PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM - TWITTER

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE: ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
50 ANNI DI PEUGEOT & CITROËN INSIEME - SAN GIMIGNANO/SINALUNGA (SI) - 29 GIUGNO
P. I. M. VENETO - NOALE (VE) - 8 SETTEMBRE


IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

acqua all'interno

leonewrc
Peugeottista curioso
Messaggi: 33
Iscritto il: 29/12/2012, 14:01

acqua all'interno

Messaggio da leonewrc »

ragazzi mi sono accorto questa mattina che apposto della moquette all'interno c'era una piscina comunale dopo una nottata di pioggia in cerca della causa di questa infiltrazione ho alzato il cofano e ho notato dove si trova il motorino tergicristalli era pieno d'acqua per caso li si trova qualche sfiato per far defluire l'acqua?
a qualcuno è mai capitato? :scratch: :scratch: :scratch:

Avatar utente
massits
Peugeottista veterano
Messaggi: 410
Iscritto il: 21/02/2008, 11:57
Località: Salzburg - A -

Re: acqua all'interno

Messaggio da massits »

per togliere l'acqua dal vano motorino tergicristalli devi andare nel vanio ruota sx e dietro la plsatica troverai ( in alto ) una gomma la sposti e l'acqua scende.
poi pulisci bene dalle schifezze.
fallo ogni volta che puoi.

l'acqua nell'auto entra dalla bocchetta dell'aria che c'è sempre nella canaletta.
devi alzarla di 1 cm, non so con una 1/2 molletta (molletta, per appendere i vestiti ad asciugare )
e comincia col parcheggiare l'auto con il lato dx in salita. così l'acqua nn potrà entrare..

ho avuto gli stessi problemi.

leonewrc
Peugeottista curioso
Messaggi: 33
Iscritto il: 29/12/2012, 14:01

Re: acqua all'interno

Messaggio da leonewrc »

grazie per il consiglio provedo immediatamente :drunken:
ps. di dove sei perchè ho notato che in sicilia siamo un bel pò magari se si riesce ad organizare qualcosa sarebbe più che positivo visto che sono anche socio del messina car club ed organziamo molti eventi in pista e on the road

Avatar utente
massits
Peugeottista veterano
Messaggi: 410
Iscritto il: 21/02/2008, 11:57
Località: Salzburg - A -

Re: acqua all'interno

Messaggio da massits »

spiacente sono a 1600 km.. Trieste e qui di 306 ce ne sono pochine :?

Avatar utente
306Deluxe
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 543
Iscritto il: 28/05/2012, 1:19
Località: Pavia

Re: acqua all'interno

Messaggio da 306Deluxe »

Spesso si depositano foglie e altre schifezze, ogni tanto ci dò una bella pulita e torna a posto! ;-)
ImmagineLet's Rock
” IL LUSSO E’ UNA VIRTU’ NOBILE , CHE NON VA CONFUSA CON IL COMFORT . ”
Se tùt va bèn... Sùma ruinà!!

Avatar utente
massits
Peugeottista veterano
Messaggi: 410
Iscritto il: 21/02/2008, 11:57
Località: Salzburg - A -

Re: acqua all'interno

Messaggio da massits »

esatto, in iù un'occhiata nel lato destro attorno al convogliatore d'aria, sti furbi ndella peugeot non hanno pensato a un distanziatore dalla scocca e ogni tanto, soprattutto d'estate quando le plastiche si mmrbidiscono pèer le temperature, può appoggiarsi..

tomvenice
Peugeottista curioso
Messaggi: 15
Iscritto il: 19/12/2014, 10:34

Re: acqua all'interno

Messaggio da tomvenice »

ciao, ho lo stesso problema !!! auto con 300.000 km
ma non ho capito cosa/dove fare, allegare foto vi è impossibile ?
ho lavato l'auto, son salito a spostarla e mi son inzuppato i calzini pazzesco, grazie !!! :dog:
per il lavoro 306 HDI 340.000 km 05/2001
per la moglie 5008 1.6 HDI 40.000 km 06/2014

Avatar utente
massits
Peugeottista veterano
Messaggi: 410
Iscritto il: 21/02/2008, 11:57
Località: Salzburg - A -

Re: acqua all'interno

Messaggio da massits »

@tomvenice
ciao scusa ma ultimamente passo poco sul forum

nel vano ruota anteriore sinistro su passaruota di plastic se sali ( lato abitacolo) verso l'alto ti accorgerai che c'è una doppia plastica, dietro alla prima salendo troverai una gomma, una sorta di tappo.
in pratica, se tu dal vano del motorino lavavetri, osservi il fondo ti accorgerai che c'è un boco di sfiato come dall'altro lato.
devi aprirlo e pulire tutto.
purtroppo è un'errore di progettazione, nel senso che uno spurgo dovrebbe essere più accessibile e se si sprecavano a inserire una copertura asportabile, non si riempirebbe così tanto di foglie...

Avatar utente
massits
Peugeottista veterano
Messaggi: 410
Iscritto il: 21/02/2008, 11:57
Località: Salzburg - A -

Re: acqua all'interno

Messaggio da massits »

comunque sia..
stamattina controllavo bene le portiere.
gli scoli delle portiere sono sul lato estero della portiera, pertanto, se piove l'acqua scola oltre la guarnizione esterna.
sul lato interno se l'aqua entra , significa che entra acqua dalla portiera.anni fa un mecanico mi aveva sostituito, in entrambe le ortiere , in empi diversi, i meccanismi di alzo finestrino.
probabilmente sarà da sistemare la plastica interna..

bibbio48
Peugeottista curioso
Messaggi: 6
Iscritto il: 17/03/2016, 17:03
Località: roma

Re: acqua all'interno

Messaggio da bibbio48 »

massits ha scritto:comunque sia..
stamattina controllavo bene le portiere.
gli scoli delle portiere sono sul lato estero della portiera, pertanto, se piove l'acqua scola oltre la guarnizione esterna.
sul lato interno se l'aqua entra , significa che entra acqua dalla portiera.anni fa un mecanico mi aveva sostituito, in entrambe le ortiere , in empi diversi, i meccanismi di alzo finestrino.
probabilmente sarà da sistemare la plastica interna..

ciao ti ha detto bene che l'acqua si sia fermta lì, sulla mia vecchia picasso era entrata nell'abitacolo e dovetti asciugare con fon e spugne dopo aver spurgato il tubo. comunque allego un file per lo spurgo della C4 picasso che penso sia uguale anche nelle peugeot
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32103
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: acqua all'interno

Messaggio da Gian »

....Aggiungo di prestare molta attenzione a quando si parcheggia l'auto sotto le piante in particolar modo i pini dove gli aghi formano veri e propri tappi agli scoli, senza contare insetti ecc. ecc.
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
massits
Peugeottista veterano
Messaggi: 410
Iscritto il: 21/02/2008, 11:57
Località: Salzburg - A -

Re: acqua all'interno

Messaggio da massits »

certo.. soprattutto nel vano tergicristalli..

Torna a “306”