
Peugeot-2018-milano

Peugeot-2018-milano

Peugeot-2018-milano

Peugeot-2018-milano

Peugeot-2018-milano

Peugeot-2018-milano

Peugeot-2018-milano

Peugeot-2018-milano

Peugeot-2018-milano

Peugeot-2018-milano

Peugeot-2018-milano

Peugeot-2018-milano

Peugeot-2018-milano

Peugeot-2018-milano

Peugeot-2018-milano

Peugeot-2018-milano

Peugeot-2018-milano

Peugeot-2018-milano

Peugeot-2018-milano

Peugeot-2018-milano
“Excellencia”, deriva dal verbo “Excellere” che significa spingersi oltre, superare gli altri, distinguersi dagli
altri per i propri talenti. La Casa del Leone ha voluto individuare e celebrare le migliori eccellenze
imprenditoriali italiane e, per trovarle, ha intrapreso un viaggio lungo tutto lo stivale. Sono emerse 16
diverse realtà che spaziano dalla produzione artigianale all’editoria, all’industria, al food, alla robotica e
all’edilizia, ma altro ancora. Parallelamente, Stefano Accorsi, brand Ambassador del Leone, ha intrapreso un
viaggio a bordo di Nuova 508 ove ha accolto 3 volti molto noti che operano nei tre ambiti che caratterizzano
da sempre il DNA di Peugeot: il DESIGN, la TECNOLOGIA e le PERFORMANCES. Lo scopo? Farsi raccontare
cosa sia per loro l’eccellenza e scoprendo che c’è un certo legame con la nuova ammiraglia.
Lo scorso lunedì 12 novembre la Casa del Leone ha celebrato queste eccellenze nazionali all’UniCredit
Pavilion di Piazza Gae Aulenti in Milano e madrina dell’evento è stata la Nuova 508 nella quale design,
tecnologia e performances vengono sublimate e che, presente in 25 esemplari, ha accompagnato diversi dei
300 ospiti presenti all’evento.
Peugeot è andata alla ricerca del significato di eccellenza e per farlo ha intrapreso un viaggio lungo l’Italia, con
l’obiettivo di scovare diverse realtà imprenditoriali italiane che rappresentassero un’eccellenza nel loro settore,
riprendendo così, concettualmente, l’ulteriore grande passo verso il futuro dell’eccellenza del Marchio Peugeot,
grazie all’arrivo di Nuova 508. Stefano Accorsi, ambasciatore della Casa del Leone, e Giorgia Rossi, nota
presentatrice televisiva, hanno fatto da padroni di casa in un evento in cui l’eccellenza Peugeot ha celebrato
alcune delle più significative eccellenze italiane.
Un lungo viaggio attraverso varie realtà imprenditoriali locali ma che si impongono anche a livello
internazionale, storie di persone che hanno tracciato una propria strada verso l’eccellenza, con passione,
coraggio e voglia di volare alto. Eccellenze italiane come quella di Maurizio Marinella che da Napoli ha fatto
delle sue cravatte un simbolo di eleganza nel mondo. O come quella di Pina Amarelli, che da Cosenza ha fatto
conoscere la liquirizia calabrese a livello internazionale. Ma anche quella della Ars Marmi, secolare azienda che
lavora il marmo in provincia di Siena e che rappresenta una grande eccellenza nel suo ambito, coniugando
innovazione tecnologica, ricerca e tradizione artigianale. Così come la Orange Fiber di Catania che dalle arance
ottiene tessuti per le maison dell’alta moda, il Gruppo Tapì che produce tappi in provincia di Padova, o Roboze
di Bari, azienda specializzata nella produzione di stampanti 3D ad alta performance per l’accelerazione
dell’Industria 4.0, alla cui guida c’è un ventisettenne che sta cercando di invertire tutti i luoghi comuni legati al
Meridione. Ma, anche, la Pavimenti Tomasello che a Palermo dal 1920 è specializzata nella produzione tutta
siciliana delle “cementine”, la bresciana Metra, leader nel settore della lavorazione dell’alluminio, la Tabarro
della provincia di Venezia il cui titolare Sandro Zara, è primo e unico artigiano a realizzare i capi uno per uno,
come si faceva una volta. La Copernico a Torino realizza postazioni di lavoro modulari per aziende, mentre la
Dott. Gallina di Torino realizza applicazioni di lastre e sistemi in policarbonato. Solo per fare alcuni esempi.
In parallelo, Peugeot ha voluto raccontare il viaggio di Stefano Accorsi in compagnia di tre eccellenze nazionali
note al grande pubblico. Tre persone che operano nei tre settori che caratterizzano il DNA della Casa e che
trovano sublimazione nella Nuova 508: il DESIGN, la TECNOLOGIA e le PERFORMANCES. Stefano li ha fatti
salire a bordo di Nuova 508 ed ha chiesto cosa rappresentasse per loro l’eccellenza, scoprendo molte cose
interessanti. Fabio Novembre, architetto e firma autorevole del design italiano, Chiara Cocchiara, ingegnere
aerospaziale che è stata inserito da Forbes tra i 30 under 30 più influenti al mondo, e Flavia Pennetta, prima
tennista italiana entrata nella top ten mondiale, hanno raccolto l’invito e si sono uniti al progetto che ha visto la
realizzazione di alcuni video che saranno veicolati in un’innovativa campagna di lancio di Nuova 508 ad inizio
2019.
A fine serata, Stefano Accorsi, accompagnato dalle note di pianoforte di Roberta Di Mario, ha fatto conoscere
agli oltre 300 ospiti intervenuti che cosa significhi per lui “ricerca dell’eccellenza” e quali siano i valori che
possono guidare tutti noi verso scelte di successo.
Scrivi un commento