Il 2023 sarà l’anno della piena elettrificazione di Peugeot: saranno introdotti in gamma nuovi modelli e nuove tecnologie. Peugeot sarà il primo marchio di Stellantis a lanciare la nuova generazione di motorizzazioni ibride del gruppo.
Proposta per la prima volta sui suv 3008 e 5008, prima di essere estesa ad altri modelli della gamma, la tecnologia ibrida di nuova generazione è composta da un motore benzina PureTech di nuova generazione da 136 CV abbinato ad un nuovo cambio elettrificato a doppia frizione. Grazie a una batteria da 48 V che si ricarica durante la guida, questa tecnologia offre un surplus di coppia ai bassi regimi e una riduzione del consumo di carburante del 15%. Inoltre, consente di guidare in modalità zero emissioni per un massimo di 1 km a bassa velocità e per brevi tratti in città.
La gamma di modelli Peugeot 100% elettrici sarà ampliata nel 2023 con l’arrivo delle nuove e-308 ed e-308 SW con 156 CV di potenza. La Casa del Leone sarà uno dei primissimi costruttori europei a offrire una SW 100% elettrica. Le nuove e-308 ed e-308 SW segnano una svolta in termini di efficienza energetica, con 12,7 kWh necessari per coprire 100 km e un’autonomia superiore ai 400 km.
Sempre nel segmento C, Peugeot conferma la futura presentazione della e-408 accanto alle versioni ibride plug-in. La e-408 completerà una gamma Peugeot 100% elettrica che soddisfa tutte le esigenze di mobilità, dalla e-208 al grande monovolume e-Traveller, passando per le Peugeot e-2008, e-308, e-308 SW ed e-Rifter.
Pioniera della gamma 100% elettrica di Peugeot, e-208 adotterà il motore introdotto su e-308. La potenza massima di e-208 aumenterà del 15%, passando da 100 kW/136 CV a 115 kW/156 CV e l’autonomia del 10,5%, ovvero 38 km in più, per un totale di 400 km nel ciclo combinato WLTP (valore da omologare).
A completare la gamma ibrida le plug-in 308 e 308 SW disponibili con due livelli di potenza, 180 o 225 CV, e fino a 60 km di autonomia in modalità 100% elettrica. Queste motorizzazioni sono state adottate anche sulla nuova 408, che sarà presentata in anteprima mondiale al Salone dell’Auto di Parigi.
Il suv 3008 è disponibile anche con motore ibrido plug-in da 225 CV o da 300 CV abbinato alla trazione integrale e un’autonomia in full electric fino a 59 km. Infine, l’ammiraglia 508 è disponibile nelle versioni berlina e SW, con un propulsore ibrido plug-in da 225 CV o con un powertrain ibrido plug-in sportivo da ben 360 CV e trazione integrale, riservato alle versioni Peugeot Sport Engineered.
Sul fronte dei veicoli commerciali leggeri, Peugeot propone e-Expert Hydrogen con un’autonomia di 400 km, 100 kW (136 CV) di potenza e un carico utile che arriva a 1.000 kg.
Infine a Parigi sarà svelata anche una proposta elettrificata per le due ruote, con il nuovo scooter 100% elettrico, e-Streetzone con un’autonomia fino a 112 km nella versione a 2 batterie e in modalità Eco. Dotato di una o due batterie rimovibili, e-Streetzone può essere ricaricato da una presa di corrente domestica. Tecnologico con il nuovo quadro strumenti a cristalli liquidi Lcd, è anche pratico, poiché, nella versione a 1 batteria, un vano sotto la sella permette di accogliere un casco jet.
Scrivi un commento