La Polizia di Stato sta ricevendo un nuovo lotto di 160 e-208, noleggiate a lungo termine per rinnovare e potenziare il proprio parco mezzi, anche in vista delle specifiche esigenze operative legate al Giubileo.
Le auto saranno impiegate principalmente nelle grandi città, dove la presenza di ZTL e aree pedonali richiede veicoli più adatti e sostenibili. A Milano ne sono destinate 36 (6 per la Questura, 30 per altri reparti), a Torino 23 (4 più 19), mentre a Firenze arriveranno 17 unità (7 più 10). Anche Roma riceverà 15 veicoli e Padova 14. La distribuzione proseguirà in altre città con centri storici a traffico limitato, tra cui Bergamo, Genova, Pavia e Ravenna, ognuna con 3 auto per la Questura, e Chieti, Lucca, Perugia e Siena, che riceveranno 2 veicoli ciascuna.
Le vetture scelte sono e-208 da 136 CV (100 kW), versione Active, dotate di serie di fari a LED, sistema infotainment con schermo da 10 pollici e quadro strumenti con display da 3,5”. Alimentate da una batteria da 50 kWh, garantiscono un’autonomia di 363 km secondo il ciclo WLTP, una velocità massima di 150 km/h e un’accelerazione da 0 a 100 km/h in circa 9 secondi.
Dal punto di vista estetico, le linee affilate e i fari anteriori a tre artigli si integrano perfettamente con la livrea tricolore della Polizia, che parte in modo discreto dalla parte bassa del cofano e diventa più evidente lungo la portiera anteriore, sfumando verso la maniglia. Sul tetto, il classico sistema luminoso comprende due lampeggianti blu ai lati e un faro bianco rotante a 360° al centro, azionabile dall’interno.
Per quanto riguarda l’interno, le auto sono configurate per attività di controllo e pattugliamento urbano, quindi non dispongono della cellula di sicurezza in policarbonato. Sono però presenti le dotazioni standard come la radio di servizio, sistemi di blocco per armi lunghe, palette di segnalazione e un estintore a polvere collocato nel bagagliaio.
Non mancano anche impieghi speciali: una vettura ciascuna sarà destinata al I Reparto Volo di Pratica di Mare (Roma), al IV Reparto Volo di Palermo e al VII Reparto Volo di Fenosu (Oristano). Inoltre, due unità saranno operative presso la Polizia di Frontiera degli aeroporti di Milano Malpensa e Roma Fiumicino, e una all’aeroporto di Orio al Serio (Bergamo).
Il noleggio è stato effettuato tramite Consip, per una durata di 5 anni o 50.000 km, nell’ambito del programma “Veicoli in noleggio 2 – Lotto 6”.
Scrivi un commento