Alla presenza di quasi quaranta vetture Peugeot e Citroën provenienti da tutta Italia – dall’Alto Adige al Salento – quella che si è tenuta sabato 21 settembre è stata una vera e propria festa dei motori. I soci del Club Storico Peugeot Citroën Italia e di tutte le associazioni satelliti ufficialmente riconosciute (tra cui il nostro Club), hanno avuto un’occasione d’incontro davvero unica.
La manifestazione, svoltasi presso l’Autodromo Nazionale dell’Umbria a Magione (PG), ha fatto da contenitore per due eventi distinti: la giornata pista dedicata a chi voleva sfruttare il circuito e la giornata cultura pensata per quelli che preferivano vivere il raduno in maniera più tradizionale. La prima ha previsto la possibilità di effettuare una serie di giri del circuito, mentre la seconda ha accompagnato i partecipanti in una suggestiva gita sul lago Trasimeno, con visita guidata al Palazzo della Corgna e alla Rocca del Leone a Castiglione del Lago (PG).
Il nostro Club è stato rappresentato da una “pattuglia” di cinque soci che hanno schierato due 207, una 2008 II, una 406 e una 5008 II. Marcata la presenza del 106 Rallye Club Italia che ha schierato il maggior numero di vetture presenti. Le 106 si sono fronteggiate con le Peugeot 205 GTI e le Citroën Saxo VTS dei relativi Club in pista e su strada. Presenti anche alcune Peugeot 205 Cabriolet Roland Garros, un paio di 206 RC, una 206 GTi, una 307 SW e una bellissima “cugina” Simca 1000 Rally 2 perfettamente restaurata. Da sottolineare la presenza della Peugeot 405 Mi16 TC ex Giovanardi, pilotata dall’inglese nazionalizzato italiano Tom Wood.
Nel pomeriggio, alla fine delle due “giornate”, i presenti si sono nuovamente ritrovati al circuito per un aperitivo in pista, volutamente analcolico. La cena serale in un grande ristorante della zona a base di ottime specialità umbre, ha concluso la giornata di amicizia, cultura, buon cibo e desiderio di condivisione con la promessa di rivedersi nel 2025 in occasione di INSIEME 3.0!
Scrivi un commento