso
Messaggi: 46
Iscritto il: 25/11/2015, 13:21
Località: Argenta (FE)

Re: 308 1,6 90cv Sostituire il volano bimassa con monolitico ?

Messaggio da outlaw »

Ciao, spero di non pentirmene ma ho dato carta bianca al meccanico affidandomi alla sua esperienza, secondo lui non ci sono differenze rilevanti tra i kit Luk, Sach e Valeo e da quello che ho visto ha montato una luk.
Ad ogni modo mi ha "garantito" che per l'uso che faccio della macchina (100000 km in 10 anni) se non succede una sfiga, probabilmente cambierò prima la macchina della prossima frizione..... speriamo bene perché sta macchina vorrei tenerla ancora mooooolto tempo.
Peugeot 308 Premium 4 porte, 1,6 hdi 90 cv del 2008, grigio alluminio, cambio manuale 5 marce, radio rd4 mp3 con comandi al volante, Bluetooth con usb originale montato da me, cassetto portaoggetti con bracciolo e cerchi in lega aftermarket Mak Veleno 15.

Peugeot 5008 Tecno, grigio Shark, 1,6 hdi 110 cv del 2010, cerchi in lega 16, cambio robotizzato, cruise control, limitatore di velocità, 7 posti, tetto panoramico, WIP Sound, WIP Bluethoot, comandi al volante, sensori di parcheggio posteriori, clima automatico bizona, pack retrovisori, portapacchi originale, deflettori anteriori originali abbandonati in garage...

Torna a “308 I ('07->'13) - Guasti, problemi e manutenzione”