Si è appena conclusa l’edizione 2022 di Auto e Moto d’Epoca, la famosa manifestazione fieristica, quest’anno all’ultimo appuntamento presso la Fiera di Padova (dal 2023 il salone avrà luogo a Bologna).
Definitivamente superato il periodo pandemico, la presenza sia degli espositori che dei visitatori è stata assolutamente di rilievo, con forte affluenza di pubblico già dalla giornata di giovedi 20 ottobre. Lo spettacolo è stato assicurato, come sempre, dall’enorme assortimento di vetture di ogni marca e tipo e anche dai prezzi, com’è ormai consuetudine, assolutamente “clamorosi”.

La federazione Peugeot Insieme, per motivi logistici, quest’anno è stata rappresentata dal solo 106 Rallye Club Italia che ha ospitato, nel proprio stand all’interno del Padiglione 15, un raro esemplare di colore Rouge Vallelunga del 1994, integralmente restaurato a regola d’arte. Il Club Storico Peugeot Italia, invece, ha tenuto all’interno del quartiere fieristico la propria assemblea dei soci mentre il suo Segretario, Fabrizio Taiana, venerdi 21 ha presentato presso lo stand dell’ASI il suo ultimo libro, dedicato alla famosa Peugeot Type 3 di Gaetano Rossi, la prima vettura a circolare in Italia, nel 1893.

Per il resto, la presenza Peugeot si è concretizzata in una decina di esemplari in vendita, equamente distribuiti tra gli stand dei rivenditori e gli spazi riservati ai privati.
Per quanto riguarda i primi, abbiamo potuto annoverare una 205 Cabriolet Roland Garros, un po’ rimaneggiata negli interni e in alcuni dettagli esterni, una pregevole 205 1.9 GTI Plus nella bellissima livrea Verde Sorrento e ben DUE superbe 205 turbo16, una delle quali era proposta alla stratosferica cifra di poco superiore agli 800.000 euro! A seguire, una rara 304 Fourgonette 1.4 diesel del 1979 in stato di conservazione, una strepitosa 405 Mi16 del 1988 allestita Gruppo A, vettura ufficiale Peugeot Italia vincitrice del Rally del Salento 1991 (proposta a 165.000 euro) e infine una elegante 504 Cabriolet 2.0 iniezione azzurro metallizzato del 1972 offerta a 33.000 euro.
Tra le vetture in vendita dai privati abbiamo potuto osservare una 205 Rallye del 1991 (28.000 euro), e due 504 Pick-Up, una in stato di restauro conservativo, proposta a 10.000 euro; l’altra era l’esemplare che ha partecipato all’edizione 2022 della Dakar Classic.

 

(Foto: Passione Peugeot Auto Club Italia, 106 Rallye Club Italia)