Con la scomparsa di Elisabetta II, avvenuta lo scorso 8 settembre, si è chiusa un’epoca (si sarebbe addirittura tentati di definirla un’era, tanto lungo e denso di avvenimenti è stato il periodo del suo regno). Ora che nel mondo intero si stanno lentamente spegnendo i clamori legati alla sua morte, la regina del Regno Unito e del Commonwealth per antonomasia sta entrando nella storia, insieme al ricordo del suo temperamento determinato, della sua verve intelligente e spiritosa e dei numerosi oggetti che l’hanno caratterizzata: su tutti, i famosissimi abiti e cappelli dai colori sgargianti e le immancabili borsette Launer.

Ma c’è un’altra cosa che tutti ricordano di Elisabetta: la sua grande passione per i cani di razza welsh corgi pembroke, un amore nato a sette anni, quando il padre Giorgio VI (allora ancora Duca di York) le regalò il primo esemplare. Da allora la regina si è circondata di diverse decine di questi graziosi animali, che l’hanno sempre accompagnata ovunque lei andasse, come nel caso immortalato da queste foto del 1994 che la ritraggono in partenza dall’aeroporto di Heathrow.

E qui, quasi a sorpresa, entra in scena qualcosa a noi familiare: la “vettura reale” che trasporta le bestiole è nientedimeno che una rossa Peugeot 205 del 1991, rigorosamente targata Londra. In barba alla lunga tradizione di Bentley e Land Rover, delle quali la Corona si è sempre servita con britannico orgoglio, i “cani reali” viaggiavano a bordo della più famosa utilitaria francese dell’epoca! Sarebbe stato proprio il caso di dire “Dio salvi la Regina!”

P. S.: c’è anche il VIDEO