PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM - TWITTER

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE: ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
Immagine
50 ANNI DI PEUGEOT & CITROËN INSIEME - SAN GIMIGNANO/SINALUNGA (SI) - 29 GIUGNO


IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Motore in protezione?

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32097
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Motore in protezione?

Messaggio da Gian »

Ciao
Parti dalle cose vitali !!
Se si ferma la pompa gasolio nel serbatoio rimani a piedi e non torni a casa con l'auto.
Questo deve esserti chiaro perché prima di andare a curare e occuparti degli interni e dell'estetica, deve renderla nuovamente affidabile.

Per gli iniettori si sfilano e si sostituiscono tutte le rondelle di tenuta
Non solo 2 o 3 ma solo tutte e 4 !!

Per la ventola del climatizzatore, probabilmente hai il regolatore che si è bruciato e non inserisce più le resistenze per ridurre e regolare la velocità.
Prova del 9
Se quando l'accendi parte subito alla massima velocità è quello.

P.S. quando si vanno a smontare pezzi meccanici che sono montati da 25 anni, sono pochi quelli che si smontano al primo tentativo senza problemi, soprattutto quando l'auto ha viaggiato con il sale sulle strade.
Munisciti di wd 40 e tanto tempo
Ogni giorno glielo spruzzi un pochino e lo lasci agire dopo qualche giorno di continue spruzzatine vai a svitare le viti.
Vedrai che il miracolo avviene.
Se non avviene si scalda il bullone e si svita.
Chi lavora su auto d'epoca sa bene i trucchi del mestiere.
Io stesso anni fa per svitare una vite ho atteso 4 giorni che il wd40 lavorasse per me. In un attimo si è svitato. Pensare che era ruggine.
Detto questo tanta pazienza e calma.
Se anche il braccio oscillante avesse ricevuto lo stesso trattamento è molto probabile che si sarebbe smontato certamente con l'estrattore ma tant'è.
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

lightningultra
Peugeottista curioso
Messaggi: 25
Iscritto il: 20/09/2023, 0:44
Località: Rovereto (TN)

Re: Motore in protezione?

Messaggio da lightningultra »

Gian ha scritto:
16/05/2024, 17:50
Ciao
Parti dalle cose vitali !!
Se si ferma la pompa gasolio nel serbatoio rimani a piedi e non torni a casa con l'auto.
Questo deve esserti chiaro perché prima di andare a curare e occuparti degli interni e dell'estetica, deve renderla nuovamente affidabile.
Quello è chiaro, l'ho messo in ordine sequenziale, ovvero appena finito con uno procedo con il prossimo.
La pompa gasolio va ancora bene se la temperatura è sopra i 15°C, altrimenti devo fare un tentativo in più. Devo ricontrollare il filtro gasolio se non si è intasato di nuovo in caso cambiarlo un'altra volta finché non cambio pure la pompa.
Gian ha scritto:
16/05/2024, 17:50
Per gli iniettori si sfilano e si sostituiscono tutte le rondelle di tenuta
Non solo 2 o 3 ma solo tutte e 4 !!
Per gli iniettori ho cambiato tutto, non avevo ancora cambiato l'ultimo iniettore perché prima non dava problemi di perdita di pressione (perché se lo tocco non sarà come "nuovo" in termini di tenuta).
Gian ha scritto:
16/05/2024, 17:50
Per la ventola del climatizzatore, probabilmente hai il regolatore che si è bruciato e non inserisce più le resistenze per ridurre e regolare la velocità.
Prova del 9
Se quando l'accendi parte subito alla massima velocità è quello.
Al 99% è il relé della chiave, perché se prima facendolo tremare andava, ora proprio zero (o 1 volta su 50). Accendendo la macchina non parte proprio la ventola.
Gian ha scritto:
16/05/2024, 17:50
P.S. quando si vanno a smontare pezzi meccanici che sono montati da 25 anni, sono pochi quelli che si smontano al primo tentativo senza problemi, soprattutto quando l'auto ha viaggiato con il sale sulle strade.
Munisciti di wd 40 e tanto tempo
Ogni giorno glielo spruzzi un pochino e lo lasci agire dopo qualche giorno di continue spruzzatine vai a svitare le viti.
Vedrai che il miracolo avviene.
Se non avviene si scalda il bullone e si svita.
Infatti ho già fatto questo per entrambi le assi, quello destro è andato quasi al primo colpo, invece quello sinistro nada (che è pure dove è stato fatto il lavoro sulle cuffie semiasse). Alla peggio proverò il trucco di scaldare il bullone e provare a svitarlo.
406 SW HDi 2.0 110, 1999 (Euro 2)

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32097
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Motore in protezione?

Messaggio da Gian »

Quel serbatoio sarebbe meglio pulirlo.
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Torna a “406”