Nel raccontare l’ennesimo incontro del Club va fatta una premessa necessaria: quest’anno, per la prima volta nella sua storia, grazie all’aggregazione all’evento organizzato dal Club Storico Peugeot Citroën Italia, il nostro Pranzo di Natale ha visto la prosecuzione anche in una… cena! Cose (piacevoli) che succedono.

E quindi… sabato scorso, una fredda ma intensa giornata di sole, ci siamo trovati a San Gimignano (SI), davanti alla sede della Galérie Peugeot insieme ad un gruppo di appassionati dei marchi Peugeot e Citroën. Il più lontano veniva addirittura dal Montenegro, a bordo di una stupenda Peugeot 305 SR del 1980, ma a fargli compagnia c’èra anche una italianissima 305 Break GLD del 1982 e poi una grintosa 205 GTI e via via altre vetture fino alla futuristica 408 1.6 Plug-In Hybrid GT di un nostro socio. Daniele Bellucci, leggendario fondatore della Galérie e consigliere del Club Storico Peugeot, ci ha accompagnati in un viaggio affascinante tra i modelli iconici del marchio del Leone, illustrandone i dettagli e le curiosità con grande passione. Tra una 205, una 504 e una 402, la mattinata è trascorsa piacevolmente tra caffè e biscotti, fino a giungere all’ora di pranzo.

Dopo la visita, il gruppo si è diretto verso Castellina in Chianti, dove, al ristorante Albergaccio li attendeva un pranzo a base di prelibatezze toscane. Una breve passeggiata tra le vie del caratteristico borgo ha preceduto la ripartenza in direzione di Sinalunga, per visitare il Centro Documentazione Storica Citroën. Attraverso suggestive strade panoramiche e ricche di curve, nel cuore del Chianti, i partecipanti hanno avuto modo di scoprire scorci naturali sorprendenti.

Al loro arrivo, Ilaria Paci, responsabile del Centro e consigliera del Club Storico Citroën, ha accolto calorosamente il gruppo, narrando storie e aneddoti legati al celebre marchio del “Double Chevron”. La giornata si è conclusa con una cena presso il bistrot interno La Mënsa, che ha deliziato i presenti con autentiche specialità locali. Un’esperienza ricca di racconti, paesaggi mozzafiato e ottima cucina, perfettamente bilanciata tra cultura e convivialità. Un’occasione per scambiarsi gli auguri diversa dal solito ma sempre con al centro il tema della passione per le nostre vetture e la loro storia!