Il 2025 segna un traguardo importante per la 107, la citycar che ha fatto il suo debutto nel 2005 e che ha segnato un’epoca nel segmento delle utilitarie. A vent’anni dalla sua entrata in produzione, viene ricordata come un modello che ha saputo coniugare compattezza, efficienza e praticità, diventando una scelta popolare tra i conducenti urbani in tutta Europa.
La nascita di un’icona
La 107 nacque dalla collaborazione tra l’allora gruppo PSA (Peugeot-Citroën) e Toyota, dando vita a un progetto congiunto che portò alla realizzazione di tre modelli gemelli: Peugeot 107, Citroën C1 e Toyota Aygo. La vettura fu sviluppata con l’obiettivo di offrire una soluzione di mobilità agile, economica e accessibile per i centri urbani.
Presentata ufficialmente al Salone di Ginevra del 2005, la 107 si caratterizzava per le dimensioni ridotte (solo 3,43 metri di lunghezza), un design giovanile e una struttura ottimizzata per garantire sicurezza e comfort. Il modello era disponibile sia in versione tre che cinque porte, con un abitacolo spazioso rispetto alle dimensioni esterne e dotato di soluzioni intelligenti per massimizzare lo spazio.
Motorizzazioni e versioni
La 107 fu proposta con due motorizzazioni principali: un efficiente tre cilindri benzina da un litro di cilindrata erogante 68 cv di origine Toyota, capace di garantire consumi contenuti e basse emissioni di CO2, e una variante diesel da 1.4 litri con tecnologia HDi, particolarmente apprezzata in alcuni mercati europei.
Durante il suo ciclo di vita, la 107 venne aggiornata con diversi restyling, il più significativo dei quali avvenne nel 2009 e successivamente nel 2012, con modifiche al frontale, ai gruppi ottici e agli interni, migliorando ulteriormente il comfort e la dotazione tecnologica.
Un successo duraturo
La Peugeot 107 ha riscosso un grande successo grazie alla sua maneggevolezza, alla facilità di parcheggio e ai costi di gestione ridotti. Prodotta nello stabilimento di Kolín, nella Repubblica Ceca, la vettura ha conquistato milioni di automobilisti, rimanendo in produzione fino al 2014, quando è stata sostituita dalla 108.
Ancora oggi, la 107 viene ricordata con affetto dagli appassionati del marchio e da chi ha avuto modo di guidarla. Il suo spirito pratico e il design simpatico ne hanno fatto un’auto intramontabile, capace di lasciare un segno nella storia delle citycar.
A vent’anni dalla sua nascita, la 107 rimane un simbolo di mobilità urbana intelligente, testimoniando l’evoluzione dell’automobile nel corso degli anni e il successo della filosofia che ha ispirato la sua creazione.
Scrivi un commento