Nel 1982 Pierre Peugeot, allora amministratore delegato del Marchio del Leone, decise di fondare un’associazione che consentisse di preservare la storia e la cultura del Marchio attraverso la conservazione del materiale documentale e di produzione fino a quel momento custodito negli archivi e nei depositi della famiglia fondatrice. Nacque così L’Aventure Peugeot con sede a Sochaux, la cittadina del Doubs famosa per ospitare uno dei più grandi siti industriali dell’azienda. Per realizzare il progetto, venne acquisito il locale birrificio (stabilimento famoso ma dismesso dal 1979) e creato al suo interno un vero e proprio museo, destinato a ospitare i “cimeli” Peugeot (naturalmente automobili ma anche attrezzi agricoli, elettrodomestici, accessori da cucina, utensili da lavoro e quant’altro potesse rappresentare ciò che l’azienda aveva prodotto fin dalla fondazione, nel 1810). Oltre a questo, nel 1984, fu creato di un grande laboratorio di restauro automobilistico specializzato in veicoli da collezione.

Nell’ottica di riunire all’interno dell’associazione anche gli altri Marchi nel tempo acquisiti dal Gruppo PSA, nel 2001 venne inaugurato ad Aulnay-sous-Bois (nella regione parigina, vicino all’ex fabbrica PSA), il Conservatoire Citroën, struttura di conservazione documentale dedicata al marchio del “double chevron”. Nel 2015, nello stesso luogo, è poi stata creata DS Héritage, per riunire collezionisti, club e associazioni dedicate a ID, DS e SM.
In conseguenza di ciò, l’intera associazione ha cambiato nome, divenendo L’Aventure Peugeot Citroën DS. Presieduta da Xavier Peugeot, figlio di Pierre Peugeot, ha esteso il modello “Aventure Peugeot” all’ambito dei marchi Citroën e DS Automobiles incorporando inoltre altre due entità del patrimonio aziendale:

-la Collection de L’Aventure Automobile à Poissy, nota con il suo acronimo CAAPY, struttura creata nel 1984 da appassionati del marchio Simca, con funzione di conservazione della storia del marchio;
-il Centre des Archives de Terre Blanche, istituzione con sede a Hérimoncourt (cittadina a pochi chilometri da Sochaux) che custodisce materialmente i fondi documentari di tutte le attività dei marchi del gruppo PSA sin dalla sua creazione.

Nel tempo l’associazione si è organizzata in modo sempre più capillare espandendo le proprie attività anche alla fornitura di pezzi di ricambio per le vetture storiche dei propri associati, sia mettendo a disposizione quelli delle scorte, sia impegnandosi nella riproduzione di quelli esauriti. Oggi, infatti, L’Aventure Peugeot è sia un club aperto ai privati che una federazione di tutti i club storici Peugeot/Citroën/DS presenti in Europa. L’organizzazione conta oltre 2.200 soci (tra i quali anche alcuni di Passione Peugeot Auto Club Italia iscritti alla federazione Peugeot Insieme).

Con i suoi 6.000 m2 di superficie, il Musée de L’Aventure Peugeot conta oggi quasi 450 veicoli e più di 3.000 altri oggetti griffati dal Marchio del Leone.

 

Ricordiamo ai nostri soci che è possibile tesserarsi a L’Aventure Peugeot Citroën DS e godere di tutte le agevolazioni relative, iscrivendosi alla federazione Peugeot Insieme.