• In occasione della più grande fiera europea dedicata ai veicoli commerciali e industriali, Peugeot presenta “PEUGEOT CustomFit”, il nuovo programma di allestimento e personalizzazione che garantisce i più elevati standard di qualità e sicurezza.
  • Come esempio del programma PEUGEOT CustomFit, Peugeot presenta un E-Expert refrigerato con EPTO, progettato per il trasporto di prodotti freschi a temperature comprese tra 2°C e 8°C.
  • Il nuovo furgone di grandi dimensioni Boxer, include innovazioni, come il cambio automatico AT8.
  • Un nuovo focus sulla tecnologia delle celle a combustibile a idrogeno (FCEV), che amplierà l’offerta di propulsori Peugeot che già offrono il meglio della propulsione ICE e BEV.

HANNOVER, 17 settembre 2024. Dal 17 al 22 settembre si svolge ad Hannover il prestigioso IAA Transportation 2024, la più grande fiera europea dedicata ai veicoli commerciali e industriali, che riunirà i professionisti e i principali produttori del settore.

In occasione di questo evento internazionale, Peugeot annuncia il lancio di “PEUGEOT CustomFit”, un nuovo programma di allestimento e personalizzazione già avviato in alcuni stabilimenti e che sarà gradualmente implementato in altri siti produttivi. Questo programma garantisce i più alti standard di qualità, sicurezza e perfetta integrazione tra le caratteristiche tecnologiche del modello base e le specifiche modifiche richieste dal cliente.

Questi allestimenti sono completati da soluzioni sviluppate in collaborazione con una rete globale di partner. Questa rete capillare consente a Peugeot di soddisfare tutte le esigenze professionali e di distribuire gli allestimenti attraverso la sua rete di concessionari, ottimizzando i tempi di consegna e semplificando l’esperienza del cliente con un sistema digitale innovativo. Questo rafforza la gamma di prodotti in continua crescita, dai ribaltabili ai furgoni con spazio di carico ottimizzato e ai veicoli ricreazionali, tutti progettati specificamente per soddisfare le esigenze dei clienti privati, delle piccole e medie imprese (PMI) e delle grandi flotte. A rappresentare le numerose “specialità” offerte dai veicoli commerciali Peugeot, il salone tedesco (Padiglione 13 – Stand C70) presenta il Peugeot E-Expert refrigerato con presa di forza elettrica (EPTO), un sistema che consente di utilizzare l’energia elettrica dei propulsori per vari scopi, in modo da ridurre al minimo gli sprechi energetici.

Il Peugeot E-Expert refrigerato con EPTO si presenta con una livrea bianca e una cella frigorifera installata dal partner certificato Kerstner, progettata per il trasporto di prodotti freschi a temperature comprese tra 2°C e 8°C, con un peso totale di 265 kg. Il modello include anche un isolamento facile da installare e un’unità di raccolta e-cooljet 106 A alimentata dalla presa di forza (e-PTO) a 12 V, che trae energia dalla batteria di trazione installata invece di richiedere una fonte di alimentazione separata, preservando così il carico utile del veicolo.

Con il lancio del nuovo programma “PEUGEOT CustomFit” e il rinnovamento di tutta la gamma di furgoni compatti, medi e grandi, l’offensiva globale dei veicoli commerciali leggeri di Peugeot avanza a ritmo sostenuto. L’azienda sfrutta un ampio portafoglio di tecnologie avanzate in materia di propulsione, sicurezza, ADAS e connettività per fornire un ecosistema ideale per i conducenti e per essere un partner affidabile per i proprietari di veicoli commerciali. Inoltre, il nuovo Boxer introduce un innovativo cambio automatico a 8 rapporti (AT8).

Oltre al cambio manuale a 6 marce, Peugeot Boxer si avvale del nuovo cambio automatico AT8, a dimostrazione dell’impegno del Marchio nel migliorare i suoi prodotti e nel fornire un’esperienza più soddisfacente ai suoi clienti. Le novità sono al centro dell’esperienza di guida, che si distingue per il suo maggiore comfort che ora è definito da tempi di cambiata, qualità e controllo migliorati. Tutte queste caratteristiche derivano dalle nuove frizioni, che portano a una maggiore efficienza.

Un’altra significativa innovazione dell’AT8 è fornita da un accumulatore idraulico, un componente chiave nel supporto dei cambi di marcia, che sfrutta al massimo la potenza del motore riducendo il tempo di risposta della trasmissione e favorisce una funzione più fluida del sistema di start & stop. Si tratta di vantaggi significativi sia per gli utenti professionali che trascorrono molte ore al volante ogni giorno sia in contesti urbani che in viaggi più lunghi (consegne, assistenza) e per i clienti privati che desiderano godersi i propri camper nei lunghi viaggi o nel tempo libero. La trasmissione è adatta a camper fino a 5 tonnellate di peso massimo, con un incremento di oltre 600 kg rispetto ai modelli precedenti e una massa complessiva di 6,5 tonnellate.

In prima linea c’è l’innovativa tecnologia delle celle a combustibile a idrogeno (FCEV), sviluppata da Stellantis, che andrà a beneficio della gamma di veicoli commerciali leggeri Peugeot. Questa tecnologia è una pietra miliare nella roadmap del Gruppo verso la mobilità a zero emissioni. Stellantis ha sviluppato un’esclusiva architettura a media potenza che offre oltre 500 km di autonomia, tempi di rifornimento di soli 5 minuti e nessun compromesso sulla capacità di carico. Peugeot è già in grado di cogliere le opportunità che la rivoluzione dell’idrogeno promette in tutto il continente, riaffermando il suo ruolo di pioniere tecnologico nella mobilità sostenibile, accessibile e responsabile.